PDA

View Full Version : Asrock 775 hdtv twins rev 2.0


lukettos
11-06-2006, 19:38
Ciao a tutti, vorrei prendere questa mobo, ma non capisco una cosa, sul sito c'è lo stemmino "windows vista basic ready", che sarebbe? non andrebbe bene quindi vista premium?

sdjhgafkqwihaskldds
11-06-2006, 21:14
Forse si riferisce alla compatibilità del video on board con quel tipo di uso.
Se ti interessa chiedere qualche consiglio io ho la rev 1 ( no conroe :cry: )

lukettos
11-06-2006, 21:26
Ti trovi bene?
Io ho lettole caratteristiche ed è davvero completa, l'unico neo è la mancanza del crossfire, solo per questo sono indeciso, daltronde l'altro modello il 775xfire sata2 supporta crossfire ma per il resto è zero.

sdjhgafkqwihaskldds
11-06-2006, 22:42
Ti trovi bene?
Io ho lettole caratteristiche ed è davvero completa, l'unico neo è la mancanza del crossfire, solo per questo sono indeciso, daltronde l'altro modello il 775xfire sata2 supporta crossfire ma per il resto è zero.
veramente ha due nei:
1) non supporta il dual channel, quindi se devi coprire bus elevati devi per forza montare ram ddr2 al alte prestazioni minimo 800 mhz cl 4 o meglio ddr2 1066. Io ho la 667 ma monto un celeron D
2) non si può aumentare il v core, ma se non ti interessa l'overclock spinto puoi trascurare questo dettaglio.
A parte questo devo dire che è affidabile e ottima ;) tanto visto e considerato che una ram ddr2 ad alte prestazioni è comunque consigliata per qualsiasi sistema.

stefandee
15-06-2006, 20:20
Ciao,
vorrei prenderne una anche io da abbinare ad un 805 d da overcloccare, ma stavo cercando in giro per una vmod per far salire la cpu.
Un'amico con il dissipatore Intel và tranquillamente a 3400,di piu' non sale per la tensione!
Ho visto anche un'articolo su tomshw di 2 computer da 4 giga economici con raffreddamento a liquido ..... nella lista della spesa c'è anche la scheda madre asrcok,ma devo dedurre che il pc con la asrock sia rimasto sulla carta,perchè anche a zero gradi dubito che la cpu salga senza corrente!

Ciao

fr4nc3sco
15-06-2006, 20:32
io l'ho la rev 2.0 con conroe solo che ho problemi con le ram nn riesco a farle salire a dovere anche perche nn supportando nessun programma da win nn riesco a capire la freguenza a cui lavorano i 2,08v dati sulle ram in high sono troppo pochi per le attuali ddr2
la banda delle ram fa pieta dimezzata nn essendo dual .... peccato per i soli 340fsb col conroe si tirano tutti e ne mancherebbero ancora...... per il resto per quel che costa nn è male...

stefandee
15-06-2006, 20:45
Certo per quello che costa non possiamo aspettarci molto di piu', ed io ora ho venduto il mio Athlon 64 3500+ e non voglio spendere piu' di € 150,00 ... poi a Luglio con i nuovi tagli di prezzi se ne riparla.

Aleruze
16-06-2006, 13:35
Io ho la Asrock 775 Twins-HDTV Rev1
Ha funzionato benissimo per circa un mese.
Purtroppo adesso mi sta dando grossi problemi con le porte USB!
Praticamente inserendo una qualsiasi periferica (chiavetta, stampante o altro) WinXP ServicePack2 mi da il seguente errore:
"impossibile installare i driver per questa periferica, provare a scollegare e ricollegare"
Facendo doppio click sull'errore mi appare una finestra che visualizza il collegamento all'HUB USB 3 - e poi - "nessuna periferica collegata"

La cosa strana è che qualunque porta provo (anteriore o posteriore al PC)
il collegamento risulta sempre sull'HUB numero 3) :confused:

Ho provato a formattare e installare nuovamente tutto ma l'errore è sempre presente...

Ora stavo pensando di upgradare il Bios (anche se nella "description" degli aggiornamenti non parla di fix sulle porte USB)

Aiuto!!!

sdjhgafkqwihaskldds
16-06-2006, 22:03
io l'ho la rev 2.0 con conroe solo che ho problemi con le ram nn riesco a farle salire a dovere anche perche nn supportando nessun programma da win nn riesco a capire la freguenza a cui lavorano i 2,08v dati sulle ram in high sono troppo pochi per le attuali ddr2
la banda delle ram fa pieta dimezzata nn essendo dual .... peccato per i soli 340fsb col conroe si tirano tutti e ne mancherebbero ancora...... per il resto per quel che costa nn è male...
Che tipo di ram sono e con quali tempi ;)
Se hai una 800 mhz cl4 puoi fare miracoli anche in single, certo con il bus a 1066 dovresti montare una ram uguale... hai notato che se alzi il bus la ram devi alzarla a parte, ha un suo overclock a parte che sembra essere indipendente da qualsiasi moltiplicatore o divisore.
un altra cosa: i test della ram ti vanno + lenti con il video on board vero?
X aleruze: a me in 5 mesi non ha mai dato nessun problema, strano... ho collegato di tutto sulle usb :boh:

fr4nc3sco
16-06-2006, 22:14
allora le ram sono muskin 533 3-3-3-10 ma vanno anche a 1000 testati sulla asus su questa il max moltipiplicatore che va è il 333 il 400 nn va e col 333 se clocco molto oltre causa bassi voltaggi da errori.... quindi un flop nel spi da 1 m nn si sente si usa la cache della cpu nel 32m va stralento perche le ram nn stanno dietro alla cpu

sdjhgafkqwihaskldds
16-06-2006, 22:17
Ciao,
vorrei prenderne una anche io da abbinare ad un 805 d da overcloccare, ma stavo cercando in giro per una vmod per far salire la cpu.
Un'amico con il dissipatore Intel và tranquillamente a 3400,di piu' non sale per la tensione!
Ho visto anche un'articolo su tomshw di 2 computer da 4 giga economici con raffreddamento a liquido ..... nella lista della spesa c'è anche la scheda madre asrcok,ma devo dedurre che il pc con la asrock sia rimasto sulla carta,perchè anche a zero gradi dubito che la cpu salga senza corrente!

Ciao
quoto cerco anch'io una v mod, io da 2,66 ( cel D 331) salgo a 3,33 con v core standard di 1,35 :mc:

fr4nc3sco
16-06-2006, 22:22
quoto cerco anch'io una v mod, io da 2,66 ( cel D 331) salgo a 3,33 con v core standard di 1,35 :mc:
io ne ho una ma nn so se va .......
programmi per cloccare da windows i 340 mi stanno stretti...

sdjhgafkqwihaskldds
16-06-2006, 22:24
allora le ram sono muskin 533 3-3-3-10 ma vanno anche a 1000 testati sulla asus su questa il max moltipiplicatore che va è il 333 il 400 nn va e col 333 se clocco molto oltre causa bassi voltaggi da errori.... quindi un flop nel spi da 1 m nn si sente si usa la cache della cpu nel 32m va stralento perche le ram nn stanno dietro alla cpu
peccato, scommetto che hai gia provato con tempi rilassati tipo 5 5 5 15

fr4nc3sco
16-06-2006, 22:28
peccato, scommetto che hai gia provato con tempi rilassati tipo 5 5 5 15
si niente nn botta nemmeno la mobo...

sdjhgafkqwihaskldds
16-06-2006, 22:29
da windows non fx niente su questa scheda :mad:
pero ho notato una cosa... il video onboard da 300 mhz del core impostato di fabbr. saaaale fino a 530 stabile, oltre da instabilità... ( ci ho finito doom 3) pero, non male come oc peccato che sono solo 2 pipeline dell' x300 :mbe:

lukettos
16-06-2006, 22:30
Scusate, ma io no riesco a trovarla da nessuna parte.
Voi dove l'avete comprata?

sdjhgafkqwihaskldds
16-06-2006, 22:32
ce l'ha un negozio a roma ma è una Rev. 1 non so dove abiti...

lukettos
16-06-2006, 22:36
Rimini

fr4nc3sco
16-06-2006, 22:54
io la mia asrock rev 2.0 la vendo.... be l'integrata usata solo1 volta ma e stop ppoi sempre 1900xtx

sdjhgafkqwihaskldds
16-06-2006, 23:50
per caso la vmod che hai è simile a questa: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=95250

fr4nc3sco
16-06-2006, 23:54
per caso la vmod che hai è simile a questa: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=95250
esattamente lei ma funziona?

e sopratutto da dove si leggono i voltaggi?

sdjhgafkqwihaskldds
17-06-2006, 00:15
esattamente lei ma funziona?

e sopratutto da dove si leggono i voltaggi?
bo... sono tentato a farla ma non vorrei fondere tutto :D

fr4nc3sco
17-06-2006, 00:20
bo... sono tentato a farla ma non vorrei fondere tutto :D
be a me farebbe comodo quella sulle ram... ma tanto sta mobo la vendo e nn la moddo ...

lukettos
18-06-2006, 09:51
Scusa ma a quanto le vendi?

fr4nc3sco
18-06-2006, 09:58
Scusa ma a quanto le vendi?
cosa?

lukettos
18-06-2006, 10:17
la Asrock