PDA

View Full Version : problema a620


Ximios
10-06-2006, 11:27
Ciao ho una canon a620 da qualche giorno e poco fa ho notato che utilizzando il mirino per scattare la foto non viene bene..tutto funziona alla grande, ma se inquadro l'oggetto con il mirino e scatto, la foto non è centrata..forse è una cosa normale..non so..però vorrei scaricare la guida avanzata della fotocamera che però non so dove trovare..voi potete aiutarmi? Grazie!

]Rik`[
10-06-2006, 12:26
è una cosa normale per le compattine ;)

Ximios
10-06-2006, 13:52
Nn lo so di certo ma credo che se si disabilita il monitor lcd forse funzia..mi servirebbe un manuale + completo ma nn so dove trovarlo..

dibe
10-06-2006, 13:58
il mirino ottico delle compatte soffre di questo problema dato che è spostato, a seconda della compatta, più o meno lontano dall'obiettivo e quindi ciò che vedi nel mirino non corrisponde al 100% a ciò che invece vede il sensore (che è quello che vedi nel display LCD).

le superzoom hanno un mirino EVF che in pratica è un piccolo LCD che replica l'immagine che vedresti nel display principale.

Le reflex hanno invece un mirino TTL che si comporta come i display di compatte e bridge, ovvero mostrandoti l'area della foto così come la vede il sensore.


contorto ma dovresti capire cosa intendo...

Fibo
10-06-2006, 14:27
E' un problema di tutte le macchine fotografiche non reflex digitali e non da sempre.

marklevi
10-06-2006, 16:03
ma non dovrebbe essere un problema con soggetto oltre, diciamo, 2m. solo per inquadraure molto vicine

Kendall
12-06-2006, 10:34
io ho la guida completa ma sul mirino dice solo:

per un maggior risparmio di energia è possibile utilizzare il mirino e disattivare il monitor lcd durante lo scatto
e vicino alle tacchette centrali: "mostra il centro dell'immagine" :D


di solito l'immagine registrata include una scena di dimensioni maggiori di quanto visualizzato nel mirino

non guardare il sole nel mirino quando si installa il grandangolo o il teleconvertitore

altro non c'è

19logan86
12-06-2006, 13:48
di solito l'immagine registrata include una scena di dimensioni maggiori di quanto visualizzato nel mirino




Si, è vero, però se si è molto vicini al soggetto, come quando si sta scattando una macro, quello che si vede nel mirino e quello che si vede sul LCD sono due scene completamente diverse.

Kendall
12-06-2006, 14:41
Si, è vero, però se si è molto vicini al soggetto, come quando si sta scattando una macro, quello che si vede nel mirino e quello che si vede sul LCD sono due scene completamente diverse.


io ho solo riportato le esatte frasi incluse nel manuale, non ho mai avuto occasione di usare il mirino personalmente

19logan86
12-06-2006, 18:50
io invece lo dico per esperienza personale: volevo fare una foto a un fiorellino minuscolo e stavo usando il mirino ottico. Dopo aver fatto 2 o 3 scatti sono andato a riguardarli sul display e il fiore che stavo cercando di fotografare non era presente in nessuna foto!

Kendall
13-06-2006, 11:07
io invece lo dico per esperienza personale: volevo fare una foto a un fiorellino minuscolo e stavo usando il mirino ottico. Dopo aver fatto 2 o 3 scatti sono andato a riguardarli sul display e il fiore che stavo cercando di fotografare non era presente in nessuna foto!

non so se è una tecnica esatta ma il mio prof di tecnica alle medie aveva tentato di insegnarci le basi della fotografia e ci diceva di inclinare la fotocamera verso il basso e verso sx per ovviare a questo problema