PDA

View Full Version : NvAGP vs. AGPGART


idt_winchip
09-06-2006, 19:34
Aiutatemi a sbarazzarmi di agpgart!
Non ne vuole sapere di andare via!
L'ho compilato nel kernel come modulo
Anche mettendolo in /etc/modules.d/blacklist viene caricato ugualmente
se rimuovo il file del modulo agpgart.ko non mi parte il sistema (il modulo nvidia dice che ne ha bisogno)

In Xorg.conf ho settato NvAGP=1
prima di mettere agp=off all'avvio del kernel (che poi dovrebbe funzionare solo quando agpgart è compilato staticamente nel kernel :mbe: mi dava questo:
fuckpc:/home/qwert#dmesg | grep AGP
agpgart: AGP aperture is 128M @ 0xe0000000
NVRM: not using NVAGP, AGPGART is loaded!!

or invece non mi da niente in output.

altro output:
fuckpc:/home/qwert# lsmod |grep agp
agpgart 30172 1 nvidia

quindi agpgart è abilitato

se provo a vedere lo status dell'agp:

fuckpc:/home/qwert# cat /proc/driver/nvidia/agp/status
Status: Disabled

AGP initialization failed, please check the ouput
of the 'dmesg' command and/or your system log file
for additional information on this problem.


fuckpc:/home/qwert# lsmod | grep nvidia
nvidia 4549716 12
agpgart 30172 1 nvidia


altre info sui moduli:
fuckpc:/home/qwert# modinfo agpgart
filename: /lib/modules/2.6.16.20/kernel/drivers/char/agp/agpgart.ko
author: Dave Jones <davej@codemonkey.org.uk>
description: AGP GART driver
license: GPL and additional rights
alias: char-major-10-175
vermagic: 2.6.16.20 preempt K7 gcc-4.1
depends:

fuckpc:/home/qwert# modinfo nvidia
filename: /lib/modules/2.6.16.20/kernel/drivers/video/nvidia.ko
license: NVIDIA
alias: char-major-195-*
vermagic: 2.6.16.20 preempt K7 gcc-4.1
depends: agpgart
alias: pci:v000010DEd*sv*sd*bc03sc00i00*
alias: pci:v000010DEd*sv*sd*bc03sc02i00*
parm: NVreg_PanelBrightnessLimits:int
parm: NVreg_PanelPWMFrequency:int
parm: NVreg_EnableBrightnessControl:int
parm: NVreg_SaveVBios:int
parm: NVreg_VbiosFromROM:int
parm: NVreg_DetectPrimaryVga:int
parm: NVreg_UseCPA:int
parm: NVreg_RemapLimit:int
parm: NVreg_RmLogonRC:int
parm: NVreg_VideoEnhancement:int
parm: NVreg_DevicesConnected:int
parm: NVreg_FlatPanelMode:int
parm: NVreg_ResmanDebugLevel:int
parm: NVreg_DeviceFileMode:int
parm: NVreg_DeviceFileGID:int
parm: NVreg_DeviceFileUID:int
parm: NVreg_ModifyDeviceFiles:int
parm: NVreg_Mobile:int
parm: NVreg_SoftEDIDs:int
parm: NVreg_EnableAGPFW:int
parm: NVreg_EnableAGPSBA:int
parm: NVreg_NvAGP:int
parm: NVreg_ReqAGPRate:int
parm: NVreg_EnableALiAGP:int
parm: NVreg_EnableVia4x:int
parm: NVreg_VideoMemoryTypeOverride:int
parm: nv_disable_pat:int

questo è il mio xorg..anche se penso che non sarà molto utile

# nvidia-xconfig: X configuration file generated by nvidia-xconfig
# nvidia-xconfig: version 1.0 (buildmeister@builder3) Mon May 15 13:23:42 PDT 2006

# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the /etc/X11/xorg.conf manual page.
# (Type "man /etc/X11/xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
EndSection

Section "Files"

# path to defoma fonts
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
# Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "type1"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
HorizSync 28.0 - 68.0
VertRefresh 60.0 - 85.0
Option "DPMS"
Option "UseEDIDFreqs" "FALSE"
Option "UseEDIDDpi" "FALSE"
Option "ModeValidation" "NoEdidModes"
EndSection

Section "Device"
Identifier "NVIDIA Geforce4 MX 440 NV18"
Driver "nvidia"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "NVIDIA Geforce4 MX 440 NV18"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
Option "AccelGlxWithComposite" "true"
Option "RenderAccel" "true"
Option "NvAGP" "3"
Option "AGPFastWrite" "True"
# Option "IgnoreDisplayDevices" "DFP, TV"
# Option "ConnectedMonitor" "CRT"
Option "NoLogo" "On"
# Option "EnablePageFlip" "on"
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "true"
Option "Damage" "true"
Option "Render" "Enable"
EndSection


Se qualcuno è riuscito ad abilitare nvagp mi farebbe piacere sapere come ha fatto..grazie :stordita:

Trotto@81
09-06-2006, 21:49
Io sono riuscito ad abilitarlo quando usavo il kernel 2.4.x sulla mia slack.
Bastava commentare la riga relativa ad agpgart in /etc/rc.d/rc.modules e non lo caricava più.
Ora con il 2.6.x non c'è verso, lo carica sempre. Anche blacklistandolo come hai fatto tu. Dovrei provare con modprobe a disattivarlo, ma guardando la conf non mi pare così immediato.

Se qualcuno l'ha già fatto e può darci delucidazioni è meglio!!

idt_winchip
10-06-2006, 12:04
il problema è che ho anche provato a rimuovere il modulo..con conseguenza che non partiva piu x (il modulo nvidia dice che dipende da agpgart :muro: )

Se qualcuno c'è riuscito e potrebbe darmi qualche info.. :fagiano:

MrAsd
10-06-2006, 17:40
il problema è che ho anche provato a rimuovere il modulo..con conseguenza che non partiva piu x (il modulo nvidia dice che dipende da agpgart :muro: )

Se qualcuno c'è riuscito e potrebbe darmi qualche info.. :fagiano:

Con il kernel 2.6, il modulo nvidia dipende da agpgart se questo e' compilato staticamente o dinamicamente come modulo: prova a ricompilare il kernel togliendo completamente il supporto ad agpgart e dopo a ricompilare il modulo nvidia.

Se neanche cosi' nvagp funziona, probabilmente il chipset della tua scheda madre non e' supportato. Per curiosità, perche' ti serve a tutti i costi NvAgp? Hai problemi di stabilità o hai bisogno di qualche feature particolare?

Trotto@81
10-06-2006, 20:53
Con il kernel 2.6, il modulo nvidia dipende da agpgart se questo e' compilato staticamente o dinamicamente come modulo: prova a ricompilare il kernel togliendo completamente il supporto ad agpgart e dopo a ricompilare il modulo nvidia.

Se neanche cosi' nvagp funziona, probabilmente il chipset della tua scheda madre non e' supportato. Per curiosità, perche' ti serve a tutti i costi NvAgp? Hai problemi di stabilità o hai bisogno di qualche feature particolare?

Non è vero che nvidia dipende da agpgart. Deve essere presente in fase si compilazione di esso, ma successivamente se vuoi usare NvAgp non deve essere presente agpgart perchè incompatibili.
Resta il problema che a quanto pare nessuno si è mai posto. Impedire il caricamento di un modulo con kernel 2.6 e udev.

MrAsd
10-06-2006, 23:46
Non è vero che nvidia dipende da agpgart. Deve essere presente in fase si compilazione di esso,


No. Se hai compilato agpgart, il modulo nvidia se lo porta dietro automaticamente come dipendenza. Bisogna disabilitare completamente il supporto agpgart nel kernel (che non e' necessario se vuoi usare nvagp) e ricompilare il modulo nvidia.

La blacklist non funziona perche' non si puo' ovviamente bloccare un modulo richiesto per risolvere una dipendenza.

Trotto@81
10-06-2006, 23:57
Perchè allora con il 2.4.x non se lo porta dietro se io lo commento in r,.modules?
agpgart viene caricato molto prima che venga caricato il modulo nvidia.
Quindi non è un legame di dipendenza!!

MrAsd
11-06-2006, 07:58
Perchè allora con il 2.4.x non se lo porta dietro se io lo commento in r,.modules?


Perche' succede solo con i kernel 2.6.X

idt_winchip
11-06-2006, 10:23
Grazie a tutti per le risposte.. :)

Beh..vediamo..
Effettivamente ho provato a ricompilare il modulo nvidia senza agpgart.ko (compilato modulare e tolto "alla grezza"...non dovrebbe cambiare il concetto rispetto a un kernel compilato senza agpgart) e durante la compilazione del modulo mi da un errore..come se non potesse fare a meno di agpgart.

Il chipset in questione è il KM266 (Praticamente un KT266 con video integrato)..e tra i vari chipset supportati c'è il KT266.
Ovviamente pensando che come chipset siamo lì sono andato tranquillo..ma ora che ci penso magari è proprio per questo che non vuole andare per nessun motivo con nvagp..

fuckpc:/home/qwert# lspci
00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc. VT8375 [KM266/KL266] Host Bridge
00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8633 [Apollo Pro266 AGP]
00:09.0 Ethernet controller: 3Com Corporation 3c900B-Combo Etherlink XL [Cyclone] (rev 04)
00:0a.0 Multimedia audio controller: Ensoniq 5880 AudioPCI (rev 04)
00:10.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 80)
00:10.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 80)
00:10.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 80)
00:10.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 82)
00:11.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc. VT8235 ISA Bridge
00:11.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master IDE (rev 06)
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation NV18 [GeForce4 MX 440 AGP 8x] (rev a2)

Questa mania di voler abilitare nvagp a tutti i costi è perchè voglio vedere se è un filino più veloce (ovviamente stiamo parlando di una geforce 4..fa quello che può..piu che altro mi interessa avere la max velocità possibile in 2D con le composite abilitate) e magari un po più stabile (le composite ogni tanto fanno le bizze e mi ritornano con accelerazione software invece che hw rendendo di fatto il pc inutilizzabile. Sò che è un problema di drivers al 100% e che il povero disgraziato modulo agp non può farci nulla..ma ormai che mi ero messo in testa di farlo volevo provare a tutti i costi :D )

Ok ragazzi...vi ringrazio per l'attenzione..farò un altro paio di prove e poi mi arrenderò definitivamente ripristinando agpgart

ciao ;)

Trotto@81
11-06-2006, 10:29
Ti confermo che è un filino più veloce. Ho la tua stessa gpu, e se non fosse che dopo un pò le composite crashano, ti posso garantire che era abbastanza usabile con composite attive.

idt_winchip
11-06-2006, 11:27
Ti confermo che è un filino più veloce. Ho la tua stessa gpu, e se non fosse che dopo un pò le composite crashano, ti posso garantire che era abbastanza usabile con composite attive.

Peccato non poter abilitare nvagp.. :(

Comunque se non altro ho scoperto come abilitare il fast write e il sideband addressing (attivandoli da xorg.conf non funzionavano mai) da /etc/modules e ora sono abilitati..meglio che nulla :D
Il rendering composite sembra mooolto più scattante (questo non tanto per via del fast write & co. ma più che altro perchè a forza di fare esperimenti era 2 giorni che giravo senza agp :D )

ciao

EDIT: PS. ma sono l'unico pirla a cui glxgears ultimamente non da output su consolle?? vedo gli ingranaggi ma non da output sulla console..non posso quantificare piu gli incrementi di prestazioni.. :( ..uff

OdinoXP
11-06-2006, 12:05
EDIT: PS. ma sono l'unico pirla a cui glxgears ultimamente non da output su consolle?? vedo gli ingranaggi ma non da output sulla console..non posso quantificare piu gli incrementi di prestazioni.. :( ..uff
Non sei l'unico... cmq basta dare glxgears -printfps ;)

idt_winchip
11-06-2006, 12:17
Non sei l'unico... cmq basta dare glxgears -printfps ;)

thanks a lot ;)

OdinoXP
11-06-2006, 12:33
thanks a lot ;)
you're welcome :)
Questa discussione sta facendo venir voglia anche a me
di provare nvagp :D

Trotto@81
11-06-2006, 13:06
Se qualcuno sa come impedire il caricamento di agpgart con kernel 2.6 è ben gradito! :D

Mory
11-06-2006, 18:10
Non sei l'unico... cmq basta dare glxgears -printfps ;)

E' la prima volta che provo, mi da 1650 FPS, com'è?

idt_winchip
11-06-2006, 23:34
E' la prima volta che provo, mi da 1650 FPS, com'è?

Per una FX5600 è un po' pochino visto che la mia geffo 4mx arriva a 3600fps con gpu 275@394 mem:512@720 :stordita:

OdinoXP
12-06-2006, 01:55
Ho compilato il kernel 2.6.17-rc6 e ho provato a togliere
l'agpgart da lì ma nn me lo permette :eek:
Forse è colpa di qualche dipendenza, nn so...
l'unica che ho trovato era il DRI e l'ho eliminato.
Cmq ho disattivato tutti i sottomoduli e ho installato i driver Nvidia.
Il risultato è questo:
ENTERPRISE:/home/gio# cat /proc/driver/nvidia/agp/status
Status: Enabled
Driver: NVIDIA
AGP Rate: 8x
Fast Writes: Disabled
SBA: Enabled

Agpgart viene caricato lo stesso :doh:
ENTERPRISE:/home/gio# modinfo nvidia
filename: /lib/modules/2.6.17-rc6/kernel/drivers/video/nvidia.ko
license: NVIDIA
alias: char-major-195-*
vermagic: 2.6.17-rc6 preempt mod_unload PENTIUM4 gcc-4.1
depends: agpgart,i2c-core
................


ENTERPRISE:/home/gio# modinfo agpgart
filename: /lib/modules/2.6.17-rc6/kernel/drivers/char/agp/agpgart.ko
author: Dave Jones <davej@codemonkey.org.uk>
description: AGP GART driver
license: GPL and additional rights
alias: char-major-10-175
vermagic: 2.6.17-rc6 preempt mod_unload PENTIUM4 gcc-4.1
depends:

@Mory: Sì è bassino... io di media faccio 2500 ed ho una
GeforceGo 5600 da soli 64mb.
Cmq glxgears nn è un benchmark affidabile ;)

MrAsd
12-06-2006, 18:02
Leggendo i vostri messaggi, cncomincio a credere che con le ultime versioni dei driver nvidia abbiano fatto un po' di casini con le dipendenze del kernel 2.6.X
ah! Le disgrazie dei driver closed-source :rolleyes: