PDA

View Full Version : Da Galaxy schede video dual-gpu


Redazione di Hardware Upg
10-06-2006, 06:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/17649.html

Presentata al Computex due soluzione dual-GPU di Galaxy, realizzate con processori grafici NVIDIa GeForce 7900GT e 7600GT

Click sul link per visualizzare la notizia.

Defragg
10-06-2006, 07:51
sinceramente le vedo tutte delle cose un po' inutili...

Rubberick
10-06-2006, 08:17
ecco questo se permettete e' il futuro + gpu su un'unico pcb e + core su un'unico die... altro che pcb in parallelo -.-'

gi0v3
10-06-2006, 09:21
non è mica una novità....la gigabyte ha presentato + di un anno fa la scheda video dual 6600gt, con 2 chip 6600gt su un unico pcb..e dopo pochi mesi anche la soluzione con 2 6800gt...ma la dual 6800gt aveva la pecca di avere un dissipatore voluminoso anche sul retro del pcb, andando a occupare praticamente 3 slot complessivi..metre la 7950 gx2 ne occupa solo 2...alla fine cambia poco che siano su 2 pcb o su uno, quello che conta sono ingombro reale e rumorosità di esercizio, oltre alle prestazioni..e se sono uguali per ingombro, rumore e prestazioni a me non interessa molto il discorso un pcb/2 pcb..peraltro questa è + lunga della gx2..e anche + alta..aspetto le prime review x vedere quanti problemi da per montarla..

JohnPetrucci
10-06-2006, 09:29
ecco questo se permettete e' il futuro + gpu su un'unico pcb e + core su un'unico die... altro che pcb in parallelo -.-'
Condivido.
Devo però rilevare che di queste schede dual gpu, sugli scaffali dei negozi anche online, non è che ce ne sia abbondanza......

Cloud76
10-06-2006, 10:34
ecco questo se permettete e' il futuro + gpu su un'unico pcb e + core su un'unico die... altro che pcb in parallelo -.-'

Anche io credo che la vera svolta non sia avere più GPU sullo stesso PCB ma avere una GPU multicore... come si è iniziato a fare ormai con le CPU... certo, con le GPU è più complicato ma prima o poi ci si arriverà anche qui no? :)

permaloso
10-06-2006, 10:38
non è mica una novità....la gigabyte ha presentato + di un anno fa la scheda video dual 6600gt, con 2 chip 6600gt su un unico pcb..e dopo pochi mesi anche la soluzione con 2 6800gt...ma la dual 6800gt aveva la pecca di avere un dissipatore voluminoso anche sul retro del pcb, andando a occupare praticamente 3 slot complessivi..metre la 7950 gx2 ne occupa solo 2...alla fine cambia poco che siano su 2 pcb o su uno, quello che conta sono ingombro reale e rumorosità di esercizio, oltre alle prestazioni..e se sono uguali per ingombro, rumore e prestazioni a me non interessa molto il discorso un pcb/2 pcb..peraltro questa è + lunga della gx2..e anche + alta..aspetto le prime review x vedere quanti problemi da per montarla..

Ti sei scordato di dire che se nn erro le VGA gigabyte in questione erano vendute in bundle con la MoBo perchè solo con quella MoBo funzionavano

Freisar
10-06-2006, 10:54
Diciamo che ci vorrà il suo tempo, anche perchè presumo manchi il software che le possa sfruttare no?

NoLimit
10-06-2006, 11:03
Il fatto è che già ora le gpu sono multicore, infatti non si parla di pipelina e n-stadi, ma si parla di n-pipeline, che vuol dire parallelizzazione dei treadh.
A mio avviso soluzioni simili sono ripieghi per ottenere con gpu di classe inferiore (o "vecchie") prestazioni maggiori.
Quindi a mio avviso non è innovazione ma ripiego.
Innovazione è un chip che implementa nuove tecnologie o aumenta la potenza di calcolo, innovazione è concepire magari un architettura video nuova, non buttare insieme due chip economici per inseguire in prestazioni un chip più performante.

gi0v3
10-06-2006, 11:34
permaloso, non è vero..il bundle esisteva ma le si trovano anche sciolte...peccato che siano state prodotte in edizione limitata...sul fatto che funzionassero in modalità sli solo su poche mobo e comunque gigabyte ti do ragione..ma anche per questa soluzione della galaxy nell'articolo sopra non si parla di compatibilità, quindi è possibile che anche queste non vadano su tutte le schede madri..cmq il punto è un altro, e cioè che non sono di sicuro i primi a farlo, e se la stessa nvidia ha adottato un'altra soluzione, forse un motivo c'è...tanto per dirne una, neanche sul sito xbitlabs parlano dei consumi dichiarati x questa scheda video ( l'articolo originale ha solo una frase in + rispetto a questo, e cioè che si presume che anche galaxy voglia entrare nel mercato delle schede high-end eclusive, come hanno già fatto msi, asus e gigabyte per l'appunto ) quindi per come la vedo io è una notizia che avrà influsso sul mercato futuro delle schede video "particolari" piuttosto che una innovazione tecnologica...

DakmorNoland
10-06-2006, 12:14
Secondo me questa è innovazione invece, specie se paragonata a crossfire e sli che sono una vera vergogna!!! Un sacco di spazio occupato, elevatissimo consumo e problemi di dissipazione di calore nel case.
Queste dual GPU invece hanno piccoli dissipatori, perchè scaldano poco, e non consumano poi tanto, un bel passo avanti :)

RoCkEtZ
10-06-2006, 12:20
diciamo che è un'innovazione a nostro vantaggio , sia dal punto di vesta economico sia dal punto di vista della scelta e delle prestazioni.. Poi nessuno di loro mi sembrà abbia affermato che queste schede sono innovative dal punto di vista dell'architettura.. o sbaglio?

gi0v3
10-06-2006, 13:24
Commento # 10 di: DakmorNoland pubblicato il 10 Giugno 2006, 13:14

Secondo me questa è innovazione invece, specie se paragonata a crossfire e sli che sono una vera vergogna!!! Un sacco di spazio occupato, elevatissimo consumo e problemi di dissipazione di calore nel case.
Queste dual GPU invece hanno piccoli dissipatori, perchè scaldano poco, e non consumano poi tanto, un bel passo avanti


ma...hai letto bene l'articolo? hai visto le foto? il dissi non mi sembra tanto piccolo..questa scheda è più lunga e più alta delle schede singolo gpu o della 7950 gx2, non permette lo Sli tra 2 uguali, e di consumi non se ne parla proprionè qua nè su xbitlabs...il dissipatore occupa il secondo slot, quindi in definitiva la scheda occupa in profondità lo stesso spazio di una 7950 gx2, però è più lunga e più alta..e non ci puoi fare il quad sli...non c'è scritto se verrà equipaggiata con 2x256mb di ram o 2x512mb..e non è inovazione perchè schede simili esistono da almeno un anno, le fanno gigabyte e asus di sicuro..

dema86
10-06-2006, 13:44
Sono assolutamente d'accordo con NoLimit!
Non ha senso parla di multi-core nelle gpu, di fatto nelle gpu la mole di calcoli viene smistata gia nelle pipeline, perciò il multi-threading avviene già, n core con m pipeline sarebbero meno efficaci nell'interscambio di dati rispetto a un core con n*m pipeline.
In effetti queste schede sono sempre stati esercizi di stile tecnologici che non hanno mai avuto grande mercato, consumi alti e prestazioni non doppie. Tecnologie oramai al limite che anziché essere rimpiazzate vengono accoppiate.
L'unica "eccezzione" é questa GX2, che ha consumi bassi e grandi prestazioni, anche se in effetti bisognerebbe dire che i bassi consumi sono comunque doppi rispetto al G71 utilizzato nelle serie Go.

walter sampei
10-06-2006, 14:21
scusate, ma non mi pare un'innovazione... e' dai tempi delle ati rage che si vedono robe di sto tipo.

spannocchiatore
10-06-2006, 15:38
le vere innovazioni sono altre..aspetto processi produttivi a 60 o 45 nm, più pipeline ed il tutto MEGLIO GESTITO (ho una kyro2 di 6 anni fa ed è ancora la milgiore nel gestire la memoria e le scene...).queste idee sanno di trito e ritrido...cos'è si son stufate di far cose serie e ci rifilano sti pacchi? non sono bastate le batoste voodoo sli (nel senso che 2 schede non equivaleva andare il doppio, massimo 30%) e ati rage fury maxx?

ps: non dimeti "allora pensaci te genio"..vi prego..sarebbe troppo penoso..

Dott.Wisem
11-06-2006, 12:22
Il fatto è che già ora le gpu sono multicore, infatti non si parla di pipelina e n-stadi, ma si parla di n-pipeline, che vuol dire parallelizzazione dei treadh.Il semplice fatto che una GPU abbia tante pipeline di rendering non significa che automaticamente sia multi-core. Sono due concetti totalmente diversi, anche se a prima vista possono sembrare simili. Una CPU o GPU multi-core è tale quando tutta la circuiteria di un singolo core è praticamente duplicata due o più volte al suo interno, con un'interfaccia che consente al sistema operativo o ai driver di poter smistare il carico di lavoro fra i diversi core. Se invece io prendo una GPU e ci aumento il numero di pipeline, sto semplicemente ottimizzando l'efficacia del SINGOLO core. Il controller della GPU rimane sempre uno, così come rimane sempre una l'interfaccia che comunica con l'esterno (CPU/MEMORIE).
Diverso sarebbe se io prendessi due GPU e le incorporassi in un unico die. In questo caso, ci sarebbero anche due controller e due interfacce verso l'esterno e i driver dovrebbero interfacciarsi con due core, non più con uno e si potrebbe parlare realmente di GPU dual-core.
A mio avviso soluzioni simili sono ripieghi per ottenere con gpu di classe inferiore (o "vecchie") prestazioni maggiori.
Quindi a mio avviso non è innovazione ma ripiego.
Innovazione è un chip che implementa nuove tecnologie o aumenta la potenza di calcolo, innovazione è concepire magari un architettura video nuova, non buttare insieme due chip economici per inseguire in prestazioni un chip più performante.Lo scopo di queste tecnologie non è quello di innovare, ma bensì quello di ottenere maggiori performance. ;)