PDA

View Full Version : Foggia, cablaggio con fibra in vista. Che ne pensate?


cianuro
10-06-2006, 14:14
Quanto segue è l'articolo che annuncia l'accordo tra Infratel e Amgas per sfruttare i gasdotti per il cablaggio della città con 21km di fibra ;)
Nell'articolo si parla chiaramente del fatto che questa nuova struttura sarà a disposizione di privati e aziende. Secondo voi con chi? TI, Fastweb Tiscali o altri ad hoc?

FOGGIA, martedì 6 giugno 2006 - ORE 13.00
Amgas: 'Parte il cablaggio in fibra ottica'
L´intesa era stata anticpata lo scorso anno con un accordo preliminare

E´ stato siglato un accordo tra Amgas (società del Comune) ed Infratel Italia (la società di Sviluppo Italia incaricata di realizzare, di concerto con il ministero delle comunicazioni, infrastrutture a banda larga per tutte le aree sottoutilizzate del Paese, per la creazione di specifiche reti di telecomunicazioni sul territorio). Sarà operativo entro giugno e si prevede la realizzazione dell’intero piano entro l’anno. Grazie a questa intesa, Infratel utilizzerà i cavidotti di Amgas per l’inserimento dei cablaggi a fibre ottiche necessari per realizzare una rete di telecomunicazioni cittadina a banda larga. I cittadini, le imprese e le istituzioni del territorio avranno così l’opportunità di connettersi alla rete attraverso la banda larga, “con notevoli benefici sia in termini economici (con riduzione dei costi di trasmissione fonìa-dati), sia sotto il profilo dell’efficienza (con collegamenti ad almeno 1 Gb/s)” – viene evidenziato in una nota-stampa dell’azienda. “E’ questa una ulteriore dimostrazione” – ha dichiarato il presidente di Amgas, Lanfranco Tavasci – “dell’attenzione che Amgas dedica al patrimonio della città di Foggia. A partire dal mese di giugno il partner Infratel Italia procederà alla realizzazione dei primi 15 Km (sui 21 previsti) di rete in fibra ottica per promuovere servizi a banda larga a sostegno della diffusione della informatizzazione e dell’innovazione tecnologica”. “L’accordo” – ha aggiunto Corrado Ciotti, presidente di Infratel Italia – “rientra nella strategia Infratel di continua ricerca di soluzioni concrete per la messa a sistema delle risorse esistenti”. Il progetto foggiano rientra nei più ampi piani d’intervento per l’abilitazione tecnologica del territorio pugliese, nell’ambito dei quali la Regione Puglia partecipa in maniera rilevante con l’obiettivo di dotare le aree svantaggiate - tra le quali rientra la zona della Provincia di Foggia, in particolare il Sub Appennino Dauno ed il Gargano-, d’infrastrutture a Larga Banda. Ciò allo scopo di offrire e distribuire nuovi servizi infotelematici alle amministrazioni pubbliche, alle aziende strumentali, alle imprese pugliesi e ai cittadini, assicurando percorsi di recupero del “digital divide” e sostenendo l’evoluzione della società civile verso la “società dell’informazione”.