PDA

View Full Version : Il chip video integrato di Intel con shader unificati


Redazione di Hardware Upg
10-06-2006, 06:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/17651.html

Questa la caratterstica tecnica principale che sembra emergere per la prossima generazione di chip video Intel, integrato nelle soluzioni G965


Click sul link per visualizzare la notizia.

^Robbie^
10-06-2006, 07:09
Ottimo, speriamo confermi le aspettative. Di certo nn mi aspetto prestazioni a livello del top di ATi o nVidia, ma una grafica integrata che permetta di giocare decentemente nn fa male ;)

Byez!

Redvex
10-06-2006, 07:41
Bisogna vedere di quanto lievita il costo...di solito queste soluzioni si usano per risparmiare sull'acquisto di una scheda video e sono destinate ad ambienti office.

lowenz
10-06-2006, 08:33
Bisogna vedere il numero di pipeline.....magari sono 4 :D

dema86
10-06-2006, 08:46
Bah, shader unificati o meno, mi chiedo cosa possa servire il supporto dell'anisotropico 16x ... Per caso è un effetto necessario per Vista?? Perchè nei giochi al massimo lo puoi attivare su Solitario perché voglio vedere in altri games se con l'integrato riesci ad attivare i filtri!

ErminioF
10-06-2006, 08:58
l'anisotropico ha sempre impatto molto ridotto sulle prestazioni, per me ce la può fare benissimo

sirus
10-06-2006, 09:00
Bah, shader unificati o meno, mi chiedo cosa possa servire il supporto dell'anisotropico 16x ... Per caso è un effetto necessario per Vista?? Perchè nei giochi al massimo lo puoi attivare su Solitario perché voglio vedere in altri games se con l'integrato riesci ad attivare i filtri!
Non fosse per il sarcasmo ci avevi azzeccato... considera che Windows Vista avrà un desktop full 3D e quindi per evitare tutto quello che succede con i giochi è possibile applicare i filtri per migliorare la resa visiva...
Aniso 16x non è un effetto per Vista ma ne migliora l'effetto :O

GIVDYX
10-06-2006, 09:01
la concorrenza fa sempre bene...soprattutto se arriva dal principale produttore di chip grafici...;)... ...chissa' che gli altri 2...ridimensionino un po' i prezzi delle loro soluzioni...

Gerardo Emanuele Giorgio
10-06-2006, 09:03
beh magari su giochi vecchi (di un paio di anni) o meno avidi di risorse qualcosa si puo anche attivare... e cmq i videogiocatori le scartano a priori queste soluzioni

Tritologol
10-06-2006, 09:05
Le SK grafiche intel sono sempre state la soluzione "ECONOMICA" per uffici e simili, e con l'avvento di vista era necessario questo upgrade... se lo lasciano ad un buon prezzo ben venga, ma non pensate che per giocare decentemente potete fare a meno di Ati o Nvidia ... ciò è impossibile

May81
10-06-2006, 09:06
Gli effetti di Vista iniziano a farsi sentire...
Mi sa che con questo chipset si riesce a sfruttare la grafica 3D del nuovo sistema operativo senza subire un innalzamento eccessivo dei consumi, mentre avere una scheda video dedicata senpre sotto sforzo deve essere una mazzata allucinante per la batteria di un notebook!

sirus
10-06-2006, 09:16
Le SK grafiche intel sono sempre state la soluzione "ECONOMICA" per uffici e simili, e con l'avvento di vista era necessario questo upgrade... se lo lasciano ad un buon prezzo ben venga, ma non pensate che per giocare decentemente potete fare a meno di Ati o Nvidia ... ciò è impossibile
Gli effetti di Vista iniziano a farsi sentire...
Mi sa che con questo chipset si riesce a sfruttare la grafica 3D del nuovo sistema operativo senza subire un innalzamento eccessivo dei consumi, mentre avere una scheda video dedicata senpre sotto sforzo deve essere una mazzata allucinante per la batteria di un notebook!
Anche il precedente (attuale) chip grafico Intel, il GMA950 è in grado di visualizzare tutti gli effetti grafici di Windows Vista in quanto DX9 complient :O

Cappej
10-06-2006, 09:24
... ma intel non doveva "lasciare" il settore video integrato a pro del 6100 di nvidia o dell' X200 di Ati?
... e poi non potevano tirarlo fuori qualche mese fa così magari anche il mac mini e il macbook potevano essere equipaggiati con un chip del genere... sicuramente meglio del del GMA 950...
Peccato... fortunato chi lo comprerà in futuro... come al solito..

sirus
10-06-2006, 09:28
... ma intel non doveva "lasciare" il settore video integrato a pro del 6100 di nvidia o dell' X200 di Ati?
... e poi non potevano tirarlo fuori qualche mese fa così magari anche il mac mini e il macbook potevano essere equipaggiati con un chip del genere... sicuramente meglio del del GMA 500...
Peccato... fortunato chi lo comprerà in futuro... come al solito..
Con i se ed i ma non si va da nessuna parte... ribadisco che per usi non video-ludici anche il GMA950 (chip che equipaggia tra gli altri il MacBook ed il MacMini) è più che sufficiente :O

hibone
10-06-2006, 09:32
stai a vedere che la intel mette gpu northbridge e ppu nel southbridge.. così cambi scheda madre e hai un pc completo

MiKeLezZ
10-06-2006, 10:54
Gli effetti di Vista iniziano a farsi sentire...
Mi sa che con questo chipset si riesce a sfruttare la grafica 3D del nuovo sistema operativo senza subire un innalzamento eccessivo dei consumi, mentre avere una scheda video dedicata senpre sotto sforzo deve essere una mazzata allucinante per la batteria di un notebook!
E' la stessa cosa a cui ho pensato io.
Chissà come i moderni acceleratori grafici si comportino con l'interfaccia grafica di WinVista, in termini di consumo.
Comunque credo che sarà la prima cosa che disattiverò.

Racer89
10-06-2006, 11:05
secondo voi riesce ad arrivare ai livelli della 7600gt?

stop81
10-06-2006, 11:08
... ma intel non doveva "lasciare" il settore video integrato a pro del 6100 di nvidia o dell' X200 di Ati?
... e poi non potevano tirarlo fuori qualche mese fa così magari anche il mac mini e il macbook potevano essere equipaggiati con un chip del genere... sicuramente meglio del del GMA 950...
Peccato... fortunato chi lo comprerà in futuro... come al solito..

Vorrei ricordare che, nonostante il numero elevato dei videogiocatori, le schede video integrate rivestono ancora una funzione sufficiente per la maggior parte dell'utenza (specie negli uffici) e che Intel detiene la quota di mercato di maggioranza nel campo dei chipset video, sembra strano ma è così, nn mollerà certo su questo settore.

ezio79
10-06-2006, 11:11
secondo voi riesce ad arrivare ai livelli della 7600gt?
stai scherzando vero?

NoLimit
10-06-2006, 11:13
Io la trovo una bella notizia. Onestamente penso che il supporto all'anisotropico 16x sia inutile, però sicuramente gli shader unificati sono una bella soluzione, specie con le integrate dove poche pipeline possono essere sfruttate a pieno dal SO tramite bilanciamenti di carico.
Una bella mossa di Intel mi ispira sempre di più l'accoppiata conroe + 965 in un barebone di dimensioni ridotte.

Di certo secondo me a spanne come prestazioni saremo però sul basso, più di GMA 950 ma meno della maggior parte delle schede grafiche su PCI-Ex. Già se arrivasse alle prestazioni di una 6600 liscia sarebbe fantastico. Del resto ciò che importa è il supporto all'alta definizione e se non erro già con GMA 950 siamo a buon punto.

ShinjiIkari
10-06-2006, 11:29
Se arrivasse al livello di una x1300 o di una Geforce 7300GS sarebbe una bella cosa, i chip integrati intel costano zero, consumano poco e scaldano poco, per portatili o supercompatti non sono male, soltanto certo dovrebbero riuscire a far girare qualche giochino decentemente, forse questa nuova ci riuscirà.

Eraser|85
10-06-2006, 11:30
questa è la nuova proposta intel per i suoi clienti interessati in un pc con Core2 Duo. Come tutti i chipset grafici sin'ora realizzati sarà un qualcosa di malapena sufficiente per poter supportare il software a disposizione (e quindi anche Vista)... Prima o poi l'avrebbe dovuta presentare una soluzione DX10 compatibile.. badate bene.. "compatibile" non "concorrente" :P

Racer89
10-06-2006, 11:32
stai scherzando vero?
stavo fantasticando :sofico: :D
ma la migliore scheda video integrata di intel a quali livelli sta con le vga normali?

ShinjiIkari
10-06-2006, 11:35
ma la migliore scheda video integrata di intel a quali livelli sta con le vga normali?
La GMA950 va meno di una Geforce 6200. Può essere al livello di una 5200fx. Sono chip pensati per attività grafiche di base, non per i giochi 3D.

Racer89
10-06-2006, 11:38
La GMA950 va meno di una Geforce 6200. Può essere al livello di una 5200fx. Sono chip pensati per attività grafiche di base, non per i giochi 3D.
si si lo so, ma stavo pensando a una cosa: io ho una ati 9000, la gma950 va meglio di questa? sei si così ora che compravo il nuovo pc non compravo la scheda video, ma la compravo quando raggiungevo una certa somma...
grazie

ShinjiIkari
10-06-2006, 11:39
Beh se devi comprare un nuovo PC ti consiglio di aspettare un chipset compatibile con i Conroe, quindi i975 e cmq le schede ati/nvidia di fascia bassa costano poco, prendi una di quelle.

Racer89
10-06-2006, 11:45
Beh se devi comprare un nuovo PC ti consiglio di aspettare un chipset compatibile con i Conroe, quindi i975 e cmq le schede ati/nvidia di fascia bassa costano poco, prendi una di quelle.
anke il 965 è compatibile con il conroe :mbe:
tanto vale prendo una bella x1900xt :sofico:
il 975 è il + performante, ma anke nei giochi? cosa cambia in particolare?

ShinjiIkari
10-06-2006, 11:50
Non lo so, io avevo capito che il primo a supportare i Conroe fosse il 975, se lo è anche il 965 prendi quello. Non ho mai amato le schede video di fascia alta, in quanto costano scaldano e si svalutano in fretta, ma non si capisce prima volevi prendere una GMA950 e ora una x1900xt? Taglia la testa al toro e prendi una 7600GT.

Racer89
10-06-2006, 11:55
Non lo so, io avevo capito che il primo a supportare i Conroe fosse il 975, se lo è anche il 965 prendi quello. Non ho mai amato le schede video di fascia alta, in quanto costano scaldano e si svalutano in fretta, ma non si capisce prima volevi prendere una GMA950 e ora una x1900xt? Taglia la testa al toro e prendi una 7600GT.
sono fatto così: se la devo prendere la prendo buona, cmq ora finisco qui altrimenti finiamo x andare ot, grazie

bist
10-06-2006, 12:45
Non fosse per il sarcasmo ci avevi azzeccato... considera che Windows Vista avrà un desktop full 3D e quindi per evitare tutto quello che succede con i giochi è possibile applicare i filtri per migliorare la resa visiva...
Aniso 16x non è un effetto per Vista ma ne migliora l'effetto :O
Capisco l'antialiasing, ma l'anisotropico a che servirebbe? Considerando che non hai certo situazioni con texture in profondità... e poi da dove si attiverebbe il filtro anisotropico in Vista?

Kira Yamato
10-06-2006, 12:57
Rgazzi ma si sa quando nVidia e Ati lanceranno nel mercato le prime schede Video compatibili con le DirectX 10?

sirus
10-06-2006, 13:35
E' la stessa cosa a cui ho pensato io.
Chissà come i moderni acceleratori grafici si comportino con l'interfaccia grafica di WinVista, in termini di consumo.
Comunque credo che sarà la prima cosa che disattiverò.
Sicuramente la nuova GUI (come già documentato) porterà dei consumi leggermente superiori! Comunque io non la disattiverò :O

sirus
10-06-2006, 13:39
Capisco l'antialiasing, ma l'anisotropico a che servirebbe? Considerando che non hai certo situazioni con texture in profondità... e poi da dove si attiverebbe il filtro anisotropico in Vista?
Come non ci sono effetti di profondità? Hai provato la GUI di Vista, ci sono molti casi in cui si possono mettere le finestre in 3D. Che poi non si indispensabile è un altro paio di maniche, ma se la feature è disponibile non vedo di cosa dovremmo lamentarci!
Il filtro si potrà attivare dalle impostazioni generali dei driver immagino! :)

dema86
10-06-2006, 14:00
A mio avviso il chip d'Intel sarà sotto la x1300 come prestazioni, almeno del 20%, (considerati i rapporti di forza degli altri integrati con la fascia entry-level). Magari venissi smentito. Non avevo pensato all'anisotropico applicato al desk3d di Vista, resto scettico sull' importanza della feature, comunque se riescono a contenere ugualmente i costi facciano pure...

AsMoDaI
10-06-2006, 14:06
Pensate come verranno fuori i nuovi mac mini quando sara' disponibile invece...
Mi sa che buttero' nel cesso il pc a quel punto :D

walter sampei
10-06-2006, 14:19
si sa se intel fara' solo versioni integrate o anche versioni dedicate di sta scheda o simili? potrebbe dare una bella scossa al duopolio...

fek
10-06-2006, 16:46
Rgazzi ma si sa quando nVidia e Ati lanceranno nel mercato le prime schede Video compatibili con le DirectX 10?

Presumibilmente quarto quadrimeste di quest'anno.

giannismart
10-06-2006, 17:16
nelle soluzioni video di intel, il problema secondo me non è l'hardware, tanto k lo montano sul macmini x la potenza elaborativa (gma 950) , bensì i driver...

se sistemano quelli siamo apposto...!

e avremo una diretta concorrente alle 6100 e ati integrate :-)

ShinjiIkari
10-06-2006, 18:05
nelle soluzioni video di intel, il problema secondo me non è l'hardware, tanto k lo montano sul macmini x la potenza elaborativa (gma 950) , bensì i driver...
In base a cosa affermi che il problema sta nei driver? E, soprattutto, in base a cosa l'essere montata su mac mini la fa essere potente, visto che il macmini prima montava una 9200 da 15$?

Troll XX
10-06-2006, 19:07
Presumibilmente quarto quadrimeste di quest'anno.


forse volevi dire trimestre..... :p :confused: :p

ciccio83a
11-06-2006, 11:23
forse volevi dire trimestre..... :p :confused: :p
Mi sa che sbagliando ha ragione, io penso che al max ne sentiremo parlare da novembre in poi e che prima del 2007 sul mercato non arriverà nulla...

capitan_crasy
11-06-2006, 13:20
si sa se intel fara' solo versioni integrate o anche versioni dedicate di sta scheda o simili? potrebbe dare una bella scossa al duopolio...
considerando che Intel vende più di ATI e Nvidia messi assieme nel campo delle schede video è che non esiste nessuna GPU Intel su scheda PCI-Express non vedo nessuna "scossa" al mercato...