PDA

View Full Version : Non condivisione di HD


Aleres
10-06-2006, 20:56
Salve a tutti,
una mia amica ha un piccolo problema al lavoro che non so come risolvere.
Praticamente lei condivide una partizione del Hd del suo portatile D: cosi' da poter scambiare i suoi dati con quelli dei suoi colleghi.
Le e' successo piu' volte di notare che "in automatico" anche C: si vedesse condiviso, capisco che windows non e' un sistema stabile, ma il sospetto cade su un suo collega un po' troppo curioso che potrebbe aver combinato qualcosa attraverso la rete per poter mettere in condivisione documenti che lei preferirebbe rimanessero personali.
Cosa puo' fare per tutelarsi?

Capisco che la cosa piu' semplice sarebbe quello di parlare direttamente col collega, ma io cerco una soluzione tecnica.

Aiuto please....

stepvr
10-06-2006, 22:30
Aha, le password queste sconusciute. Soprattutto sull'utente administrator.

Aleres
11-06-2006, 09:57
Aha, le password queste sconusciute. Soprattutto sull'utente administrator.

:rolleyes: :rolleyes:

Peccato che la pass di administrator c'e' gia'.....

stepvr
11-06-2006, 11:56
Che sistema operativo usa? Per default, Windows XP lascia la password di administrator blank (grossa castronata di Microsoft). Se siete sicuri che le password sono in ordine, cambiatele. Poi fai controllare la partizione del disco C: che non sia in FAT32; sarebbe meglio in NTFS che abilita i permessi a livello di utente.
Se il suo collega e' troppo curioso, non e' nemmeno troppo furbo. In questo caso, da remoto puoi accere ai dischi altrui anche senza condividere tutto! Se avete questo sospetto abilitate il log degli eventi di sicurezza tramite il tool di security policies (strumenti di amministrazione). Carta parla e poi siete autorizzati a staccare le orecchie al curioso. ;)

Aleres
11-06-2006, 14:49
Che sistema operativo usa? Per default, Windows XP lascia la password di administrator blank (grossa castronata di Microsoft). Se siete sicuri che le password sono in ordine, cambiatele. Poi fai controllare la partizione del disco C: che non sia in FAT32; sarebbe meglio in NTFS che abilita i permessi a livello di utente.
Se il suo collega e' troppo curioso, non e' nemmeno troppo furbo. In questo caso, da remoto puoi accere ai dischi altrui anche senza condividere tutto! Se avete questo sospetto abilitate il log degli eventi di sicurezza tramite il tool di security policies (strumenti di amministrazione). Carta parla e poi siete autorizzati a staccare le orecchie al curioso. ;)

Grazie mille!!!!
:mano: :mano: