View Full Version : Errore lettura da disco/Help
fester40
10-06-2006, 16:01
Ciao, ieri mattina dopo un paio di avvii stentatissimi e non completi, mi è apparsa una schermata nera iniziale con la scritta:
Impossibile avviare Windows poiché il file seguente manca o è danneggiato:
<directory principale Windows>\system32\hal.dll
Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato.
Dopo vari tentativi, inserivo il CD di XP, ma la partizione che conteneva il SO mi appariva "sconoscuta" cioè non mi riconosceva neppure il File System. Un tentativo con Knoppix dava lo stesso esito, partizione illeggibile. Provavo allora con Acronis true image ma per ragioni strane, nonostante l'immagine risultasse correttamente "restaurata" non riuscivo a far partire il PC. Il messaggio all'avvio era:
NTLDR mancante (o qualcosa di simile)
Ripiegavo allora su un'installazione tradizionale da CD; apparentemente tutto OK fino al secondo riavvio, quando mi appariva all'inizio:
Errore lettura da disco
Da lì in poi stop, sempre lo stesso messaggio. Visto che si tratta di un HD Maxtor 200 GB ATA partizionato 170/25GB (quest'ultima è la partizione incriminata) mi viene il sospetto che stia per schiattare, visto che me n'è già morto uno l'anno scorso e che i Maxtor non godono di una buona fama. Qual è il vostro parere? Grazie
P.S. quando ieri mattina si è manifestato il problema, potevo udire un notevole e continuo "sferragliamento" dell'HD che mi è parso subito strano
DonaldDuck
10-06-2006, 17:28
Impossibile avviare Windows poiché il file seguente manca o è danneggiato:
<directory principale Windows>\system32\hal.dll
Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato
EDIT
NTLDR mancante (o qualcosa di simile)
EDIT
P.S. quando ieri mattina si è manifestato il problema, potevo udire un notevole e continuo "sferragliamento" dell'HD che mi è parso subito strano
Sono entrambi avvisi che che riguardano il settore di mbr corrotto. La libreria hal.dll ed il file NTLDR fanno capo alle istruzioni contenute in boot.ini il quale se danneggiato provoca il mancato avvio del sistema operativo. In parole povere l'hard disk non viene più riconosciuto come disco di boot. Considerando che hai ripristinato un back up con True Image e non ha avuto buon esito ed il rumore meccanico prenderei in seria considerazione una sostizione della periferica. Quasi sicuramente sussiste un danno di superficie che alloca il main boot record.
Ciao
roverello
15-06-2006, 20:14
Sono entrambi avvisi che che riguardano il settore di mbr corrotto. La libreria hal.dll ed il file NTLDR fanno capo alle istruzioni contenute in boot.ini il quale se danneggiato provoca il mancato avvio del sistema operativo. In parole povere l'hard disk non viene più riconosciuto come disco di boot. Considerando che hai ripristinato un back up con True Image e non ha avuto buon esito ed il rumore meccanico prenderei in seria considerazione una sostizione della periferica. Quasi sicuramente sussiste un danno di superficie che alloca il main boot record.
Ciao
Non è detto.
Potresti procurarti sul sito del produttore l'utility per formattare a basso livello l'HD.
Usa quella del produttore. Anche una universale può andare se riconosce alla perfezione l'HD.
Questa operazione distrugge definitivamente tutti i dati presenti in modo irrecuperabile. Se la formattazione si conclude senza errori (impiega molte ore) hai un HD come appena uscito di fabbrica, diversamente fattelo sostituire.
I produttori danno 3 anni di garanzia. Fai una RMA sul sito.
Se invece hai necessità di tentare di recuperare qualcosa prova prima con
R-studio oppure con Stellar Phoenix.
Segnalo che esistono anche programmini che fanno il backup del MBR.
fester40
15-06-2006, 20:29
Non so cosa sia successo dentro quell'HD, forse c'è esplosa una bomba a mano. Dopo aver installato un nuovo HD Hitachi, (reperito in Toscana poichè qui siamo letteralmente infestati dai Maxtor) ho provato a collegare in slave il moribondo, che pareva VUOTO; fortunatamente avevo salvato i dati importanti altrove e con File Scavenger sono riuscito comunque a recuperare parecchia roba utile. Farlo sostituire? Mah, mi manderebbero un altro Maxtor :rolleyes:
DonaldDuck
15-06-2006, 20:50
Non è detto.
Potresti procurarti sul sito del produttore l'utility per formattare a basso livello l'HD.
Usa quella del produttore. Anche una universale può andare se riconosce alla perfezione l'HD.
Questa operazione distrugge definitivamente tutti i dati presenti in modo irrecuperabile. Se la formattazione si conclude senza errori (impiega molte ore) hai un HD come appena uscito di fabbrica, diversamente fattelo sostituire.
I produttori danno 3 anni di garanzia. Fai una RMA sul sito.
Se invece hai necessità di tentare di recuperare qualcosa prova prima con
R-studio oppure con Stellar Phoenix.
Segnalo che esistono anche programmini che fanno il backup del MBR.
In primo luogo Maxtor da tempo non offre più 3 anni di garanzia. In secondo luogo occorre prima effettuare una verifica da sito sulla copertura residua con il seriale della periferica, non è possibile aprire una pratica di RMA dal nulla. Appena si sente provenire un rumore di "sferragliamento", come è stato definito da fester40, non c'è utility che io possa prendere in considerazione. Si possono tranquillamente immaginare noie meccaniche sull'asse, sui cuscinetti, sul motore stesso e contatti continui delle testine con la superficie dei piattelli. Non si tratta del classico clack dei Maxtor che consisteva in alcuni casi in una ricalibrazione termica delle testine. In questa ristretta casistica bastava formattare ( se il chipset è compatibile) a basso livello e tutto tornava a posto, per il resto rimaneva un'alta mortalità. Ammesso che possa essere (improbabilmente) recuperabile non gli affiderei da memorizzare neanche il nome del mio gatto scritto su un documento Word :D.
DonaldDuck
15-06-2006, 20:52
Non so cosa sia successo dentro quell'HD, forse c'è esplosa una bomba a mano. Dopo aver installato un nuovo HD Hitachi, (reperito in Toscana poichè qui siamo letteralmente infestati dai Maxtor) ho provato a collegare in slave il moribondo, che pareva VUOTO; fortunatamente avevo salvato i dati importanti altrove e con File Scavenger sono riuscito comunque a recuperare parecchia roba utile. Farlo sostituire? Mah, mi manderebbero un altro Maxtor :rolleyes:
Vabbè, male che vada te ne ritroveresti uno d'avanzo :D
fester40
15-06-2006, 23:34
..... Ammesso che possa essere (improbabilmente) recuperabile non gli affiderei da memorizzare neanche il nome del mio gatto scritto su un documento Word :D.
Concordo totalmente!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.