PDA

View Full Version : software 64 bit????


bofbof
11-06-2006, 10:11
ciao a tutti....avrei un quesito da porre...sul mio pc ho installato Ubuntu 6.06 versione 64..ora xò mi è stato detto ke la causa per cui alcuni programmi non mi funzionano può essere appuntu l'aver installato la versione 64 anzichè la 32.... ora, è possibile ciò?...e se fosse cosi, nn esiste qlc emulatore ke simuli una configurazione a 32 bit...o qlc altro "trucco" veloce e indolore?? o devo per forza riformattare tutto?? :muro:

Scoperchiatore
11-06-2006, 12:26
ciao a tutti....avrei un quesito da porre...sul mio pc ho installato Ubuntu 6.06 versione 64..ora xò mi è stato detto ke la causa per cui alcuni programmi non mi funzionano può essere appuntu l'aver installato la versione 64 anzichè la 32.... ora, è possibile ciò?...e se fosse cosi, nn esiste qlc emulatore ke simuli una configurazione a 32 bit...o qlc altro "trucco" veloce e indolore?? o devo per forza riformattare tutto?? :muro:

I trucchi esistono, e nella media funzionano. Per alcune cose non c'è nulla da fare.
Riuscirai a far funzionare Java, i plugin flash e java per Firefox, il 90% dei filmanti wmv e degli altri codecs.

Questi sono i 3 cosi che causano problemi in generale, e che si risolvono. Poi ci sono problemi alla radice, diversi, che non si possono risolvere, ma che forse non ti troverai mai ad affrontare.

Hai periferiche strane, tipo schede wireless o usb o audio professionale, o sintonizzatori TV, etc... che vuoi usare?

VegetaSSJ5
11-06-2006, 20:22
scoperchiatore come si risolvono i problemi java, flash e filmati?

Scoperchiatore
12-06-2006, 09:49
scoperchiatore come si risolvono i problemi java, flash e filmati?

Per java, basta installare una jre a 32 bit (i586). la JVM è un sistema operativo, quindi le applicazioni java che gireranno sopra penseranno di stare in un ambiente 32 bit, e non creeranno problemi.

Per flash, devi installare firefox precompilato a 32 bit. Anche qui, in gentoo c'è il pacchetto "mozilla-firefox-bin", ma credo che basti andare sul sito di mozilla-italia e scaricare la versione i586. Spesso servono delle librerie di emulazione, quindi meglio provare a vedere se il proprio packet manager offre una versione precompilata di firefox (al 99% sì).
Una volta installato firefox 32, puoi seguire le istruzioni di installazione di flash per firefox: anche qui, flash gira dentro firefox, che essendo a 32 bit non gli crea problemi.
Stessa cosa per il plugin java: firefox32 e java32, insieme, permettono di far funzionare tutte le applets java. Ovviametne, si deve installare il plugin java seguendo le istruzioni.

Per i filmati, il problema sono i codec proprietari winzoz, compilati a 32 bit. Anche qui, le distro mettono a disposizione un precompilato di mplayer (mplayer-bin in gentoo) che non sà problemi nel leggere i codec a 32 bit (win32codecs)


Ovviamente non è "risolverli", ma aggirarli: e nascono tutti dal fatto che c'è qualcuno che non rilascia il sorgente, e non è abbastanza rapido da compilare il software anche per i 64 bit.