PDA

View Full Version : A quale prezzo converrà comprare ancora l'Athlon64 X2 e non il nuovo Core 2 Duo ?


crespo80
09-06-2006, 19:17
Se AMD praticasse una politica dei prezzi come quella ipotizzata in questo schemino (sempre che riesca a produrre in grandi quantità gli attuali fx62 e rivenderli come 5600+ a metà prezzo e lo stesso dicasi per le cpu inferiori, e sempre che riesca a tirare fuori altri 200-400MHz per un ipotetico fx70) converrebbe ancora restare su AMD?
Nella fascia bassa, dopo un congruo ritocco dei prezzi e allineandoli a quelli Intel, secondo me battaglierebbe ancora alla grande, mentre gli acciacchi inizierebbero a farsi sentire man mano che si sale con la potenza, per cui dovrebbe vendere le sue CPU a prezzi inferiori alla concorrente, e perdere in ogni caso lo scettro di CPU più potente, anche con un eventuale fx70 a 3.20GHx e 2x1MB di cache...
ma con un vantaggio di prezzo nei confronti di Intel secondo me potrebbe ancora dire la sua!

http://www.drusie.com/cesare/x2-conroe.txt

In una ipotetica simile situazione, voi optereste per un X2 o per un Conroe?

MIKIXT
09-06-2006, 19:22
ma con un vantaggio di prezzo nei confronti di Intel secondo me potrebbe ancora dire la sua!


è quello che è successo un paio d'anni fa...con l' AthlonXP (Barton) sul finire della carriera Vs il P4 pompato con bus 800 e HT...

l'Athlon si savlava per le buone prestazioni nei games e per il prezzo molto più basso...

in quel caso ho preso il Barton (anche perchè l'A64 mi costava troppo :D )...

adesso come adesso starei su un X2 AM2, sono previsti dei ribassi importanti a breve...in attesa del K8L... :)

blindwrite
09-06-2006, 20:00
un 5200+ 2x 2.60GHz 2x 1024kB a 289$ non lo vedremo prima di un anno.. è impossibile che in breve tempo l'attuale fx60 cali da circa 900€ a 289€.
solo col passaggio a 65nm inoltre credo che AMD possa raggiungere i 3.20Ghz !
tutto ovviamente IMHO!!!

crespo80
09-06-2006, 23:02
è quello che è successo un paio d'anni fa...con l' AthlonXP (Barton) sul finire della carriera Vs il P4 pompato con bus 800 e HT...

Proprio quello che intendevo :D
un 5200+ 2x 2.60GHz 2x 1024kB a 289$ non lo vedremo prima di un anno.. è impossibile che in breve tempo l'attuale fx60 cali da circa 900€ a 289€.
solo col passaggio a 65nm inoltre credo che AMD possa raggiungere i 3.20Ghz !
tutto ovviamente IMHO!!!
Beh, già ha tagliato di brutto i prezzi dei single core in previsione di un ribasso consistente anche degli X2 per contrastare il lancio dei Core 2 Duo...
Quindi direi che AMD sulla fascia bassa dei dual core (cioè quella che darà i profitti maggiori) è abbastanza tranquilla, può cioè contrastare E6200 E6300 ed E6400 sia sul piano delle prestazioni che del prezzo.
I guai seri vengono nella fascia medio-alta, dai 5000+ a salire, visto che al momento attuale la sua soluzione di punta FX62 è sotto all' E6700 e quindi dovrebbe costare meno di quello... bisogna vedere se gli FX62 vengono ora prodotti in pochi eemplari per via delle rese produttive, oppure se AMD ha un resa abbastanza elevata da poterlo produrre in volumi con il nome consumer di 5600+ e poter così produrre in serie limitata degli FX più veloci per poter tentare di contrastare le punte di diamante Intel..
Io sono fan AMD, quindi tra due CPU di pari potenza e pari prezzo prenderò AMD (anche considerando il costo delle schede madri) ma se AMD costerà uguale e andrà di meno... beh, il passaggio ad Intel è obbligato!
:cool:


PS
in ogni caso non credo sia saggio convertire i dollari, riferiti presumibilmente a lotti di 1000 unità e senza tasse, in euro.
Secondo me 100$ da noi saranno 150euro ;)

LiLL0
10-06-2006, 08:33
Molto probabilmente AMD ridurra' i prezzi delle cpu X2, ma quella tebella e' fin troppo ottimistica (un 4400+ X2 a 219$) O_O!

Fare adesso delle previsioni e' troppo presto, non credo neanche che AMD abbia delle rese cosi' elevate per produrre FX in serie soprattutto per via della teconologia attuale.
Purtroppo AMD con i 90nm se non sbaglio si usano ancora wafer da 200mm, solo con il passaggio ai 65nm con wafer da 300mm puo' competere con Intel aumentado la produzione e le rese (e quindi diminiure il prezzo aspettando il K8L).

blindwrite
10-06-2006, 09:43
in ogni caso non credo sia saggio convertire i dollari, riferiti presumibilmente a lotti di 1000 unità e senza tasse, in euro.
Secondo me 100$ da noi saranno 150euro ;)

bhè il rapporto dollaro euro non è di parità... quindi aggiungendo le tasse e se i venditori fossero onesti( e qualcuno lo è ) i prezzi dovrebbero essere simili a quelli americani

Intel-Inside
10-06-2006, 10:37
Sicuramente, secondo me, chi attualmente ha un sistema 939 single core non passerà ne a Intel ne ad AM2... a meno che sia prioprio un appassionato che vuole stare al passo...

La scelta più logica e sensata sarebbe quella di upgradare la CPU con un buon X2 939 (4400,4800+) dopo ovviamente il taglio di prezzi ke pratikerà AMD a breve...

crespo80
10-06-2006, 18:01
Molto probabilmente AMD ridurra' i prezzi delle cpu X2, ma quella tebella e' fin troppo ottimistica (un 4400+ X2 a 219$) O_O!

Credo sia ottimistico anche il prezzo di alcuni Core 2 Duo, e comunque se non farà un allineamento di prezzo sulla base delle prestazioni nei confronti di Intel, molti (me compreso) abbandoneranno AMD, non può fare un errore simile, a costo di vendere in perdita per un pò!

Fare adesso delle previsioni e' troppo presto, non credo neanche che AMD abbia delle rese cosi' elevate per produrre FX in serie soprattutto per via della teconologia attuale.
Purtroppo AMD con i 90nm se non sbaglio si usano ancora wafer da 200mm, solo con il passaggio ai 65nm con wafer da 300mm puo' competere con Intel aumentado la produzione e le rese (e quindi diminiure il prezzo aspettando il K8L).
Già... sperem! Più che altro per non perdere quel già poco di concorrenza che AMD ha saputo creare!! Solo per questo le rimarrò fedele fintanto che avrà una CPU con un rapporto qualità/prezzo almeno paragonabile ad Intel!
:)

wiltord
11-06-2006, 00:52
imho nessun calo di prezzo realistico da parte di amd vale cmq conroe.

blindwrite
11-06-2006, 12:00
secondo me nel quadro prospettato da quel sito AMD sarebbe ancora competitiva nei confronti di conroe.
ho visto recensioni in cui questi AM2 all'aumentare della frequenza e del clock delle memorie aumentano le proprie prestazioni in misura considerevole.
con il passaggio a 65nm credo che le frequenze prospettate non siano utopistiche. comunque il progetto hammer oramai è arrivato al suo sviluppo conclusivo e conroe è solo all'inizio. fino all'arrivo del k8l intel sarà un pò avvantaggiata: non sono ai limiti di frequenza e possono incrementare qualora fosse necessario.

crespo80
11-06-2006, 18:00
imho nessun calo di prezzo realistico da parte di amd vale cmq conroe.
Questo è sbagliato dirlo.
Perchè è vero che Conroe strapperà ad AMD la palma di migliore CPU del momento (e anche per molto tempo credo...) e non avrà rivali nella fascia altissima del mercato, ma AMD ha dalla sua delle CPU validissime che, se accordate al prezzo degli Intel, possono battagliare alla grandissima nella fascia medio/alta del mercato (oltre a quelle già valide e competitive per la fascia bassa)!!!

HYPERR
11-06-2006, 19:10
AMD negli ultimi tempi ha prodotto delle validissime cpu; però per tenere il passo con l'uscita dei conroe, dovrebbe perlomeno dimezzare i prezzi.

Hack3rAttack
11-06-2006, 19:59
Ho deciso di farmi un intel 805 aspettando il conroe, secondo voi mi conviene? Rivendendomi il mio barton 2500@2500mhz 1gb ram :)

blindwrite
11-06-2006, 20:23
Ho deciso di farmi un intel 805 aspettando il conroe, secondo voi mi conviene? Rivendendomi il mio barton 2500@2500mhz 1gb ram :)
secondo me ti conviene andare avanti col tuo e quando i conroe saranno disponibili, se convengono, farai il cambio di piattaforma!

Hack3rAttack
11-06-2006, 20:49
Sarà, ma questi conroe non vogliono proprio uscire e io ho davvero voglia di cambiare^^
Però a sto punto potrei anche aspettare più che latro per non fare svalutare ancor ail mio hardware per la vendita^^

blindwrite
11-06-2006, 21:01
in qualche mese il tuo hardware si potrà svalutare in 2 mesi di 30€ (esagerando) ma se cambi adesso devi comprare un d805 che sono soldi gettati se lo devi usare solo per un mese
tutto IMHO

poi se cambi solo per sfizio...

DakmorNoland
11-06-2006, 22:17
Ragazzi voglio far notare che i prezzi di AMD stanno già calando, rispetto a pochi giorni fa sullo shop tedesco online + importante. Però in modo alquanto strano :confused: Difatti mentre i single core AM2 sono scesi, e anche quelli socket 939 di circa 8€ tipo il 3200 è passato da 106 a 99, il 3500 forse è sceso anche di +. Ma la variazione + strana riguarda l'X2 3800 che mentre su socket AM2 costa ancora 310, su socket 939 ieri era sceso da 275 a 245 e oggi è risalito a 260....Io non ci capisco + niente! :D Cmq questo è un segno che i prezzi con l'avvicinarsi di Conroe probabilmente caleranno lentamente, fino a raggiungere il culmine del taglio all'uscita della CPU di Intel...

Hack3rAttack
11-06-2006, 23:02
Magari potresti dirmi di che shop online tedesco stai parlando:)

wiltord
12-06-2006, 00:23
secondo me ti conviene andare avanti col tuo e quando i conroe saranno disponibili, se convengono, farai il cambio di piattaforma!

non c'è dubbio. ;)

Max(IT)
12-06-2006, 07:06
il socket AM2, almeno fino all' introduzione del K8L, IMHO ha ben poco futuro. Chi si prende un AM2 A64X2 con l' uscita imminente di Core 2 Duo ? Giusto un "Integralista AMD".
In prospettiva invece è interessante la possibilità di upgrade per chi ha un socket 939, se AMD abbatte i prezzi in modo significativo. E stò parlando, per intenderci, di un X2 4400+ sui 220 euro al massimo.

wiltord
12-06-2006, 08:24
anche un Fx60 a 400/450 € nuovo nn mi dispiacerebbe affatto... :p

Max(IT)
12-06-2006, 09:10
anche un Fx60 a 400/450 € nuovo nn mi dispiacerebbe affatto... :p
è possibile che ad una cifra simile tu possa comprare un Conroe più veloce ...
IMHO gli AMD andranno bene per la fascia "medio-bassa" ...

Ezran
12-06-2006, 10:10
il socket AM2, almeno fino all' introduzione del K8L, IMHO ha ben poco futuro. Chi si prende un AM2 A64X2 con l' uscita imminente di Core 2 Duo ? Giusto un "Integralista AMD".
In prospettiva invece è interessante la possibilità di upgrade per chi ha un socket 939, se AMD abbatte i prezzi in modo significativo. E stò parlando, per intenderci, di un X2 4400+ sui 220 euro al massimo.

Non sono molto d'accordo..

Se verranno confermate queste voci (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6745) ritengo probabile che i 939 non subiranno grandi cali di prezzo (sarebbe controproducente per AMD..) mentre un grosso calo lo avranno proprio gli AM2..

"Tornando ad AMD dicevamo che il calo dei prezzi è la mossa “di contenimento”, con gli Athlon 64 X2 AM2 che scenderanno di prezzo dal 35% al 50% rispetto a Conroe, mentre gli Athlon 64 AM2 dal 20% al 30% rispetto ai Pentium D"

Non sono certo un integralista AMD (ho un Pentium D :D ) ma se a settembre l'X2 4000+ (dual core 2Ghz 2MB di cache) lo portano davvero a 130/150 euro, AMD dira' ancora la sua, non solo nella fascia medio bassa!

Con un po' di overclock e una spesa contenuta ti prendi un processore molto performante, fermo restano la superiorita' del Conroe (l' E6600, che mi sembra quello piu' ricercato da tutti, costera' intorno ai 350 euro sul mercato visto che i listini ufficiali parlano di $316 per i fornitori in lotti da 1000 unita'...)

Basta aspettare un mesetto.. comunque W Conroe che ha portato questa revolution :D

DakmorNoland
12-06-2006, 10:37
il socket AM2, almeno fino all' introduzione del K8L, IMHO ha ben poco futuro. Chi si prende un AM2 A64X2 con l' uscita imminente di Core 2 Duo ? Giusto un "Integralista AMD".
In prospettiva invece è interessante la possibilità di upgrade per chi ha un socket 939, se AMD abbatte i prezzi in modo significativo. E stò parlando, per intenderci, di un X2 4400+ sui 220 euro al massimo.

Beh se usciranno schede madri che supportano il Conroe con gli ultimi chipset ATI e quindi con il crossfire prenderò certamente la nuova CPU di Intel :D Però se saranno solo con SLI, mi seccherebbe non poco...

Voi dite che usciranno schede con Conroe e chipset ATI con crossfire?

crespo80
12-06-2006, 11:44
Beh se usciranno schede madri che supportano il Conroe con gli ultimi chipset ATI e quindi con il crossfire prenderò certamente la nuova CPU di Intel :D Però se saranno solo con SLI, mi seccherebbe non poco...

Voi dite che usciranno schede con Conroe e chipset ATI con crossfire?
Sinceramente, se mai dovessi ritornare ad Intel (se proprio Conroe straccerà X2 a parità di prezzo) lo farei anche per gli ottimi chipset che ha sempre affiancato ai suoi processori, non riuscirei mai ad affiancargli altro (anche perchè di SLI e Crossfire ne faccio a meno)
:)

DakmorNoland
12-06-2006, 11:48
Sinceramente, se mai dovessi ritornare ad Intel (se proprio Conroe straccerà X2 a parità di prezzo) lo farei anche per gli ottimi chipset che ha sempre affiancato ai suoi processori, non riuscirei mai ad affiancargli altro (anche perchè di SLI e Crossfire ne faccio a meno)
:)

si però ora stanno per uscire delle mobo con l'ultimo chipset ATI (600SB mi pare) per AM2 e con Xpress 3200, che sembra risolva tutti i problemi delle precedenti mobo con magari ULI+xpress, cioè è tutto fatto da ATI...quindi apprezzerei se uscissero mobo con questi chipset anche per Conroe....vedremo...In ogni caso mi sa che Conroe straccerà gli AMD 64 X2 anche come prezzi...

blindwrite
12-06-2006, 12:38
io ancora non ho visto dei test con dei conroe con 2mb di cache.. qualcuno potrebbe linkarli se esistono...
sono curioso di saper se gran parte dei vantaggi di questa soluzione sono dovute alla cache spropositata.. anche perchè tutti i conroe di fascia media e bassa (che saranno i più venduti) sono con 2mb.
se non sono così performanti come i fratelli maggiori allora mi sa che AMD possa essere ancora fortemente competitiva in questa fascia, anche con solo piccoli ritocchi. e questo non sarebbe un bene

Max(IT)
12-06-2006, 13:27
anch' io sarei curioso di vedere dei test su Conroe con 2 Mb di cache, ma non credo siano così lontani da quelli con 4 Mb, tranne che in determinati test molto sensibili alla dimensione della cache

Ezran
12-06-2006, 13:29
Nel rumors che ho postato io si vocifera di abbattimento dal 35% al 50% degli X2.. :eek: :sofico:

Max(IT)
12-06-2006, 13:36
Nel rumors che ho postato io si vocifera di abbattimento dal 35% al 50% degli X2.. :eek: :sofico:
sinceramente il 50% non mi sembra una previsione credibile. I margini di guadagno sono molto ridotti, e per vendere gli x2 A 50% del prezzo dovrebbero lavorare in perdita

DakmorNoland
12-06-2006, 13:39
sinceramente il 50% non mi sembra una previsione credibile. I margini di guadagno sono molto ridotti, e per vendere gli x2 A 50% del prezzo dovrebbero lavorare in perdita

Scusa ma è sempre meglio che non vendere propio perdendo enormi quote di mercato! ;) anche perchè con il conroe 2MB di cache a 150$ non hanno molta scelta...

Ezran
12-06-2006, 14:05
Il rumors parla di fine giugno.. tanto vale aspettare e vedere.. Fosse anche "solo" un 35%, su 300 euro sono 100 euro di deprezzamento! :D

Ezran
12-06-2006, 14:07
Scusa ma è sempre meglio che non vendere propio perdendo enormi quote di mercato! ;) anche perchè con il conroe 2MB di cache a 150$ non hanno molta scelta...

Quoto. Se Conroe rispetta le preview, AMD avra' gli scaffali pieni di proci in autunno... :rolleyes:

DakmorNoland
12-06-2006, 14:38
Quoto. Se Conroe rispetta le preview, AMD avra' gli scaffali pieni di proci in autunno... :rolleyes:

Hai dimenticato di mettere "se AMD non abbasserà drasticamente i prezzi" ;) In quel caso molti si fionderebbero sull'X2 3800 se scendesse nettamente sotto i 150€.

Tra l'altro se molti test danno in vantaggio il conroe E6300 (sarebbe quello da circa 150$) rispetto al x2 3800, su sysmark quest'ultimo è in vantaggio. Da notare però che il 6300 con 1,86Ghz di default arriva a 2,4Ghz senza problemi, ma credo possa spingersi tranquillamente oltre, semplicemente nessuno ha ancora provato. E visto che il 6400 che sta a 2,13Ghz ed è per il resto identico al 6300 supera nettamente l'FX60 nei giochi la vedo dura per AMD. nonostante il vantaggio in sysmark...vedremo...

Ezran
12-06-2006, 14:45
Hai dimenticato di mettere "se AMD non abbasserà drasticamente i prezzi" ;) In quel caso molti si fionderebbero sull'X2 3800 se scendesse nettamente sotto i 150€.


No no, io voglio l'X2 AM2 4000+ a €150! :D
Poi con un po' di fortuna me lo porto a 2,6/2,7.. :sofico:

W conroe! :D :read:

wiltord
12-06-2006, 15:09
in effetti un X2 4000+ su AM2 a 150€ sarebbe cmq un ottimo acquisto.

DakmorNoland
12-06-2006, 15:33
in effetti un X2 4000+ su AM2 a 150€ sarebbe cmq un ottimo acquisto.

Beh veramente a quel punto ha + senso prendere X2 3800 visto che il 4000 è identico a parte la frequenza ;) quindi a parte nei bench cambia poco-niente. Per avere una differenza bisognerebbe prendere un X2 con cache L2 2x1MB, ma costa parecchio di +...

EDIT: Scusate ho detto una cavolata il 4000 ha già 1MBx2 di Cache L2 :D

Ezran
12-06-2006, 15:58
EDIT: Scusate ho detto una cavolata il 4000 ha già 1MBx2 di Cache L2 :D


Gia'.. la differenza con il 3800+ X2 e' proprio nella cache.
Comunque il rumors sembra confermato, ne parlano anche qui

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=2800

Solo che in Italia hanno tradotto "24 giugno" mentre in realta' secondo me e' il 24 luglio (july 24)

AMD Athlon 64 X2 will receive price cuts up to 50%

:D :sofico: :D :sofico: :D

Che bello! :oink: