PDA

View Full Version : Prodi ringrazia elettrici csx mandandole a lavorare fino a 63 anni!


dupa
12-06-2006, 12:14
I leader sindacali a Palazzo Chigi per riprendere il filo della concertazione
Sul tavolo anche i nodi del cuneo fiscale, del pubblico impiego e della manovra
È scontro sulle pensioni
tra governo e sindacati
Oggi il vertice. Cgil, Cisl e Uil: la previdenza non si tocca
di LUISA GRION

<B>È scontro sulle pensioni<br>tra governo e sindacati</B>
Il ministro dell'Economia Tommaso Padoa Schioppa

ROMA - Si ricomincia, ma il clima è molto teso. Non piace la manovra-bis, non piace l'invito fatto dal ministro dell'Economia Tommaso Padoa Schioppa a moderare le richieste salariali e soprattutto non piacciono le voci che girano riguardo alla previdenza. Dopo cinque anni di governo Berlusconi e di assenza di concertazione oggi esecutivo e sindacati s'incontreranno di nuovo a Palazzo Chigi.

L'appuntamento è all'ora di pranzo: Epifani, Bonanni e Angeletti (leader di Cgil, Cisl e Uil) si troveranno di fronte al premier Prodi, a Padoa Schioppa, al ministro del Lavoro Cesare Damiano e al sottosegretario alla presidenza del consiglio Enrico Letta. Incontro informale, ma con temi molto pesanti sul tavolo e con una discussione che sarà tutta in salita.

Le pensioni, innanzi tutto: oltre alla riduzione dello "scalone" che dal 2008 dovrebbe innalzare l'età minima per aver accesso all'assegno di anzianità dai 57 ai 60 anni, nei giorni scorsi è trapelata anche l'ipotesi del governo di metter mano ai criteri per la pensione di vecchiaia delle donne. Oggi il limite è di 65 anni per i maschi e 60 per le femmine: si sta valutando la possibilità di innalzarla, per quest'ultime ai 62-63.

Quanto allo "scalone", si sa che il ministro Damiano vuole ammorbidire il passaggio brusco dei "3 anni in un giorno": le ipotesi allo studio sono due. La prima è di far sì che - già partire dal 2007 - i criteri minimi per chiedere la pensione d'anzianità non siano più 57 anni di età e 35 di contributi (come fissato dalla riforma Dini), ma 58 più 35, per arrivare in tempi brevi a 60 più 35. La seconda è che si agisca sul meccanismo della "quota". Ovvero per aver diritto all'assegno la somma fra età anagrafica e contributiva dovrà dare "95" (quindi con 60 anni di età si dovranno sempre maturare 35 anni di contributi, ma l'accoppiata potrà essere anche 59 più 36 o 58 più 37 o ancora 57 più 38). Si è parlato, a dire il vero, di una quota "96".

Ora entrambi i ritocchi (anzianità e vecchiaia per le donne) dovrebbero essere introdotti con la prossima Finanziaria e la cosa non piace per niente ai sindacati. Cgil, Cisl e Uil chiedono invece al governo maggiori tutele per gli atipici, previdenza complementare da subito e maggiore flessibilità nelle uscite.

Feroci le reazioni riguardo ad un innalzamento dell'età pensionabile delle donne. "La considero una provocazione - ha tagliato corto Morena Piccinini, segretaria confederale della Cgil - Quello che abbiamo detto più volte al governo di centrodestra, e cioè che la riforma della previdenza è stata fatta, non abbiamo motivo di rinnegarlo ad un governo di centrosinistra. La riforma è stata fatta, è strutturale, sta permettendo ancora oggi risparmi enormi, addirittura superiori a quelli che erano stati preventivati. Stop".

Sulla stessa linea Pierpaolo Baretta della Cisl che -puntualizza come "le donne siano già penalizzate da questo mercato del lavoro" e come "un innalzamento dell'età le penalizzerebbe ulteriormente" - e Paolo Pirani della Uil che ricorda al governo che "qui non siamo in Svezia". In Italia, ha specificato, "la presenza delle donne nel mercato del lavoro è in calo e oltre al lavoro, le donne si occupano della cura dei figli e della gestione della casa. Questo giustifica una differente età di pensionamento". Sulla questione polemizza anche Maurizio Sacconi, ex sottosegretario al Welfare: "Dal governo - ha detto - continuano ad arrivare segnali d'intervento sul sistema previdenziale che non aiutano certo a trattenere a lavoro coloro che raggiungono i requisiti per l'anzianità".

Ma pensioni a parte, oggi del tutto in salita sarà anche la discussione sulla manovra-bis (10 miliardi di euro da trovare entro la prima metà di luglio) alla quale i sindacati sono contrari; sulla ripartizione degli effetti del taglio al cuneo fiscale e sulla "moderazione salariale" che il ministro dell'Economia ha chiesto ai sindacati. Un altro tema sul tavolo poi è quello del pubblico impiego: per gli aumenti contrattuali del biennio in corso (2006 -2007) l'ultima Finanziaria ha stanziato solo 505 milioni, la Ragioneria ha calcolato che per entrambi gli anni serviranno circa 5 miliardi.

In questi giorni, molti dipendenti pubblici stanno intascando gli aumenti per il 2004 e 2005, ma alcune categorie (segretari comunali e alcune dirigenze) non vedono ritocchi dal 2002. Il ministro dell'Economia ha chiesto moderazione salariale: le coperture sono a rischio? I sindacati di categoria ne parleranno mercoledì prossimo in un incontro con il ministro della Funzione Pubblica Luigi Nicolais.

(12 giugno 2006)

http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/politica/governo-concertazione/governo-concertazione/governo-concertazione.html


E ora dove son finiti quelli che avevano spalato merda a raffica sulla manovra sulle pensioni del centro-destra?

:rolleyes:

LUVІ
12-06-2006, 12:21
Manco ti leggo, però il titolo è sbagliato, perchè sono 65 anni e riguarda tutte le elettrici, non solo quelle di csx.

http://espresso.repubblica.it/sommario?ref=hpedi

Ed è giusto così.

V.H.A.C
12-06-2006, 12:24
E ora dove son finiti quelli che avevano spalato merda a raffica sulla manovra sulle pensioni del centro-destra?

:rolleyes:

Eccomi, e adesso spalo guano anche su questa (che è ancora solo una proposta)! :muro:
Per la mia pensione comunque ho già perso ogni speranza... :nono:

dupa
12-06-2006, 12:25
perchè sono 65 anni e riguarda tutte le elettrici, non solo quelle di csx.


Se leggessi l'articolo scopriresti che:

Oggi il limite è di 65 anni per i maschi e 60 per le femmine: si sta valutando la possibilità di innalzarla, per quest'ultime ai 62-63.

Bè le lavoratrici del csx avranno votato prodi perchè lui proponeva una tutela dei più deboli.. e si vede!

Ed è giusto così.

:ahahah:
Guarda, perchè nn ho tempo e perchè la ricerca del forum non funziona, se no recuperei i tuoi commenti alla manovra sulle pensioni del centro-destra, così tanto per farmi due risate :D

dupa
12-06-2006, 12:26
Per la mia pensione comunque ho già perso ogni speranza... :nono:

Bè infatti ora voglio aumentare le trattenute anche sui contratti a progetto.
Quindi noi pagheremo ancora più soldi all'INPS e non vedremo mai indietro nulla da parte dello stato, visto che quel giorno saremo già morti e sepolti

ErbaLibera
12-06-2006, 12:28
Bè le lavoratrici del csx avranno votato prodi perchè lui proponeva una tutela dei più deboli.. e si vede!

Ma chè più deboli mi sembra che esista la parità dei sessi quindi non vedo perchè lamentarsi se si alza di 2/3 anni l'età pensionabile per loro.

dupa
12-06-2006, 12:30
Ma chè più deboli mi sembra che esista la parità dei sessi quindi non vedo perchè lamentarsi se si alza di 2/3 anni l'età pensionabile per loro.

Uh uh... parità dei sessi..
Volevo proprio vedere cosa succedeva qui nel forum se queste proposte le avesse fatte Berlusconi :rolleyes:
Comunque per la tua parità dei sessi la riforma di mr. Prodi prevede che pure gli uomini debbano lavorare di più :rolleyes:

fabio80
12-06-2006, 12:33
Bè infatti ora voglio aumentare le trattenute anche sui contratti a progetto.
Quindi noi pagheremo ancora più soldi all'INPS e non vedremo mai indietro nulla da parte dello stato, visto che quel giorno saremo già morti e sepolti


ma te seriamente pensi di prendere la pensione?

dupa
12-06-2006, 12:35
ma te seriamente pensi di prendere la pensione?
No, ho appena detto che sarò morto e sepolto il giorno che mi potranno dare la pensione.
Io non voglio dare neanche un centesimo all'INPS.
:Puke:

fabio80
12-06-2006, 12:36
No, ho appena detto che sarò morto e sepolto il giorno che mi potranno dare la pensione.
Io non voglio dare neanche un centesimo all'INPS.
:Puke:


nemmeno io, devo solo trovare il modo

dupa
12-06-2006, 12:37
nemmeno io, devo solo trovare il modo
Io purtroppo un po' di soldi glieli ho già dati.
Versamenti a fondo perduto :muro:

cat1
12-06-2006, 12:42
Uh uh... parità dei sessi..
Volevo proprio vedere cosa succedeva qui nel forum se queste proposte le avesse fatte Berlusconi :rolleyes:
Comunque per la tua parità dei sessi la riforma di mr. Prodi prevede che pure gli uomini debbano lavorare di più :rolleyes:

Statisticamente le donne vivono di più, quindi potrebbero lavorare più a lungo degli uomini.
Berlusconi (tralascio le sue considerazioni sulle donne) e il suo governo hanno fatto ancor peggio.
Pensa la sfiga di un lavoratore che si vede allungare l'eta della pensione per un giorno o qualcosa di più, il famoso gradone.
Tanto chi ci governa non ne ha di questi problemi, chiunque governi.

Wing_Zero
12-06-2006, 12:43
cmq statisticamente le donne vivono piu' di noi maschietti, quindi sono favorevole ad un avvicinamento dell'eta pensionistica delle donne a quella degli uomini.
Tanto piu' che, come e' giusto, le donne vogliono l'uguaglianza nei diritti no? beh, la devono avere anche nei doveri, dato che oltretutto mediamente vivono anche di piu'.

Tefnut
12-06-2006, 13:36
ogni governo che va su aumenta l'età pensionabile.

con questo non giustifico questa scelta.


ah aggiungo che ogni volta che sento parlare di queste riforme si parla sempre di un controvalore, qualcosa tipo " più incentivi più di qua più di la".. alla fine non c'è mai nulla.. solo l'inculata.

beppegrillo
12-06-2006, 13:37
cmq statisticamente le donne vivono piu' di noi maschietti, quindi sono favorevole ad un avvicinamento dell'eta pensionistica delle donne a quella degli uomini.
Tanto piu' che, come e' giusto, le donne vogliono l'uguaglianza nei diritti no? beh, la devono avere anche nei doveri, dato che oltretutto mediamente vivono anche di piu'.
Ma quest'uglianza la mettono e tolgono quando gli pare o per prendere consensi?
Visto che se parliamo in ambito più ristretto , l'attuale governo è a favore delle quote rosa, se poi guardiamo il popolo, donne siete uguali agli uomini, e campate "mediamente" anche di più, dunque lavorate fino a 65, perchè no 70??

*Nessuno dice quale è l'età media in cui si campa e che noi stiamo pagando soldi all'inps solo per non farlo fallire e non vedremmo mai una lira di pensione??

Fil9998
12-06-2006, 13:46
eccheccazzo... la vita media femminile è più lunga di quella maschile...

Wing_Zero
12-06-2006, 13:51
Ma quest'uglianza la mettono e tolgono quando gli pare o per prendere consensi?
Visto che se parliamo in ambito più ristretto , l'attuale governo è a favore delle quote rosa, se poi guardiamo il popolo, donne siete uguali agli uomini, e campate "mediamente" anche di più, dunque lavorate fino a 65, perchè no 70??

*Nessuno dice quale è l'età media in cui si campa e che noi stiamo pagando soldi all'inps solo per non farlo fallire e non vedremmo mai una lira di pensione??
non e' questo il punto: le donne volgio l'uguaglianza con gli uomini? ok, io sono d'accordo.
In parlamente si cerca di aumentare le quote rosa(siamo passati da 2 a 6) ed anche nelle pensioni e' giusto che le donne lavori quasi quanto gli uomini. perche questa differenza? uguaglianza significa uguaglianza sia nei diritti che nei doveri...
Cmq dicendo questo non sono favorevole all'aumento dell'eta pensioanbile, anzi! Sono contrarissimo!!! per me sono gia troppi 60 anni! ed e' vero che alal fine si alvora per non far fallire l'inps...
Dico solo che non e' giusto che ci siano 5 anni di differenza a favore delle donne, tutto qua.

*MATRIX*
12-06-2006, 13:55
Ed è giusto così.

si è un regalo

le fanno guadagnare per altri 5 anni

beppegrillo
12-06-2006, 13:58
non e' questo il punto: le donne volgio l'uguaglianza con gli uomini? ok, io sono d'accordo.
In parlamente si cerca di aumentare le quote rosa(siamo passati da 2 a 6) ed anche nelle pensioni e' giusto che le donne lavori quasi quanto gli uomini.
Eh le quote rosa sono un metodo per eguagliare le donne con gli uomini??
Io penso che sia l'esatto opposto, discriminazione sessuale, per me devi lavorare se ne sei capace non perchè ti spetta di diritto farlo.
Se poi perfino in quelle sfere discriminano le donne snobbandole dai ruoli importanti, allora non oso immaginare cosa succeda nelle aziende.
Ovviamente sono daccordo che stiamo rasentando il ridicolo con questi continui innalzamenti dell'età pensionabile, a stò punto preferirei che fosse abolito totalmente, visto che se ci vabbene recuperemmo una minima parte di quello che abbiamo versato alle casse inps x 65 anni..

beppegrillo
12-06-2006, 14:00
si è un regalo

le fanno guadagnare per altri 5 anni
sei serio? :confused:

*MATRIX*
12-06-2006, 14:05
sei serio? :confused:

è sarcastica la cosa

io ho una bella domanda ma se questa riforma la faceva il berluska cosa sarebbe successo?

dupa
12-06-2006, 14:06
è sarcastica la cosa

io ho una bella domanda mase questa riforma la faceva il berluska cosa sarebbe successo?

I soliti noti avrebbero spammato il forum con 200 thread :)
Poi scioperti a non finire.
Mc Donald distrutti, vetrine sfasciate...

*MATRIX*
12-06-2006, 14:09
ragazzi ragazzi

voi non capite :muro:

c'è povertà in Italia (o meglio fino a quando c'era Berlusconi si diceva così ) allora il nostro salvatore Prodi ha dato alle donne 5 anni in + per guadagnare di cosa si lamentano?

Tefnut
12-06-2006, 14:10
I soliti noti avrebbero spammato il forum con 200 thread :)
Poi scioperti a non finire.
Mc Donald distrutti, vetrine sfasciate...
si e non eisstono le mezze stagioni.

leggi sopra.. ho detto che è una cavolata aumentare sempre di + l'età pensionabile.
a sto punto NON voglio finanziare l'inps tanto non servirà ma a nulla.


Come dice un utente sopra: qual'è l'aspettativa di vita degli italiani?

Tefnut
12-06-2006, 14:13
VITA PIU' LUNGA - L'aspettativa di vita degli italiani ? di 82,9 anni per le donne, di 77 per gli uomini.

dato di fine 2004



cioè verso contributi per 45 fottutissimi anni per averne indietro una misera parte per 12??????

cioè è questa la situazione?

fabio80
12-06-2006, 14:16
cioè verso contributi per 45 fottutissimi anni per averne indietro una misera parte per 12??????

cioè è questa la situazione?


yessssss :D

lnessuno
12-06-2006, 14:18
certo che questo governo si è dato subito da fare per farsi volere bene :D

fabio80
12-06-2006, 14:18
certo che questo governo si è dato subito da fare per farsi volere bene :D

bene così :O

lnessuno
12-06-2006, 14:19
cioè verso contributi per 45 fottutissimi anni per averne indietro una misera parte per 12??????

cioè è questa la situazione?


beh aspetta, non è che i contributi che versi sono una mensilità... la cifra che ti arriva nella pensione ci si avvicina già molto di più invece.

Tefnut
12-06-2006, 14:21
beh aspetta, non è che i contributi che versi sono una mensilità... la cifra che ti arriva nella pensione ci si avvicina già molto di più invece.
si ma metti 45 anni.. metti rivalutazione e tutto.. penso che anche il peggiore dei consulenti finanziari ti sappia tirare fuori dal cappello di meglio

Wing_Zero
12-06-2006, 14:25
Eh le quote rosa sono un metodo per eguagliare le donne con gli uomini??
Io penso che sia l'esatto opposto, discriminazione sessuale, per me devi lavorare se ne sei capace non perchè ti spetta di diritto farlo.
Se poi perfino in quelle sfere discriminano le donne snobbandole dai ruoli importanti, allora non oso immaginare cosa succeda nelle aziende.

Guarda che ti contraddici da solo...cosa dici??? Prima dici che le quote rosa sono dicriminazione sessuale e che le donne devono lavorare per guadagnarsi un posto e non perche gli spetta di diritto. Poi dici che le donne vengono snobbate dai ruoli importanti....ci vuole che ti decidi:
O vengono favorire dalle quote rosa, o vengono snobbate, le cose non si conciliano mica...

beppegrillo
12-06-2006, 14:37
Guarda che ti contraddici da solo...cosa dici??? Prima dici che le quote rosa sono dicriminazione sessuale e che le donne devono lavorare per guadagnarsi un posto e non perche gli spetta di diritto. Poi dici che le donne vengono snobbate dai ruoli importanti....ci vuole che ti decidi:
O vengono favorire dalle quote rosa, o vengono snobbate, le cose non si conciliano mica...
Era per dire che trovo assurdo utilizzare le quote rosa per "proteggere" le donne anche in un ambito quale il parlamento, in cui ci si aspetta che le leggi sull'eguaglianza vengano rispettate. E poi che si fa, si tutelano o meglio ancora, favoriscono le donne al parlamento e le restanti lavoratrici che fanno?

Wing_Zero
12-06-2006, 14:45
Era per dire che trovo assurdo utilizzare le quote rosa per "proteggere" le donne anche in un ambito quale il parlamento, in cui ci si aspetta che le leggi sull'eguaglianza vengano rispettate. E poi che si fa, si tutelano o meglio ancora, favoriscono le donne al parlamento e le restanti lavoratrici che fanno?
Non capisco...in che senso le "leggi sull'uguaglianza non vengono rispettate in parlamento?" c'e' una legge che dice che in parlamento ci deve essere il 50% delle donne? buh... Cmq penso che anche statisticamente le donne sono molto meno delgi uomini che si buttano in politica, come invece ci sono molte piu' donne che uomini che si laureano in economia....

sider
12-06-2006, 14:47
Purtroppo devo comunicarvi una cosa: è finita l'era della DC, delle baby pensioni , del voto di scambio a danno del debito pubblico.
Se vorrete veramente avere una pensione, questa purtroppo è la strada , già intrapresa dagli altri paesi europei. Siamo già in ritardoa dire il vero.

dupa
12-06-2006, 14:55
Purtroppo devo comunicarvi una cosa: è finita l'era della DC, delle baby pensioni , del voto di scambio a danno del debito pubblico.
Se vorrete veramente avere una pensione, questa purtroppo è la strada , già intrapresa dagli altri paesi europei. Siamo già in ritardoa dire il vero.

io preferisco fare da solo un investimento diversificato in azioni/obbligazioni/fondi comuni/commodities.
Se un giorno scoprissi di aver un tumore e qche mese di vita col cavolo che lascio allo stato i miei versamenti... vendo e spendo tutto.

beppegrillo
12-06-2006, 15:00
Non capisco...in che senso le "leggi sull'uguaglianza non vengono rispettate in parlamento?" c'e' una legge che dice che in parlamento ci deve essere il 50% delle donne? buh... Cmq penso che anche statisticamente le donne sono molto meno delgi uomini che si buttano in politica, come invece ci sono molte piu' donne che uomini che si laureano in economia....
C'è una legge che dice che non si può fare discriminazione sessuale sul lavoro.
Se hanno deciso di introdurre le quote rosa nel paralmento, che è un provvedimento che va contro questa legge, significa che evidentemente a loro avviso le donne non vengono trattate equamente rispetto agli uomini.
Considerando che non stiamo parlando di un'azienda privata è abbastanza grave che si pensi a tali espedienti per evitare discriminazioni.

fabio80
12-06-2006, 15:02
io preferisco fare da solo un investimento diversificato in azioni/obbligazioni/fondi comuni/commodities.
Se un giorno scoprissi di aver un tumore e qche mese di vita col cavolo che lascio allo stato i miei versamenti... vendo e spendo tutto.


seee vabbè e i baby pensionati chi li paga? e le pensioni d'oro? dai che l'inps ha bisogno di te, tira la cinghia :read:

parax
12-06-2006, 15:03
Vedo che ce l'hanno fatta a mettere mano a sta cazzata, ma che mi rappresenta che le donne, che in media vivono più a lungo, vadano in pensione 5 anni prima? In secondo luogo le donne difficilmente fanno lavori molto faticosi, muratori, agricoltori e affini, quindi non ne vedo proprio il motivo, a questo proposito infatti vorrei dire che è assurdo che un muratore ed un impiegato vadano in pensione entrambi a 65 anni.

cat1
12-06-2006, 15:17
io preferisco fare da solo un investimento diversificato in azioni/obbligazioni/fondi comuni/commodities.
Se un giorno scoprissi di aver un tumore e qche mese di vita col cavolo che lascio allo stato i miei versamenti... vendo e spendo tutto.

I fondi comuni? Leggi quì (http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1067033,00.html)

sider
12-06-2006, 15:22
io preferisco fare da solo un investimento diversificato in azioni/obbligazioni/fondi comuni/commodities.
Se un giorno scoprissi di aver un tumore e qche mese di vita col cavolo che lascio allo stato i miei versamenti... vendo e spendo tutto.

Molti cittadini americani che la pensano come te adesso hanno perso il 70% della pensione

dupa
12-06-2006, 15:23
I fondi comuni? Leggi quì (http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1067033,00.html)

Che c'entrano i fondi comuni con i fondi pensione?
I fondi comuni li compri e li vendi quando ti pare, rappresentano un'insieme di equity che il gestore del fondo decide di comprare o vendere come + gli pare.

generals
12-06-2006, 16:06
Da corriere.it

«Non ci saranno interventi sulle pensioni»
Bonanni (Cisl): «Il governo ci ha assicurato che le indiscrezioni su interventi in materia previdenziale sono prive di fondamento»

ROMA - «Il governo ci ha assicurato che tutte le indiscrezioni su possibili interventi in materia previdenziale sono prive di fondamento». Lo ha affermato il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, al termine dell’incontro avvenuto insieme ai segretari dela Cgil Epifani e della Uil Luigi Angeletti, con il premier Romano Prodi e il ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa a palazzo Chigi. «Siamo rassicurati su questo», ha aggiunto Bonanni.

Onisem
12-06-2006, 16:14
Le donne sono più longeve e spesso fanno lavori meno logoranti, non aveva senso che gli uomini dovessero lavorare di più. :D

parax
12-06-2006, 16:24
Altra assurdità che riguarda le donne, sempre da Report.

AUTORE
...A parità di anni lavorati... un uomo che a 35 anni sottoscrive un fondo pensione, e va in pensione a 65 anni, quindi lavora 30 anni. Una donna che a 30 anni sottoscrive il fondo e va in pensione a 60, quindi sempre 30 anni. L’uomo prende 203 euro e la donna 141?

CONSULENTE ALLA POSTA
Esattamente. Siccome è una pensione che verrà erogata fino all’ultimo giorno della vita, e in caso di decesso per esempio, prima dell’importo maturato, tutto quanto è reversibile... allora se io vivo di più rispetto a..... allora l’arco della vita è più lungo, quindi la pensione è più bassa.

AUTORE
Non crediamo alle nostre orecchie. Insomma i versamenti sono uguali, gli anni pure ma alla fine se sono uomo prenderò una pensione mensile di 203,59 euro se sono una donna 141,77. Il 30% di meno! Cerchiamo tra i Fondi una direttrice donna e le giriamo il nostro stupore.

Ileana
12-06-2006, 16:57
Le donne sono più longeve e spesso fanno lavori meno logoranti, non aveva senso che gli uomini dovessero lavorare di più. :D
si ma le donne solitamente fanno 4 o 5 lavori.
Lavorano sul posto di lavoro.
Lavorano in casa
accudiscono i bambini
accudiscono il marito (quasi un doppio lavoro)

fabio80
12-06-2006, 16:59
si ma le donne solitamente fanno 4 o 5 lavori.
Lavorano sul posto di lavoro.
Lavorano in casa
accudiscono i bambini
accudiscono il marito (quasi un doppio lavoro)


quindi i mariti che collaborano in casa hanno diritti al prepensionamento? e i singles uomini? :confused:

Ileana
12-06-2006, 17:03
quindi i mariti che collaborano in casa hanno diritti al prepensionamento? e i singles uomini? :confused:
di uomini che collaborano in maniera seria in casa ce ne sono pochi.
E i single uomini raramente hanno da badare a figli (vedi mio zio).

In ogni caso, ho dimenticato le faccine, era una risposta buttata sull'ironia. :stordita:

Io sono a favore d'un innalzamento dell'età della pensione.

the_joe
12-06-2006, 17:05
si ma le donne solitamente fanno 4 o 5 lavori.
Lavorano sul posto di lavoro.
Lavorano in casa
accudiscono i bambini
accudiscono il marito (quasi un doppio lavoro)
Mettici pure chi come mia moglie fa pure la scuola di specializzazione e siamo a posto......

Vabbè secondo alcuni se è Prodi a mettercelo nel :ciapet: allora va bene, se è Berlusconi invece è un [insulto a piacere fra i peggiori e più offensivi a scelta].

Ciao

fabio80
12-06-2006, 17:06
Vabbè secondo alcuni se è Prodi a mettercelo nel :ciapet: allora va bene, se è Berlusconi invece è un [insulto a piacere fra i peggiori e più offensivi a scelta].



e qua sta racchiusa tutta la politica italiana

Ileana
12-06-2006, 17:07
Mettici pure chi come mia moglie fa pure la scuola di specializzazione e siamo a posto......

Vabbè secondo alcuni se è Prodi a mettercelo nel :ciapet: allora va bene, se è Berlusconi invece è un [insulto a piacere fra i peggiori e più offensivi a scelta].

Ciao
guarda che hai beccato proprio male per un discorso del genere :O

the_joe
12-06-2006, 17:13
guarda che hai beccato proprio male per un discorso del genere :O
Guarda, ho quotato te per la prima parte del discorso, perchè intendevo dire come hai fatto tu che in casa e per la casa/famiglia sono molto più impegnate le donne, di noi maschietti anche se diamo una mano.

Per la seconda parte, mi rivolgevo in generale a chi è pronto ad applaudire qualunque cosa venga dalla propria parte politica (sindacati in primis) ed a bocciare sonoramente quello che viene dalla parte opposta, qualunqe siano queste parti.

Gemma
12-06-2006, 20:54
quelli che pensano che oggi come oggi una donna possa continuare a lavorare fino a oltre 60 anni (e già 60 è pura follia) hanno perso il contatto con la realtà.

La realtà è che il mercato del lavoro non è paritario uomini/donne, infatti gli uomini non devono ricominciare daccapo se hanno dei figli, le donne al 90% si.

E sfido chiunque a trovare lavoro ad una donna di oltre 40 anni a meno che non sia iperspecializzata.

E' una follia.

Parlate parlate, che le donne vivono di più bla bla bla.

Si, ma come vivono?
E cosa ha a che fare la longevità con la carriera lavorativa? Non è che una solo perchè vive ha un lavoro, eh.

Questo 3d è talmente pieno di luoghi comuni maschilisti da far venire il vomito.

tdi150cv
12-06-2006, 21:04
quelli che pensano che oggi come oggi una donna possa continuare a lavorare fino a oltre 60 anni (e già 60 è pura follia) hanno perso il contatto con la realtà.

La realtà è che il mercato del lavoro non è paritario uomini/donne, infatti gli uomini non devono ricominciare daccapo se hanno dei figli, le donne al 90% si.

E sfido chiunque a trovare lavoro ad una donna di oltre 40 anni a meno che non sia iperspecializzata.

E' una follia.

Parlate parlate, che le donne vivono di più bla bla bla.

Si, ma come vivono?
E cosa ha a che fare la longevità con la carriera lavorativa? Non è che una solo perchè vive ha un lavoro, eh.

Questo 3d è talmente pieno di luoghi comuni maschilisti da far venire il vomito.

quindi dove vuoi arrivare ? si parla di provvedimenti del governo per cui hai votato no ?! :confused:

zerothehero
12-06-2006, 21:30
cioè verso contributi per 45 fottutissimi anni per averne indietro una misera parte per 12??????

cioè è questa la situazione?


Ringrazia il sistema pensionistico precedente che permetteva di andare in pensione con 14 anni 6 mesi ed un giorno.. :asd: ..in futuro sarà inevitabile andare in pensione sui 70 anni, altrimenti il sistema non reggerà, specie in un paese con il più basso tasso di natalità al mondo e con il maggior numero di anziani per popolazione attiva.
Grazie generazione precedente... :stordita:

fabio80
12-06-2006, 21:31
Ringrazia il sistema pensionistico precedente che permetteva di andare in pensione con 14 anni 6 mesi ed un giorno.. :asd: ..in futuro sarà inevitabile andare in pensione sui 70 anni, altrimenti il sistema non reggerà, specie in un paese con il più basso tasso di natalità al mondo e con il maggior numero di anziani per popolazione attiva.
Grazie generazione precedente... :stordita:


...e io emigro e li fotto :asd:

zerothehero
12-06-2006, 21:32
Questo 3d è talmente pieno di luoghi comuni maschilisti da far venire il vomito.

La parità presuppone vantaggi e svantaggi..neanch'io non capisco perchè la donna, pur vivendo di più, abbia la possibilità di andarsene prima in pensione :confused: ..fosse per me, metterei 65 anni sia per le donne che per gli uomini.
Non è maschilismo (io sono pure a favore delle quote rosa, figuriamoci :p ) ma parità.

Scoperchiatore
12-06-2006, 22:14
E ora dove son finiti quelli che avevano spalato merda a raffica sulla manovra sulle pensioni del centro-destra?

:rolleyes:

Ma che è sto modo di vedere la politica come "io voto, perchè tu mi dai qualcosa"?
"Prodi ringrazia elettrici csx..."

Uno non deve fare favori a nessuno, deve fare andare bene lo stato. E se prende provvedimenti scomodi, pazienza.

Più che altro, speriamo che questi sacrifici servano a qualcosa, e non se li mangino loro, perchè questo è un serio rischio.

Scoperchiatore
12-06-2006, 22:20
quindi dove vuoi arrivare ? si parla di provvedimenti del governo per cui hai votato no ?! :confused:

Aridaje!

Lei ha criticato la riforma in quanto tale, perchè secondo lei è stupida di per sè, indipendentemente da chi l'ha fatta.

Ma perchè cazzo io dovrei difendere tutto quello che fa il governo che ho votato? Mi entrano in tasca dei soldi?

Da come hai posto la domanda sembra che uno, dopo che ha votato Prodi o Berlusconi, ha sottoscritto con lui un patto di sangue, lo deve difendere e rispettare ovunque andrà.

Uno vota, si aspetta un comportamento, critica pesantemente se il politico non fa quello che lui si aspetta, e critica ciò che non condivide fra le cose che si aspetta. Non mi entra in tasca niente se difendo Prodi fino alla nausea.

Jo3
12-06-2006, 22:24
cmq statisticamente le donne vivono piu' di noi maschietti, quindi sono favorevole ad un avvicinamento dell'eta pensionistica delle donne a quella degli uomini.
Tanto piu' che, come e' giusto, le donne vogliono l'uguaglianza nei diritti no? beh, la devono avere anche nei doveri, dato che oltretutto mediamente vivono anche di piu'.

Senti, arriva a 60 anni dopo aver allevato 2 o 3 figli e poi ne riparliamo.

AlexGatti
12-06-2006, 22:30
Si, ma come vivono?
E cosa ha a che fare la longevità con la carriera lavorativa? Non è che una solo perchè vive ha un lavoro, eh.


Mah, sai una...

a) è in pensione, è giusto che meritatamente non lavori
b) è disoccupata, immagino che stia cercando un lavoro
c) è una casalinga, si occupa della casa e dei bambini a tempo pieno, si vede che ha un marito con stipendio abbastanza alto da riuscire a mantenere la famiglia da solo
d) è una mantenuta, non si occupa della casa perchè ha una colf, chi la mantiene è decisamente ricco.
e) lavora e non è ancora in età da pensione

nel caso a) nessun problema
nel caso b) effettivamente occorre cercare di superare l'eccessiva precarietà della legge biagi senza cancellarla, mi prare che Prodi sia stato eletto anche (o proprio) per questo.
nel caso c) perchè dovrebbe andare in pensione (con che contributi?) 5 anni prima di suo marito e campare 5 anni di più del marito?
nel caso d) idem con patate
nel caso e) è chiaro che il marito deve dare il suo contributo in casa visto che lavorano tutti e due, ma perchè devi andare in pensione prima? è la parità di diritti baby! :stordita:

Scoperchiatore
12-06-2006, 22:34
Gli anni di maternità sono nel conto degli anni di lavoro o no?
Questo è cruciale.

Jo3
12-06-2006, 22:44
La parità presuppone vantaggi e svantaggi..neanch'io non capisco perchè la donna, pur vivendo di più, abbia la possibilità di andarsene prima in pensione :confused: ..fosse per me, metterei 65 anni sia per le donne che per gli uomini.
Non è maschilismo (io sono pure a favore delle quote rosa, figuriamoci :p ) ma parità.

- Perche' over 30 anni, a meno che non sei professionista non ti assume piu nessuno?

- Perche nessuno assume piu donne per paura che queste rimangano a casa ?

- Perche :


sono straniera e mussulmana
da tanto no sono riuscita ad avere un posto di lavoro e hieri finalmente
la buona notizia mi chiamano per lavorare con una agenzia interinale
arrivata in agenzia mi hanno detto che ti faciamo un contratto di sei mesi lavora con noi ero daccordo e anche contenta di aver finalmente trovato un posto di lavoro dopo tanto pero prima di firmare il contratto mi hanno dato un foglio e mi hanno detto di firmarlo sinon non posso lavorare
in questo foglio c e scritto :
io la sotto scritta........ nata .... in ....
dichiaro di licenziarmi per motivi personale
ma non ce scritto altro ni il nome della agenzia ne la fabrica dove devo lavorare si come avevo molto bisogno di lavorare ho firmato sanza discuttere
adesso voglio sapere perche mi hanno fatto firmare questo e che diritti perdo con questa firma
grazie per la vostra disponibilita



http://www.jobcrawler.it/jcforum/posts/list/857.page

LittleLux
12-06-2006, 22:56
Aridaje!

Lei ha criticato la riforma in quanto tale, perchè secondo lei è stupida di per sè, indipendentemente da chi l'ha fatta.

Ma perchè cazzo io dovrei difendere tutto quello che fa il governo che ho votato? Mi entrano in tasca dei soldi?

Da come hai posto la domanda sembra che uno, dopo che ha votato Prodi o Berlusconi, ha sottoscritto con lui un patto di sangue, lo deve difendere e rispettare ovunque andrà.

Uno vota, si aspetta un comportamento, critica pesantemente se il politico non fa quello che lui si aspetta, e critica ciò che non condivide fra le cose che si aspetta. Non mi entra in tasca niente se difendo Prodi fino alla nausea.

Devi capire che tdi, e molti altri che la pensano come lui (quasi tutti elettori della cdl :asd: ), ragiona così: hai/ho votato per un politico? Bene, ed allora tutto quello che fa mi va bene. Altrimenti non lo avrei votato. Lo si capisce bene, del resto, dai suoi thread.

Comunque ora staremo a vedere, tuttavia faccio alcune osservazioni:

1) la prposta in se non mi piace per nulla;
2) il metodo scelto, ossia la concertazione con le parti sociali (ricordiamoci che la CDL aveva scelto lo scontro totale), mi garba assai;
3) il governo ha smentito di voler intervenire sulle pensioni (bene).

tdi150cv
13-06-2006, 00:17
Devi capire che tdi, e molti altri che la pensano come lui (quasi tutti elettori della cdl :asd: ), ragiona così: hai/ho votato per un politico? Bene, ed allora tutto quello che fa mi va bene. Altrimenti non lo avrei votato. Lo si capisce bene, del resto, dai suoi thread.

Comunque ora staremo a vedere, tuttavia faccio alcune osservazioni:

1) la prposta in se non mi piace per nulla;
2) il metodo scelto, ossia la concertazione con le parti sociali (ricordiamoci che la CDL aveva scelto lo scontro totale), mi garba assai;
3) il governo ha smentito di voler intervenire sulle pensioni (bene).

no no ... il senso della cosa e' :'hai votato per una certa parte politica che ora fa cazzate ? Bene ... siccome ti e' stato detto ora te la tieni e ne subisci abilmente le conseguenze ... '

p.s. e io mi diverto un sacco ... :D :cool: :O

sider
13-06-2006, 08:00
no no ... il senso della cosa e' :'hai votato per una certa parte politica che ora fa cazzate ? Bene ... siccome ti e' stato detto ora te la tieni e ne subisci abilmente le conseguenze ... '

p.s. e io mi diverto un sacco ... :D :cool: :O

No, no tu ed altri subite senza alcun senso critico le decisioni del vostro partito che vi andranno bene comunque. Difendete a spada tratta tutto quanto viene dalla vostra parte politica e denigrate tutto quello che viene dalla parte opposta a prescindere.
La differenza è questa

Gemma
13-06-2006, 08:02
La parità presuppone vantaggi e svantaggi..neanch'io non capisco perchè la donna, pur vivendo di più, abbia la possibilità di andarsene prima in pensione :confused: ..fosse per me, metterei 65 anni sia per le donne che per gli uomini.
Non è maschilismo (io sono pure a favore delle quote rosa, figuriamoci :p ) ma parità.
semplicemente perchè è inutile stabilire la parità quando non c'è parità alla base.
Come ho detto, nel mondo del lavoro le donne non hanno le stesse possibilità degli uomini, e negarlo è assurdo e segno di malafede.
E sono sicura che siate tutti d'accordo sul fatto che la forma fisica di una donna di 65 anni che nel frattempo oltre al lavoro si è fatta un mazzo tanto fra casa, marito e figli, non è la stessa di quella di un uomo.
Ma sembra che tutti questi fattori per qualcuno siano trascurabili.

tdi150cv
13-06-2006, 08:06
No, no tu ed altri subite senza alcun senso critico le decisioni del vostro partito che vi andranno bene comunque. Difendete a spada tratta tutto quanto viene dalla vostra parte politica e denigrate tutto quello che viene dalla parte opposta a prescindere.
La differenza è questa

SE LO DICI TU ?
Sta di fatto che abbiamo trovato qualcuno che in un mese ha fatto gran peggio del Silvione Nazionale in 5 anni ... e qualcuno avrebbe perso delle gran scommesse ! :D
:cool:

Gemma
13-06-2006, 08:11
Mah, sai una...

a) è in pensione, è giusto che meritatamente non lavori
b) è disoccupata, immagino che stia cercando un lavoro
c) è una casalinga, si occupa della casa e dei bambini a tempo pieno, si vede che ha un marito con stipendio abbastanza alto da riuscire a mantenere la famiglia da solo
d) è una mantenuta, non si occupa della casa perchè ha una colf, chi la mantiene è decisamente ricco.
e) lavora e non è ancora in età da pensione

nel caso a) nessun problema
nel caso b) effettivamente occorre cercare di superare l'eccessiva precarietà della legge biagi senza cancellarla, mi prare che Prodi sia stato eletto anche (o proprio) per questo.
nel caso c) perchè dovrebbe andare in pensione (con che contributi?) 5 anni prima di suo marito e campare 5 anni di più del marito?
nel caso d) idem con patate
nel caso e) è chiaro che il marito deve dare il suo contributo in casa visto che lavorano tutti e due, ma perchè devi andare in pensione prima? è la parità di diritti baby! :stordita:
mancano i presupposti!
In un mondo in cui una persona abbia lo stesso lavoro da e per una vita intera ci può anche stare.
Invece nel (nostro) mondo reale succede che:
se fai un figlio ti lasciano a casa "perchè sa, bisogna fare una scelta fra famiglia e lavoro..." se ti danno la maternità c'è caso che quando torni il tuo posto (alla faccia della legge) non lo trovi più.
Se perdi il lavoro e sei già over 30 fai una fatica del diavolo a trovare uno straccio di lavoro, sei sei over 40 te lo puoi scordare del tutto.
Un uomo e una donna, lo ripeto, NON HANNO LE STESSE OPPORTUNITA' NEL MONDO DEL LAVORO.
Obbligando le donne a lavorare fino a quell'età significa penalizzarle non una ma ben 3 volte: la prima perchè rimarranno attaccate al lavoro mettendo magari da parte la possibilità di una famiglia, la seconda costringendole a lavori di bassissimo profilo, perchè a 50 apuoi solo far le pulizie o lavorare in un call center a 900€ al mese, la terza perchè oltre ad aver lavorato una vita, male, non avranno comunque diritto ad una pensione in grado di garantirne una vita dignitosa.
Cornute e mazziate, come si dice.
E non venitemi a parlare di parità, arma che usate quando vi fa comodo.
La parità non esiste.

sider
13-06-2006, 08:33
SE LO DICI TU ?
Sta di fatto che abbiamo trovato qualcuno che in un mese ha fatto gran peggio del Silvione Nazionale in 5 anni ... e qualcuno avrebbe perso delle gran scommesse ! :D
:cool:

Per quanto prodi non mi piaccia per nulla, non vedo assolutamente questo "disastro" ,anzi!

mauriz83
13-06-2006, 08:44
va bene lavorare un po di più tutti,ma ci deve essere per legge una flessibilità di orari e di permessi(nel senso di ore retribuite oppure,meglio ancora, mezze giornate retribuite tipo 2 a settimana a testa ,alternati per la mamma e il papà) da parte del datore di lavoro sia per uomini che per donne in presenza di figli piccoli da crescere.
Il problema di coniugi che lavorano in due aziende diverse è il poter concordare queste giornate con il datore di lavoro del partner.
Sarebbe ottimo anche incentivare le grandi aziende a costruire dei nidi interni dove "parcheggiare" i bimbi seguiti da personale qualificato,in questa maniera non c'è bisogno nemmeno di fare part time.

bjt2
13-06-2006, 09:21
Da corriere.it

«Non ci saranno interventi sulle pensioni»
Bonanni (Cisl): «Il governo ci ha assicurato che le indiscrezioni su interventi in materia previdenziale sono prive di fondamento»

ROMA - «Il governo ci ha assicurato che tutte le indiscrezioni su possibili interventi in materia previdenziale sono prive di fondamento». Lo ha affermato il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, al termine dell’incontro avvenuto insieme ai segretari dela Cgil Epifani e della Uil Luigi Angeletti, con il premier Romano Prodi e il ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa a palazzo Chigi. «Siamo rassicurati su questo», ha aggiunto Bonanni.

Lo sapevo che finiva in una bolla di sapone... :rolleyes: Magari non era neanche vero che quei ministri avevano fatto quelle proposte (mi sembra strano che un governo di csx le faccia in effetti...) ma i sindacati pur di dimostrare ai lavoratori che servono a qualcosa e giustificare i contributi VOLONTARI degli stessi, a volte (anzi spesso :rolleyes: ) inventano dei finti problemi, facendo finta di risolverli... :rolleyes:

Detto questo, i sindacati hanno ammesso che la riforma del governo Berlusconi è stata buona (meglio tardi che mai :rolleyes: ). Questo lo dico per chi non ha nemmeno letto il primo post ( :read: :rolleyes: ) avendo solo letto il titolo: i sindacati hanno detto che questa riforma ha fatto risparmiare molti soldi all'INPS e addirittura più di quanto previsto. Quindi non ha senso tirare ancora di più la cinghia.

fabio80
13-06-2006, 09:28
Detto questo, i sindacati hanno ammesso che la riforma del governo Berlusconi è stata buona (meglio tardi che mai :rolleyes: ). Questo lo dico per chi non ha nemmeno letto il primo post ( :read: :rolleyes: ) avendo solo letto il titolo: i sindacati hanno detto che questa riforma ha fatto risparmiare molti soldi all'INPS e addirittura più di quanto previsto. Quindi non ha senso tirare ancora di più la cinghia.


te pensa, avesse visto il cdx quella riforma sarebbe rimasta na mmmmm
sbaglio? credo proprio di no :rolleyes:

Onisem
13-06-2006, 11:15
Ringrazia il sistema pensionistico precedente che permetteva di andare in pensione con 14 anni 6 mesi ed un giorno.. :asd: ..in futuro sarà inevitabile andare in pensione sui 70 anni, altrimenti il sistema non reggerà, specie in un paese con il più basso tasso di natalità al mondo e con il maggior numero di anziani per popolazione attiva.
Grazie generazione precedente... :stordita:
Una volta tanto ringraziamo gli immigrati che un pò controbilanciano questa tendenza.

parax
13-06-2006, 11:57
SE LO DICI TU ?
Sta di fatto che abbiamo trovato qualcuno che in un mese ha fatto gran peggio del Silvione Nazionale in 5 anni ... e qualcuno avrebbe perso delle gran scommesse ! :D
:cool:


seee stai bene così, credo che per arrivare a Sivlio e allo sputtantamento world wide penso che non basterebbero 20 anni di socialismo reale. :D

devilman79
13-06-2006, 16:44
nemmeno io, devo solo trovare il modo

se trovate il modo, fatemelo sapere.........amici!!!!..... :vicini: :friend: :D :D