View Full Version : editor vi
barreljoker
10-06-2006, 19:36
salve a tutti ho un piccolo problema, ho installato linux sul mio portatile e nell'editor vi scrivo programmi in linguaggio C ma nn riesco a fare le parentesi graffe, come posso fare? c'è un altro modo invece di cliccare alt + 123 e alt + 125? ho abilitato anche il tasterino numerico ma nn va, aiutatemi, grazie mille.
eclissi83
10-06-2006, 19:40
altgr+7 e altgr+0
ciau
barreljoker
10-06-2006, 21:56
ciaqo ho fatto come mi hai detto ma nn succede nulla, cmq volevo chiederti un altra cosa, io scrivo il prog in C con l'editor VI, quando uso il comando "gcc -o nomefile nomefile.c" mi dice gcc command not found, cosa vuole dire? devo installare il GCC, se si dove loscarico e come lo installo? io uso linux ubuntu. grazie
Prova con AltGr+Shift+è, AltGr+Shift++.
Per quanto riguarda l'errore di gcc semplicemente non hai installato gcc quindi devi cercare il pacchetto che lo contiene sul cd della tua distribuzione ed installarlo.
ciao ;)
Artemisyu
10-06-2006, 23:38
sudo apt-get install gcc
oppura vai su synaptic e lo selezioni.
barreljoker
11-06-2006, 08:52
grazie mille per il vostro aiuto. un unltimo problema e poi ho risolto tutto, allora, ho creato un programmino semplice in C, lo compilo con il gcc e mi crea il file a.out. dalla shell digito a.out per lanciare il programma, ma non parte mi dici command not found, cosa devo fare ancora? grazie e scusatemi
digita:
./a.out
dalla directory in cui è contento.
magari dagli un nome migliore :D (opzione -o del gcc )
barreljoker
11-06-2006, 09:18
grazie per l'aiuto, ma c'è un modo per nn scrivere tutto il percorso? grazie
grazie per l'aiuto, ma c'è un modo per nn scrivere tutto il percorso? grazie
Presumo che tu stia usando bash, quindi puoi aggiungere alla variabile di ambiente PATH il percorso dei tuoi eseguibili.
Puoi farlo a livello globale per tutti gli utenti oppure a livello locale per singolo utente; devi aggiungere qualcosa come
export PATH=$PATH:/percorso/degli/eseguibili
rispettivamente a /etc/profile o a /home/tuoutente/.bashrc
Scoperchiatore
11-06-2006, 10:53
Ti posso chiedere una cosa: cosa spinge una persona che si avvicina alla programmazione ad usare "vi" come editor? Io lo uso spesso, ma per file di config, preferenze, seddate veloci.
Per programmare uso qualcosa di leggermente più "umano", tipo kwrite, gedit.
E se proprio devo fare un progetto più grosso Eclipse + CDT (C/C++ development kit).
Gusti personali, ma se sei alle prime armi, pensa all'uso di un editor di testo con menu, bottoncini e iconette.
barreljoker
11-06-2006, 17:51
Presumo che tu stia usando bash, quindi puoi aggiungere alla variabile di ambiente PATH il percorso dei tuoi eseguibili.
Puoi farlo a livello globale per tutti gli utenti oppure a livello locale per singolo utente; devi aggiungere qualcosa come
export PATH=$PATH:/percorso/degli/eseguibili
rispettivamente a /etc/profile o a /home/tuoutente/.bashrc
ho fatto come mi hai detto ma nn succede nulla, forse nn ho capito bene cosa fare, puoi spiegarmelo in maniera più semplice? grazie
DanieleC88
12-06-2006, 10:26
ho fatto come mi hai detto ma nn succede nulla, forse nn ho capito bene cosa fare, puoi spiegarmelo in maniera più semplice? grazie
Niente, aveva inteso male. Semplicemente, se devi far partire un programma devi specificare sempre il percorso completo (quindi nel tuo caso l'eseguibile è "a.out" che si trova nella cartella di lavoro del terminale, indicata da "./", dunque il percorso completo è "./a.out"). Se vuoi evitare di inserire ogni volta il percorso completo devi aggiungere la cartella che contiene l'eseguibile alla variabile d'ambiente PATH (cosa che comunque non ti serve per quello che devi fare).
P.S.: per evitare di riscrivere sempre ./a.out quando devi lanciare il programma, puoi usare il completamento automatico di BASH: scrivi un pezzo del nome e premi Tab. ;)
barreljoker
12-06-2006, 14:58
grazie mille sei stato gentilissimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.