View Full Version : Tassa sul grammo di CO2/km per le auto
indelebile
09-06-2006, 23:53
riporto da quattroruote
http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/attualita/visualizza_articolo.cfm?Codice=55846&Tipo=1
Tassa sul grammo - ARRIVERÀ IN ITALIA? (06/06/2006)
In Francia, dal 10 maggio scorso, su ogni vettura esposta nelle concessionarie dev'essere applicata un'etichetta simile a quella relativa alla classe d'efficienza degli elettrodomestici: questo perché dal 1° luglio 2006 entra in vigore una sovrattassa sull'immatricolazione dei veicoli nuovi. La nuova imposta è basata sulle emissioni di anidride carbonica, che dipendono solo dai consumi e dal tipo di combustibile e non sono influenzate in alcun modo dalla presenza di catalizzatori o di filtri antiparticolato.
La sovrattassa, che all'acquisto si aggiunge a quelle esistenti, si articolerà in base ai seguenti parametri: al di sotto dei 200 g/km non si pagherà nulla in più; fra 200 e 250 g/km si pagheranno 2 euro in più per ogni grammo aggiuntivo di CO2/km; al di sopra dei 250 grammi, altri 4 euro in più per ogni grammo supplementare di CO2/km.
Ciò significa, per esempio, che una Fiat "Punto 1.3 Multijet", con un livello di emissioni di CO2 pari a 123 g/km, e una Volkswagen "Golf 1.6 FSI" a benzina (158 g/km) non pagheranno alcuna sovrattassa; una BMW "535d" (nell'immagine), con emissioni pari a 211 g/km, sarà gravata da una sovrattassa di 22 euro (11x2) e un'Audi "Q7 3.0 TDI" (282 g/km) pagherà una sovrattassa di 228 euro (50x2 + 32x4).
Questa misura, che di fatto penalizza le auto più potenti, grosse e pesanti, soprattutto se con cambio automatico convenzionale e trazione integrale permanente, vuole disincentivare le emissioni, cioè i consumi, a vantaggio dell'ecologia: pur non essendo un inquinante primario, infatti, l'anidride carbonica è responsabile del cosiddetto "effetto serra", l'intrappolamento all'interno dell'atmosfera della radiazione solare riflessa dalla superficie terrestre, per combattere il quale gran parte dei Paesi del mondo hanno sottoscritto il protocollo di Kyoto, che li impegna a ridurre progressivamente le emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera.
Secondo alcune ipotesi, il nuovo Governo italiano starebbe pensando di introdurre questa specie di "tassa sul grammo" anche nel nostro Paese. Voi che cosa ne pensate?
potrebbe essere una buona idea
qua potrete trovare la lista con il CO2 (è un po vecchia) corrispondente all auto
http://www.ademe.fr/auto-diag/transports/car_lab/carlabelling/ListeMarque.asp
bho .. nel senso che mi pare sicuramente più giusta che una sovratassasui suv.. solo che ogni volta che inseriscono una nuova tassa non rifasano le altre...
quindi se uscirà alla fine si avranno solo prezzi più alti e fine.
Ogni occasione è buona per introdurre nuove imposte...
In Francia gli automobilisti non sono tartassati come da noi.
In ogni caso il gettito fiscale sarebbe minimo e di certo non scoraggerà chi si vorrà acquistare una Audi Q7 da millemila euro...
matrizoo
10-06-2006, 07:31
Urca, una Ferrari "maranello" sta addirittura a 450 g/Km :eek:
quindi sarebbe una sovratassa di ben 500 euro :O
non so se i ferraristi potranno piu' permettersi una rossa, questa si che e' una tassa che scoraggia :O
la BMW X5 3.0 d sta a 305 g/Km, quindi ben "210" euro di tassa!!!
alla BMW saranno terrorizzati :eek:
[A+R]MaVro
10-06-2006, 08:20
Ridicolo. Se fosse stata una tassa annuale tipo il bollo potrebbe avere qualche effetto, ma con queste aliquote ridicole non serve assolutamente a nulla.
Anzi non mi stupirei se costasse di più la riscossione rispetto al gettito garantito.
256 g la mia :D beh dai pensavo peggio :rotfl:
mauriz83
10-06-2006, 09:16
sono esente :ciapet:
Cmq è vero le aliquote sono bassine,non so quanto serva
HenryTheFirst
10-06-2006, 09:48
MaVro']Ridicolo. Se fosse stata una tassa annuale tipo il bollo potrebbe avere qualche effetto, ma con queste aliquote ridicole non serve assolutamente a nulla.
Anzi non mi stupirei se costasse di più la riscossione rispetto al gettito garantito.
Nulla da aggiungere ;)
sempreio
10-06-2006, 09:52
Urca, una Ferrari "maranello" sta addirittura a 450 g/Km :eek:
quindi sarebbe una sovratassa di ben 500 euro :O
non so se i ferraristi potranno piu' permettersi una rossa, questa si che e' una tassa che scoraggia :O
la BMW X5 3.0 d sta a 305 g/Km, quindi ben "210" euro di tassa!!!
alla BMW saranno terrorizzati :eek:
no, perchè sopra i 250 se ne pagano 4
50x2100euro
200x4=800euro
900euro considerato che devono pure essere somati al bollo normale, be :rolleyes:
Chi ha i soldi per comperarsi un Cayenne Turbo 4 WD non credo abbia da lamentarsi...
matrizoo
10-06-2006, 10:21
no, perchè sopra i 250 se ne pagano 4
50x2100euro
200x4=800euro
900euro considerato che devono pure essere somati al bollo normale, be :rolleyes:
hai ragione, sono 900 euro...
credi che sia un'ingiustizia verso chi puo' permettersi una Ferrari?
sempreio
10-06-2006, 10:33
hai ragione, sono 900 euro...
credi che sia un'ingiustizia verso chi puo' permettersi una Ferrari?
si visto che già oggi pagano parecchie milionate in assicurazione, un bollo ben oltre i 500euro e in cambio la usano pochissimo.
si visto che già oggi pagano parecchie milionate in assicurazione, un bollo ben oltre i 500euro e in cambio la usano pochissimo.
è un bene di lusso, quindi è giusto che venga tassato più dei beni di servizio.
La tassa è giusta ed equa, dovrebbe però essere annua per avere un senso.
Poi voglio vedere quante donnette ancora si comprano il BMW X5 per portare a scuola i figli :asd:
inoltre il discorso ha un senso: inquini di più => paghi
Secondo me dovrebbero farlo ad effetto retroattivo anche.
Chi ha i soldi per comperarsi un Cayenne Turbo 4 WD non credo abbia da lamentarsi...
appunto, tutte puttanate belle e buone
il ricco sempre più ricco ed il povero sempre più povero
sempreio
10-06-2006, 10:50
è un bene di lusso, quindi è giusto che venga tassato più dei beni di servizio.
La tassa è giusta ed equa, dovrebbe però essere annua per avere un senso.
Poi voglio vedere quante donnette ancora si comprano il BMW X5 per portare a scuola i figli :asd:
inoltre il discorso ha un senso: inquini di più => paghi
Secondo me dovrebbero farlo ad effetto retroattivo anche.
infatti sarà annua almeno credo :D
appunto, tutte puttanate belle e buone
il ricco sempre più ricco ed il povero sempre più povero
non capisco il senso di questo tuo post sinceramente.
Si sta parlando, appunto, di tassare beni che sono normalmente in mano ai "più abbienti"
non capisco il senso di questo tuo post sinceramente.
Si sta parlando, appunto, di tassare beni che sono normalmente in mano ai "più abbienti"
ma se uno ha i soldi che gli frega se gli sottrai 200 euro in più ?
Tra le altre cose, se è un imprenditore rincara la sua merce spalmando i 200 euro ed alla fine pagano sempre quelli.
E' solo un modo per prendere per il culo il prossimo, i poveracci.
Se ci tengono così tanto all'ambiente, via tutte quelle auto dalla faccia della terra, o tutti o nessuno, altro che lasciar fare il cazzo che gli pare a chi è pieno di soldi.
è un bene di lusso, quindi è giusto che venga tassato più dei beni di servizio.
La tassa è giusta ed equa, dovrebbe però essere annua per avere un senso.
Poi voglio vedere quante donnette ancora si comprano il BMW X5 per portare a scuola i figli :asd:
inoltre il discorso ha un senso: inquini di più => paghi
Secondo me dovrebbero farlo ad effetto retroattivo anche.
concordo al 100%.
soprattutto sulle donne con i suv. :mad:
Ciaozzz
lnessuno
10-06-2006, 11:08
ma se uno ha i soldi che gli frega se gli sottrai 200 euro in più ?
Tra le altre cose, se è un imprenditore rincara la sua merce spalmando i 200 euro ed alla fine pagano sempre quelli.
E' solo un modo per prendere per il culo il prossimo, i poveracci.
Se ci tengono così tanto all'ambiente, via tutte quelle auto dalla faccia della terra, o tutti o nessuno, altro che lasciar fare il cazzo che gli pare a chi è pieno di soldi.
il problema non è per chi ha i soldi o per chi non li ha, il problema sta per chi sta nel mezzo e magari per prendersi una x5 si deve fare il mutuo (e ce n'è). forse lo spauracchio di farsi rapinare 200 euro in più all'anno gli pesa, e decide di prendere un altro camion, magari un pò più morigerato nei consumi...
lnessuno
10-06-2006, 11:08
concordo al 100%.
soprattutto sulle donne con i suv. :mad:
Ciaozzz
... e ai vecchi sul pandino bianco col cappello :D
matrizoo
10-06-2006, 11:11
si visto che già oggi pagano parecchie milionate in assicurazione, un bollo ben oltre i 500euro e in cambio la usano pochissimo.
Non offenderti, ma ti giuro di non aver mai letto frase piu' stupida di questa :O
il problema non è per chi ha i soldi o per chi non li ha, il problema sta per chi sta nel mezzo e magari per prendersi una x5 si deve fare il mutuo (e ce n'è). forse lo spauracchio di farsi rapinare 200 euro in più all'anno gli pesa, e decide di prendere un altro camion, magari un pò più morigerato nei consumi...
il problema è fare le cose o per tutti o per nessuno. Se la X5 inquina, la togli dal mercato, punto e basta ;)
E tutti a spasso in bicicletta.
Killer Application
10-06-2006, 11:12
Ma invece che tassare gli automobilisti, perche non tassano i mezzi che inquinano veramente come i camion e i pullman? :rolleyes:
... e ai vecchi sul pandino bianco col cappello :D
guarda. ieri ho incrociato , in moto , un personaggio che guida ancor peggio di una donna l'auto : LA SUORA !
non immagini gli atti assurdi che ha fatto..le son stato dietro 10 min in citta' , ed ho rischiato di cadere almeno 2-3 volte per colpa sua... maro'... :muro: :muro: :muro:
comunque siamo OT :D
Ciaozzz
ma se uno ha i soldi che gli frega se gli sottrai 200 euro in più ?
Tra le altre cose, se è un imprenditore rincara la sua merce spalmando i 200 euro ed alla fine pagano sempre quelli.
E' solo un modo per prendere per il culo il prossimo, i poveracci.
Se ci tengono così tanto all'ambiente, via tutte quelle auto dalla faccia della terra, o tutti o nessuno, altro che lasciar fare il cazzo che gli pare a chi è pieno di soldi.
non sono d'accordo con questa visione.
Sul fatto che non gli freghi se gli sottrai 200 euro visto che sono ricchi: direi che sia ininfluente, l'importante è il gettito che rientra nelle casse dello stato. Le tasse non hanno mica valore punitivo :D
Per quanto riguarda gli imprenditori: il mio capo ha un bmw da svariate decine di migliaia di euri e anche senza tassa aggiuntiva ti posso garantire che quei soldi sono "spalmati" sul risparmio delle buste paga ;)
Non credo che l'idraulico ti farebbe pagare di più l'uscita perchè viene a sistemarti i tubi con una ferrari :D
Ma invece che tassare gli automobilisti, perche non tassano i mezzi che inquinano veramente come i camion e i pullman? :rolleyes:
io sto ancora cercando un centro a cui sporgere denuncia quando vedo dei mezzi che emettono le fumate nere :mad:
quelli non li dovrebbero tassare: li dovrebbero eliminare!
matrizoo
10-06-2006, 11:17
non sono d'accordo con questa visione.
Sul fatto che non gli freghi se gli sottrai 200 euro visto che sono ricchi: direi che sia ininfluente, l'importante è il gettito che rientra nelle casse dello stato. Le tasse non hanno mica valore punitivo :D
Per quanto riguarda gli imprenditori: il mio capo ha un bmw da svariate decine di migliaia di euri e anche senza tassa aggiuntiva ti posso garantire che quei soldi sono "spalmati" sul risparmio delle buste paga ;)
Non credo che l'idraulico ti farebbe pagare di più l'uscita perchè viene a sistemarti i tubi con una ferrari :D
chi compra macchine di lusso nemmeno lo guarda il prezzo...
e sono anche convinto che piu' fosse alta la tassa e piu' qualcuno sarebbe contento per poter dire "io pagando posso permettermi pure di inquinare, te pezzente no" :mbe:
lnessuno
10-06-2006, 11:18
Ma invece che tassare gli automobilisti, perche non tassano i mezzi che inquinano veramente come i camion e i pullman? :rolleyes:
guarda sui camion con me sfondi una porta aperta, nelle vallate vicino a dove abito io è pieno di colli che sono SEMPRE trafficati da camion, e intendo 4/5 camion ogni 10 macchine... hai presente cosa significa farsi 100 km di strada di montagna dietro un camion? per non parlare dell'inquinamento che producono sti cessi a rotelle... :muro:
sui pullman invece sono combattuto... sono utili per la collettività, e non puoi tassarli più di tanto (dovrebbero aumentare i prezzi dei biglietti e nessuno li prenderebbe più). il problema è che ci sono dei pullman di 30 anni fa che ad ogni accelerazione bruciano 15 litri di benzina :rolleyes:
ma se uno ha i soldi che gli frega se gli sottrai 200 euro in più ?
Tra le altre cose, se è un imprenditore rincara la sua merce spalmando i 200 euro ed alla fine pagano sempre quelli.
E' solo un modo per prendere per il culo il prossimo, i poveracci.
Se ci tengono così tanto all'ambiente, via tutte quelle auto dalla faccia della terra, o tutti o nessuno, altro che lasciar fare il cazzo che gli pare a chi è pieno di soldi.
Beh, magari invece la BMW farà una X5 meno inquinante... e quindi c'è giovamento per tutti. Ai ricchi non cambia niente, ai ricchi e ai poveri cambia perchè c'è meno inquinamento... sì, è un po' una ragionamento da prima elementare, ma potrebbe funzionare...
guarda sui camion con me sfondi una porta aperta, nelle vallate vicino a dove abito io è pieno di colli che sono SEMPRE trafficati da camion, e intendo 4/5 camion ogni 10 macchine... hai presente cosa significa farsi 100 km di strada di montagna dietro un camion? per non parlare dell'inquinamento che producono sti cessi a rotelle... :muro:
sui pullman invece sono combattuto... sono utili per la collettività, e non puoi tassarli più di tanto (dovrebbero aumentare i prezzi dei biglietti e nessuno li prenderebbe più). il problema è che ci sono dei pullman di 30 anni fa che ad ogni accelerazione bruciano 15 litri di benzina :rolleyes:
infatti ripeto: non andrebbero tassati, andrebbero demoliti!
Che poi la loro merda ce la respiriamo tutti.
E non ti dico che rabbia mi fa vedere le domeniche chiuse al traffico in cui però girano i camion a fumata nera... :rolleyes:
Beh, magari invece la BMW farà una X5 meno inquinante... e quindi c'è giovamento per tutti. Ai ricchi non cambia niente, ai ricchi e ai poveri cambia perchè c'è meno inquinamento... sì, è un po' una ragionamento da prima elementare, ma potrebbe funzionare...
anche il tuo dell'asilo è quasi leggibile
guarda sui camion con me sfondi una porta aperta, nelle vallate vicino a dove abito io è pieno di colli che sono SEMPRE trafficati da camion, e intendo 4/5 camion ogni 10 macchine... hai presente cosa significa farsi 100 km di strada di montagna dietro un camion? per non parlare dell'inquinamento che producono sti cessi a rotelle... :muro:
Beh... basterebbe incrementare il trasporto su rotaia... solo che con la situazione interporti che c'è in italia non è molto economico... perchè la gomma ti tocca usarla lo stesso...
Lucrezio
10-06-2006, 11:40
Abbondantemente sotto con entrambe le macchine... anche se non sono sicuro di aver individuato correttamente la golf in quel casino :eek:
Cmq viva il TDI!
non sono d'accordo con questa visione.
Sul fatto che non gli freghi se gli sottrai 200 euro visto che sono ricchi: direi che sia ininfluente, l'importante è il gettito che rientra nelle casse dello stato.
brava, ad opera dei poveracci ;)
Lo stato inventa nuove tasse, chi può le recupera in qualche modo, chi no può (il popolo dei dipendenti) paga; e il cerchio si chiude.
matrizoo
10-06-2006, 12:06
brava, ad opera dei poveracci ;)
ma che centrano i poveracci? :confused:
hai mai visto poveracci con il cayenne? :D
anche il tuo dell'asilo è quasi leggibile
Eh?
p.NiGhTmArE
10-06-2006, 13:30
ma sarà valido anche per i vecchi mezzi? e dove lo trovano il dato delle emissioni di co2? (per ipotesi di un'auto degli anni 70)
e gli over 35q?
Eh?
mai sentito dire che incrementando le tasse rovini l'economia di un paese ?
Se tassi i carburanti alla fine paga solo chi non può scaricare: ti ho messo la pulce nell'orecchio ?
Sono capace anch'io di fare il politico a questo modo, che ci vuole.
sempreio
10-06-2006, 13:47
mai sentito dire che incrementando le tasse rovini l'economia di un paese ?
Se tassi i carburanti alla fine paga solo chi non può scaricare: ti ho messo la pulce nell'orecchio ?
Sono capace anch'io di fare il politico a questo modo, che ci vuole.
infatti, alla fine è sempre la povera gente che paga
infatti, alla fine è sempre la povera gente che paga
non ho capito se è ironica la tua uscita :stordita:
matrizoo
12-06-2006, 12:23
non ho capito se è ironica la tua uscita :stordita:
immagino di si...
Perchè secondo il suo pensiero sono solo i ricchi che pagano le tasse, e' per quello che sono ricchi :O
lui e' quello della mitica frase sui possessori di Ferrari:
"si visto che già oggi pagano parecchie milionate in assicurazione, un bollo ben oltre i 500euro e in cambio la usano pochissimo"
speriamo che non prendano esempio perchè da noi le auto sono già ipertassate, ci manca l'enneima occasione per fottere soldi :muro:
cmq per la salute son dannose le particelle sottili.
il co2 delle macchine non vale una cippa.
lnessuno
12-06-2006, 13:11
cmq per la salute son dannose le particelle sottili.
il co2 delle macchine non vale una cippa.
http://it.wikipedia.org/wiki/Protocollo_di_Kyoto
e in particolare
http://it.wikipedia.org/wiki/Gas_serra
ancora più in particolare
http://it.wikipedia.org/wiki/Anidride_carbonica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.