PDA

View Full Version : PC conGelato...


comifab
12-06-2006, 13:00
Salve a tutti...
da qualche giorno (settimane ormai) il mio pc fa uno strano scherzo,
dopo 5o6 minuti che è acceso, si congela...
Cioè, il mouse si muove, le icone se cliccate si illuminano,
la finestra START si apre... ma nulla reagisce, se faccio doppio click sulle icone i programmi e/o le cartelle non si aprono, se clicco qualcosa nel menù start uguale, nulla si apre...

Se provo a fare ctrl+alt+canc (taskmanager) mi fa il "ding" di errore e non si apre...

Ho controllato con awast, adaware, spyboot... niente, ho istallato anche zonealarm, mi blocca qualche tentativo di intrusione ma il problema persiste

Grazie ai consigli nella sezione "windows" ho anche pubblicato il log "hijackthis" ma mi hanno detto che non c'è nulla di sospetto...

ho controllato anche con:
Ewido
Caspersky

niente... qualche cookie e basta.

Ho smontato l'harddisk, collegato con un box al portatile e ricontrollato con:
Avast...
adaware...
ewido...

niente da fare...

Poi un amico mi ha detto che non è da escludere un problema hardware,
accennava a degli HD slim 40gb matrox...
ma potrebbe essere la RAM o la ventola...

di RAM ne ho 1gb, 1x512+2x256.
la ventola l'ho cambiata ad inizio anno e sembra funzionare...

Come individuo (se lo è) il problema hardware?
avete esperienza simili che possono aiutarmi?

grazieeeeeeee :help:

comifab
12-06-2006, 13:48
Ho provato a togliere la RAM da 512, l'ultima acquistata (febbraio),
ma la situazione non è cambiata...

Mentre era bloccato ho controllato le ventole di alimentatore e processore ma funzionavano normalmente...


:mc:

civas85
12-06-2006, 15:21
hai provato a fare un controllo on line? sul sito di norton o mcafee?? :)

comifab
12-06-2006, 15:38
beh ho usato 4 antivirus diversi...
il Norton l'ho disistallato una settimana prima che insorgesse il problema...
(e son passato ad Avast)

ugruhell
12-06-2006, 15:51
io penso che si ha rovinato windows ti consiglio di formattare.

Sholn
12-06-2006, 16:02
Prova a fare dei test diagnostici sulla ram e dei test di burn-in globali, prova
MemTest86+
CPU-Burnin
StressCPU
Windows Memory Diagnostic

Apollo_TV
12-06-2006, 16:29
io penso che si ha rovinato windows ti consiglio di formattare.
Quoto in pieno,probabile virus penso,o qlke file importante di windows cancellato......Formattone e se non si risolve sai in automatico che c'è qlkosa che nn và nell'harware... :)

comifab
12-06-2006, 16:32
Quoto in pieno,probabile virus penso,o qlke file importante di windows cancellato......Formattone e se non si risolve sai in automatico che c'è qlkosa che nn và nell'harware... :)

beh si... perdo un paio di giorni tra BK/format/reistalla tutto con tutte le conseguenze di una formattazione e poi scopro che è la ram rovinata... :eek:

(voglio prima certezze :mbe: )

Apollo_TV
12-06-2006, 17:06
beh si... perdo un paio di giorni tra BK/format/reistalla tutto con tutte le conseguenze di una formattazione e poi scopro che è la ram rovinata... :eek:

(voglio prima certezze :mbe: )

Si bhè per il format è 1 pò 1 pacco...cmq te la caveresti in tre orette(poi dipende dal tempo ke hai)oppure provare pezzo x pezzo su un'altro pc...prima in banco poi l'altro poi l'hd ecc...penoso ma doveroso pur di nn formattare.. :D :D

civas85
12-06-2006, 19:31
:D io dico..nn con l'antivirus installato... ma dal sito...
sul sito di norton o mcafee c'è un utility che t fa la scansione direttamente dal sito...

megthebest
12-06-2006, 22:36
provato se anche in modalità provvisoria di windows hai problemi ??

in tal caso l'unica soluzione resta il format ;) almeno isoli la causa software ...

p.s. fai il backup dei dati prima

comifab
12-06-2006, 22:47
provato se anche in modalità provvisoria di windows hai problemi ??

in tal caso l'unica soluzione resta il format ;) almeno isoli la causa software ...

p.s. fai il backup dei dati prima

Se invece è un problema hardware dovrebbe bloccarsi anche in modalità provvisoria?

megthebest
12-06-2006, 23:06
Se invece è un problema hardware dovrebbe bloccarsi anche in modalità provvisoria?

si , dovrebbe ... ammeno che nn è magari la sk video o un driver fasullo :)

stbarlet
12-06-2006, 23:38
io farei una seconda partizione, installerei windows per capire se il problema è hw sw..

civas85
13-06-2006, 08:55
nn è un problema di sk video ne tantomeno dei suoi driver...e nemmeno hw..

o provi a fare uno scan cm ti ho detto o ti fai il backup e formatti... ;)

comifab
13-06-2006, 11:25
[...]o provi a fare uno scan cm ti ho detto o ti fai il backup e formatti... ;)

sia ma vado sul sito simantec e trovo lo scan online?
ma devo fare uno scan normale o esistono delle ricerche particolari?


:stordita:

civas85
14-06-2006, 08:49
trovi lo scan online... prima cerca sul sito di mcafee cmq...

ShadowThrone
14-06-2006, 09:06
sta succedendo su un pc qui in ufficio. clikki e non avvia nulla.
ctrl+shift+esc e .. biiiip! non si apre il task manager.

escludo virus perchè stiamo sotto antivirus centralizzato...

indago....

comifab
14-06-2006, 09:46
sta succedendo su un pc qui in ufficio. clikki e non avvia nulla.
ctrl+shift+esc e .. biiiip! non si apre il task manager.

escludo virus perchè stiamo sotto antivirus centralizzato...

indago....

Beh se hai letto ho fatto la scansione con 6/7 programmi diversi e virus non me ne da...

ma ieri sera dopo 2ore di scansione online con Norton mi ha trovato un file infetto, solo che alla fine della scasione il pc e la rete erano bloccati e non son riuscito ne a toglierlo ne a sapere che file era... :mad:


Mi sa che devo smontare di nuovo l'hard disk...

comifab
15-06-2006, 10:02
ultimi sviluppi

panda scan online
ad ogni opzione (cartella,drive,ecc) dopo 2 secondi di scan in cui rimane a 0%, esce il messaggio "non sono state trovate infezioni"
pensando ad un'autodifesa del virus l'ho rifatto in modalità provvisoria, ma tornato a controllare (non posso fissare il monitor per 2 ore) c'era la schermata "pagina non trovata"

Norton scan online
in modalità provvisoria mi trova 1 infezione, ma alla fine dello scan, la pagina si aggiorna per il riepilogo e mi va su "pagina non trovata" a causa sempre del blocco solito


se smonto l'HD e lo controllo da un altro PC, con panda riuscirei, ma il Norton non da possibilità di scegliere cosa controllare, quindi allo scan si aggiungono i MILIARDI di file del portatile (con conseguente perdita di tempo)

soluzioni alternative o aggiuntive?

comifab
15-06-2006, 18:42
Allora il nod32 non ha trovato errori ne virus, ma mi dice che non può scansionare questi:
E:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Microsoft\Dr Watson\user.dmp - errore durante l'apertura del file (accesso negato) [4]
E:\System Volume Information\ MountPointManagerRemoteDatabase - errore durante l'apertura del file (accesso negato) [4]


nota: [4] Il file non può essere aperto. E' in uso esclusivo da parte di un'applicazione o del sistema.


ricordo che l'hd è messo come esterno, quindi il windows è inattivo