View Full Version : Vorrei provare linux
Parker68
10-06-2006, 18:34
Salve a tutti,premetto che sono 5 anni che uso windows.
Ho iniziato con m.e. poi 2000 e xp,vorrei provare linux,ne avevo scaricato una versione ma era in inglese e mi risultava un pò complicato configurarlo per le mie esigenze.Mi sapete dire se esiste in italiano e dove scaricarlo?
Grazie a tutti.
jacopastorius
10-06-2006, 19:06
Salve a tutti,premetto che sono 5 anni che uso windows.
Ho iniziato con m.e. poi 2000 e xp,vorrei provare linux,ne avevo scaricato una versione ma era in inglese e mi risultava un pò complicato configurarlo per le mie esigenze.Mi sapete dire se esiste in italiano e dove scaricarlo?
Grazie a tutti.
scarica ubuntu da http://www.ubuntu.com/
To-shi-baaa
10-06-2006, 19:11
Se hai un computer non proprio vecchio e preferisci un'interfaccia più colorata e più stile Windows puoi provare anche Kubuntu.
La trovi sempre a quel link (cerca), oppure cerca su google
Kubuntu dapper download
:)
Buon Linux
Parker68
10-06-2006, 19:52
Grazie mille a voi due proverò subito
VegetaSSJ5
11-06-2006, 17:12
le distribuzioni linux sono tutte anche in italiano. se installerai la ubuntu appena fatto il boot da cd quando ti appare il menu dove scegli cosa fare scegli anche la lingua (mi pare col tasto f2) in modo tale che ti porti dietro queste impostazioni per tutta l'installazione.
installa la Mandriva 2006, è la migliore per chi inizia, facilissima da installare, gestire ed usare.
Fatti qualche ricerca sui forum o su google.it/linux
Ecco il link al manuale in Italiano per la Mandrake 10.1 (va bene anche per la Mandriva 2006) (http://doc.mandrivalinux.com/MandrakeLinux/101/it/Quick-Startup-Plus.pdf)
Indispensabile leggerla per il partizionamento e per chiarirsi le idee. Con qualche piccola differenza funziona anche per Mandriva 2006
Dove c'è "mandrake" devi leggere "Mandriva" (ha cambiato nome.)
Scheggia46
11-06-2006, 18:12
Ciao a tutti io ho scaricato il debian, che differenze ci sono?
jacopastorius
11-06-2006, 18:14
Ciao a tutti io ho scaricato il debian, che differenze ci sono?
differenze abbastanza consistenti ma fidati hai fatto benissimo così;)
comincia subito col leggerti il sito del clan pieno di howto e f.a.q. (ce l'ho in firma)
debian è ottima, ma sicuramente non adatta ad un principiante (a meno che non sia animato da una determinazione feroce e che sia disposto a passare molti giorni davanti al PC prima di poterlo usare per qualcosa di utile).
E' come se un analfabeta, appena imparato a fare le aste, volesse riscrivere la Divina Commedia.
jacopastorius
11-06-2006, 18:41
debian è ottima, ma sicuramente non adatta ad un principiante (a meno che non sia animato da una determinazione feroce e che sia disposto a passare molti giorni davanti al PC prima di poterlo usare per qualcosa di utile).
E' come se un analfabeta, appena imparato a fare le aste, volesse riscrivere la Divina Commedia.
esagerato...io iniziai con debian e non avevo tutto sto tempo a disposizione..e con l'aiuto della chat e della grande quantità di documentazione dopo un pò riuscii a padroneggiare almeno le operazioni di tutti i giorni..
alla fine la difficoltà si riduce alla configurazione testuale di pochi files..niente di trascendentale
una volta installato firefox, thunderbird, vlc, openoffice hai un pc funzionalissimo..mica devi fare chissà cosa
pierfrancesco99
11-06-2006, 18:46
Non penso ci voglia una grande padronanza per usare linux ce mi spiego dopo ke scegli di non uisare la shell dei ocmandi è tutto molto facile
jacopastorius
11-06-2006, 18:49
Non penso ci voglia una grande padronanza per usare linux ce mi spiego dopo ke scegli di non uisare la shell dei ocmandi è tutto molto facile
beh non è esattamente così..non è che usare la shell è una scelta..spesso è l'unica via.
pierfrancesco99
11-06-2006, 18:54
Si spesso però oramai nelle operazioni piu semplici la shell non serve piu poi male ke vada ce il ocmando help:D
Scoperchiatore
12-06-2006, 08:20
Si spesso però oramai nelle operazioni piu semplici la shell non serve piu poi male ke vada ce il ocmando help:D
Il comando è man, generalmente, o info.
Comunque, la shell serve spesso, ne stai avendo una riprova :D
Con il server grafico puoi fare tutto quello che i creatori della tua distribuzione hanno immaginato che tu volessi fare. Ma se c'è qualche imprevisto di varia natura, allora ti serve usare la shell.
Quando uno la usa per la prima volta, impara i comandi fondamentali, ma sperare di usare linux continuativamente senza mai digitare qualche comandino, mi sembra difficile.
pierfrancesco99
12-06-2006, 08:46
sicuro ? a me funge l help
Sicuri che debian sia così difficile per chi vuole cominciare ad usare linux? Io non ne sono pienamente convinto... Dopotutto anche quello si può usare "graficamente"... Ha anche i pacchetti precompilati.
E' anche vero che io non ho mai provato a fondo ubuntu... E' davvero così tanto buono? Mi affascina la cosa che è basato su debian ma non mi convince come distro... Quali sono i veri vantaggi?
Meglio debian o ubuntu a questo punto? Forse meglio debian anche per chi non ne capisce poi molto...
[The Black]
20-06-2006, 17:04
Io la mia prima esperienza la sto vivendo con SuSE 10.1
e piano piano sto imparando ad usare la konsole... :D :cool: :cool: :rolleyes:
Scoperchiatore
20-06-2006, 23:55
Sicuri che debian sia così difficile per chi vuole cominciare ad usare linux? Io non ne sono pienamente convinto... Dopotutto anche quello si può usare "graficamente"... Ha anche i pacchetti precompilati.
E' anche vero che io non ho mai provato a fondo ubuntu... E' davvero così tanto buono? Mi affascina la cosa che è basato su debian ma non mi convince come distro... Quali sono i veri vantaggi?
Meglio debian o ubuntu a questo punto? Forse meglio debian anche per chi non ne capisce poi molto...
I veri vantaggi sono che debian ha 1/10 del software di Ubuntu ;)
Ubuntu nasce da un investimento di un magnate. Quindi, ovviamente, si è spinto affinchè avesse il maggior supporto possibile sul software. E i suoi repository sono veramente ricchi.
Per il precompilato, è sempre la stessa storia: hai un pacchetto solo se qualcuno si sbatte a compilarlo per te. E in Ubuntu si sono sbattuti in tanti...
Artemisyu
21-06-2006, 01:30
Salve a tutti,premetto che sono 5 anni che uso windows.
Ho iniziato con m.e. poi 2000 e xp,vorrei provare linux,ne avevo scaricato una versione ma era in inglese e mi risultava un pò complicato configurarlo per le mie esigenze.Mi sapete dire se esiste in italiano e dove scaricarlo?
Grazie a tutti.
Per queste domande c'è la FAQ della sezione newbies:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343
:read: LEGGERE PRIMA DI POSTARE!!! :read:
PS: Un appello anche agli altri utenti tradizionali del forum... rispondiamo a questi messaggi con il link della faq, non dando delle risposte.
Sennò il lavoro di scoperchiatore è tanto che inutile :(
jacopastorius
21-06-2006, 08:39
Per queste domande c'è la FAQ della sezione newbies:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343
:read: LEGGERE PRIMA DI POSTARE!!! :read:
PS: Un appello anche agli altri utenti tradizionali del forum... rispondiamo a questi messaggi con il link della faq, non dando delle risposte.
Sennò il lavoro di scoperchiatore è tanto che inutile :(
giustissimo :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.