View Full Version : E' arrivato il momento di passare al dual core?
Prezioso
11-06-2006, 15:23
ciao a tutti ,come potete vedere dalla firma al momento ho un fx57 a 3.0 ghz....
l'uso che faccio del pc è 90% game,5% disegno autocad,photoshop......e il restante internet ecc ecc
quando ho preso un anno fa l'fx57 ho ignorato i dual core dato che non erano ancora sfruttati...ora appena i prezzi caleranno un pò vorrei passare al fx60 per poter sfruttare ancora per 'molto' la mia piattaforma 939......
quello che penso però......vale la pena passare da un single a 3.0 ad un dual a 2.6....FORSE a 2.8 arriva a 3.0ghz credo sia difficile che arrivi l'fx 60....
dite che avrò cmq un vantaggio anche se a 2.8 con l'fx60? io non noto ancora applicazioni dual core, anche nei giochi.....quanti sfruttano il dc?? ancora pochissimi se non sbaglio..........a parte il 3dmark06, ma me ne frgo del punteggio :D
ovviamente il cambio lo drovrei fare massimo per luglio\agosto....non voglio che i 939 calino troppo altrimenti neanche rivendo decentemente il mio fx57...voi che dite? è ancora inutile cambiare? 'arrangio' un altro pò con il single?
Dr House
11-06-2006, 15:35
non c'è niente di meglio del tuo porcio attuale per ciò che fai
OverClocK79®
11-06-2006, 15:39
tieni il tuo
e a limite pensa ad un aggiornamento FUTURO
per ora spenderesti troppo rispetto all'incremento di prestazioni che otterresti
BYEZZZZZZZZZZZZ
Lebron23
12-06-2006, 06:44
ciao a tutti ,come potete vedere dalla firma al momento ho un fx57 a 3.0 ghz....
l'uso che faccio del pc è 90% game,5% disegno autocad,photoshop......e il restante internet ecc ecc
quando ho preso un anno fa l'fx57 ho ignorato i dual core dato che non erano ancora sfruttati...ora appena i prezzi caleranno un pò vorrei passare al fx60 per poter sfruttare ancora per 'molto' la mia piattaforma 939......
quello che penso però......vale la pena passare da un single a 3.0 ad un dual a 2.6....FORSE a 2.8 arriva a 3.0ghz credo sia difficile che arrivi l'fx 60....
dite che avrò cmq un vantaggio anche se a 2.8 con l'fx60? io non noto ancora applicazioni dual core, anche nei giochi.....quanti sfruttano il dc?? ancora pochissimi se non sbaglio..........a parte il 3dmark06, ma me ne frgo del punteggio :D
ovviamente il cambio lo drovrei fare massimo per luglio\agosto....non voglio che i 939 calino troppo altrimenti neanche rivendo decentemente il mio fx57...voi che dite? è ancora inutile cambiare? 'arrangio' un altro pò con il single?
tieniti il tuo FX-57,per giocare è il massimo attualmente :)
inutile ansia da prestazione.
Per giocare basta e basterà ancora a lungo una cpu ben inferiore alla tua.
hai un ottimo procio, tienilo.
se poi non hai problemi economici e vuoi provare un dual, l'FX60 ti darà delle gioie... :D
inutile ansia da prestazione.
Per giocare basta e basterà ancora a lungo una cpu ben inferiore alla tua.
Cose sante........... :)
Bravo,tanto alla fin fine la cpu per me la devi prendere,se giochi solamente o quasi,il piu' veloce possibile su single core.............almeno per ora,e chissa' ancora per quanto :cool:
Ti consiglio di tenertelo l'FX-57, è il top su single-core, nei giochi non noteresti nessun beneficio...
;)
cosa ne dite di questo:
DELL
Intel® Pentium® D 930 Dual Core (3.00GHz, 800MHz fsb, 2x2MB cache)
Memoria bicanale 1024MB DDR2 533MHz (2x512)
Disco fisso 160GB (7200rpm) Serial ATA con 8MB DataBurst™ cache
Scheda video 256MB nVidia™ GeForce™ 7300LE TurboCache
Scheda grafica 256MB ATI Radeon® X600 HyperMemory
quale delle 2?
Masterizzatore 16x max. DVD+/-RW
il prezzo dovrebbe essere attorno ai 700 € esculo schermo ecc.
dovendo acquistare un pc nuovo senza spendere un'esagerazione ... pensavo a questo...
cosa ne dite di questo:
DELL
Scheda video 256MB nVidia™ GeForce™ 7300LE TurboCache
Scheda grafica 256MB ATI Radeon® X600 HyperMemory
quale delle 2?
il prezzo dovrebbe essere attorno ai 700 € esculo schermo ecc.
Scusami........CHE SCHIFEZZE!!!
Stracaricano su cpu,ram ecc e non mettono una scheda capace di resistere a un gioco medio a 800 x 600.............mah......... :rolleyes:
Se possibile,configuralo almeno con una GF 6600 GT.....almeno......... :) ;)
:muro: :doh:
e che casso (per essere fini) tu cosa mi consiglieresti? di prendermi i pezzi e di assemblarlo?
solo che non volevo sforare i 700 eurini....
:muro: :doh:
e che casso (per essere fini) tu cosa mi consiglieresti? di prendermi i pezzi e di assemblarlo?
solo che non volevo sforare i 700 eurini....
Se puoi,risparmia un po' sul procio per ora e prendi una scheda piu' potente :) ,credo sia possibile..............evita Hypermemory,Turbocache.........fanno pena :muro:
ho capito mi arrendo ... non voglio intasare queto teader con le mie minchiate... ti chiedo solo un favore..dato che nel sito della dell non è possibile fare le variazioni che dici tu.. vorrei chiederti una cortesia.. potresti farmi la lista della spesa per un buon pc sui 700 € e dato che uso molto programmi di video valuta tu se vale la pena il dual core.
tante grazie
pier4reich
12-06-2006, 12:12
ciao a tutti ,come potete vedere dalla firma al momento ho un fx57 a 3.0 ghz....
l'uso che faccio del pc è 90% game,5% disegno autocad,photoshop......e il restante internet ecc ecc
quando ho preso un anno fa l'fx57 ho ignorato i dual core dato che non erano ancora sfruttati...ora appena i prezzi caleranno un pò vorrei passare al fx60 per poter sfruttare ancora per 'molto' la mia piattaforma 939......
quello che penso però......vale la pena passare da un single a 3.0 ad un dual a 2.6....FORSE a 2.8 arriva a 3.0ghz credo sia difficile che arrivi l'fx 60....
dite che avrò cmq un vantaggio anche se a 2.8 con l'fx60? io non noto ancora applicazioni dual core, anche nei giochi.....quanti sfruttano il dc?? ancora pochissimi se non sbaglio..........a parte il 3dmark06, ma me ne frgo del punteggio :D
ovviamente il cambio lo drovrei fare massimo per luglio\agosto....non voglio che i 939 calino troppo altrimenti neanche rivendo decentemente il mio fx57...voi che dite? è ancora inutile cambiare? 'arrangio' un altro pò con il single?
???
asd
con la cpu che hai spaccherai ancora per molto, e se te ne intendi di settaggi di gioco potrai tirarci tantissimo.
pensa a cod2 con un xp2000+@1667 ed una geffoFx5200 e grafica decente, in timedemo sono riuscito a strappare 97 fps! Quando ne bastano per giocare decentemente 75.
Da notare che la cpu e' il 40% della tua
wizard1993
12-06-2006, 12:14
amd athlon 64 x2 3800+ |256€
1gb ddr400 ram |70€
seagate 250 gb |100€
Asrock dual sata |40€
nec3540 a |44€
ati redeon x1800xl |220€
totale € 730,00
Prezioso
12-06-2006, 15:29
ho aperto questo topic proprio per vedere se almeno qualcuno ha notato migliorie con i dual core....quindi come immaginavo 1 anno fa...ed ora....ancora non sono sfruttati, almeno nel game.....
amd athlon 64 x2 3800+ |256€
1gb ddr400 ram |70€
seagate 250 gb |100€
Asrock dual sata |40€
nec3540 a |44€
ati redeon x1800xl |220€
totale € 730,00
beh, a parte che mancano floppy e/o lettore memory card, case e alimentatore, ma dove trovi 1 Gb di ram a 70 € ???
beh, a parte che mancano floppy e/o lettore memory card, case e alimentatore, ma dove trovi 1 Gb di ram a 70 € ???
Ce ne sono di posti dove trovi ram a 70 euro.......... ;) ;)
Ebay,e tanti altri posti..........tanti.......... :) :O
wizard1993
13-06-2006, 08:12
beh, a parte che mancano floppy e/o lettore memory card, case e alimentatore, ma dove trovi 1 Gb di ram a 70 € ???
li trovo sui moduli oem
sarà che certi moduli di ram non li considero neppure, perchè da fornitore io 1 Gb di ram lo pago 83 euro come minimo ;)
cosa ne pensate della notizia che dopo luglio dovrebbero abbassarsi i prezzi di amd? secondo voi è meglio un interl dual core o amd 64x2?
dipende dalle proprie esigenze. io andrei su conroe, ma il taglio di prezzo di amd sarà allettante.
wizard1993
13-06-2006, 10:38
sarà che certi moduli di ram non li considero neppure, perchè da fornitore io 1 Gb di ram lo pago 83 euro come minimo ;)
di marca quello è il minimo; io ho due moduli kingstone hiperx che ho pagato 374 €...
inutile ansia da prestazione.
Per giocare basta e basterà ancora a lungo una cpu ben inferiore alla tua.
:rotfl:
In genere questa espressione viene utilizzata in altri contesti. :asd:
Per il resto quoto.
ora che ci sono dettagli anche sui relativi tagli dei processori amd, noto che dalla tabella apparsa tra le news mancano le cpu amd x2 939 con un mega di cache. io a luglio opterei il passaggio dal mio attuale opteron 146 ad un x2 4600 o 4200, ma chiedo a voi esperti. se devo passare ad un x2 e' meglio scegliere uno con un mega di cache per core o non si nota la differenza da quello con 512 kb?
grazie
horeb
:rotfl:
In genere questa espressione viene utilizzata in altri contesti. :asd:
Per il resto quoto.
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
di marca quello è il minimo; io ho due moduli kingstone hiperx che ho pagato 374 €...
infatti io normalmente nei pc che assemblo installo moduli Kingston o Corsair delle serie Value, o al limite A-Data.
Moduli relativamente economici, ma di una certa qualità
ora che ci sono dettagli anche sui relativi tagli dei processori amd, noto che dalla tabella apparsa tra le news mancano le cpu amd x2 939 con un mega di cache. io a luglio opterei il passaggio dal mio attuale opteron 146 ad un x2 4600 o 4200, ma chiedo a voi esperti. se devo passare ad un x2 e' meglio scegliere uno con un mega di cache per core o non si nota la differenza da quello con 512 kb?
grazie
horeb
La differenza tra 512Kb e 1Mb c'è ma imho non è molta, il ritocco verso il basso dei prezzi degli X2 con 512Kb invece pare sarà notevole, quindi vai pure su uno di questi ultimi quando il prezzo sarà sceso. ;)
La differenza tra 512Kb e 1Mb c'è ma imho non è molta, il ritocco verso il basso dei prezzi degli X2 con 512Kb invece pare sarà notevole, quindi vai pure su uno di questi ultimi quando il prezzo sarà sceso. ;)
confermo.
Sperando che i tagli siano davvero come quelli proposti. Un X2 3800+ a poco più di 100 euro è un gran bell' acquisto, Conroe o non Conroe
ltmlmotig
15-06-2006, 08:28
amd athlon 64 x2 3800+ |256€
1gb ddr400 ram |70€
seagate 250 gb |100€
Asrock dual sata |40€
nec3540 a |44€
ati redeon x1800xl |220€
totale € 730,00
consiglio un hitachi deskstar T7k250 a 80€ al posto del seagate e, se c istanno, 2GB anche no brand per ram (però in 2*1GB non 4*512)
la asrock 40€.. sei sicuro?
confermo.
Sperando che i tagli siano davvero come quelli proposti. Un X2 3800+ a poco più di 100 euro è un gran bell' acquisto, Conroe o non Conroe
non c'è dubbio, bisogna vedere però se arriveranno così giù...
bhe secondo me cmq e esagerato un 3800+X2 a 100€.. facciamo sulle 150-160€ dai :D
wizard1993
15-06-2006, 10:54
bhe secondo me cmq e esagerato un 3800+X2 a 100€.. facciamo sulle 150-160€ dai :D
non credoscenderanno sotto i 150 €
non credoscenderanno sotto i 150 €
Resta cmq un ottimo prezzo, soprattutto se paragonato a quello attuale.
wizard1993
15-06-2006, 14:31
Resta cmq un ottimo prezzo, soprattutto se paragonato a quello attuale.
su questo ti do ragione
non c'è dubbio, bisogna vedere però se arriveranno così giù...
da quello che vedo avremo Conroe sui 170 €, quindi se AMD vuole vendere deve scendere ancora IMHO
da quello che vedo avremo Conroe sui 170 €, quindi se AMD vuole vendere deve scendere ancora IMHO
certo, ma pur sempre il modello di base. ci sarà anche un conroe anche da 999$. :p
certo, ma pur sempre il modello di base. ci sarà anche un conroe anche da 999$. :p
stiamo parlando di un X2 3800+, che a breve sarà l' entry level delle cpu, quindi è legittimo compararlo all' entry level del Conroe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.