View Full Version : dhco server
texerasmo
09-06-2006, 15:21
DHCP server non mi parte..
non riesco a trovare i log dove posso trovarli
Ho provato a far partire un ISC DHCPd version 3.0.3 installata di defult nella distribuzione fedora core 5 ovviamente dopo una mia configurazione
vorrei capire il motivo per non parte ma non trovo i log in syslog non ho configurato nulla.
mi date un mano?
texerasmo
09-06-2006, 15:30
probalminte è perchè non trova questo file
dhcpd.leases devo crearlo a mano oppure deve crearlo il dchpserver?
facendolo partire in questo modo ho questo messaggio
/usr/sbin/dhcpd start
Internet Systems Consortium DHCP Server V3.0.3-RedHat
Copyright 2004-2005 Internet Systems Consortium.
All rights reserved.
For info, please visit http://www.isc.org/sw/dhcp/
Wrote 0 leases to leases file.
No subnet declaration for start (0.0.0.0).
** Ignoring requests on start. If this is not what
you want, please write a subnet declaration
in your dhcpd.conf file for the network segment
to which interface start is attached. **
posta il file di configurazione
cmq dall'errore sembra che tu non abbia dichiarato le subnet, quindi non conosce il range di indirizzi da assegnare
texerasmo
09-06-2006, 15:44
eccolo..
#
# DHCP Server Configuration file.
# see /usr/share/doc/dhcp*/dhcpd.conf.sample
#
# snetodh
ddns-update-style ad-hoc;
option subnet-mask 255.255.255.0;
option broadcast-address 192.168.0.255;
default-lease-time 259200;
max-lease-time 518400;
option routers 192.168.0.254;
option domain-name-servers 212.131.30.42, 212.131.30.43;
option domain-name "sneto.net";
# snetodhcp
subnet 192.168.0.0 netmask 255.255.255.0 {
allow unknown-clients;
range dynamic-bootp 192.168.0.140 192.168.0.150;
}
Non conosco fedora, quindi magari parlo a vanvera :D , ma ti dico come funziona sulla mia debian.
Quando voglio avviare un demone non lo chiamo direttamente, ma tramite uno script che normalmente viene installato insieme al demone stesso.
E' questo script che accetta gli argomenti "start", "stop", etc. e che si occupa di eseguire a sua volta il demone.
In poche parole, io ho uno script bash
/etc/init.d/dhcp
che accetta "start" come parametro, e nel caso esegue a sua volta il demone
/usr/sbin/dhcpd
Funziona così con tutti i demoni, penso; cerca nelle directory di avvio.
(non conosco fedora; per debian questi script sono in /etc/init.d/)
EDIT: inoltre dal tuo messaggio d'errore:
No subnet declaration for start (0.0.0.0)
sembra che cerchi un'interfaccia di rete chiamata "start", il che suggerisce che non devi chiamare il demone in quel modo, ma con l'aiuto di uno script esterno, come ti dicevo.
texerasmo
12-06-2006, 10:51
il Mio pb è che non riesco a vedere il log dell'applicazione,non riesco a capire dove sono.
Allora con etc/init.d/dhcp start
Avvio di dhcpd: [FALLITO]
facendolo partire in questo modo /usr/sbin/dhcpd riesco a vedere qualche errore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.