zanardi84
10-06-2006, 09:50
Quello che sto per scrivere credo sia abbastanza al limite del regolamento, ma, dal momento che in un'altra sezione non mi risponde nessuno da una settimana ed avendo una certa premura, spero che almeno quì qualcuno sia così gentile da rispondermi.
Settimana scorsa ho cambiato il dissi della cpu (newcastle) del mio desktop (sign). Ho montato uno Zalman 7000B-AlCu convinto di riuscire ad usare il QFan della mi scheda madre in modo decente. I risultati però erano analoghi a quelli avuti con il dissi box originale, cioè temperature molto elevate (il superPI mi faceva avrere punte di ben 54°C). Allora ho proceduto così: ho cambiato pasta mettendo quella della Zalman inclusa nel package del dissi (prima c'era una pasta d'argento piuttosto scarsa), poi ho montato il potenziometro sempre incluso nella confezione Zalman. Facendo il SuperPI da 32M con la ventola al minimo raggiungevo i 48°C in full, per poi scendere a 36 al termine dell'operazione.
In settimana ho montato un Rheobus, Il CoolPanel della Aerocool. Questo ha due cavi sonda (si intravede in giallo in QUESTA (http://www.overclockmania.net/oc2/info.php?id=p976) foto). Quella per monitorare la cpu l'ho applicata alla base esterna tra dissipatore e cpu (è solo appoggiata e si può levare comodamente, non è tra cpu e dissipatore). Il cavo ha all'estremità un tubicino di gomma entro il quale è piegata l'estremità della sonda.
Le rilevazioni quindi sono più basse di un valore che sta fra i 3 e i 10°C rispetto ai sensori della scheda madre.
Per tutta la giornata di ieri (quasi sempre 20°C in casa) ho lasciato andare il computer a ventola minima e come punta massima sono arrivato a 45 (stavo installando windows e quindi non avevo risparmio energetico attivo).
Quindi in conclusione vi chiedo:
Le mie temperature sono buone? 36 circa in idle e al massimo 48 in full (ventola al minimo)
Il sondino come va applicato per avere buone misurazioni? (Nelle istruzioni non dice nienta a riguardo).
Grazie
Settimana scorsa ho cambiato il dissi della cpu (newcastle) del mio desktop (sign). Ho montato uno Zalman 7000B-AlCu convinto di riuscire ad usare il QFan della mi scheda madre in modo decente. I risultati però erano analoghi a quelli avuti con il dissi box originale, cioè temperature molto elevate (il superPI mi faceva avrere punte di ben 54°C). Allora ho proceduto così: ho cambiato pasta mettendo quella della Zalman inclusa nel package del dissi (prima c'era una pasta d'argento piuttosto scarsa), poi ho montato il potenziometro sempre incluso nella confezione Zalman. Facendo il SuperPI da 32M con la ventola al minimo raggiungevo i 48°C in full, per poi scendere a 36 al termine dell'operazione.
In settimana ho montato un Rheobus, Il CoolPanel della Aerocool. Questo ha due cavi sonda (si intravede in giallo in QUESTA (http://www.overclockmania.net/oc2/info.php?id=p976) foto). Quella per monitorare la cpu l'ho applicata alla base esterna tra dissipatore e cpu (è solo appoggiata e si può levare comodamente, non è tra cpu e dissipatore). Il cavo ha all'estremità un tubicino di gomma entro il quale è piegata l'estremità della sonda.
Le rilevazioni quindi sono più basse di un valore che sta fra i 3 e i 10°C rispetto ai sensori della scheda madre.
Per tutta la giornata di ieri (quasi sempre 20°C in casa) ho lasciato andare il computer a ventola minima e come punta massima sono arrivato a 45 (stavo installando windows e quindi non avevo risparmio energetico attivo).
Quindi in conclusione vi chiedo:
Le mie temperature sono buone? 36 circa in idle e al massimo 48 in full (ventola al minimo)
Il sondino come va applicato per avere buone misurazioni? (Nelle istruzioni non dice nienta a riguardo).
Grazie