View Full Version : Joomla e PHP-Nuke
E' vero che Joomla offre una maggiore sicurezza (e meno bugs) di PHP-Nuke?
Vostre impressioni?
Grazie.
E' vero che Joomla offre una maggiore sicurezza (e meno bugs) di PHP-Nuke?
Vostre impressioni?
Grazie.
phpnuke ormai è la ruota del carro dei CMS, viene usato solo da chi non conosce l'ambiente perchè crede che non esista altro
in realtà php nuke ormai si porta dietro una marea di problemi progettuali e di sicurezza, al punto che neanche delle profonde ristrutturazioni (con i vari post-nuke) e tentativi di rinascita hanno chiarito il concetto che se si vuole far qualcosa di serio non bisogna continuare con Fork di Nuke ma creare qualche progetto nuovo creato da zero
sono quindi nati decine (se non centinaia) di CMS alternativi, più validi di php nuke in tutti i sensi, dalle funzionalità alla semplicità alla progettazione alla gestione e soprattutto alla sicurezza
joomla è uno di questi, ma ce ne sono decine e decine, da drupal a websitebaker a xoops
ogni CMS ha le sue caratteristiche e un suo "target" di utenza a seconda del sito che si vuole creare
se vai qui
www.opensourcecms.com/ -
puoi farti un'idea della quantità di materiale che esiste
la cosa certa è che usare php nuke al giorno d'oggi non è che sia il massimo della vita, e sinceramente la vedrei un po' una mossa insensata visto che esiste di meglio
è vero, sottoscrivo quanto scritto da Leron.
Personalmente realizzo siti in html, phpnuke e mkportal.
Rimanendo nel campo dei CMS trovo phpnuke, oggi nel 2006, un puro allenamento alla pratica nella gestione di CMS basati su php. E' farraginoso, ridondante, pieno zeppo di realease rilasciate e poi abbandonate a se stesse; lo dimostra il fatto che tutt'ora la realease più usata dalla community è la versione 7.6, mentre l'ultima release finale è la 7.9 che non trova, inspiegabilmente, praticamente supporto, e che IMO trovo migliore della 7.6.
Mi sentirei di consigliare phpnuke soltanto per due esigenze:
la prima - per farlo funzionare come dio comanda bisogna mettere cosi tante volte le mani nel codice che uno alla fine impara una infarinatura di php e questo per un appassionato è soltanto un bene, divertente.
la seconda - è ottimo se devi realizzare un sito orientato prevalentemente a fornire news e download. Mentre se vuoi realizzare qualcosa di graficamente accattivante anche nei contenuti (non solo nel tema dell'home page!) bè lo sconsiglio vivamente.
Io mi sono trovato molto bene con MKportal, è un CMS che si appoggia ad un forum phpBB. E' bello renderlo graficamente interessante, è logico dove phpnuke sembra insensato, una volta creato il sito come piace a te è di facile manutenzione e ti lascia il tempo per pensare a realizzare più i contenuti piuttosto che a capire perchè non fà una cosa!
Adesso voglio mettere le mani su Aspnukee provare qualche altro CMS, è un periodo che ne escono di continuo, e ahimè, sono tutti migliori di phpnuke.
Tu Leron che CMS hai provato personalmente e con quali risultati? Così magari mi oriento in base alle tue indicazioni.
è vero, sottoscrivo quanto scritto da Leron.
Personalmente realizzo siti in html, phpnuke e mkportal.
Rimanendo nel campo dei CMS trovo phpnuke, oggi nel 2006, un puro allenamento alla pratica nella gestione di CMS basati su php. E' farraginoso, ridondante, pieno zeppo di realease rilasciate e poi abbandonate a se stesse; lo dimostra il fatto che tutt'ora la realease più usata dalla community è la versione 7.6, mentre l'ultima release finale è la 7.9 che non trova, inspiegabilmente, praticamente supporto, e che IMO trovo migliore della 7.6.
Mi sentirei di consigliare phpnuke soltanto per due esigenze:
la prima - per farlo funzionare come dio comanda bisogna mettere cosi tante volte le mani nel codice che uno alla fine impara una infarinatura di php e questo per un appassionato è soltanto un bene, divertente.
la seconda - è ottimo se devi realizzare un sito orientato prevalentemente a fornire news e download. Mentre se vuoi realizzare qualcosa di graficamente accattivante anche nei contenuti (non solo nel tema dell'home page!) bè lo sconsiglio vivamente.
Io mi sono trovato molto bene con MKportal, è un CMS che si appoggia ad un forum phpBB. E' bello renderlo graficamente interessante, è logico dove phpnuke sembra insensato, una volta creato il sito come piace a te è di facile manutenzione e ti lascia il tempo per pensare a realizzare più i contenuti piuttosto che a capire perchè non fà una cosa!
Adesso voglio mettere le mani su Aspnukee provare qualche altro CMS, è un periodo che ne escono di continuo, e ahimè, sono tutti migliori di phpnuke.
Tu Leron che CMS hai provato personalmente e con quali risultati? Così magari mi oriento in base alle tue indicazioni.
ne ho provati molti ma quelli che mi sono piaciuti di più sono Websitebaker (per la semplicità), Joomla (per la facilità d'uso e il supporto), xoops (per la personalizzazione, soprattutto grafica) e drupal (un buon compromesso fra queste caratteristiche)
vorrei provare Typo3 ma è un colosso, ci perdo la vita :D
poi ho provato xaraya ma mi è sembrato un po' macchinoso e lo sviluppo è lento e nucleus che è più una piattaforma da blog che un cms
mkportal lo trovo buono, ma se a uno non serve un forum da "attaccare" al sito non è forse la scelta migliore
Riesumo il 3d....esiste un CMS adatto ad una "intranet aziendale"? Sempre in php ovviamente.
Alcuni suggeriscono TikiWiki per una intranet...
Grazie.
Riesumo il 3d....esiste un CMS adatto ad una "intranet aziendale"? Sempre in php ovviamente.
Alcuni suggeriscono TikiWiki per una intranet...
Grazie.
Commenti o suggerimenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.