View Full Version : MSI S270 si blocca improvvisamente
bertoz85
12-06-2006, 00:29
Ho preso questo notebook da 3 giorni in germania, e già da oggi ho problemi. :cry:
Quando gli pare a lui, inizia a smanettare con l'hard disk come se stesse caricando qualcosa, rallenta tutto, e in 5-6 secondi si blocca tutto: son costretto a spegnerlo tenendo spinto il pulsante di accensione.
Capita spesso quando il disco ritorna in azione dopo essersi messo in riposo (fa i classici rumori).
Però se quando si blocca lo riaccendo subito, allora si blocca ancor prima;
nel caricamento di windows con la barra blu, questa si inchioda.
oppure ancor prima, quando c'è la barra bianca - normalmetne non la vedo, ma quando ha intenzione di bloccarsi la vedo bene che va avanti piano e si ferma a metà : bloccato. :muro:
Non può essere altro che problema di disco o controller (contatto, disco mezzo staccato, etc). Dico così perchè il processore è sempre sui 40 gradi e se non fosse cosi penso che disintegrerei il portatile perchè son sempre un gran sfigato con gli acquisti io.
Il disco è un western digitla scorpio WD800VE, mica una merdaccia insomma.
L'unica cosa che ic ho fatto al portatile è installarci un modulio aggiuntivo di 512mb, e l'ho fatto il giorno stesso che m'è arrivato quindi se fosse colpa sua, i probemi mi si sarebbero presentati prima.
Avete idee prima che il nervoso mi divori? :( :cry:
Mi rivolgo amnche alla piccola coomunità di possessori di questo notebook, altrimentoi perfetto.
Ciao e grazie.....
Avete idee prima che il nervoso mi divori? :( :cry:
Mi rivolgo amnche alla piccola coomunità di possessori di questo notebook, altrimentoi perfetto.
Ciao e grazie.....
Eccoci qua a parlare di questo notebook...
Hai per caso montato un modulo ram DDR 400MHz PC-3200 SDRAM SODIMM?????
Il notebook in oggetto non supporta quel tipo di memoria...supporta solo i moduli DDR 333MHz PC-2700.
Quindi potresti:
1. o usare mrclock e settarlo in modo che il problema non si ripresenti (cosa che per adesso ho fatto io...e ti assicuro che non ho più avuto problemi).
2. o aggiornare il bios di sistema con la versione test di msi...che permette di "downclokkare la ram"...
3. o Cambiare la ram e usare moduli DDR 333MHz...
4. o nei settaggi di risparmio energetico di windows...usarlo sempre al massimo (infatti il problema dovrebbe presentarsi nei cambi di velocità del processore).
Spero di esserti stato di aiuto...cmq resto a disposizione!!
Per il resto io sono rimasto soddisfattissimo dell'acquisto (dopo aver superato queste difficoltà iniziali).
bertoz85
12-06-2006, 09:13
Eccoci qua a parlare di questo notebook...
Hai per caso montato un modulo ram DDR 400MHz PC-3200 SDRAM SODIMM?????
Il notebook in oggetto non supporta quel tipo di memoria...supporta solo i moduli DDR 333MHz PC-2700.
Quindi potresti:
1. o usare mrclock e settarlo in modo che il problema non si ripresenti (cosa che per adesso ho fatto io...e ti assicuro che non ho più avuto problemi).
2. o aggiornare il bios di sistema con la versione test di msi...che permette di "downclokkare la ram"...
3. o Cambiare la ram e usare moduli DDR 333MHz...
4. o nei settaggi di risparmio energetico di windows...usarlo sempre al massimo (infatti il problema dovrebbe presentarsi nei cambi di velocità del processore).
Spero di esserti stato di aiuto...cmq resto a disposizione!!
Per il resto io sono rimasto soddisfattissimo dell'acquisto (dopo aver superato queste difficoltà iniziali).
Mannaggia, mi son dimenticato di aggiungere che il crash NON è il famoso crash con schermo bianco.
E' troppo strano, come ti ho detto si accende il led dell'hard disk, fa dei rumori come se stesse caricando qualcosa (ma non lo so in realtà), e tutto il s.o. rallenta per infine bloccarsi.
Ieri stavo leggendo un PDF. L'ho chiuso e ho aperto quello dopo e quando il disco s'è messo in moto, trac, bloccato.
In ogni caso ho installato un modulo DDR 400, da quando l'ho installato non mi entra più nel bios ma ho ignorato questo problema visto che in windows era stabile.
Invece adesso si impalla dove vuole, anche in DOS se potesse usare il disco.
Io non so, sono frustratissimo, io quando compro una cosa mi informo di tutto quel che mi potrebbe capitare prima, questo portatile quando finalmente m'è arrivato sapevo già tutto, e invece NO, mi becco l'esemplare sfigato che ha problemi unici al mondo.
Problemi che peraltro non lasciano mica un errore nel log di sistema, oppure windows se ne accorge.... ma va là....
La prossima volta quando si blocca lo lascio li 2 ore cosi voglio vedere se prima o poi mi dice qualcosa.
Anzi no adesso tolgo la ram e installo il nuovo bios, chissà che in sto portatile sfig#to la velocità della memoria non abbia interazioni ANCHE con il controllo del disco.
Cmq non comprerò mai piu msi , solo loro potevano fare un portatile che avesse problemi con tutto come questo.
Avevo una loro main board, pagata fior fior di euro, che si riavviava indovina un po perchè?? La temperatura ambientale!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma io dico devono essere rimbecilliti. E il tutto era un guasto hardware non risolvibile con niente.
Hanno perso la mia fiducia.
Mannaggia, mi son dimenticato di aggiungere che il crash NON è il famoso crash con schermo bianco.
E' troppo strano, come ti ho detto si accende il led dell'hard disk, fa dei rumori come se stesse caricando qualcosa (ma non lo so in realtà), e tutto il s.o. rallenta per infine bloccarsi.
...mmm :confused:
Mi spiace...mi sento anche un po' in colpa per avertelo consigliato.
Comunque...cerchiamo di essere positivi e di venire a capo di questo problema!!
Premetto subito che non sono un esperto, ma forse sarebbe il caso che postassi l'intera configurazione del sistema che hai comprato.
Che non ci sia un blocco con schermo bianco, non vuole necessariamente dire che il problema non abbia la stessa origine. Per rendertene conto prova a settare le impostazioni di risparmio energetico su "sempre attivo"...e vedi se il crash si manifesta.
Per ora non so che altro dirti...a parte di non disperare: vedrai che una soluzione si troverà ;)
PS: per il montaggio della tastiera hai poi risolto?
...lì non saprei proprio come aiutarti.
bertoz85
12-06-2006, 12:41
...mmm :confused:
Mi spiace...mi sento anche un po' in colpa per avertelo consigliato.
Comunque...cerchiamo di essere positivi e di venire a capo di questo problema!!
Premetto subito che non sono un esperto, ma forse sarebbe il caso che postassi l'intera configurazione del sistema che hai comprato.
Che non ci sia un blocco con schermo bianco, non vuole necessariamente dire che il problema non abbia la stessa origine. Per rendertene conto prova a settare le impostazioni di risparmio energetico su "sempre attivo"...e vedi se il crash si manifesta.
Per ora non so che altro dirti...a parte di non disperare: vedrai che una soluzione si troverà ;)
PS: per il montaggio della tastiera hai poi risolto?
...lì non saprei proprio come aiutarti.
ti senti in colpa? ma và dai.... :D
ka configurazione intera è: processore turion MT-32, 512mb originali portati a 1024mb con DDR400 (gli originali non so che DDR fossero), disco 80gb WDC WD800VE (western digital), bios 6.70 chipset RS482.
La tastiera l'ho cambiata. Tu x caso hai spostato quel foglio di metallo sotto la tastiera? (L'hai mai aperto?)
Ho letto che causaav dei problemi alla gente perchè lo lasciavano inavvertitamente nel mezzo e andava in cortocircuito con qualcosa.
Io gli ho tagliato il lobo inferriore perchè era nel mezzo.
Ho cmq subito aperto la parte inferiore dove stà l'HD e speravo i trovare un falso contatto, ma nulla, il foglio nn arriva neppure alla gabbia del disco.
Riguardo alla memoria, ti spiego...... il modulo che ci ho messo è un A-data.
Da quando l'ho messo, il portatile non entra più nel bios (schermata nera).
Ho provato a ritoglierlo ed entra. Lo rimetto, non entra più.
Me ne son fregato, in quanto memtest e windows davano cartellino verde (e perchè dovrebbe dar problemi allora!?!?!), e poi potevo sempre cambiare il disco di partenza con F11 senza entrare nel bios, e funzionava.
I miei prossimi passi saran quello di togliere il modulo e fare un po di prove col bios, innanzitutto installare il beta 6.75, l'hai installato te?
Il processore è attivo col power saving e la frequenza varia da 800 a 1800 mhz. Non ho ancora provato a tenerlo in "sempre attivo", ci proverò.
Con vari programmi ho visto che la frequenza di bus è 200 mhz, ciò vuol dire che le ram funzionano a DDR 400? Oppure possono anche essere a freq. più basse?
In ultimo, fiutando la strada dell'HD rotto, ho scaricato dal sito della wdc l'utility per DOS in formato ISO, l'ho masterizzata, ma non funziona.
http://websupport.wdc.com/rd.asp?p=sw30&t=122&lang=en&s=http://support.wdc.com/download/dlg/Diag504cCD.zip
Cioè parte, scrive Caldera DR-DOS, poi schermo nero per un minutino, poi dice l'equivalente di "non trovo il file dlgdiag.txt" e "non trovo il file command.com" e si blocca (la tastiera non risponde nemmeno).
Ovviamente i file son ben leggibili dal cd-rom e l'ho provato sullo stesso drive da windows.
Poi dopo un po sson riuscito a scaricare, installare ed eseguire l'utility per windows senza che si impallasse, ho eseguito lo smart quick test di 2 minuti, e ha dato ok......... qualche secondo dopo....... zzzzzzzzz :(
Ho quasi finito le idee.
Oggi non posso guardarci perchè domani ho un esame, da domani pomeriggio mi metto a studiarlo.
Grazie per tutto l'aiuto!
ciao
bertoz85
13-06-2006, 22:55
Up
Ho avviato con una live di openSUSE, montato il disco principale, e quando navighi nei pressi di windows\system32 (cartella con 2000 file che impiega tempo ad aprire), si inchioda esattamente come in windows.
Prima che si blocchi tutto, dmesg mi dà:
hda: dma_timer_expiry: dma status == 0x21
è grave?
ciao
Salve ragazzi è possibile avere indicazioni su come trovare il bios beta 6.75 ? non sono riuscito a trovarlo e spero con questo di risolvere il problema delle ram.
bertoz85
18-06-2006, 16:16
Salve ragazzi è possibile avere indicazioni su come trovare il bios beta 6.75 ? non sono riuscito a trovarlo e spero con questo di risolvere il problema delle ram.
Si trova sul forum di laptoplogic, comunque se mi dai la tua mail in privato te lo invio.
Tu hai il problema dello schermo bianco?
Mi potresti dire che disco rigido è montato sul tuo notebook?
Grazie mille
Ti ho mandato l'email in privato.
Il notebook si blocca all'improvviso distorcendo l'immagine o disegnando righe verticali sull'immagine che è presente sul desktop in quel momento, ossia lo schermo non diventa bianco.
Ho provato a espandere la memoria sia aggiungendo moduli pc2700 anche della stessa marca di quello gia montato di fabbrica sia come adesso con un modulo pc3200 e con questo sistema il blocco appare più raramente mentre montando solo il modulo pc3200 non vado molto oltre il caricamento di windows.
I moduli adesso hanno una latenza diversa ma voglio provare col nuovo bios se è possibile regolare qualche parametro.
l'hard disk montato era un western digital 5400 giri e non ha dato nessun problema, adesso monta un samsung e neanche questo da problemi.
bertoz85
18-06-2006, 22:48
Ti ho mandato l'email in privato.
Il notebook si blocca all'improvviso distorcendo l'immagine o disegnando righe verticali sull'immagine che è presente sul desktop in quel momento, ossia lo schermo non diventa bianco.
Ho provato a espandere la memoria sia aggiungendo moduli pc2700 anche della stessa marca di quello gia montato di fabbrica sia come adesso con un modulo pc3200 e con questo sistema il blocco appare più raramente mentre montando solo il modulo pc3200 non vado molto oltre il caricamento di windows.
I moduli adesso hanno una latenza diversa ma voglio provare col nuovo bios se è possibile regolare qualche parametro.
l'hard disk montato era un western digital 5400 giri e non ha dato nessun problema, adesso monta un samsung e neanche questo da problemi.
adesso ti invio il file
tornando al topic, l'hard disk è il mio stesso, posso chiederti se quando si blocca tutto noti strani rumori dello stesso?
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.