PDA

View Full Version : VIA C3


ninoo
11-06-2006, 19:49
ciao ho da poco preso una scheda madre EPIA M1000 per creare un minipc da mettere in sala , volevo sapere se è normale che questa cpu usandolo sia sui 45° .... Sapete mica qualche programma per il controllo del risparmio energetico o la diminuzione del clock ?


Grazie ciao

gi0v3
11-06-2006, 22:32
scusa...ha il dissipatore passivo? se è passivo è normale che sia caldo...se è attivo ( con ventola ) un po' meno...

ninoo
12-06-2006, 13:56
attivo .Probabilmente è stato montato male.....

Visto che sarebbe meglio sostituire il dissipatore , non è che esiste un sistema per metterne una passivo e se si quale mi consigliate , se ne esistono...... Grazie

Ciao

piottocentino
12-06-2006, 14:15
io nn li vedo preoccupanti..certo se a quella temp il dissi fa casino cambialo con uno più silenzioso, si comunque ci sono passivi ma meglio uno attivo cvon ventola inudibile:)

e.cera
12-06-2006, 14:18
il mio c3 sta a 1466Mhz e le temp vanno da 45 a 60 gradi.
ciao.

wizard1993
12-06-2006, 14:35
non sono pratico dei C3 ma sembrano un po' alte

ninoo
12-06-2006, 21:34
mi sapete indicare qualche negozio che vende diddi passivi e attivi per il via c3 , io non ne conosco e non ne trovo.

Grazie ciao

P.S.
Per la cronca ora ho pure aumentato il clock a 1200 Mhz

Ciao

neo571
13-06-2006, 08:38
il C3 si comporta bene come processore per un HTPC?

cioè va tutto fluido?o fa fatica con qualche prog?

gi0v3
13-06-2006, 09:04
in teoria dovrebb andare circa come un duron pari frequenza...sia perchè il c3 originale lo si montava su sk 370 e quindi era fatto per competere con pentium 3 athlon k7 e duron ( ovviamente questo è stato migliorato, però il clock è solo leggermente + alto, e la cache sempre poca..anche a paragonarlo con un sempron 64 decloccato non so se regge.. ) e perchè il duron è l'unico che avesse la stessa cache L2, cioè 64KB...mio fratello ha un duron 850 e ci fa di tutto..guarda i divx fluidi, gioca naviga..un c3 sopra il ghz credo che già basti..non per la codifica, ma come lettore multimediale puro dovrebbe andar.e..solo che aquel punto coi soldi di un'epia prendi cose + performanti e non molto + voluminose..

ninoo
13-06-2006, 19:58
ecco cosa ci faccio:

1)scarico con il mulo
2)vado in internet
3)scarico la posta
4)Ci guardo DVD divx e windows media palyer.....

e uso come monitor il mio televisor Panasonic 29" con una tastiera senza filo e un mouse ho trasformato la tv in un pc......

Molto comodo

Ciao

P.S.
Mi trovate u buon dissi per il c3 ?Basta che mi dite dove comprarlo.

Gazie

wizard1993
13-06-2006, 20:00
ma ti facessi un bel sempron 3000 a dissi passivo?

piottocentino
13-06-2006, 20:18
il pc ce l'ha gia e per quel lavoro li è un buon processore:)

ninoo
13-06-2006, 21:40
allora prendevo il mio vecchio barton xp 3200+ modificato in mobile e mettevo su un dissipatore passivo.......

Comunque si di pc ne ho fin troopi........

1)Un bel 5000+ quello in sign , per i montaggi video , la grafica 3d e la post produzione video.
2)Una bella scheda madre con due MP 1800+ come server
3)Un bel palmare con un procio a 512 Mhz che uso per vedere i video a 640x480 e come navigattoe sat
4)Il nuovo pc da sala..........

In + ho un vecchio barton xp 3200+ , un duron mi sembra 800 tre AMD AThlon Slot A , vi ricordate ho un 600 Mhz , un 800 Mhz e un 900 Mhz , in piu' da qualche parte devo avere un Packard bell 486 dx2 a 66 Mhz !!!! con windows 3.11 , uno zigolag z80 e un vic20 antenato del commodor 64.

Per il momento penso che possa bastare.........

Il nuovo pc sinceramente è stata una sfida , ho fatto il tutto spendendo 300 € e cercando di crearne uno che:

1)fosse molto piccolo (29x26x6)
2)consumasse poco 60W massimo , attualmente sarà sui 45 W(In piu' ho la doppia alimentazione 220V e 12 V)
3)Che fosse portabile........
4)Che avesse una buona capienza , al momento tramite guide autocostruite ho montato due hd da 7200g/m per un valore di 160GB (40+120) , tenendo la possibilità di montare nache un lettore DVD.Ho 4 porte usb2 due firewire 512 MB di ram T1 a 2ns ma a 133Mhz.

Al momento attuale l'unico problema rimasto è il troppo calore creato dala cpu e il sistema di dissi non ottimale.
E' per questo che vi chiedo di aiutarmi a trovare un dissi passivo decente che non costi molto

Grazie per un eventuale risposta........

gi0v3
13-06-2006, 21:54
guarda se ci sta e ci vanno questi...è un dissi x chipset..

ZM-NBF47
ZM-NB47J

della zalman..li trovi in rete..se no.
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product_list&p_class=102
qua hai i dissi x chipset della coolermaster..se ne trovi qualcuno dovrebbero andare bene...poi devi vedere se ti stanno..io personalmente ho lo zalman nb47j e è bello...dissipa egregio il chipset di una nforce2 e non è neanche caldo..dovrebbero essere adattabili se hai i buchi..e se no 2 gocce di attak e sei a posto :D

ninoo
13-06-2006, 22:21
della zalman quello piu' indicato per il mio uso è lo ZM-NB32K , mentre mi ispira molto
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RR-NCW-L4E1-GP&other_title=RR-NCW-L4E1-GPBlue%20Ice%20Pro

la cosa strana è che si fa riferimento al via c3 con questo link


http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product_list&p_class=116

che ne pensi ?

gi0v3
13-06-2006, 22:23
il blue ice è figo..l'altro ha l'aggancio per il socket 370..i primi via c3 erano cpu che andavano su socket 370, lo stesso dei pentium 3..penso si riferisse a quelli

ninoo
13-06-2006, 22:44
alla fine ho preso questo ZM-NB32K , speriamo bene :D

Ciao e rigrazie :)

gi0v3
13-06-2006, 23:24
non so dirti perchè non so che tipo di attacchi hai sulla mobo...se hai i buchi e sono disposti tipo dissi da chipset prendi il blue ice...è in rame, è piccolo e ha la ventoila led che fa modding se ti interessa anche quello..

P-Boss
14-06-2006, 10:56
Il nuovo pc sinceramente è stata una sfida , ho fatto il tutto spendendo 300 € e cercando di crearne uno che:

1)fosse molto piccolo (29x26x6)
2)consumasse poco 60W massimo , attualmente sarà sui 45 W(In piu' ho la doppia alimentazione 220V e 12 V)
3)Che fosse portabile........
4)Che avesse una buona capienza , al momento tramite guide autocostruite ho montato due hd da 7200g/m per un valore di 160GB (40+120) , tenendo la possibilità di montare nache un lettore DVD.Ho 4 porte usb2 due firewire 512 MB di ram T1 a 2ns ma a 133Mhz.

Al momento attuale l'unico problema rimasto è il troppo calore creato dala cpu e il sistema di dissi non ottimale.
E' per questo che vi chiedo di aiutarmi a trovare un dissi passivo decente che non costi molto

Grazie per un eventuale risposta........

è interessante, dove l'hai trovato il case cosi piccolo e con doppia alimentazione(12v 220v)?