PDA

View Full Version : Case Aerocool ExtremEngine 3T


FabioCC
10-06-2006, 10:24
Premetto che 16 mesi fa, quando ho assemblato il mio pc in firma, ben poca gente utilizzava ventole da 12cm. Oggi c'è scuramente maggior attenzione da parte delle persone accorte, che non vogliono avere un aspirapolvere al post del pc.
Questo però non l'avevo ancora visto :eek:
Aerocool ExtremEngine 3T (http://www.aerocool.us/p-case/extremengine3t/extremengine3t.htm)

Caratteristiche principali:
ventola anteriore da 140x140mm
ventola laterale da 250x250mm O_O'
rheobus integrato per il controllo di velocità delle ventole

Secondo voi è un prodotto valido?

Duzzo
10-06-2006, 14:02
esteticamente non sobrissimo, se le ventole sono progettate anke con un occhio al db direi di si................poi si sà ki vivrà vedrà! ;)

Pho3nix2
11-06-2006, 22:46
Dunque facciamo il punto della rumorosità.

La ventola da 14 cm a regime più basso genera 17.8 db.
La ventola da 25!cm a regime più basso genera 19.5 db che è al limite dall'udibile.

Quindi quando si va a nanna si può settare tutto basso e riuscire a dormire bene :oink:

P.S
A mio avviso con un'altra ventola da 12 dietro si ha un perfetto circolo dell'aria ,
quindi riuscire a raffreddare bene i componenti anche con le ventole a regime basso.
Ora che devo cambiare pc ,sto proprio optando per questo :stordita: .

fireradeon
15-06-2006, 16:38
Anche a me ha fatto gola questo case. Mi terrò aggiornato su questo thread nella speranza che qualcuno lo provi. (io purtroppo ho da poco cambiato il PC altrimenti il colpo di testa lo facevo ;) ).

LNS
15-06-2006, 17:21
Io praticamente lo sto per ordinare... devo decidere solo il colore.
Tenendo conto che il masterizzatore di dvd e il masterizzatore di cd che ho sono di colore beige, secondo voi il case lo devo prendere nero o silver? :mbe:

Edit: allora, l'ho preso silver, chi se ne importa in fondo del colore :asd: , e dovrebbe arrivare lunedì sera. Il tempo di travasare l'hardware da un case all'altro e poi vi farò sapere la reale efficacia del mega ventolone.

fireradeon
16-06-2006, 08:59
Io praticamente lo sto per ordinare... devo decidere solo il colore.
Tenendo conto che il masterizzatore di dvd e il masterizzatore di cd che ho sono di colore beige, secondo voi il case lo devo prendere nero o silver? :mbe:

Edit: allora, l'ho preso silver, chi se ne importa in fondo del colore :asd: , e dovrebbe arrivare lunedì sera. Il tempo di travasare l'hardware da un case all'altro e poi vi farò sapere la reale efficacia del mega ventolone.

Grande!!

Tienici aggiornati. ;)

L'ho riguardato bene quel case e se le ventole non vanno in modalità uragano, come areazione deve essere una bomba!!!

LNS
16-06-2006, 18:48
L'ho riguardato bene quel case e se le ventole non vanno in modalità uragano, come areazione deve essere una bomba!!!
Il case è dotato di tre regolatori sulla parte frontale che servono a regolare la velocità delle tre ventole installate, quindi si può gestire la ventilazione a seconda dei casi.

Mi hanno consigliato comunque di tenere al minimo dei giri la ventolona laterale, ovvero a 550 rpm, perché a quella velocità riesce a erogare 90 CFM che bastano a rinfrescare la scheda madre con l'ausilio delle altre due ventole e allo stesso tempo se ne prolunga la durata di efficienza. In effetti se quella ventola da 25 cm si rompe non so se è possibile sostituirla, in giro per i siti non ce ne sono di ricambio di quelle dimensioni.
D'altro canto ho letto su un sito una recensione dell'Extremengine 3T in cui si provava che anche con le due sole ventole restanti, la frontale da 14 cm (68 CFM) e la retro da 12 cm (56 CFM), regolate al massimo regime, è possibile mantenere aereato l'interno del case in maniera accettabile (ma non ottimale come con la ventolona).

Le premesse sono buone, spero di rimanere soddisfatto dell'acquisto. Già il fatto che per 4 anni sono riuscito a campare con un case scrauso e con due ventole da 8 cm con una capacità di 20 CFM, mi rende soddisfatto a prescindere.

WarDuck
13-07-2006, 16:35
Penso di ordinarlo a giorni (domani), allora LNS poi l'hai preso sto case? Come va? :sofico:

LNS
13-07-2006, 17:54
Azz, mi ero dimenticato di questo topic, scusate.

Sì che l'ho preso, solo che ora vado di fretta... in tarda serata posterò una mia mini recensione.

Per ora posso solo dire che l'Extremengine 3T batte il mio vecchio case scrauso da supermercato 10 a 0 e si tenga conto che non lo sto sfruttando nemmeno al 100%. Sono contento dell'acquisto.

WarDuck non ordinare il case finché non descrivo la mia esperienza, questo case ha comunque qualche controindicazione e magari leggendola potresti avere un quadro più chiaro della situazione.

LNS
13-07-2006, 23:17
Allora... descriviamo un po' questo case.

Partiamo dall'imballo: nulla di che, penso sia nella norma. All'interno dello scatolone il cabinet è sorretto da due lastre di polistirolo robusto, all'interno del cabinet si trova la bustina con viti e vitarelle e i perni per il fissaggio della scheda madre. Quindi dentro lo scatolone non vi è alcun accessorio a parte il cabinet. Mi ha fatto storcere il naso l'assenza di un seppur misero foglietto di istruzioni e/o note, niente di niente. L'unica guida al montaggio dei pin del potenziometro delle ventole è quella presente sul sito. Nulla di grave comunque.

Estetica: il case ha un non so di che di elegante ma è indubbiamente tamarro, soprattutto una volta acceso con la ventola frontale che si colora di blu, che stona parecchio con il colore silver di tutto il resto (ma è disponibile anche in nero). Belle le ali laterali sul frontale. Per quanto mi riguarda però l'estetica di un case conta meno di zero, quindi andiamo oltre.

Assemblaggio componenti: lo smontaggio del pannello frontale per l'installazione dei lettori/masterizzatori non è proprio immediato, lo stesso dicasi per il pannello superiore per via delle numerosi viti... insomma c'è da lavorare un po' con il cacciavite. Nulla di complesso per carità, bisogna spendere solo 5 minuti in più del solito ma è anche vero che più viti = più compatezza generale.
In confronto al vecchio case ho trovato molto più spazio interno a disposizione, a parità di dimensioni: bene. Infatti montando i miei due masterizzatori e i miei due hard disk ho potuto nascondere i cavi eide e dell'alimentazione negli slot vuoti rimanenti. L'aria passa comunque tra i componenti perchè gli slot da 5,25" vuoti hanno i frontalini grigliati (previo smontaggio della piastra retrostante agli stessi) quindi i cavi nascosti non ostruiscono l'aria; lo stesso dicasi per gli slot da 3,5", i quali beneficiano dell'aria diretta della ventola frontale da 14cm, quindi ho montato i due dischi in corrispondenza della ventola nascondendo i vari cavi negli slot vuoti rimanenti. Quando scrivo "nascondo i cavi negli slot vuoti" intendo che non ho ostruito di certo lo spazio tra le periferiche, bensì che ho accuratamente fissato e ordinato tutti i fili con criterio.
Nessun problema per il montaggio della scheda madre e del resto delle periferiche, bisogna solo stare attenti a fare in modo che la scheda madre sia quanto più "sgombra" possibile da cavi e fili vari che possano interferire e/o inceppare la rotazione delle pale della ventola laterale da 25cm, sennò è un bel casotto. Seguendo le istruzioni del manuale della scheda madre ho montato agevolmente i cavetti usb del pannello frontale del case e i vari led di accensione/hard disk/speaker. Non ho utilizzato le connessioni frontali per il microfono e le cuffie. Per la connessione con il potenziometro delle ventole fanno fede le istruzioni presenti sul sito dell'Aerocool, quindi bisogna segnarsi lo schemino dei pin prima di procedere all'assemblaggio concreto.

Discorso ventole: come ben sappiamo due sono già installate, quella da 14cm e quella da 25cm. La ventola da 12cm sul retro è da aggiungere a nostre spese.
La ventola frontale da 14 cm fà il suo dovere, ovvero soffiare aria sui dischi fissi e immettere aria nel case. Non ho la più pallida idea delle temperature dei dischi con l'ausilio di questa ventola (che è bella grande) perché non mi importa moltissimo, però se sono riuscito a campare quattro anni con due dischi Maxtor "raffreddati" dalla ventola frontale da 8 cm del vecchio case capirete che con questa ventola da 14 cm non posso che stare in condizioni molto migliori rispetto al passato. La velocità a cui la faccio lavorare è 70% circa del potenziomentro, quindi a circa 47/50 CFM.
La ventola laterale da 25 cm, croce e delizia di questo case. A mio parere, per quella che è la mia esperienza fino a ora con questo EE 3T, bisogna posizionare lo stesso NON per terra, ma su un ripiano o sulla scrivania, e alla SINISTRA del monitor nel caso fossero sullo stesso livello. Questo perché la ventolona è sì grande e potente (al minimo regime soffia già parecchia aria, 90 CFM, che raffredda in un colpo solo cpu, ram, scheda video e scheda audio), però con il case per terra diventa una sorta di aspirapolvere, mentre posizionata sulla scrivania alla DESTRA del monitor (sopratutto come nel mio caso CRT) soffia dentro il case dell'aria calda. Ho posizionato il case sullo stesso ripiano del monitor (quindi lontano dal pavimento), ma mi ritrovo con una ventolona che soffia aria un po' riscaldata dentro il case. Ho potuto limitare la situazione grazie al condizionatore che ho in camera, ma credo che la ventola possa rendere di più se si posiziona il 3T a dovere.
Ventola da 12 cm sul retro: ovviamente dipende da quella che si compra o che già si possiede, l'importante è che sia potente anche a discapito della silenziosità, in modo tale da evitare dei ristagni di aria all'interno del case. Ora ne ho montata una da 33 CFM ma non mi pare adeguata alla situazione, quindi astenersi ventole al di sotto di 50 CFM (infatti ne ho già ordinata una da 62 CFM).

Temperature: non ho fatto alcun test, non sono un maniaco di queste cose, posso solo riportare quelle che sono i valori presi dal bios con il sistema in idle.
Con il condizionatore spento e con la temperatura in camera di 28°, con la ventola da 25 cm al minimo della potenza e rivolta verso il monitor CRT a una distanza di 40 cm, con un dissipatore standard da 10 euro per la mia cpu (athlon XP 1800 Palomino, un vero forno ve l'assicuro), i valori da bios sono i seguenti: sistema 35°, cpu 47°. Con il vecchio case facevo sistema 40° e cpu 58°. Non male, ma potrei fare di meglio con la ventola sul retro più veloce e posizionado il case in una zona più "libera" dal monitor. E non ho nemmeno provato ad aumentare i giri della ventolona, chissà cosa ne viene fuori.

Insomma, tirando le somme posso dire che il case rende bene, è spazioso (nei limiti delle sue dimensioni) e ben ventilato, ma bisonga posizionarlo adeguatamente altrimenti la ventola da 25 cm risulta controproducente.

Domande?

WarDuck
14-07-2006, 09:17
Capisco... dai che mi interessa parecchio sapere l'efficenza di quella ventolona da 25 :sofico:

Edit: Beh dunque sembra più che positiva la tua rece :sofico: A questo punto per come mi hai detto penso che procedero all'ordine, insieme ad una ventola da 12 che se mantiene le promesse dovrebbe essere abbastanza efficace (60CFM per 20dB)... l'unico punto di dubbio è sul colore ehehe, ho un lettore dvd dell'lg nero e un masterizzatore pioneer beige (penso che cmq si possa verniciare in qualche modo in futuro, nn è un problema) così puntavo sul case nero... ma devo dire la verità ho riflettuto sul fatto (maniacale se volete) che il nero è un colore che nn riflette i raggi solari quindi potrebbe essere veicolo di "surriscaldamento" :D e quindi opterei per il grigio anche se i drive sarebbero un po' un pugno in un occhio.

Non so che colore prendere :mbe: :help: :read: :Prrr:

LNS
14-07-2006, 11:03
Ho terminato la descrizione dell'EE 3T, in caso di eventuali domande e/o chiarimenti sono qui. :)

WarDuck
14-07-2006, 12:00
Ah ecco oltre a quanto ho aggiunto con l'edit del mio post precedente, volevo chiederti il peso come ti è sembrato... sulla carta il case dovrebbe essere abbastanza leggero, tu come l'hai trovato? :cool:

Dai che oggi ordino (mi sa che mi butto su quello grigio).

LNS
14-07-2006, 12:50
Beh, ti dirò che quando ho estratto il case dall'imballaggio non ho fatto caso al suo al peso, quindi può significare che sia leggero. Tanto conta poca a mio parere... poi bisogna riempirlo. :asd:

Ah, ho dimenticato una cosa per la fase di smontaggio dei pannelli del case.
Per estrarre e svitare correttamente il pannello superiore, bisogna prima smontare i pannelli laterali e il pannello frontale (che è fissato a incastro).

Bisogna tenere anche conto durante l'assemblaggio che i lettori/masterizzatori vanno installati con il pannello frontale montato al case, quindi una volta smontato per liberare le griglie forate bisogna subito cominciare a organizzare i cavetti che vanno connessi alla scheda madre e al potenziometro delle ventole in modo tale da poter richiudere il frontale definitivamente, pena un continuo monta-smonta del pannello che alla lunga può spazientire. (io ci sono cascato)

WarDuck
14-07-2006, 13:34
Ordinato... :sofico: Grigio... con una ventola da 12 (60CFM 20dB dichiarati) della HiperFlow (ghgh la marca è tutto un programma) e l'ho preso dove l'hai preso tu (ho visto il tuo commento ehehe :read: del resto si trova solo lì).

Vai freddo! Giungi al mio pc! :Prrr:

LNS
14-07-2006, 15:47
Io l'ho preso da quel sito perché potevo ritirare in negozio e quindi ho risparmiato sulle spese di spedizione (gratuite), sperando che anche nella tua città ci sia un centro di consegna.

Nel frattempo ho ordinato la nuova ventola da 12cm per il retro, ma ho optato per un trattore (tanto ci pensa già la ventola del dissipatore della cpu a far baccano): dichiarati 72 CFM per 28 dB con led blu, così si intona con la ventola frontale. :asd:

Ricordati di commentare anche tu il case su quel sito così ti danno il bonus sconto per i prossimi acquisti (capirai, € 0,50).

WarDuck
14-07-2006, 16:42
Si anche io ho un punto di consegna nel mio paese (stranamente), fortunatamente nn è neanche troppo lontano da dove abito... Che ventola hai ordinato? Io ho preso una che credo sia UV Reactive, nn mi importa molto che sia con i led, l'importante è che tiri fuori abbastanza CFM e che sia silenziosa (c'ho la ventola della cpu che invece è veramente un trattore eheh 46,5dB per 92CFM, ma si può regolare.

Grazie per il consiglio e per l'aiuto, appena m'arriva ti faccio sapere anche io come mi trovo ^^.

LNS
14-07-2006, 19:36
Ho controllato meglio, la ventola che ho preso è UV reactive: è una AC Ryan blackfire. Led, UV reactive... non me ne intendo molto di quesre cose...

Facci sapere al più presto le tue impressioni. :)

WarDuck
14-07-2006, 20:31
Sicuro, mi dovrebbe arrivare mercoledì... cmq nn ho fretta anche perché il giorno dopo avrei un'esame :cry:

WarDuck
18-07-2006, 11:47
Dunque tra oggi e domani dovrebbe arrivarmi, ma leggendo alcune rece, leggo dei commenti negativi riguardo all'alloggiamento degli hd, dicono addirittura che i buchi dove mettere le viti nn sono allineati bene con quelli degli hd :mbe: volevo sapere da LNS se ha riscontrato questo problema.

Sk8er_ve
18-07-2006, 12:47
sto case mi intriga parecchio, sopratutto perchè a quanto ho capito è un middel tower, appena racimolerò un po' di grano sarà mio (spero)

LNS
18-07-2006, 17:38
Dunque tra oggi e domani dovrebbe arrivarmi, ma leggendo alcune rece, leggo dei commenti negativi riguardo all'alloggiamento degli hd, dicono addirittura che i buchi dove mettere le viti nn sono allineati bene con quelli degli hd :mbe: volevo sapere da LNS se ha riscontrato questo problema.
Uhm, ho capito a cosa si riferiscono. Diciamo che bisogna montare ogni hard disk (se sono più di uno) appoggiando ogni vite con una leggera "girata", per poi avvitarle un po' alla volta tutte con la stessa intensità, ma sempre un po' alla volta mi raccomando, finché non si fissano per bene all'unisono.
Io ho montato due dischi e ho usato 4 viti per disco e usando questa tecnica non ho avuto grosse difficoltà, è solo una questione di tempo e pazienza.
Ho dovuto fare così perché l'impalcatura - chiamiamola così - che regge gli hard disk è un po' flessibile, quindi montando i dischi avvitando e forzando le viti una alla volta si potrebbe incappare in uno sfasamento dei buchi.
Se vuoi fare proprio le cose per bene allora applica questa tecnica a tutti i dischi che devi montare: facendo un esempio, se devi installarne due, allora applica le otto viti un po' alla volta tutte insieme (ovviamente le quattro viti del disco posto più in alto devono essere già un po' più forti altrimenti poi casca tutto di sotto sul disco sottostante), finché i due dischi non sono ben fissati contemporaneamente.

In definitiva posso dire che non è un "problema", con un po' di pazienza passa tutto. Comunque chiedo scusa per non aver esposto la faccenda subito, a me francamente non sembrava un deficit da denunciare, è una questione di montaggio più che altro.

Ti consiglio di usare la stessa tecnica per l'installazione dei masterizzatori/lettori. ;)
Per qualunque consiglio e chiarimento sul case io sono qui. ;)

P.S.: ho montato la nuova ventola sul retro (arrivata velocemente devo dire) e ho notato la differenza a livello di aria espulsa sin dai primi secondi. Ottimo. L'ho regolata al 90% della potenza perché al 100% esplodeva in tutta la sua rumorosità. :asd:

LNS
18-07-2006, 17:39
sto case mi intriga parecchio, sopratutto perchè a quanto ho capito è un middel tower, appena racimolerò un po' di grano sarà mio (spero)
Attendi anche le opinioni di WarDuck così ti fai un'idea migliore. :)

FabioCC
19-07-2006, 08:58
vorrei fare una considerazione:
se la ventola da 25cm appoggia completamente sul pannello laterale, non genera delle forti vibrazioni (e quindi rumore)?

WarDuck
19-07-2006, 10:31
vorrei fare una considerazione:
se la ventola da 25cm appoggia completamente sul pannello laterale, non genera delle forti vibrazioni (e quindi rumore)?

Beh teoricamente si ma sempre teoricamente se gira a basse velocità non dovrebbe creare problemi, soprattutto se è fissata bene al pannello laterale, le vibrazioni le scarica sulla struttura metallica del case.

Cmq sono solo mie supposizioni, il case dovrebbe arrivarmi oggi pomeriggio, chiediamo a LNS :sofico:

WarDuck
19-07-2006, 12:11
Arieccomi, dunque m'è arrivato (o meglio, sono andato io a prenderlo al centro CHL :sofico: ) all'inizio mi sono cacato sotto perché la scatola era rovinata sui lati e avevo già visto su internet immagini poco piacevoli del case ammaccato, fortunatamente nessun problema sul case.

Sta qui sul tavolo appena scartato come le caramelle, dopo pranzo provvederò a fare il "trapianto" da un sistema all'altro.

Intanto posso dirvi che è veramente bello dal vivo, molto più che dalle foto, quindi se qualcuno è un po' indeciso per questo motivo beh sappia che dal vivo rende molto bene :D

Ho preso la versione grigia e una ventola da 12 HiperFan da piazzare dietro (vi ricordo che sono fornite "solo" una ventolazza da 25cm al lato e una da 14cm davanti) da circa 60CFM a 21dB.

A dopo.

LNS
19-07-2006, 15:26
vorrei fare una considerazione:
se la ventola da 25cm appoggia completamente sul pannello laterale, non genera delle forti vibrazioni (e quindi rumore)?
No, nessuna vibrazione ed è silenziosissima. :) Ok che è una ventola da 25 cm, ma per far tremare il pannello fissato al case ce ne vuole, non è l'elica di un aereo. :asd:
Dopo tutto al massimo regime fà "solo" 1000 rpm, ma tanto già al minimo dei giri, 550, va già bene in quanto ad aerazione.

WarDuck
20-07-2006, 16:30
Dunque arieccomi scusate se c'ho messo tanto, ma ieri poi me la sono presa molto con calma nel montare tutto quanto previa pulizia (tramite botta di compressore) dei componenti :sofico: .

Dunque come dicevo precedentemente la sensazione che mi ha dato questo case è di essere abbastanza solido quanto a costruzione, una cosa che da subito mi ha quasi fatto entrare nel panico è: come reggere il case :D

Quando prendevo quello mio vecchio mettevo una mano sotto e l'altra sul pannello anteriore del case, facendo forza sul bordo superiore del case per stare più comodo durante il trasporto, con questo invece considerando che ha le due alette sul davanti mi è risultato quasi impossibile. Questa è una considerazione personale naturalmente.

Come ha detto anche LNS ho trovato qualche difficoltà cercando di smontare le mascherine grigliate che coprono gli slot da 5.25, sembra nn essere sufficiente una pressione dall'interno ai due gancetti, ma bisogna togliere il pannello frontale che è fissato ad incastro che nn è proprio immediato da levare.

Una volta fissata la scheda madre ho proceduto ad installare gli hd, che nel mio caso sono ben 3, purtroppo la ventola frontale riesce a coprirne solo 2 bene, considerando che li ho messi uno slot si uno no, ad ogni modo poi a seconda della scheda madre potreste scorgere vari problemi (non gravi tuttosommato) con connettori a ridosso degli hd (nel mio caso le IDE + l'alimentazione della mobo che mi hanno costretto a mettere cavi IDE e alimentatore all'ultimo).

Una volta montato tutto lo spazio all'interno almeno nel mio caso che ho parecchie periferiche e cavi nn è grandissimo, con molta pasienza si riesce a sistemare i cavi tra gli spazi rimasti ma questo potrebbe intralciare il flusso d'aria.

Sul sito trovate gli schemi per collegare le ventole ai potenziometri, cosa che avviene senza problemi, le spiegazioni e l'operazione del resto sono abbastanza banali. Io ho aggiunto alle 2 ventole di serie, un'altra da 12cm da mettere sul retro in aspirazione, per completare così l'opera.

Onestamente nn riesco a capire quanto siano rumorose perché la ventola del procio copre tutto (46,5dB max) :sofico: e cmq anche al 60% quella del procio cmq prevale, il che mi fa credere che siano abbastanza silenziose.

Ora sto testando l'efficienza, ad ogni modo ieri sera dopo 3 ore di prime95 a 2900mhz con 1.45v (1.47v-1.49v da SpeedFan) con tutte le ventole al max il procio ha raggiunto i 48°C max. Considerato il clima di questo periodo sono abbastanza soddisfatto, bisognerà vedere di inverno come reagirà.

Per il momento sto facendo altri test, ora sono a 2920mhz. Considerate cmq che col case vecchio l'avevo messo per sicurezza il procio a 2700mhz vcore default (senza testarlo, giusto per tenerlo a vcore default).

E' ancora presto a mio modo di vedere per dare un giudizio complessivo cmq.

High Speed
21-07-2006, 01:17
oggi prendevo le misure al mio case e dico.... c...o mò metto solo una ventola da almeno 25cm sul lato...

digito su google ventola 25 cm e mi ritrovo tra le altre cose questo thread :D

ho visto anche l' enermax, ma sinceramente questo è un' altra musica...

ora veniamo al punto...

1° domanda :

la ventola da 25 è reversibile ? cioè può buttare aria fuori ?

2° domanda :

secondo voi può bastare questa ventola da 25 messa in estrazione e togliendo quella da 14 frontale?

Lo dico perchè nel mio attuale case ho solo 2 ventole in uscita da 8 avendo davanti tutti slot da 5,25 di cui 2 aperti e l hard disk è posizionato dietro 1 di questi in modo che l' aria aspirata lo raffreddi. L' altra apertura è all' altezza del artic cooling frezeer 64 pro in modo che questi aspiri aria fresca e dietro la ventola da 8 la estragga.

In poche parole vorrei restare con la ventola da 14 del titan quella da 12 del frezeer 64 pro ed appunto quella da 25, sul northbridge dissi passivo zalman.

Che dite ?

High Speed
21-07-2006, 01:21
dimenticavo...

le 2 ventole da 8 attuali girano a 1100 giri ;)

e mi autorispondo...

sebrerebbe che si, è possibile montarla al rovescio...
http://www.3dxtreme.net/images/reviews/Aerocool%20ExtremeEngine%203T%20Case/IMG_2768.jpg

LNS
21-07-2006, 10:41
HighSpeed, per quanto riguarda la ventola da 14cm dell'EE 3T ti possso dire che, per come è strutturato tale case, è fondamentale per il raffreddamento degli hard disk e in valenza minore per buttare aria nel case perché per questa operazione c'è appunto quella da 25cm. Quest'ultima è montabile al contrario? Lo si può scoprire solo togliendo la griglia esterna, operazione che non ho in programma di eseguire nell'immediato. :asd:

WarDuck, io non ho avuto - fortunatamente - alcun problema con cavi e connettori, in effetti il fatto di avere tante periferiche spezza un po' il flusso d'aria generale. Per il resto è una mera questione di layout della motherboard, figurati che io ho installato l'alimentatore, il cavo d'alimentazione principale della scheda madre e i cavi eide proprio all'inizio del lavoro.

Rimane da capire se la ventolona laterale va settata al minimo o al massimo (o a regime medio): secondo un mio pensiero se la ventola da 25 va al massimo potrebbe ristagnare aria all'interno del case vista la differenza abnorme tra il flusso d'aria in entrata e quello in uscita dalla ventola sul retro.

High Speed
21-07-2006, 18:25
ma il lamierato interno come è ?

e le alette frontali sono di plastica ? e la mascherina frontale ?

no perchè rivedendo meglio sto rivalutando l' enermax chakra (anche se ha ventola da 12 ed è senza regolatore)

ps
ma per il floppy c'è una mascherina 5,25 riduttore a 3,5 inclusa ?

grazie ;)

WarDuck
21-07-2006, 20:39
ma il lamierato interno come è ?

e le alette frontali sono di plastica ? e la mascherina frontale ?

no perchè rivedendo meglio sto rivalutando l' enermax chakra (anche se ha ventola da 12 ed è senza regolatore)

ps
ma per il floppy c'è una mascherina 5,25 riduttore a 3,5 inclusa ?

grazie ;)

A me i materiali mi sono sembrati molto buoni... robusti quantomeno rispetto al mio vecchio case, e rifiniti abbastanza decentemente da non essere pericolosi o taglienti.

Le alette sono d'alluminio, per mascherina frontale cosa intendi? Quelle da 5.25" forate per far passare l'aria? Quelle pure sono in parte di metallo (la parte esterna) e in parte di plastica (la parte interna).

Per il floppy niente.

Cmq ho sistemato meglio i cavi dentro per sistemare il flusso d'aria, ora speedfan mi segnala 20°C (potrebbe benissimo essere il solito sensore scazzato della msi) ad ogni modo devo provare bene a 3ghz, anche se con queste temp difficilmente reggerà. :mbe:

LNS
21-07-2006, 23:03
WarDuck a che regime hai settato la ventola da 25cm?

High Speed
22-07-2006, 00:15
Le alette sono d'alluminio, per mascherina frontale cosa intendi?


intendevo la cornice frontale che sorregge le alette e circonda gli slot da 5,25, ma da quello che hai detto presumo a questo punto sarà anch' essa in alluminio... o no ?

cmq grazie ;)

WarDuck
22-07-2006, 06:50
WarDuck a che regime hai settato la ventola da 25cm?

A palla :sofico: (al massimo). La ventola del procio è parecchio rumorosa e al 60% riesce a coprire diciamo per metà il rumore delle altre ventole.

intendevo la cornice frontale che sorregge le alette e circonda gli slot da 5,25, ma da quello che hai detto presumo a questo punto sarà anch' essa in alluminio... o no ?

cmq grazie ;)

No quella sembrerebbe essere (lo è) in plastica...

WarDuck
23-07-2006, 21:39
Vi aggiorno così giusto un po' sulla situazione... ho fatto fare una codifica abbastanza pesante (Sony Vegas con Movie Looks HD effetti in real time, robba da 3fps) e l'ha passata a 2920mhz... poi mi sono accorto che avevo la ram a 200mhz per via del divisore a 133 :muro: che avevo usato per testare il procio a 3ghz, dunque nn so se si possa considerare valido, ad ogni modo il calore che fa la cpu è sempre quello quindi in teoria ha retto :sofico:

Appena renderizzo qualcos'altro faccio la prova con queste impostazioni sulla ram.

rdv_90
23-07-2006, 22:37
esteticamente è bello, ma l'aria immessa imho è troppa per poter abbassare decentemente la temp dei componenti... l'aria espulsa in teoria dovrebbe essere maggiore per evitare ristagni d'aria calda e una 25x25 e una 14x14 in immissione per quanto a bassi rpm immetteranno sempre >cfm una 12x12... la soluzione sarebbe prendere una delta o una ventola da attaccare alla 220v ma così le vostre orecchie vi odieranno. tutto secondo imho ;)

Sk8er_ve
23-07-2006, 22:40
e mettere oltre alle posteriori in espulsione pure quella da 25? così di sicuro l'aria espulsa sarebbe maggiore di quella in entrata :sofico:

rdv_90
23-07-2006, 22:48
e mettere oltre alle posteriori in espulsione pure quella da 25? così di sicuro l'aria espulsa sarebbe maggiore di quella in entrata :sofico:

sarebbe già meglio... 14 in entrata e 12, 25 e ventola ali in uscita.... forse anche troppo...

io metterei: 14, 12 e ali in uscita, 25 in entrata ;) così la 14 toglie l'aria calda dagli hd che vengono ventilati direttamente dall'aria della 25 ;)

LNS
23-07-2006, 23:03
La ventola laterale è posizionata verso il retro, praticamente sotto l'alimentatore: gli hard disk non penso siano aerati più di tanto da essa.
La ventola frontale da 14cm non funziona molto da da ventola in entrata: se si hanno più di due hard disk e se comprendiamo tutti i cavi loro connessi, l'aria fà fatica a passare al centro del case "fermandosi" nella zona dei dischi per raffreddarli.
Potremmo definire la ventola laterale l'unica realmente in entrata nel case.

High Speed
24-07-2006, 01:32
l' enermax 3052 chakra sopra la ventola laterale ha uno switch con 3 posizioni

aria in -off- aria out

a questo punto uno decide... mah mettiamo un'pò in uscita... dopo un'pò, mah mettiamo in ingresso... e così si toglie tutti i dubbi...

:sofico:

LNS
24-07-2006, 09:15
E come fà a invertire il flusso d'aria? Invertendo il senso di rotazione delle pale? Ma per fare ciò non bisogna fisicamente girare la ventola sul lato opposto?

rdv_90
24-07-2006, 09:24
E come fà a invertire il flusso d'aria? Invertendo il senso di rotazione delle pale? Ma per fare ciò non bisogna fisicamente girare la ventola sul lato opposto?
si

High Speed
24-07-2006, 09:35
E come fà a invertire il flusso d'aria? Invertendo il senso di rotazione delle pale? Ma per fare ciò non bisogna fisicamente girare la ventola sul lato opposto?

si le pale girano al contrario, ma la ventola in questo caso non va girata.

osserva le pale hanno su entarmbi i lati una curvatura
http://img208.imageshack.us/img208/5359/image18lu8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=image18lu8.jpg)

;)

rdv_90
24-07-2006, 09:39
si le pale girano al contrario, ma la ventola in questo caso non va girata.

osserva le pale hanno su entarmbi i lati una curvatura
http://img208.imageshack.us/img208/5359/image18lu8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=image18lu8.jpg)

;)

:mbe:

se vuoi invertire il flusso devi invertire la ventola ;)

High Speed
24-07-2006, 13:29
:mbe:

se vuoi invertire il flusso devi invertire la ventola ;)


Senti, mi rendo conto che siamo OT (mi scuso per questo) e non ho dubbi che normalmente si inverte la ventola, ma qui LA ENERMAX E' ESPLICITA nel dire che con lo switch posto sulla ventola laterale è possibile invertire il flusso di aria in off out.

C'è una video review guardala, fa anche sentire il rumore che fa la ventola accendendola.... più di così...



http://www.3dgameman.com/content/view/3192/48/

Alta qualità
http://7of9.keystreams.com/gameman/archives/3dgameman.com_videoreview_699_chakra_case_02_512k.wmv

Bassa qualità
http://www.xpcgear.com/lib/extremepcgear/3dgameman.com-videoreview-699-chakra-case-03-256k.wmv

Ciao ;)

rdv_90
24-07-2006, 13:37
Senti, mi rendo conto che siamo OT (mi scuso per questo) e non ho dubbi che normalmente si inverte la ventola, ma qui LA ENERMAX E' ESPLICITA nel dire che con lo switch posto sulla ventola laterale è possibile invertire il flusso di aria in off out.


scusa stavo parlando della 25 dell'extremengine ;)

[fine ot]

High Speed
24-07-2006, 13:39
ok np ;)

piuttosto... sono indeciso... :doh:

pellizza
22-04-2007, 13:14
ma il floppy drive si monta in questo case?

andrea80
20-07-2007, 11:42
Ciao a tutti, ho visto che questo topic è ormai abbandonato da un po' ma volevo provare a farvi una domandina :)

incuriosito dalla recensione, su questo stesso sito, del sistema Mars Duo non ho potuto evitare di interessarmi a questo case, secondo me molto carino e con un buon sistema di raffreddamento, soprattutto silenzioso.

però sono rimasto subito deluso da un particolare, a questa pagina della recensione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1701/mars-duo-sistema-gaming-di-sostanza-da-playdeep_4.html

dove descrivono la ventola da 25cm dicono:

Buona parte del pannello sinistro è occupato da una ventola da ben 25 cm di diametro, cui spetta il compito di estrarre aria calda dall'interno del case

avete letto? ESTRARRE!!! però montato tutto quanto ho subito notato che la ventola non estrae niente ma butta dentro aria...

mi sembra però un pochino inutile buttare dentro un casino di aria (ventola da 25+ventola da 14) e non estrarre niente... quando una regola basilare del raffreddamento impone di estrarre più aria di quella che si manda dentro...
:confused: :confused: ma a questo punto è sbagliata la rece o cosa???

qualcuno di voi ha provato ad invertire il ventolone?? se nessuno l'ha fatto volevo provarci io, perchè secondo me può essere molto utile

grazie mille, Andrea

andrea80
20-07-2007, 11:43
ma il floppy drive si monta in questo case?

purtroppo a default no, credo però che si possa trovare un adattatore in giro, io dovrei cercarlo perchè sono uno di quelli che il floppy lo usa ancora.... :)

Racer89
04-12-2007, 18:44
andra80 hai provato a invertirla?
che succede?