Redazione di Hardware Upg
20-08-2001, 08:39
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4360.html">http://news.hwupgrade.it/4360.html</a>
Nei giorni scorsi nVidia ha ufficialmente presentato il nuovo chip video Quadro 2 GO, soluzione pensata per l'impiego con grafica professionale nei sistemi portatili. I professionisti della grafica 3D, in modo particolare se con API Open GL, sono da sempre stati costretti a limitate prestazioni velocistiche qualora volessero utilizzare applicativi professionali con PC portatili, in quanto i sottosistemi video montati sui notebook non erano mai pensati per l'impiego con questo genere di applicazioni.
<BR>
Il chip nVidia Quadro 2 Go supera queste limitazioni, permettendo prestazioni velocistiche di buon livello, non tali da superare soluzioni su Personal Computer pił specialistiche (come ad esempio il chip Quadro 2 PRO, sempee di nVidia) ma comunque ben superiori a qualsiasi altra alternativa nel mondo notebook.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/q2go-logo.jpg"></center><br><br>
Qui di seguito sono riportatel le principali caratteristiche tecniche di questo prodotto, molto simili a quelle del chip GeForce 2 GO dal quale deriva:
<ul>
<li>frequenza di clock del chip video di 143MHz; </li>
<li>frequenza di clock della memoria video di183MHz; </li>
<li>Bus di interfacia della memoria a 128bit se di tipo SDRAM, oppure a 64bit se di tipo DDR; </li>
<li>capacitą di elaborare un massimo di 17 milioni di vertici e 8 fonti di luce; </li>
<li>processo produttivo a 0.18micron; </li>
<li>dimensioni di 31mm x 31mm, package 560-pin BGA.</li>
</ul>
Ulteriori informazioni su questo nuovo chip nVidia sono disponibili a <a href=http://www.digit-life.com/articles/quadro2go/index.html>questo indirizzo</a> oppure a <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=997866853>quest'altro indirizzo</a>.
Nei giorni scorsi nVidia ha ufficialmente presentato il nuovo chip video Quadro 2 GO, soluzione pensata per l'impiego con grafica professionale nei sistemi portatili. I professionisti della grafica 3D, in modo particolare se con API Open GL, sono da sempre stati costretti a limitate prestazioni velocistiche qualora volessero utilizzare applicativi professionali con PC portatili, in quanto i sottosistemi video montati sui notebook non erano mai pensati per l'impiego con questo genere di applicazioni.
<BR>
Il chip nVidia Quadro 2 Go supera queste limitazioni, permettendo prestazioni velocistiche di buon livello, non tali da superare soluzioni su Personal Computer pił specialistiche (come ad esempio il chip Quadro 2 PRO, sempee di nVidia) ma comunque ben superiori a qualsiasi altra alternativa nel mondo notebook.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/q2go-logo.jpg"></center><br><br>
Qui di seguito sono riportatel le principali caratteristiche tecniche di questo prodotto, molto simili a quelle del chip GeForce 2 GO dal quale deriva:
<ul>
<li>frequenza di clock del chip video di 143MHz; </li>
<li>frequenza di clock della memoria video di183MHz; </li>
<li>Bus di interfacia della memoria a 128bit se di tipo SDRAM, oppure a 64bit se di tipo DDR; </li>
<li>capacitą di elaborare un massimo di 17 milioni di vertici e 8 fonti di luce; </li>
<li>processo produttivo a 0.18micron; </li>
<li>dimensioni di 31mm x 31mm, package 560-pin BGA.</li>
</ul>
Ulteriori informazioni su questo nuovo chip nVidia sono disponibili a <a href=http://www.digit-life.com/articles/quadro2go/index.html>questo indirizzo</a> oppure a <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=997866853>quest'altro indirizzo</a>.