PDA

View Full Version : un aiuto per defrag in fase d'avvio


uggenio
09-06-2006, 14:44
salve a tutti,il fastidio (non so se è un problema)che ho è questo:in fase d'avvio di win XP prof. subentra,prima della schermata di Windows, un Defrag e mi dice che ho tempo 10 secondi per farlo abortire.Non so proprio cosa disabilitare e tantomeno dove cercare per evitare tutto ciò.Spero inoltre che se non dovessi avere un aiuto specifico da parte Vostra,almeno qualcuno mi dicesse se questo processo potrebbe creare alla fine dei problemi al processore.Vi ringrazio di cuore e scusate la mia ignoranza "informatica".Cordiali saluti. ugg :muro:

BTS
09-06-2006, 18:58
Non è un problema, è solo una routine di controllo di Windows; il tuo processore è salvo. Se alla fine del controllo ti dovresse troncare dei file, allora vai nel C: e cancella la cartella FOUND00 che non serve a nulla.
Comunque questa procedura capita se spegni male il computer e ti si ripresenta finchè non glielo fasci fare. OK?

Ti ringrazio del Voi con la maiuscola

uggenio
10-06-2006, 11:18
Grazie a te per la delucidazione,il Voi maiuscolo era doveroso d'innanzi al Vostro sapere.Sebbene il plurale majestatis abbia funzionato solo con te che mi hai gentilmente risposto.Con stima ugg

caviccun
10-06-2006, 11:27
Non voglio atteggiarmi a sapientone ma una precisazione la devo fare. Defrag non entra in funzione quando si chiude male il pc , ma bensì entra in funzione lo scandisk.

Il defrag che si attiva in automatico o manualmente , non causa problemi , anzi i problemi cerca di toglierli. Evidentemente , forse , come un pò tutti i neofiti (io compreso , anni fa) andiamo a smanettare qualcosa e poi non ci ricordiamo cosa abbiamo fatto , ed allora giù euro€ da dare ai "tecnici".

Ho già detto molte volte , ma purtroppo inascoltato , di cliccare su quell'iconcina col punto interrogativo e la dicitura "Guida in linea e supporto tecnico". Molti la ignorano , quasi fosse invisibile , invece prova a "navigare" con quella utility , scoprirai cose interessanti , anzi , digitando la parola "Defrag" , potrebbe darti informazioni sul motivo in cui ti si attiva il Defrag.

BTS
10-06-2006, 12:19
ma quella schermata prima di windows che ti chiede i 10 sec, lo sò che non è un defrag... però è quello che il nostro amico chiedeva.

uggenio
11-06-2006, 11:15
Gentile Caviccum,in effetti come dici tu ho forse smanettato un pò troppo,il pò si riferisce solo a "ccleaner",il quale mi ha sicuramente cancellato o modificato qualcosa;sono un emerito "ignorantone informatico",ma è per questo che chiedo a Voi esperti;sono andato come dicevi tu su... guida in linea,ho cliccato ma non si apre...inoltre ho cercato di avviare il ripristino di configurazione del sistema (chissà avrei potuto riattivare qualcosa) ma,nulla da fare,mi appare una finestra bianca vuota e posso solo cliccare sul quadratino o X in altro a destra per chiuderla;allora ho inserito il disco di backup del mese scorso e nel momento in cui legge i file.reg. esce una didascalia che recita: "alcuni file non possono essere letti perchè utilizzati da altri processi".Mi spiace portare a formattare il PC solo per aver usato impropriamente il suddetto software,semprecchè sia stato lui.Grazie e cordiali saluti. Ugg