View Full Version : Durata del governo
A me pare che tutto si stia mettendo male per l'Unione e bene per Berlusconi. La maggioranza è divisa e frammentatissima, e al senato si regge su alcuni senatori di fedeltà molto dubbia (vedi De Gregorio, Binetti, Fisichella). Il governo è super lottizzato e stracolmo di sottosegretari e viceministri. D'altra parte, i disastri finanziari di Berlusconi, Lunardi e Tremonti non permetteranno ai vari Padoa Schioppa e Bersani, nient'altro che politiche di risanamento finanziario, e questo non credo darà una buona immagine del governo. Berlusconi secondo me lo sa.. per cui non farà altro che lasciare che siamo noi a prendere misure impopolari ma necessarie, e aspettare che la maggioranza si sbricioli. Così tra qualche tempo, ci ritroveremo di nuovo alle elezioni, con l'Unione addosso il marchio del governo delle tasse e dei tagli, e Berlusconi invece a sparare le solite promesse demagogiche e populiste. In più, dubito che nel frattempo saranno riusciti a fare leggi che limitino il suo strapotere economico/mediatico. Quindi temo proprio che nel giro di non molto tempo ci ritroveremo di nuovo il cavaliere a Palazzo Chigi, per altri 5 anni di inferno e di declino catastrofico per l'Italia.
edit: ho tolto il nomignolo di Berlusconi.. questo post l'ho messo anche su un altro forum in cui quello è il suo appellativo normale, scusatemi ma a volte mi confondo tra i diversi regolamenti :muro:
presto cadrà...e si rivota!
Io ho votato un anno. Ma sarebbe necessaria un'altra opzione (meno di un anno)... :asd: :asd: :asd:
P.S.: se fossi in te, editerei... Le offese ai politici non sono tollerate... ;)
Toglimi una curiosità Gourmet...
Tutto quello di cui parli, dalla frammentarietà della sinistra alla difficoltà dei conti, si sapeva già prima di votare, tuttavia gli unici che facevano notare almeno uno di questi due aspetti erano i "destri". Come mai ora anche qualche sinistro si accorge di questo aspetto? E' cambiato qualcosa?
sempreio
10-06-2006, 16:40
massimo 3-4 mesi
bombolo2
10-06-2006, 17:19
prima che lo spediscano da qualche parte e al suo posto venga un altro presidente del consiglio un circa tre quattro mesi al massimo
che cadra' il governo boh un annetto un annetto e mezzo
bisogna sempre vedere chi ci mettono al posto del mortazza
danilo@12
10-06-2006, 17:26
A dispetto di tutto, sono sicuro che questo governo durerò molto a lungo, almeno 4-5 anni. Chi ha fatto cadere il governo in passato (vedi Bertinotti nel 1998) ha capito lo sbaglio, e molto difficilmente ricompierà l' errore.
Un copione già visto; nel 1995 Bossi fece cadere il primo governo Berlusconi, tuttavia, nella scorsa legislatura, causa anche problemi di salute, si guardò bene dal ripetersi.
Cinque anni questo, e il prossimo altri cinque anni, con Walter Veltroni PdC, a capo del Partito Democratico.
:)
LuVi
IpseDixit
10-06-2006, 17:33
Parte dipenderà anche dall'esito del referendum.... in ogni caso se non avranno la demenza di cambiare di cambiare la legge nuove elezioni daranno una situazione simile a quella di oggi.
Tre anni, il tempo sufficiente perchè i politici accumulino i mesi necessari per il percempimento della pensione di parlamentare, per quei pochi nuovi si intende!
DevilMalak
10-06-2006, 17:53
Cinque anni questo, e il prossimo altri cinque anni, con Walter Veltroni PdC, a capo del Partito Democratico.
:)
LuVi
è ciò che pensi o ciò che speri ? :D
Killer Application
10-06-2006, 18:02
Meno di un anno.
Ma la cosa piu divertente è che con la maggioranza iper-risicata, i danni non li faranno i comunisti ma i verdi, la rosa nel pugno, e l'udeur.
è ciò che pensi o ciò che speri ? :D
Quello che penso, quello che spero e quello che sarà.
LuVi
Quello che penso, quello che spero e quello che sarà.
LuVi
Gianniiiiiiiiiiiiiiiiiii... Sono ottimista!!!!!!! :D
Scoperchiatore
10-06-2006, 18:29
Toglimi una curiosità Gourmet...
Tutto quello di cui parli, dalla frammentarietà della sinistra alla difficoltà dei conti, si sapeva già prima di votare, tuttavia gli unici che facevano notare almeno uno di questi due aspetti erano i "destri". Come mai ora anche qualche sinistro si accorge di questo aspetto? E' cambiato qualcosa?
Io ho votato a sinistra ed ero ben conscio della frammentazione della coalizione. Ero fiducioso in proposito, e per ora mi stanno smentendo sotto tutti i punti di vista.
Le difficoltà dei conti è un aspetto negato da vari difensori del governo Berlusconi, primo fra tutti Tremonti.
Forse, c'è chi pensa che piuttosto che votare gente, a parer suo, pesantemente coinvolta in vicende di dubbia legalità, è meglio votare gente meno coesa e più instabile, come l'attuale sinistra.
Quello che penso, quello che spero e quello che sarà.
LuVi
Ha parlato l'oracolo :D
Io ho votato a sinistra ed ero ben conscio della frammentazione della coalizione. Ero fiducioso in proposito, e per ora mi stanno smentendo sotto tutti i punti di vista.
Le difficoltà dei conti è un aspetto negato da vari difensori del governo Berlusconi, primo fra tutti Tremonti.
Forse, c'è chi pensa che piuttosto che votare gente, a parer suo, pesantemente coinvolta in vicende di dubbia legalità, è meglio votare gente meno coesa e più instabile, come l'attuale sinistra.
ti ricordo che c'è un condannato per omicidio come vicepresidente della camera o roba del genere... per cui quest'aspetto lo lascerei perdere.
Quindi, secondo te, la scelta di votare una coalizione intrinsecamente instabile derivava dalla sola presenza di persone coinvolte in "vicende di dubbia legalità"?
Toglimi una curiosità Gourmet...
Tutto quello di cui parli, dalla frammentarietà della sinistra alla difficoltà dei conti, si sapeva già prima di votare, tuttavia gli unici che facevano notare almeno uno di questi due aspetti erano i "destri". Come mai ora anche qualche sinistro si accorge di questo aspetto? E' cambiato qualcosa?
Si, è cambiato che Berlusconi con la sua legge elettorale ci ha regalato un bel senato ingovernabile. Io non credo che i partiti dell'Unione fossero in partenza molto frammentati, almeno non più dei partiti della cdl negli ultimi 5 anni. Ma in una situazione in cui anche un solo senatore è determinante per approvare leggi, per votare le nomine e la fiducia al governo, è ovvio che viene incentivata in ogni modo la frammentazione non tanto dei partiti, ma degli uomini, che sono influenzati e invogliati da lusinghe, lobbies, amicizie e spinti ad assumere posizioni personali e distinte dalla coalizione e dai partiti.
Scoperchiatore
10-06-2006, 19:31
ti ricordo che c'è un condannato per omicidio come vicepresidente della camera o roba del genere... per cui quest'aspetto lo lascerei perdere.
Quindi, secondo te, la scelta di votare una coalizione intrinsecamente instabile derivava dalla sola presenza di persone coinvolte in "vicende di dubbia legalità"?
E dalle differenti idee in fatto di politica estera, di accoglimento degli immigrati, di diritti ai gay, di politica economica.
Senza contare il fatto che si può ritenere stupido dare troppo credito alle farneticazioini dei clericali, e che l'attuale opposizione può essere invisa a parte della popolazione anche per questo.
D'altronde, la presenza di diverse voci nello stesso coro, da alcuni viene accolta come positiva, dato che alla lunga garantisce che i diritti di tutti siano rispettati (lo disse qualcuno della lega per giustificare la riforma proporzionale)
In ultimo, aggiungo che qualcuno ritiene preoccupante che una persona sola concentri tanti poteri. Non si parla solo di instaurare una dittatura, ipotesi forse troppo poco reale, ma anche solo di condizionare a proprio vantaggio l'andamento della vita politica del paese.
massimo78
10-06-2006, 20:01
5 anni, sono ottimista
Mavettor
10-06-2006, 20:52
Cinque anni questo, e il prossimo altri cinque anni, con Walter Veltroni PdC, a capo del Partito Democratico.
:)
LuVi
Cambia spacciatore..... ;)
A dispetto di tutto, sono sicuro che questo governo durerò molto a lungo, almeno 4-5 anni. Chi ha fatto cadere il governo in passato (vedi Bertinotti nel 1998) ha capito lo sbaglio, e molto difficilmente ricompierà l' errore.
Un copione già visto; nel 1995 Bossi fece cadere il primo governo Berlusconi, tuttavia, nella scorsa legislatura, causa anche problemi di salute, si guardò bene dal ripetersi.
ma infatti, bisogna proprio essere "sfigati" per ripetere lo stesso errore... Bertinotti sicuramente non lo rifarà, e penso che anche gli altri si guardino bene dal creare una crisi...
Secondo me vogliono rimanere concretamente compatti, e il nome che hanno dato alla coalizione ("L'Unione") ne è un esempio...
Cambia spacciatore..... ;)
.
Segnalato.
zerothehero
10-06-2006, 21:22
Nel precendente sondaggio avevo messo 5 anni..stavolta 2 anni..
generals
10-06-2006, 22:20
almeno 2 anni, poi dipenderà dai provvedimenti che si adotteranno e se il programma sarà rispettato, vedremo, adesso è troppo presto. In particolare è fondamentale il Dpef ma soprattutto la prima finanziaria (e manovra bis) per verificare come saranno concretamente fatte le scelte ;) . Certo però che al senato sarà dura considerando gli elementi inseriti nella coalizione vedi, De Gregorio...... :rolleyes:
E dalle differenti idee in fatto di politica estera, di accoglimento degli immigrati, di diritti ai gay, di politica economica.
Senza contare il fatto che si può ritenere stupido dare troppo credito alle farneticazioini dei clericali, e che l'attuale opposizione può essere invisa a parte della popolazione anche per questo.
D'altronde, la presenza di diverse voci nello stesso coro, da alcuni viene accolta come positiva, dato che alla lunga garantisce che i diritti di tutti siano rispettati (lo disse qualcuno della lega per giustificare la riforma proporzionale)
In ultimo, aggiungo che qualcuno ritiene preoccupante che una persona sola concentri tanti poteri. Non si parla solo di instaurare una dittatura, ipotesi forse troppo poco reale, ma anche solo di condizionare a proprio vantaggio l'andamento della vita politica del paese.
Capito ;)
Si, è cambiato che Berlusconi con la sua legge elettorale ci ha regalato un bel senato ingovernabile. Io non credo che i partiti dell'Unione fossero in partenza molto frammentati, almeno non più dei partiti della cdl negli ultimi 5 anni. Ma in una situazione in cui anche un solo senatore è determinante per approvare leggi, per votare le nomine e la fiducia al governo, è ovvio che viene incentivata in ogni modo la frammentazione non tanto dei partiti, ma degli uomini, che sono influenzati e invogliati da lusinghe, lobbies, amicizie e spinti ad assumere posizioni personali e distinte dalla coalizione e dai partiti.
Scusami, ma quella della legge elettorale è una scusa che non sta in piedi. La sinistra ha avuto meno voti al senato della destra, tuttavia ha la maggioranza. In una situazione del genere volevate anche del margine? Quando -ma potrei sbagliarmi- mi risulta, tra l'altro, che la rappresentanza a livello regionale è un meccanismo richiesto dalla costituzione per il senato? Di grazia che con uno sputo di voti, grazie proprio alla tanto criticata legge elettorale, sia possibile avere la maggioranza alla camera...
Ma, in ogni caso, mi parli di posizioni personali che possono essere distinte da quelle della coalizione e dei partiti. Ci sto. Che posizioni simili possono avere IDV e RC? O Margherita e RNP? O Udeur e Verdi? Se c'è gente che segue posizioni che vanno contro a quelle dei partiti, avete tutto da guadagnarci in stabilità... anzi, è l'unica vostra speranza che le persone si svendano per la poltrona.
Thunderfox
10-06-2006, 23:18
1 anno ..... ma spero molto meno
Scusami, ma quella della legge elettorale è una scusa che non sta in piedi. La sinistra ha avuto meno voti al senato della destra, tuttavia ha la maggioranza. In una situazione del genere volevate anche del margine? Quando -ma potrei sbagliarmi- mi risulta, tra l'altro, che la rappresentanza a livello regionale è un meccanismo richiesto dalla costituzione per il senato? Di grazia che con uno sputo di voti, grazie proprio alla tanto criticata legge elettorale, sia possibile avere la maggioranza alla camera...
Hai ragione, quello che è successo al Senato non è dovuto solo alla legge elettorale, avevo dimenticato di scriverlo.. una grossa colpa la ha anche la Margherita, che ha rifiutato la lista dell'Ulivo anche là, e ha impedito l'apparentamento con liste civiche che avrebbero riscosso un certo consenso al nord (in Friuli ad esempio era in cantiere una lista Illy, ma anche in Lombardia e Veneto si stavano formando). A prescindere da questo, comunque, io intendevo dire che con questa legge elettorale il senato è ingovernabile chiunque vinca.. anche se avesse vinto la CDL molto probabilmente si avrebbe avuto un risultato del genere.
Ma, in ogni caso, mi parli di posizioni personali che possono essere distinte da quelle della coalizione e dei partiti. Ci sto. Che posizioni simili possono avere IDV e RC? O Margherita e RNP? O Udeur e Verdi? Se c'è gente che segue posizioni che vanno contro a quelle dei partiti, avete tutto da guadagnarci in stabilità... anzi, è l'unica vostra speranza che le persone si svendano per la poltrona.
In realtà le differenze sono minori di quello che sembrano. Ad esempio, sulla Menapace alla difesa c'era il consenso di tutti i partiti.. tutti l'avevano votata, compreso Udeur, idv, margherita.. è stato un singolo senatore che ha voluto fare di testa sua.
Hai ragione, quello che è successo al Senato non è dovuto solo alla legge elettorale, avevo dimenticato di scriverlo.. una grossa colpa la ha anche la Margherita, che ha rifiutato la lista dell'Ulivo anche là, e ha impedito l'apparentamento con liste civiche che avrebbero riscosso un certo consenso al nord (in Friuli ad esempio era in cantiere una lista Illy, ma anche in Lombardia e Veneto si stavano formando). A prescindere da questo, comunque, io intendevo dire che con questa legge elettorale il senato è ingovernabile chiunque vinca.. anche se avesse vinto la CDL molto probabilmente si avrebbe avuto un risultato del genere.
Ah su questo sono assolutamente d'accordo, per me sono state pietose quelle sceneggiate sulla riconta dei voti... anche se avessero cambiato il risultato, non potevano sperare di fare nulla.
In realtà le differenze sono minori di quello che sembrano. Ad esempio, sulla Menapace alla difesa c'era il consenso di tutti i partiti.. tutti l'avevano votata, compreso Udeur, idv, margherita.. è stato un singolo senatore che ha voluto fare di testa sua.
Qui invece non sono molto d'accordo... comunque, si vedrà.
Lucrezio
11-06-2006, 01:20
Cinque anni questo, e il prossimo altri cinque anni, con Walter Veltroni PdC, a capo del Partito Democratico.
:)
LuVi
Preferirei Amato, ma anche Veltroni non mi dispiace...
Magari faranno fuori Rutelli e allora saremo a posto...
Purtroppo sono sempre più convinto che questo governo sia destinato a durare poco. E' troppo eterogeneo per una convivenza pacifica: da splendidi liberali come Padoa Schioppa (mi piace ogni giorno di più: mi sembra una persona davvero competente, intelligente e credibile), la Bonino e Amato ai più ottusi e squallidi "comuconservatori", ai folli, agli ebeti (posso dirlo senza fare riferimenti?)...
Temo che ci sia poco da fare. I presupposti per un governo stabile ed efficace non ci sono a causa di diverse persone che andrebbero - a mio parere - eliminate. Speriamo...
Mavettor
11-06-2006, 07:58
.
Segnalato.
Nel caso non lo avessi capito era una semplice battuta........tutti i tomani che ho avuto la fortuna di frequentare (tra cui mia moglie) sanno fare le battute come riceverle.......mi spiace che tu sia permaloso, magari è solo perchè non credi nemmeno piu' tu a quello che scrivi su quest'accozzaglia di ministri chiamato anche governo!
Bye
Nel caso non lo avessi capito era una semplice battuta........tutti i tomani che ho avuto la fortuna di frequentare (tra cui mia moglie) sanno fare le battute come riceverle.......mi spiace che tu sia permaloso, magari è solo perchè non credi nemmeno piu' tu a quello che scrivi su quest'accozzaglia di ministri chiamato anche governo!
Bye
Beh, io e te non è che ci frequentiamo, direi. ;)
Si, sono permaloso, è risaputo.
E, comunque, non sono il solo a credere in questo governo.
LuVi
Mavettor
11-06-2006, 08:10
Beh, io e te non è che ci frequentiamo, direi. ;)
Si, sono permaloso, è risaputo.
E, comunque, non sono il solo a credere in questo governo.
LuVi
Ci frequentiamo solo virtualmente (per fortuna dirai tu) comunque spero di avere chiarito..... ;)
[A+R]MaVro
11-06-2006, 08:10
2 anni. Motivi della probabile caduta: intervento militare in Iran e 2a legge finanziaria dove non ci sarà più il buco lasciato da Berlusconi a rabbonire alcune componenti statalcomuniste del csx.
P.S. Sì ho la palla di vetro :D
Le offese ai politici non sono tollerate... ;)mica vero,dipende dai destinatari.:fagiano:
Scusami, ma quella della legge elettorale è una scusa che non sta in piedi. La sinistra ha avuto meno voti al senato della destra, tuttavia ha la maggioranza. In una situazione del genere volevate anche del margine?
E'un varco che stanno cercando di aprire nella gente...tanto il 90% non sa nemmeno che percentuale ha preso il movimento politico per cui ha votato.
L'ho sentito dire a Franceschini e Bordon...mi sono venuti conati di vomito ovviamente.
MaVro']
P.S. Sì ho la palla di vetro :D
poverino :(
ma l'altra funziona, si?
:D :D
scusa non ho resistito :D :D ;)
E'un varco che stanno cercando di aprire nella gente...tanto il 90% non sa nemmeno che percentuale ha preso il movimento politico per cui ha votato.
L'ho sentito dire a Franceschini e Bordon...mi sono venuti conati di vomito ovviamente.
perchè nel caso sarà sempre e comunque colpa di ?
1 centino fuori corso a chi indovina :O
Quello che penso, quello che spero e quello che sarà.
LuVi
A volte mi chiedo come fai ad avere tutte queste sicurezze...
Sinceramente credo poco ma non so cosa sperare. I sentimenti sono contrapposti perchè:
1. da una parte spero duri 5 anni cosicchè si veda cosa sono in grado di fare i salvatori dell'italia
2. spero che non duri 5 anni perchè ho la certezza che i salvatori dell'italia ne saranno, in realtà, la rovina.
Quindi ho votato la via di mezzo: 2! :asd:
io c'ho beccato :asd:...votai 1 anno...e questo governo è durato 1 anno e qualche mese :asd:
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
io c'ho beccato :asd:...votai 1 anno...e questo governo è durato 1 anno e qualche mese :asd:
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
io ho votato 2 anni :D:D:D
ma ho votato ora :D:D
Dark Jack
24-01-2008, 23:30
Cinque anni questo, e il prossimo altri cinque anni, con Walter Veltroni PdC, a capo del Partito Democratico.
:)
LuVi
Quello che penso, quello che spero e quello che sarà.
LuVi
:rotfl:
IlCarletto
24-01-2008, 23:32
anche io c'ho beccato . . 5 anni! e ho votato adesso :fuck:
Sandrone33
24-01-2008, 23:41
hahaha luvi come starà rosicando :asd:
com'era?
Grazie Romano :asd:
A CASA
wolfnyght
25-01-2008, 01:11
hahaha luvi come starà rosicando :asd:
com'era?
Grazie Romano :asd:
A CASA
quotone gigantesco!:D :sofico:
ma non voglio diciamo metter il dito nella piaga hihihihi
[A+R]MaVro
25-01-2008, 02:31
MaVro;12701354']2 anni. Motivi della probabile caduta: intervento militare in Iran e 2a legge finanziaria dove non ci sarà più il buco lasciato da Berlusconi a rabbonire alcune componenti statalcomuniste del csx.
P.S. Sì ho la palla di vetro :D
Non ci ero andato così lontano, hanno fatto incazzare Dini con la 2a manovra tasse&spesa.
P.S. Per fortuna non c'è stato nessun intervento in Iran
[A+R]MaVro
25-01-2008, 02:34
MaVro;12701354']2 anni. Motivi della probabile caduta: intervento militare in Iran e 2a legge finanziaria dove non ci sarà più il buco lasciato da Berlusconi a rabbonire alcune componenti statalcomuniste del csx.
P.S. Sì ho la palla di vetro :D
Non ci ero andato così lontano, hanno fatto incazzare Dini con la 2a manovra tasse&spesa.
P.S. Per fortuna non c'è stato nessun intervento in Iran
[A+R]MaVro
25-01-2008, 02:35
MaVro;12701354']2 anni. Motivi della probabile caduta: intervento militare in Iran e 2a legge finanziaria dove non ci sarà più il buco lasciato da Berlusconi a rabbonire alcune componenti statalcomuniste del csx.
P.S. Sì ho la palla di vetro :D
Non ci ero andato così lontano, hanno fatto incazzare Dini con la 2a manovra tasse&spesa.
P.S. Per fortuna non c'è stato nessun intervento in Iran
zerothehero
25-01-2008, 08:12
Ci ho azzeccato anche questa volta. :O
nomeutente
25-01-2008, 08:16
hahaha luvi come starà rosicando :asd:
com'era?
Grazie Romano :asd:
A CASA
Scritto da uno che si clona per fare casino, ha un suo fascino.
Bannato
nomeutente
25-01-2008, 08:16
e thread chiuso
nomeutente
25-01-2008, 08:19
quotone gigantesco!:D :sofico:
ma non voglio diciamo metter il dito nella piaga hihihihi
Ammonito per polemica personale (fra l'altro non penso che un mod sia l'unico in grado di capire se si trova davanti ad un clone, quindi ad un provocatore: lo può capire anche un comune utente e dovrebbe tenersi alla larga).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.