PDA

View Full Version : Safe’n’sec: la sicurezza del pc in mano agli utenti


Redazione di Hardware Upg
12-06-2006, 10:25
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1501/safe-n-sec-la-sicurezza-del-pc-in-mano-agli-utenti_index.html

Prevenire è meglio che curare. Questo il motto dei software H.I.P.S., Host Intrusion Prevention System, come il tool Safe’n’sec recensito in queste pagine. Contro malware, virus e trojan le armi si fanno più sofisticate e vanno oltre la semplice individuazione anche se la soluzione non sempre è alla portata di tutti

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Tenebra
12-06-2006, 10:40
Una curiosità: avete provato a fare un controllo con questo software su un sistema dove sia stato installato qualcosa protetto da Starforce (la loro stessa protezione)?
E' un rootkit a tutti gli effetti, ma qualcosa mi dice che verrebbe considerato come sicuro :D

Molokk
12-06-2006, 10:51
SpywareTerminator non fa la stessa cosa?
Per di più è in italiano e free

Paganetor
12-06-2006, 11:05
mmm... ho installato giusto ieri la versione di prova (30 giorni) di F-Secure sul pc della mamma della mia ragazza, l'ho configurato e fa tutto da solo.

Essendo la persona in questione moooolto a digiuno in materia di sicurezza informatica, penso che il software recensito non vada bene, visto anche che richiede una certa interazione dell'utente...

esistono altre suite simili? so che ci sono le Norton, poi F-Secure e ora questo... altre cose simili con una gestione completa della sicurezza su PC? Anti-spyware, anti-virus, firewall ecc.

mi serve semplice da usare perchè poi chi lo usa non è capace di "pasticciare" con i vari software...

grassie ;)

hammer83
12-06-2006, 11:49
esistono altre suite simili? so che ci sono le Norton, poi F-Secure e ora questo... altre cose simili con una gestione completa della sicurezza su PC? Anti-spyware, anti-virus, firewall ecc.

mi serve semplice da usare perchè poi chi lo usa non è capace di "pasticciare" con i vari software...

grassie ;)

Che io sappia una cosa simile è presente solo nell'ultimo Kaspersky Internet security. Avevo provato la beta, ed effettivamente è una funzionalità utile... però... Vi assicuro che è frustrante dover dare il permesso di fare qualsiasi modifica a TUTTI i programmi... Però funziona bene c'è poco da dire!

matteo1
12-06-2006, 11:51
purtroppo bisognerebbe cercare di integrare questi tool dentro gli antivirus;un utente non può spendere oltre 100 €/anno per tutti questi software(lascio da parte i free).
Vedrei bene quindi un safe n sec dentro kaspersky per esempio tenendo fermo o aumentando di poco il costo;esempio 40->45€ tutto incluso.Già qualcosa c'è in kaspersky 6
Per quanto riguarda il software in questione bisognerebbe cercare di mettere nel database tutti i software commerciali gratuiti che richiedono modifiche(e permettergliele) in modo sia di alleggerire il lavoro del software sia di impensierire meno l'utente

elledavide
12-06-2006, 12:09
scusate, ma safe'n'sec funiona come un firewall?
può darmi problemi installare safe'n'sec su un pc dove è già installato un firewll?
io ho outpost.
ciao

Paganetor
12-06-2006, 12:17
quello non so, ma F-Secure mi ha fatto disinstallare avast e ad-aware (usavo il firewall di XP, F-Secure ha provveduto a disabilitarlo e a installare il suo)

TROJ@N
12-06-2006, 12:24
Squadra che vince, non è l'inter...a parte gli scherzi kav6.0 power!

matteo1
12-06-2006, 12:29
quello non so, ma F-Secure mi ha fatto disinstallare avast e ad-aware (usavo il firewall di XP, F-Secure ha provveduto a disabilitarlo e a installare il suo)
e meno male,perchè se avessi installato la suite di f-secure con avast e firewall al riavvio avresti avuto un bel blue screen e addio ai dati :sofico:
e non sto scherzando :read: ;f-secure è un software davvero rognoso e iperincompatibile,benchè il suo bel lavoro lo faccia e anche bene

DakmorNoland
12-06-2006, 12:31
Il miglior antivirus in assoluto è Bit Defender! ;) Leggerissimo e non fa passare niente!!! Inoltre fa anche da anti-dialer.
Per quanto riguarda firewall io ho l'ultimo ZoneAlarm Pro e va che è una favola! :D Anche se ogni tanto vengono fuori finestre che chiedono conferme per far partire nuovi programmi, quindi per utenti poco esperti non è il massimo. Però è molto leggero e non mi è ancora passato nulla ;) Io tengo Win XP SP1...L'SP2 lo ritengo solo un inutile ingombro...

share_it
12-06-2006, 12:32
Questo è un approccio un po' ingenuo alla sicurezza e sicuramente rallenta di brutto il sistema. Io preferisco usare windows solo offline, ma senza aver installato nulla, anzi con moltissimi servizi disabilitati. Va come una scheggia e si avvia in un attimo. Lo uso solo per giocare.
Per il lavoro e l'internet si sta meglio su linux e senza dubbio è più veloce un linux sicuro che un windows sicuro (se esiste).
Questi programmi sono troppo invasivi e fanno troppi controlli inutili.

matteo1
12-06-2006, 12:33
Il miglior antivirus in assoluto è Bit Defender!
ma anche no :D
nella sezione antivrus e sicurezza saprai :)
è comunque un molto valido antivirus

DakmorNoland
12-06-2006, 12:42
ma anche no :D
nella sezione antivrus e sicurezza saprai :)
è comunque un molto valido antivirus

Ti assicuro che è così ;) Non mi frega cosa dicono sul forum, ho letto recensioni fatte su riviste con test davvero complessi utilizzando zoo virus, protezione in tempo reale, ecc. E c'erano karspesky, Norton, F-Secure, Nod32, Bit Defender 9. E quest'ultimo si è rivelato essere il migliore in assoluto, unica pecca è un pò lento nell scansione manuale. Nella protezione in tempo reale è andato meglio solo Karpesky (o come diavolo si scrive :p) ma in scansione manuale ha rilevato molti meno virus...

Bit Defender non viene considerato il migliore solo perchè è molto poco conosciuto e molto poco usato tra i privati...Nelle aziende invece viene impiegato già da tempo. Cmq non ha paragoni ;) Ti consiglio di provarlo...

matteo1
12-06-2006, 12:43
Ti consiglio di provarlo...
io ho la 8 free come solo scanner ;)
e ti dico che kav becca di più;bitdefender si salva con una buona euristica

TROJ@N
12-06-2006, 12:57
Premetto che bitdefender9 l'ho provato e lo ho tenuto in archivio...non mi è piaciuto...non so xchè...non dico che sia scarso. ma mi pare poi che usi il motore di kav o ricordo male...beh il kav 6 va che è una meraviglia, e già il 5 non era da meno... LoL!

killer978
12-06-2006, 13:16
Ragazzi io ho AVAST! che dite dovrei provare qualcos'altro? Nod32

Prima avevo Nod32 ma Avast mi ha trovato 4/5 virus che Nod non vedeva :asd: quindi non saprei cosa mi consigliate?

bYz!

DakmorNoland
12-06-2006, 14:49
Boh non capisco perchè su sto forum ce l'abbiate con Bit Defender che è oggettivamente il migliore, e basta vedere i test in cui ha dato m****a agli altri antivirus. Basta vedere il sondaggio del thread ufficiale con Bit Defender che ha pochi voti e con il testa a testa tra Nod 32 e karpersky...bah fate voi, ma non sapete cosa vi perdete...

matteo1
12-06-2006, 16:00
Boh non capisco perchè su sto forum ce l'abbiate con Bit Defender che è oggettivamente il migliore, e basta vedere i test in cui ha dato m****a agli altri antivirus. Basta vedere il sondaggio del thread ufficiale con Bit Defender che ha pochi voti e con il testa a testa tra Nod 32 e karpersky...bah fate voi, ma non sapete cosa vi perdete...
1)nessuno,me compreso,ha dato addosso al "tuo"antivirus;forse ti confondi con il morton
2)l'avverbio oggettivamente lo confondi con soggettivamente;se dici oggettivamente devi postare dati incontrovertibili;le tue sensazioni non rintrano in questa categoria
3)un sondaggio non è un test di efficacia
4)io non mi perdo niente perchè ti ho detto che lo uso in versione free stand alone e quando scarico file faccio la doppia passata
;)

DakmorNoland
12-06-2006, 16:02
1)nessuno,me compreso,ha dato addosso al "tuo"antivirus;forse ti confondi con il morton
2)l'avverbio oggettivamente lo confondi con soggettivamente;se dici oggettivamente devi postare dati incontrovertibili;le tue sensazioni non rintrano in questa categoria
3)un sondaggio non è un test di efficacia
4)io non mi perdo niente perchè ti ho detto che lo uso in versione free stand alone e quando scarico file faccio la doppia passata
;)

I test con i dati li ho sulla rivista...Cosa vuoi che li scannerizzi? :D Se li scrivessi a mano non sarebbero affidabili, se li scannerizzassi verrei accusato di fare pubblicità alla rivista... ;)

matteo1
12-06-2006, 16:05
quale rivista?
Spero non una delle centinaia che vengono vendute in edicola che sono spuntate ultimamente come funghi;il problema semmai è del copyright non della pubblicità visto che sul forum vengono messi il link ai test fatti da terzi.

DakmorNoland
12-06-2006, 16:55
quale rivista?
Spero non una delle centinaia che vengono vendute in edicola che sono spuntate ultimamente come funghi;il problema semmai è del copyright non della pubblicità visto che sul forum vengono messi il link ai test fatti da terzi.

No la rivista di cui sto parlando è presente da una decina d'anni se non di + in Italia ma anche in molto paesi del mondo...ora vedrò di recuperare il numero, poi scannerizzo e al max elimino eventuali simboli e scritte che potrebbero farle pubblicirà....

matteo1
12-06-2006, 17:02
No la rivista di cui sto parlando è presente da una decina d'anni se non di + in Italia ma anche in molto paesi del mondo...ora vedrò di recuperare il numero, poi scannerizzo e al max elimino eventuali simboli e scritte che potrebbero farle pubblicirà....
no,lascia perdere le scansioni;ci sarà di sicuro il copyright.Eventualmente,come ti ho detto in pvt,posta un sunto di come sono stati condotti i test e dei motivi che hanno visto vincitore bitdefender.In genere il voto comprende anche voci-per me poco importanti-come l'integrazione con il sistema operativo e l'interfaccia.

Darkgift
12-06-2006, 18:44
Prodotto starforce..........non lo usero' mai e poi mai... BOYCOTT !!

WilliamTorvalds
12-06-2006, 20:08
...ma usare Linux no, nè ? :rolleyes:

P.S.: adesso lapidatemi pure... :p

matteo1
12-06-2006, 20:21
...ma usare Linux no, nè ? :rolleyes:


No.Serous sam ci gira su linux?Puoi usare dvd rebuilder su linux?
Vado avanti?
Ma è mai possibile che tutte le volte si debbano ripetere le solite cose? :rolleyes:

kecci
13-06-2006, 01:06
No.Serous sam ci gira su linux?Puoi usare dvd rebuilder su linux?

Si per entrambi. Informati prima di postare senza conoscere come stanno le cose ;)

battistis
13-06-2006, 09:34
che faticaccia inutile questa lotta al malware e ai virus
io ho risolto molto piu' semplicemente con http://www.gnu.org/home.it.html

battistis
13-06-2006, 09:37
effettivamente giocare su linux o rippare un dvd non e' immediato come su win, ma esistono i dual boot anche per questo

matteo1
13-06-2006, 11:52
Si per entrambi. Informati prima di postare senza conoscere come stanno le cose ;)
sfiga ha voluto che ss sia uno dei pochi multi client;ma volevo fare un discorso generale sui giochi( :rolleyes: ) e non sto a riportare le bestemmie che vengono lanciate sui driver delle VGA :read:
Se mi linki dvd rebuilder con CCE e procoder su linux te ne sarei grato. ;)

kecci
13-06-2006, 12:52
In questo momento purtroppo il forum di doom9 è down. Però se cerchi dvd rebuilder wine su google, la prima voce è un how-to per farlo funzionare con wine sotto linux. CCE è dichiarato "gold" (perfetto) come compatibilità sempre sul sito di wine. Per procoder non te lo so dire, ma per esempio TMPGEnc mi funzionava benissimo quando lo provai ;)

matteo1
13-06-2006, 12:58
In questo momento purtroppo il forum di doom9 è down. Però se cerchi dvd rebuilder wine su google, la prima voce è un how-to per farlo funzionare con wine sotto linux. CCE è dichiarato "gold" (perfetto) come compatibilità sempre sul sito di wine. Per procoder non te lo so dire, ma per esempio TMPGEnc mi funzionava benissimo quando lo provai ;)
a beh con l'amulazione ci riesci anche,poi per un backup fai a tempo a fare la A3 3-4 volte, prendere il traghetto da reggio a messina,poi prendi l'aereo ritorni a casa metti a posto le valigie e forse il backup è pronto.
Vogliamo parlare di OCR?
E chiudo qui l'OT.

kecci
13-06-2006, 13:37
a beh con l'amulazione ci riesci anche

Wine = Wine Is Not an Emulator
Dal sito
Windows programs running in Wine act as native programs would, running without the performance or memory usage penalties of an emulator, with a similar look and feel to other applications on your desktop.
E qui chiudo anche io :)

WilliamTorvalds
13-06-2006, 18:33
...comunque, per chi vuol proprio virtualizzare, ecco qui:

http://maurizio.mavida.com/2006/06/05/vmware-player-e-ubuntu-606-in-5-passi/

:)

matteo1
13-06-2006, 19:31
In questo momento purtroppo il forum di doom9 è down. Però se cerchi dvd rebuilder wine su google, la prima voce è un how-to per farlo funzionare con wine sotto linux.
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=95199
:stordita: :fagiano:

WilliamTorvalds
13-06-2006, 21:36
Dato per scontato che quello di wine, quando è fattibile, è l'approccio migliore al problema, il discorso della virtualizzazione non è da sottovalutare.

Innanzi tutto, se possiamo far girare WindowsXP dentro, ad esempio, Ubuntu 5.10 o 6.06 allo stesso modo in cui ho fatto girare Ubuntu e altre distribuzioni dentro WindowsXP, siamo già a cavallo. Piccola parentesi: i giochi lasciamoli ai pivelli e ai giocatori della nazionale in ritiro con le loro playstation. Imprescindibile invece mi pare il discorso del ripping ed eventuale editing di DVD.

La prova che la situazione sta evolvendo è che ormai stiamo passando dal voler emulare Linux dentro Windows per familiarizzare col pinguino e collaudarne le potenzialità a cercare di emulare Windows dentro Linux per poter far girare quelle (poche) applicazioni delle quali non riusciamo (per ora) a fare a meno senza dover perdere assurdamente tempo a difenderci da virus, malware, rootkit e tutti quegli assurdi problemi che sono intrinseci nella natura di Windows (pensate solo alla deframmentazione dei dischi e al fisiologico rallentamento delle prestazioni del sistema nel tempo).

Voi cosa ne pensate ? :)

Vi lascio proponendovi questo, secondo me, interessante articolo...

http://www.thejemreport.com/mambo/content/view/257/1/

matteo1
14-06-2006, 08:35
Voi cosa ne pensate ? :)
Che ognuno di noi ha delle esigenze rispetto alle quali sceglie un OS;per me Linux e windows sono ancora su 2 livelli/piani diversi.Come fatto notare da te wine è limitato e quando funziona comporta un bel lavoro,la virtualizzazione è un modo peraltro complicato anch'esso di aggirare parzialmente le problematiche.
Windows ha un suo target,Linux un altro.
Chi sceglie Windows è contento,chi sceglie Linux anche.Nessun problema. :)

WilliamTorvalds
14-06-2006, 11:44
...non ho mai detto che si debba per forza scegliere uno dei due. Io li uso entrambi, per questo sono doppiamente contento. :D

WilliamTorvalds
14-06-2006, 14:49
...che hai proprio ragione. Linux e Windows sono su 2 livelli/piani diversi. E' inutile dire chi sta sopra e chi sta sotto. Non si tratta di tifare per un OS o per l'altro, si tratta di tifare per noi o per quei pochi che hanno interesse a frenare il progresso. Parafrasando un famoso nano pelato, non saremo così koglioni da tifare contro l'open source ? :rolleyes:

Sajiuuk Kaar
17-06-2006, 15:53
l' "avatar" di hips sembra uscito da yu-ghi-oh asdasdasd XD

Comunque: io uso firefox + AntiVir + AdAware (versione pre microsoft OVVIAMENTE) + SpyBot S&D (che becca gli spywarozzi microsoft tra cui quello di MP) + thunderbird. Ora non uso firewall; semplicemente perchè le connessioni che attuo io sono quasi sempre P2P con amici per passare edi file oppure con l'FTP del mio sito.
Come il 90% degli antivirus quelli beccati nelle scansioni anti-vir non riesce ad eliminar buona parte di quelli che trova di solito pertanto procedo all'eliminazione manuale dei vermetti. Però è un'antivirus leggero perlomeno e la casa creatrice non invia virus per posta per far vedere che funziona come ad esempio symantec con il suo celebre strunzon antiminghius.