PDA

View Full Version : Anonima Cracker Vs USA


LUVІ
12-06-2006, 11:47
Sempre più preoccupante :eek:


http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1523510&r=PI

USA, rubati dati sull'arsenale atomico
Era già successo ma ora è più grave: le informazioni sottratte da un cracker riguarderebbero fornitori e operatori degli impianti nei quali vengono conservati gli armamenti nucleari americani

Washington (USA) - Scandali a ripetizione nella capitale americana: a pochi giorni dal clamoroso furto dei dati dei soldati statunitensi (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1517065&r=PI) si è appreso di un altro colpaccio di anonimi cracker. Molti dati sensibili conservati dalla NNSA - National Nuclear Safety Administration (http://www.nnsa.doe.gov/), l'agenzia che gestisce l'arsenale atomico statunitense, sono stati rubati.

L'incidente è tutt'altro che recente: sarebbe infatti avvenuto quasi un anno fa, lo scorso settembre, ma soltanto ora gli alti papaveri del Governo USA ne sarebbero stati informati. I dati comprendono informazioni personali complete su operatori, dipendenti e fornitori delle strutture di controllo e manutenzione delle più distruttive armi tattiche in possesso degli Stati Uniti.

Lancio di un missileSebbene siano già state chieste da esponenti del Congresso le dimissioni del vertice della NNSA, nella capitale statunitense si respira un'aria di preoccupata inquietudine attorno a problemi centrali per la sicurezza nazionale.

A quanto pare, infatti, i dati sono stati rubati da un cracker, evidentemente al soldo di qualcuno, che è riuscito a farsi largo nell'infrastruttura informatica di NNSA. La dinamica dell'aggressione è rimasta pressoché sotto embargo, sebbene sia probabile che l'accesso a quei dati possa essere avvenuto esclusivamente utilizzando postazioni della intranet classificata della stessa NNSA, e non via Internet.

Sebbene da NNSA al momento non pervenga il minimo commento, Washington minimizza: secondo un portavoce del Governo, infatti, i dati riguarderebbero nello specifico lavoratori esterni a contratto e non dipendenti del Governo. Intanto è comprensibilmente partita un'inchiesta sull'operato dei vertici della NNSA.

Al momento non si sa nulla dell'indagine che sta coinvolgendo anche il Dipartimento per la Homeland Security, attivata per cercare di capire chi abbia rubato quei dati, come abbia fatto e quale impiego possa o voglia fare di quelle informazioni sensibili.

Intanto, proprio in seguito allo scandalo sui dati delle truppe, l'amministrazione dedicata ai Veterani ha deciso di richiamare tutti i portatili in uso ai propri associati per una verifica di sicurezza. Per aumentare gli ostacoli sul cammino di chi tentasse di sottrarre nuovemente preziosi dati personali, verranno anche implementati nuovi sistemi di sicurezza nella VPN interna dell'agenzia dei veterani, comprensivi di cambio password mensile.

--------------------------

Queste notizie fanno scopa con quanto dichiarato da Mittnick recentemente, ossia che il terrorismo sta preparandosi a colpire con ampio appoggio di hacker e cracker.

LuVi

gor
12-06-2006, 11:58
bello,direi che non c'è di che esser allegri,ma come diavolo si fà a lasciare dati sensibili in pc connessi in rete :rolleyes:
sembra che se le cerchino con il lanternino le rogne.

PHCV
12-06-2006, 13:37
Per aumentare gli ostacoli sul cammino di chi tentasse di sottrarre nuovemente preziosi dati personali, verranno anche implementati nuovi sistemi di sicurezza nella VPN interna dell'agenzia dei veterani, comprensivi di cambio password mensile.



:rotfl:

:asd:
:muro:

v10_star
12-06-2006, 13:39
ma hanno Paperino come sistemista?

oscuroviandante
12-06-2006, 13:44
E se invece avessero fatto apposta a lasciare dei dati falsi facendoli credere sensibili?

pietro84
12-06-2006, 14:05
:rotfl:

:asd:
:muro:

beh bisogna vedere cosa si intende per "nuovi sistemi di sicurezza" , può significare tutto e niente :D

pietro84
12-06-2006, 14:06
ma hanno Paperino come sistemista?

non credo proprio

LUVІ
12-06-2006, 14:07
E se invece avessero fatto apposta a lasciare dei dati falsi facendoli credere sensibili?

Minkia! Disinformatija!

y4k
12-06-2006, 15:10
Cioè, al massimo un paio di settimane fa o prima fu rubato un portatile con i dati di milioni di dipendenti nel campo militare e ora questo? :stordita:

momo-racing
12-06-2006, 15:23
quando entra in azione sam fisher? :D

v10_star
12-06-2006, 16:24
non credo proprio

un pc veramente sicuro è un pc NON in rete... questo lo sa anche il network admin + scriteriato della terra (tranne un paio di casi :asd: )

pietro84
12-06-2006, 16:53
un pc veramente sicuro è un pc NON in rete... questo lo sa anche il network admin + scriteriato della terra (tranne un paio di casi :asd: )

sì appunto :D
di solito in questi enti lavorano i migliori in assoluto, non entra il primo principiante che si trova a passare.... quindi la cosa non mi convince molto

Scoperchiatore
12-06-2006, 22:25
un pc veramente sicuro è un pc NON in rete... questo lo sa anche il network admin + scriteriato della terra (tranne un paio di casi :asd: )

Si, ma è anche improponibile lasciare tutti i computer con dati sensibili off-line.
Il cambio password mi pare assurdo aggiungerlo solo ora, oltre che una misura di sicurezza non fortissima.

Bah, sarebbe interessante capire come abbiano fatto, ma ovviamente rivelerebbero informazioni sensibili.

pietro84
12-06-2006, 22:47
mhà...sono storie che non mi convincono.....io non ci credo :fagiano:

a dire la verità nemmeno io ci credo al 100%
ciclicamente viene fuori la notizia del cracker che ruba dati sensibili dagli archivi supersegreti degli USA....

Fradetti
12-06-2006, 23:15
io personalmente credo a tutto ciò che eleva a nuovi livelli la stupidità umana... lasciare dati sull'arsenale nucleare in rete lo è quindi: I WANT TO BELIEVE

__M@ster__
12-06-2006, 23:20
no è assurdo che abbiano lasciato certi dati in rete! ok le protezioni ma tutto ciò che si puo "fare" si può anche "disfare" ...in rete nn si è MAI protetti al 100% :muro: