Gigiarum
11-06-2006, 19:06
Non ho trovato una sezione specifica dove metterla quindi posto qua la domanda: vorrei acquistare un nuovo computer per casa, soprattutto attività quali internet (posta, pagine web, download), videogiochi, attività office per uso scolastico, visione video, e avevo pensato a questa configurazione. Voi cosa ne dite?
Case: Coolermaster Centurio Silver (Middle tower, Atx, Alluminio)
Alimentatore: Lc Power Super Silent Rev. 2 420w
Scheda Madre: Asus A8n-E (Socket 939, Nforce4 Ultra, Pci Express, Sata, Raid, Gblan, Audio 7.1)
Processore: Amd Athlon64 (K8) 3800+ X2 Dual Core (Socket 939, 2ghz, core Manchester, Boxed)
Memoria: Corsair 2x512mb Pc3200 Ddr Sdram (400mhz, Dissipatore)
Hard disk: Western Digital Raptor (36,7 Gb, S-Ata150, 10.000 Rpm, 8 Mb Cache) + Maxtor Diamondmax 10 (250gb, S-Ata2 300, 7200rpm, 16mb Cache, 3gb/S)
Scheda video: Asus En7600gt (2dht 256mb, Nvidia Geforce 7600gt, Pci-Express X16, Dvi, Hdtv)
Masterizzatore: Pioneer Dvr-111 (Multistandard, 16x Dvd+R/-R, 8x Dvd+Rw)
Lettore: Lg Goldstar (16x 52x Eide)
Floppy: Extreme Fdd 7in1 (Lettore Floppy Disk Con Integrato Multilettore Memory Cards 7 In 1)
Gruppo di continuità: Power Reg2 (Tecnologia Avr, 100va, Protezione Da Surge, Sovratensioni, Spike, 2 Schuko)
Tastiera e mouse: Logitech Premium Desktop Optical 967311-0103
Schermo: Samsung Syncmastere 710n (17'' Lcd Silver, Risoluzione 1280 X 1024, Magictune)
Vi preciso un po' di scelte. Scheda madre senza supporto SLI tanto non penso mi possa servire. Processore a 32 bit idem. Memoria RAM doppio modulo per poter lavorare in dual channel. L'hard disk da 10.000rpm sarebbe per il sistema operativo ed alcuni programmi, l'altro da 7.500 per i dati.
E qualche domanda. Processore dual core o singolo core? La scheda che ho scelto supporta le DDR2? L'hard disk da 10.00rpm ha così tanti vantaggi? Scheda video giusta? I monitor LCD vanno bene per i videogames oppure quelli a tubo catodico la fanno ancora da padrone (uso il pc anche per vedere film)?
Infine il budget (non ultimo per importanza :D ): un costo indicativo per quello che vi ho citato mi viene intorno ai 1.450€, ma levando monitor (220€), tastiera, gruppo e altre cosette che potrei rimediare arriverei a 1.100€. Naturalmente vorrei riuscire a rientrare nei 1.000€ ma mi sa che sarà difficile.
Spero che riuscirete a risolvermi un po' di dubbi.
Ciao, Gigiarum.
Case: Coolermaster Centurio Silver (Middle tower, Atx, Alluminio)
Alimentatore: Lc Power Super Silent Rev. 2 420w
Scheda Madre: Asus A8n-E (Socket 939, Nforce4 Ultra, Pci Express, Sata, Raid, Gblan, Audio 7.1)
Processore: Amd Athlon64 (K8) 3800+ X2 Dual Core (Socket 939, 2ghz, core Manchester, Boxed)
Memoria: Corsair 2x512mb Pc3200 Ddr Sdram (400mhz, Dissipatore)
Hard disk: Western Digital Raptor (36,7 Gb, S-Ata150, 10.000 Rpm, 8 Mb Cache) + Maxtor Diamondmax 10 (250gb, S-Ata2 300, 7200rpm, 16mb Cache, 3gb/S)
Scheda video: Asus En7600gt (2dht 256mb, Nvidia Geforce 7600gt, Pci-Express X16, Dvi, Hdtv)
Masterizzatore: Pioneer Dvr-111 (Multistandard, 16x Dvd+R/-R, 8x Dvd+Rw)
Lettore: Lg Goldstar (16x 52x Eide)
Floppy: Extreme Fdd 7in1 (Lettore Floppy Disk Con Integrato Multilettore Memory Cards 7 In 1)
Gruppo di continuità: Power Reg2 (Tecnologia Avr, 100va, Protezione Da Surge, Sovratensioni, Spike, 2 Schuko)
Tastiera e mouse: Logitech Premium Desktop Optical 967311-0103
Schermo: Samsung Syncmastere 710n (17'' Lcd Silver, Risoluzione 1280 X 1024, Magictune)
Vi preciso un po' di scelte. Scheda madre senza supporto SLI tanto non penso mi possa servire. Processore a 32 bit idem. Memoria RAM doppio modulo per poter lavorare in dual channel. L'hard disk da 10.000rpm sarebbe per il sistema operativo ed alcuni programmi, l'altro da 7.500 per i dati.
E qualche domanda. Processore dual core o singolo core? La scheda che ho scelto supporta le DDR2? L'hard disk da 10.00rpm ha così tanti vantaggi? Scheda video giusta? I monitor LCD vanno bene per i videogames oppure quelli a tubo catodico la fanno ancora da padrone (uso il pc anche per vedere film)?
Infine il budget (non ultimo per importanza :D ): un costo indicativo per quello che vi ho citato mi viene intorno ai 1.450€, ma levando monitor (220€), tastiera, gruppo e altre cosette che potrei rimediare arriverei a 1.100€. Naturalmente vorrei riuscire a rientrare nei 1.000€ ma mi sa che sarà difficile.
Spero che riuscirete a risolvermi un po' di dubbi.
Ciao, Gigiarum.