PDA

View Full Version : AMD: possibile taglio dei prezzi per Socket AM2


Redazione di Hardware Upg
09-06-2006, 13:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17643.html

AMD sembra intenzionata ad abbassare i prezzi dei processori su socket AM2, con l'obiettivo di arginare Intel e i nuovi processori Conroe che saranno prossimamente immessi sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

wiltord
09-06-2006, 13:47
buon per noi.

Tonino
09-06-2006, 13:48
Beh, c'era da aspettarselo

magilvia
09-06-2006, 13:50
Cosa ??? Il 50% per il 3800+? Asd questa la miglior conferma per il conroe a mio avviso! Andrebbe ancora meglio se AMD avesse anche qualche altro asso nella manica...

Driuk
09-06-2006, 13:50
Ottimo...

ErminioF
09-06-2006, 13:53
speriamo in un taglio anche dei dual core e dei 939, altrimenti si prospetta una migrazione in massa su conroe

elninus85
09-06-2006, 13:53
L'avvicinarsi delle nuove cpu conroe di intel inizia a farsi sentire... :asd: :asd:
Bene così! ;)

Avatar0
09-06-2006, 13:56
Sono ben altre le cpu che amd dovrebbe tagliare per poter competere col Conroe...

royal
09-06-2006, 13:58
è guerra
MI PIACE!

generals
09-06-2006, 13:58
Sono ben altre le cpu che amd dovrebbe tagliare per poter competere col Conroe...

ben, bene, ci voleva un pò di buona e sana concorrenza, i prezzi degli athlon sono da troppo tempo eccessivamente stabili, ricordo gli athlon xp che ogni settimana scendevano di prezzo.... :O

eriki71
09-06-2006, 14:02
pensare che io ho speso 540,00 euro per un Amd 4600+!!!!!!!!!!

Lanzajump
09-06-2006, 14:05
chissà, forse tra poco pensionerò il buon sempron 2600 socket A che fino ad oggi mi ha tenuto tanta compagnia...:Dvediamo a quanto arriveranno in vendita ai comuni mortali...;)
ciao

3NR1C0
09-06-2006, 14:05
Potrebbe essere il momento giusto per passare ad AM2 e lasciare il vecchio Skt A

pensare che io ho speso 540,00 euro per un Amd 4600+!!!!!!!!!!

Anche tu però, se prendevi un 3800+ non era meglio? Adesso ti ritrovi con una CPU che minimo ha già perso il 30% del valore

Nippolandia
09-06-2006, 14:05
Cosa vi dicevo era normale che si doveva adeguare,vedrete che i dual core avranno ribassi anche superiore al 40%.......
Ahahah potrei lavorare come analista.....

k4rl
09-06-2006, 14:06
se abbasano i prezzi dei dual core penso che presto mi faro un bel a64 4200+ x2 su 939 :D

Michelangelo_C
09-06-2006, 14:08
Abbasserà anche gli X2 939, se non lo fa sono fregati: uno che ha un 939 (sono in parecchi) e vuole upgradare il sistema potrebbe optare per un bell'X2 se questo costasse poco. Se invece costa abbastanza allora gli merita passare ad AM2 per beneficiare del taglio di prezzi che AMD sta facendo (questo nell'ipotesi assurda che vengano tagliati i prezzi di AM2 e non quelli del 939). Però se deve cambiare scheda madre e ram allora si troverà davanti alla scelta tra Core 2 duo e Athlon X2, il primo dei quali è, per quanto visto, enormemente migliore sotto tutti gli aspetti. E chi glielo fa fare ad un utente di comprare l'X2 al posto del Conroe? La fede da fanboy? :asd:

Cfranco
09-06-2006, 14:20
è guerra
MI PIACE!
La situazione si sta facendo interessante , è ovvio che tagli così importanti si riperquoteranno anche sul resto della gamma , Conroe deva ancora uscire e già siamo soddisfatti :D

DevilsAdvocate
09-06-2006, 14:21
Anche tu però, se prendevi un 3800+ non era meglio? Adesso ti ritrovi con una CPU che minimo ha già perso il 30% del valore

Non e' che cambi molto, se prendeva un 3800+ fra un mese gli aveva perso il 50% del valore...... stessa cosa se prendeva un pentium D, se stai a guardare
queste cose compri solo CPU entry level (io nel '90-92 pagai 2 milioni per un 486..... :D )

leddlazarus
09-06-2006, 14:22
anche se è un po' OT...

ma i conroe sono nativi 64 bit o sono solo estensioni?

se fossero solo estensioni quando arriveranno in modo massicio di soft a 64 bit l'athlon potrebbe ancora dire la sua


cosa ne dite?

Rubberick
09-06-2006, 14:22
LOL POSSIBILE?? MA VA.... forse si sono accorti che non tutti hanno miliardi da buttare appresso ad un procio :P

MiKeLezZ
09-06-2006, 14:23
Non è che si sia sforzata molto: Intel i single-core li ha ormai relegati al ruolo di cpu entry-level :/
Il 3800+ x2 probabilmente si riposizionerà a 200€, ma chissà quando
Questo comunque la dice lunga sui margini di profitto che AMD aveva su queste CPU
Per fortuna ho preso un banale 3000+ ... pagato 120E, ora costa solo 30E di meno...

Rubberick
09-06-2006, 14:24
speriamo negli x2 supertagliati... gia' se arrivassimo al 3800x2 a circa 150-160 euro sarebbe na follia :D

MaxArt
09-06-2006, 14:25
L'abbassamento dei prezzi di parte di AMD mi pare sia più per arginare il dumping che Intel si prepara a fare più che a contrastare l'arrivo del Conroe.

DevilsAdvocate
09-06-2006, 14:25
anche se è un po' OT...

ma i conroe sono nativi 64 bit o sono solo estensioni?

se fossero solo estensioni quando arriveranno in modo massicio di soft a 64 bit l'athlon potrebbe ancora dire la sua


cosa ne dite?

No, athlon64 va pochissimo piu' veloce col codice a 64 bit rispetto a quanto va col codice
a 32 bit..... L'unica speranza in questo senso che possa essere seria per AMD e' che i
benchmark finora visti di Conroe fossero cosi' veloci solo a causa della cache (nel qual
caso le prestazioni si ridimensionerebbero nell'uso di tutti i giorni, o anche nel superpi da 8
mega e rotti), ma dubito che Intel sarebbe capace di spingersi a queste basse forme di
propaganda....

bs82
09-06-2006, 14:28
i conroe dovrebbere essere nativi come gli amd64, ma a quanto pare intel diffonde solo i test a 32 bit perchè i CONROE SUI 64BIT FANNO PENA!

magilvia
09-06-2006, 14:29
No, athlon64 va pochissimo piu' veloce col codice a 64 bit rispetto a quanto va col codice
a 32 bit.
Questa frase non ha molto senso. Se intendi velocità di esecuzione per istruzione allora puoi tranquillamente che è uguale. Ma poi scopri che con il codice a 64bit ti occorrono il 60% delle operazioni che faresti a 32bit e hai un guadagno netto altissimo. Dipende dai compiti che devi svolgere...

ma dubito che Intel sarebbe capace di spingersi a queste basse forme di
propaganda....
Ma speriamo! Non ti ricorda niente la frase "navighi più eloce in internet ?" (...brividi...)

bs82
09-06-2006, 14:34
ma li hai fatti dei test?!??!
Hai provato cose come il sciencemark?

Un amd su winxp64 e fa test sulla versione di sciencemark per i 64bit, va di media il 50% più veloce...

Non spariamo cavolate....prova ad installare una distribuzione di linux prima a 32 bit e poi a 64 su un A64.....poi mi sai dire....

Intel ha fatto quello che dici e si sapeva da tempo che sarebbe stato così!

http://sharikou.blogspot.com/2006/04/conroe-performance-claim-being-busted.html

diabolik1981
09-06-2006, 14:35
Abbasserà anche gli X2 939, se non lo fa sono fregati: uno che ha un 939 (sono in parecchi) e vuole upgradare il sistema potrebbe optare per un bell'X2 se questo costasse poco. Se invece costa abbastanza allora gli merita passare ad AM2 per beneficiare del taglio di prezzi che AMD sta facendo (questo nell'ipotesi assurda che vengano tagliati i prezzi di AM2 e non quelli del 939). Però se deve cambiare scheda madre e ram allora si troverà davanti alla scelta tra Core 2 duo e Athlon X2, il primo dei quali è, per quanto visto, enormemente migliore sotto tutti gli aspetti. E chi glielo fa fare ad un utente di comprare l'X2 al posto del Conroe? La fede da fanboy? :asd:

La sola grossa pecca è l'assenza dei 64Bit sui conroe.

Michelangelo_C
09-06-2006, 14:38
Questa frase non ha molto senso. Se intendi velocità di esecuzione per istruzione allora puoi tranquillamente che è uguale. Ma poi scopri che con il codice a 64bit ti occorrono il 60% delle operazioni che faresti a 32bit e hai un guadagno netto altissimo. Dipende dai compiti che devi svolgere...


Ma speriamo! Non ti ricorda niente la frase "navighi più eloce in internet ?" (...brividi...)
Ahahahahahahhaah me l'ero scordata!! Ma con quale CPU usò tale aberrazione? :D

Conroe è nativo a 64 bit? (registri ecc...)

OEidolon
09-06-2006, 14:42
La sola grossa pecca è l'assenza dei 64Bit sui conroe.

Ma li hanno fatti solo per farli girare su mce?!? Fatto sta che se continuano ad andare giù di prezzo gli am2 e le ddr2 iniziano ad avere timings più decenti mi a che ci sarà da divertirsi...

Michelangelo_C
09-06-2006, 14:43
La sola grossa pecca è l'assenza dei 64Bit sui conroe.
Ecco questo è quello che non volevo sentire, era un particolare che mi era sfuggito...
Ho capito, vogliono guadagnarci quando su Vista saranno utili i 64 bit e molti si saranno presi un bel conroe a basso prezzo e dalle prestazioni esagerate.... ma a 32 bit! Ecco dove sta la fregatura forse, doveva pur esserci, non è che alla Intel si potevano mettere a regalare processori...

leoneazzurro
09-06-2006, 14:45
La sola grossa pecca è l'assenza dei 64Bit sui conroe.

:confused: I Conroe sono a 64 bit, così come gli A64.
Sono gli Yonah ad essere solo a 32 bit.

Freisar
09-06-2006, 14:45
Spero che per inizio 2007 i 3800 x2 939 arrivino sui 150 € :D

Michelangelo_C
09-06-2006, 14:47
:confused: I Conroe sono a 64 bit, così come gli A64.
Sono gli Yonah ad essere solo a 32 bit.
Se è così ritiro quello che ho detto ;)

JohnPetrucci
09-06-2006, 14:47
Gli attuali dual core di Amd hanno prezzi improponibili se confrontati in rapporto qualità/prezzo agli imminenti Conroe di Intel.
Credo che un bel taglione dei prezzi da parte di Amd sia l'unica via percorribile, altrimenti perderà quote importanti di mercato.
Inoltre se il futuro K8L deluderà come AM2, allora AMD sarà proprio alla frutta, spero proprio che non accada.

diabolik1981
09-06-2006, 14:47
:confused: I Conroe sono a 64 bit, così come gli A64.
Sono gli Yonah ad essere solo a 32 bit.

ops... ho detto na cazz...

OEidolon
09-06-2006, 14:49
Gli attuali dual core di Amd hanno prezzi improponibili se confrontati in rapporto qualità/prezzo agli imminenti Conroe di Intel.
Credo che un bel taglione dei prezzi da parte di Amd sia l'unica via percorribile, altrimenti perderà quote importanti di mercato.
Inoltre se il futuro K8L deluderà come AM2, allora AMD sarà proprio alla frutta, spero proprio che non accada.

Fino adesso amd ha avuto quasi il monopolio delle prestazioni su dualcore. Quindi ha tenuto i prezzi alti finchè ha potuto. Ora è arrivato il momento di ridimensionarsi.

sster
09-06-2006, 14:50
inizio a temere che i prezzi dei A64 939 e AM2 veranno tenuti separati :-(
se uno quindi vorrà proci a prezzo più basso dovrà passare a coroe o am2 mentre i 939 rimarranno + alti.
spero prorpio di sbagliarmi.

MiKeLezZ
09-06-2006, 14:50
Ahahahahahahhaah me l'ero scordata!! Ma con quale CPU usò tale aberrazione? :D

Conroe è nativo a 64 bit? (registri ecc...)
PIII credo :P
Ma li hanno fatti solo per farli girare su mce?!? Fatto sta che se continuano ad andare giù di prezzo gli am2 e le ddr2 iniziano ad avere timings più decenti mi a che ci sarà da divertirsi...

Ecco questo è quello che non volevo sentire, era un particolare che mi era sfuggito...
Ho capito, vogliono guadagnarci quando su Vista saranno utili i 64 bit e molti si saranno presi un bel conroe a basso prezzo e dalle prestazioni esagerate.... ma a 32 bit! Ecco dove sta la fregatura forse, doveva pur esserci, non è che alla Intel si potevano mettere a regalare processori...Se credete come oro coloto a tutto ciò che sentite..
La sola grossa pecca è l'assenza dei 64Bit sui conroe.
hihihihihi :p
non è vero, chiaramente..
ma li hai fatti dei test?!??!
Hai provato cose come il sciencemark?

Un amd su winxp64 e fa test sulla versione di sciencemark per i 64bit, va di media il 50% più veloce...

Non spariamo cavolate....prova ad installare una distribuzione di linux prima a 32 bit e poi a 64 su un A64.....poi mi sai dire....

Intel ha fatto quello che dici e si sapeva da tempo che sarebbe stato così!

http://sharikou.blogspot.com/2006/04/conroe-performance-claim-being-busted.html
no, ti prego. tutto, ma non il blog di sharikou per favore.
ne avevamo già parlato di tutto questo, e ci sono linkati anche i test a 64bit, fate una ricerca, e nell'articolo sul conroe.
ciao!!!

bs82
09-06-2006, 14:51
ma è come se non ci fosse i 64 bit sul conroe...sono implementati in modo decisamente scadente... su woodcreast si vedrà..ma anche li i bench parlano chiaro...gli opteron continueranno ad essere comprati perchè più perfomanti!

generals
09-06-2006, 14:52
se abbasano i prezzi dei dual core penso che presto mi faro un bel a64 4200+ x2 su 939 :D

infatti, non è male l'idea se i prezzi caleranno come sembra dovrà accadere ;)

Michelangelo_C
09-06-2006, 14:55
no, ti prego. tutto, ma non il blog di sharikou per favore.
ne avevamo già parlato di tutto questo, e ci sono linkati anche i test a 64bit, fate una ricerca, e nell'articolo sul conroe.
ciao!!!
Non ho capito, intendi dire che non è vero che i conroe vanno male sul codice a 64bit? Giusto per informazione, non si capiva bene dal discorso. Anche perchè sennò mi tocca credere a tutto quello che sento :D

Dumah Brazorf
09-06-2006, 14:56
Chissà se per settembre un X2 a 200€...

leoneazzurro
09-06-2006, 15:01
I Conroe vanno bene sul codice a 64 bit, sicuramente meglio dei P4.
Su Tech Report c'era un test (il link non ho voglia di ritrovarlo :p ) dove il guadagno nelle applicazioni a 64 bit era mediamente grossomodo simile a quello degli A64, pure se gli A64 guadagnano ancora qualche punto percentuale in più rispetto ai Conroe dal passaggio da 32 a 64 bit. Questo però dipede anche fortemente dalle applicazioni usate.

Demin Black Off
09-06-2006, 15:07
3800x2 sei mio a 150 euri fra 1 mese :asd:

Sig. Stroboscopico
09-06-2006, 15:08
finalmente... erano mesi che i prezzi erano fermi in attesa dell'uscita del conroe.
Spero che il prezzo non venga rettificato (sia per intel che per amd) solo all'uscita del prossimo k8l che altrimenti gli upgrade si fanno una volta l'anno.

Ciao!

TROJ@N
09-06-2006, 16:19
Praticamente abbassare i prezzi era l'unico modo x farmi passare a am2 in tempi brevi...regalandomi la cpu....cmq x chi sta bene di cpu adesso, credo che tirerà avanti fino al 2007....

matteo1
09-06-2006, 16:28
Ma come AM2 :( :doh:
ed io che ho preso una mobo 939 da qualche giorno sperando in un taglio per il "vecchio" 939 :cry: :cry:

trs-sonic
09-06-2006, 17:32
Ma come AM2 :( :doh:
ed io che ho preso una mobo 939 da qualche giorno sperando in un taglio per il "vecchio" 939 :cry: :cry:

sai come si dice... chi vive sperando.... :sofico:

cmq penso che prima o poi abbasseranno anche i 939, non avrebbe molto senso tenerli a prezzi molto piu' alti degli AM2

trs-sonic
09-06-2006, 17:35
che altrimenti gli upgrade si fanno una volta l'anno.


perche? un upgrade una volta all'anno ti sembra poco? :eek: stica

matteo1
09-06-2006, 17:35
sai come si dice... chi vive sperando.... :sofico:

cmq penso che prima o poi abbasseranno anche i 939, non avrebbe molto senso tenerli a prezzi molto piu' alti degli AM2
si ma tieni conto che era una cosa ampiamente prevedibile da tutti;e infatti il ribasso c'è stato;peccato che la news parli del nuovo socket e non del vecchio.
Io ci spero ancora. :sperem:

nudo_conlemani_inTasca
09-06-2006, 17:39
pensare che io ho speso 540,00 euro per un Amd 4600+!!!!!!!!!!

Bravo, cogli@ne! :sofico: :muro: :doh:

baila
09-06-2006, 18:35
Ottimo per noi consumatori! :)

giovanbattista
09-06-2006, 18:41
Mi aspettavo una mossa simile, nei prox mesi ci sarà una vera e propria guerra al ribasso, chiaramente anche x i dualCore, 4x4 (la trazione integrale sul pc :) ) è sempre + vicino (alta gamma, x l'inizio chiaramente)

Io sinceramente avendo 1.5gb di ddr 400, che non vorrei buttare aspetto che arrivino le nuove freq. x gli opteronX2 su 939, e che i prezzi siano alla portata altrimenti un entryLevel tipo 3800+ sui 100€, non è male, ma vorrei un dualcore, non centra un tubo che i giochi o le applicazioni non sono multiTread, sempre all'interno di un "moderno" Pc le applicazioni che girano sono + di una, internet, mulo, antivirus, firewall.
Xquesto un X2 è sempre meglio.

Pistolpete
09-06-2006, 19:01
Bravo, cogli@ne! :sofico: :muro: :doh:
Da oggi non sei più "nudo_conlemani_inTasca" ma semplicemente "Lord".
Studiato a Oxford?

OEidolon
09-06-2006, 19:19
Da oggi non sei più "nudo_conlemani_inTasca" ma semplicemente "Lord".
Studiato a Oxford?

No, Cambridge :asd:

nudo_conlemani_inTasca
09-06-2006, 20:13
Da oggi non sei più "nudo_conlemani_inTasca" ma semplicemente "Lord".
Studiato a Oxford?


No, Cambridge :asd:

O magari Scuola Radio Elettra.. :D :p

Deschutes
09-06-2006, 20:17
inizio a temere che i prezzi dei A64 939 e AM2 veranno tenuti separati :-(
se uno quindi vorrà proci a prezzo più basso dovrà passare a coroe o am2 mentre i 939 rimarranno + alti.
spero prorpio di sbagliarmi.
Giàààà cakkio io ho della ottima ram ddr corsair e vorrei passare
al 939 comprando solo procio e scheda madre :mc:
Qua sembra come quando cercavo un'economico sempron socket A e poi vidi che costava un saccooo più dei sempron socket 754 appena usciti :(
ciao

METATHRON
09-06-2006, 20:52
poi non riesco a capire sta furbata di AMD: lanciare sistemi con due dual core per stare dietro al conroe. vorrebbe dire che 2xdual core amd=1 conroe? sarebbe tragica.
e poi voglio dire se per stare dietro al conroe extreme edition ti tocca mettere due fx62!!!!??? o i chip amd costeranno la metà o chi li compra? e poi se intel fa una soluzione 2x2conroe siamo daccapo.

cacchio ma veramente 1 conroe vale 2 amd x2?
paura io....amd fallirà..... se fosse così....sob sob sob

ciao

Michelangelo_C
09-06-2006, 20:55
Se vogliono contrastare Conroe prima dell'arrivo dei K8L devono per forza abbassare anche il prezzo dei 939 X2, sennò davvero che assisteremo ad un passaggio di massa ad intel.
Lo faranno:
1) Tutti quelli che compreranno un nuovo PC.
2) Tutti quelli che hanno un sistema attuale (939 o intel) e lo vogliono aggiornare.
Motivi:
1) Non ha senso comprarsi un AM2 al posto di un Conroe se questi due costano simile e il secondo va il 50% in più (sembra).
2) Non ha senso comprare un processore X2 939 a 300 euro se con la stessa cifra prendi un conroe che va (sembra) il 50% in più. Non essendo conveniente fare un semplice upgrade, questi utenti dovranno prendersi un nuovo PC e quindi ricadono nella prima categoria.

Insomma, se le cose saranno davvero messe così, l'unica possibilità che un utente prenda un sistema AM2 (o un AMD in generale) rispetto ad un Conroe è che questo non sia ben informato sulla situazione. Il che può anche essere, non tutti sono lettori di HWUpgrade e simili, ma può essere sufficiente per un'azienda che deve vendere basarsi solo sull'ignoranza. Senza contare che i veri ignoranti sono cmq ancora convinti che i Pentium vadano di più a prescindere, solo perchè si chiamano così :p

leoneazzurro
09-06-2006, 21:52
Bravo, cogli@ne! :sofico: :muro: :doh:

Anche se forsel'intento era scherzoso, questo tipo di commenti non sono tollerati in questo forum. Ammonito.

Ezran
09-06-2006, 22:05
Se vogliono contrastare Conroe prima dell'arrivo dei K8L devono per forza abbassare anche il prezzo dei 939 X2

Secondo me gli X2 939 purtroppo non caleranno tanto, saranno semmai gli AM2 a calare..

Insomma, se le cose saranno davvero messe così, l'unica possibilità che un utente prenda un sistema AM2 (o un AMD in generale) rispetto ad un Conroe è che questo non sia ben informato sulla situazione. Il che può anche essere, non tutti sono lettori di HWUpgrade e simili, ma può essere sufficiente per un'azienda che deve vendere basarsi solo sull'ignoranza. Senza contare che i veri ignoranti sono cmq ancora convinti che i Pentium vadano di più a prescindere, solo perchè si chiamano così :p

A me, che ho già delle ottime DDR2, sinceramente un X2 4000+ ad esempio attira quasi più del Conroe, specialmente se a settembre/ottobre si trovasse sui 250 euro (cosa che ritengo molto plausibile)..
Sarà per un senso di "fiducia" sulla qualità che i processori AMD mi trasmettono..
Nessun partito preso (al momento ho un pentium D..)

Michelangelo_C
09-06-2006, 22:27
A me, che ho già delle ottime DDR2, sinceramente un X2 4000+ ad esempio attira quasi più del Conroe, specialmente se a settembre/ottobre si trovasse sui 250 euro (cosa che ritengo molto plausibile)..
Sarà per un senso di "fiducia" sulla qualità che i processori AMD mi trasmettono..
Nessun partito preso (al momento ho un pentium D..)
Non è per dirti quello che devi fare, ma se i bench di Conroe fossero confermati come mai prenderesti un AM2? Io non avrei dubbi!

Ezran
09-06-2006, 22:52
Ho fatto una premessa, cioè se gli AM2 X2 caleranno di prezzo

Naturalmente, concordo con te, bisogna necessariamente aspettare l'uscita e i bench reali dei processori.
Al momento, mi baso sull'esperienza personale: il San Diego che avevo (4000+) scaldava pochissimo, stressando poco l'alimentatore, rendeva di più nelle applicazioni che richiedevano uso intenso della memoria..
(guarda questo (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2771&p=2) confronto ad esempio, si parla di Conroe extreme e FX62)

Ripeto, aspetto anche io Conroe.
Ma non vorrei che gran parte dei presunti record di questo processore sia dovuto al gran quantitativo di cache unificata.
Inoltre, AM2 mi permetterà di upgradare a K8L (se sarà una architettura valida).
La mia scelta dipende tutto da quanto costeranno in settembre/ottobre

Michelangelo_C
09-06-2006, 23:04
Interessante il link, specie per la bandwith.
Comunque fai bene ad aspettare i bench definitivi e soprattutto i prezzi, al momento la posizione di AMD è troppo misteriosa (in particolar modo per i 939).

coschizza
10-06-2006, 01:08
ma è come se non ci fosse i 64 bit sul conroe...sono implementati in modo decisamente scadente... su woodcreast si vedrà..ma anche li i bench parlano chiaro...gli opteron continueranno ad essere comprati perchè più perfomanti!

certo che i bechmark parlano chiaro infatti sull'ultimo test di http://www.anandtech.com/ le cpu woodcreast si dimostrano le piu potenti in commercio.

come fai a dire che i 64bit sono implementati a livello scadente? a meno che tu non abbia gli schemi interni della cpu come fai a sapere in assenza di dati certi come funzionano?

Jenzo
10-06-2006, 01:46
o mi dimezzano anche l A64 X2 4800 o per la pima volta avrò una cpu intel....conroe...e senza troppi dubbi :|

ott\nov sono vicini, ut2007 anche :D

bartolino3200
10-06-2006, 09:43
Mamma mia che goduria.

Cmq povera AMD, con processo a 90 nanometri più dischi di silicio poco convenienti in quanto a dimensioni, guadagnerà davvero il minimo così.
Se è arrivata a tanto vorrà dire che si è resa conto che con Conroe, sarà meglio svendere le proprie CPU pittosto che non venderne più.
Ragzzi non dimentichiamoci che di Conroe è prevista una versione single core con prezzi anche più convenienti se paragonati alle prestazioni.

Grillo.M
10-06-2006, 12:13
questa OTTIMA notizia mi fa venire in mente una curiosità: se AMD si può permettere di vendere a 139$ invece di 290$ vorrei sapere quanto costa a loro produrre un A64 3800?
stessa cosa per intel che a luglio venderà i pentium D a prezzi regalati.

beh speriamo che: X2 4600 = 2 x 3800 single core
ovvero 2 x 139$ = 278 $ che rispetto agli attuali 550$ sono proprio pochi :sofico:

DenFox
10-06-2006, 15:01
Grillo.M questa cosa la dice lunga su quanto AMD abbia speculato sugli Athlon 64...

K Reloaded
10-06-2006, 15:31
nn vedo l'ora di trovare un FX60 ad un tozzo di pane .... asd

Demin Black Off
10-06-2006, 15:54
Grillo.M questa cosa la dice lunga su quanto AMD abbia speculato sugli Athlon 64...

Se non ho nessuno che mi da fastidio metto il prezzo che mi pare e lo faccio resare cosi' per mesi e mesi. Questo ha fatto amd, ha tirato i prezzi in modo da limitare o annullare ( sempre se ci saranno ) carenze dovute all'uscita di conroe.

Con quello che ha incassato con questi prezzi, ( si parla addirittura di dimezzare i prezzi... questo la dice tutta ) l'uscita di conroe ad amd fa ridere, ha arraffato tutto quello che poteva arraffare ;)

Ora come ora, per poter arraffare altro una buona strategia è quella di calare gli am2 ed aumentare i 939 con la scusa di "incentivare il passaggio"...
Chi come me vuole un 3800x2 e non ha intenzione assolutamente di passare a am2 lo prende nelle :ciapet:

kinotto82
10-06-2006, 16:28
Se non ho nessuno che mi da fastidio metto il prezzo che mi pare e lo faccio resare cosi' per mesi e mesi. Questo ha fatto amd, ha tirato i prezzi in modo da limitare o annullare ( sempre se ci saranno ) carenze dovute all'uscita di conroe.

Con quello che ha incassato con questi prezzi, ( si parla addirittura di dimezzare i prezzi... questo la dice tutta ) l'uscita di conroe ad amd fa ridere, ha arraffato tutto quello che poteva arraffare ;)

Ora come ora, per poter arraffare altro una buona strategia è quella di calare gli am2 ed aumentare i 939 con la scusa di "incentivare il passaggio"...
Chi come me vuole un 3800x2 e non ha intenzione assolutamente di passare a am2 lo prende nelle :ciapet:
quotone x te :D
d'altronde amd meritava di raccogliere visto ke i suoi processori negli ultimi anni si sono rilevati migliori di quelli intel.......ora xò è il momento di godere x noi consumatori....... W la concorrenza ;)

matteo1
10-06-2006, 18:33
Grillo.M questa cosa la dice lunga su quanto AMD abbia speculato sugli Athlon 64...
speculato è eccessivo;quando tiri fuori un prodotto nuovo devi mettere nel prezzo il costo di sviluppo e la campagna pubblicitaria.Poi non credo che AMD sia una ONLUS :D
Oltretutto fino ad ora il procio AMD64 bit ha garantito prestazioni superiori alla controparte intel ad un costo inferiore per cui tutta questa speculazione non la vedo. :)

Grillo.M
10-06-2006, 19:35
speculazione o no, hanno fatto piene le casse. daltronde se la gente li compra perchè abbassare i prezzi!
non condivido molto questa linea di pensiero, soprattutto perchè li vendono al doppio, ma così gira il mondo.
direi che Vista dovrebbe girare su un bel 4600+ con 1 GB di ram
e conviene pure a Gates fare in modo che gli utenti con PC non potentissimi riescano ad upgradare a Vista.
comunque fra poco arriva la goduria.
credo nessuno sappia quanti $ costa ad AMD produrre una CPU, ma penso meno di quello che si crede!
Hector Ruiz Illuminaci :help: :cool:

Freisar
10-06-2006, 20:10
Io spero abbassino i 939 perchè è quello che la massa aspetta , del resto presumo che sarete daccordo con che la gente non appassionata cerca di spendere poco e riciclare il più possibile tipo me che voglio prendere la asrock dual sata 2 ..... :stordita:

thecatman
11-06-2006, 09:42
ecco mi collego ai 939 x chiedere se qualcuno sa niente di un possibile calo prezzo x opteron 2 vie? non mi va di prenderlo su ebay e sui negozi in italia non si trova facilmente

dema86
11-06-2006, 10:28
Secondo me la situazione é questa:
1) AMD é stata davanti per un bel po' di tempo e con margine, dal momento della presentazione il 3800x2 é sempre stato sopra i 300euro, e siccome si parla di mesi e mesi, il grano che hanno guadagnato é stato veramente tanto...
2) Trovo che sia giusta la politica dei prezzi che hanno tenuto, poiché quando finalmente riesci a sopravanzare un azienda come intel che per anni ha potuto fare i prezzi che voleva, ti meriti di guadagnare!
3) Ora AMD deve assolutamente tagliare i prezzi, e secondo me anche dei 939, per tagliare quote di mercato a conroe.
4) (MOLTO IMHO nn flammate pls) Se taglia solo i prezzi degli AM2, significa che vuole incentivare la diffusione di queste mobo, e creare un buon terreno per un K8L che non sarà potente a sufficienza da alimentare lui la diffusione delle mobo.
Perciò se non abbassano i 939 probabilmente é perché non sono convinti che in futuro K8L riesca a convincere gli utenti a cambiare mobo+cpu in favore di AM2.

Grillo.M
11-06-2006, 11:10
tempi di par condicio: prima guadagnano loro, ora ci facciamo un bel sistema noi!

attendo con ansia la notizia del calo degli X2 AM2. altrimenti Conroe E6600!
ma da qui a settembre di tempo ce ne.

killer978
11-06-2006, 12:15
Le CPU AMD costano tanto 1°: perche vengono prodotte su silicio da 200mm, 2° sono a 90nm (- CPU x disco) ,3° hanno tecnologia SOI quindi pagano royaliti alla IBM oltre a costare di + il package ;) vedrete che con FAB 36 su Silicio da 300mm il margine di guadagno sarà superiore e potranno abassare i prezzi , senza contare i prox proci a 65nm ;) speriamo che AMD non risenta troppo del colpo Conroe! sarebbe davvero brutto un Monopolio Intel che gia somiglia troppo a Zio Bill IMHO! ;)

Grillo.M
11-06-2006, 12:58
costano tanto perchè una di pari prestazioni Intel non costa 80€, adesso che hanno Conroe pronto a luglio taglieranno ulteriormente i prezzi e AMD è costretta ad adeguarsi, nonostante i wafer, IBM ecc
se calano i prezzi i margini per farlo li hanno, e non credo nemmeno lontanamente che vendano in perdita.
il prezzo lo fa il mercato non il costo di produzione.
rinnovo la mia curiosità: mi piacerebbe sapere quanto costa ad AMD produrre una CPU...saputo questo poi si potrebbero fare le considerazioni del caso.

Michelangelo_C
11-06-2006, 13:27
4) (MOLTO IMHO nn flammate pls) Se taglia solo i prezzi degli AM2, significa che vuole incentivare la diffusione di queste mobo, e creare un buon terreno per un K8L che non sarà potente a sufficienza da alimentare lui la diffusione delle mobo.
Perciò se non abbassano i 939 probabilmente é perché non sono convinti che in futuro K8L riesca a convincere gli utenti a cambiare mobo+cpu in favore di AM2.
Ipotesi interessante e plausibile, anche se non credo che sarà proprio così: K8L dovrebbe essere superiore al conroe... il porblema è che intel non si fermerà al conroe, quando uscirà K8L ci saranno anche le rispettive evoluzioni Intel (quad core e altro).
Perciò per ora non c'è niente di certo su quello che sarà il futuro, di certo c'è solo che ci aspetta una prossima stagione davvero interessante e ricca di colpi di scena sia dal punto di vista prestazionale ed evolutivo che sul comparto prezzi :cool:
Era da un bel pezzo che la situazione CPU era in stallo, con il dominio semi incontrastato di AMD.

dema86
11-06-2006, 14:37
K8L dovrebbe essere superiore al conroe... il porblema è che intel non si fermerà al conroe, quando uscirà K8L ci saranno anche le rispettive evoluzioni Intel (quad core e altro).
Perciò per ora non c'è niente di certo su quello che sarà il futuro, di certo c'è solo che ci aspetta una prossima stagione davvero interessante e ricca di colpi di scena sia dal punto di vista prestazionale ed evolutivo che sul comparto prezzi :cool:

Ovviamente nel proporre questa tesi mi riferivo agli eventuali processori con architettura Conroe (che difficilmente intel cambierà presto) ma con gli aggiornamenti sia di clock che di altro tipo che intel sicuramente introdurrà. Sono ben lungi dall'ipotizzare che il K8L non sia superiore ai Conroe del debutto (ipotesi quest'ultima che sarebbe davvero nefasta per AMD).

La mia speranza sarebbe che K8L riporti AMD in testa anche se di poco, così i benefici saranno più favorevoli per noi consumatori.

Michelangelo_C
11-06-2006, 14:48
Ovviamente nel proporre questa tesi mi riferivo agli eventuali processori con architettura Conroe (che difficilmente intel cambierà presto) ma con gli aggiornamenti sia di clock che di altro tipo che intel sicuramente introdurrà.
Mi sembra invece che Intel abbia in programma di evolvere l'architettura molto presto, per esempio con i quad core ma non solo. Non che AMD starà a guardare, ma mi pare che abbia dei ritmi di sviluppo un po' più lenti (molto probabilmente per via delle minori disponibilità di fabbriche, personale, ricerca e investimenti in generale).
Per esempio Intel dovrebbe introdurre i 45 nm non molto dopo che AMD avrà introdotto i 65 :eek:

Jenzo
11-06-2006, 14:50
il prezzo lo fa il mercato non il costo di produzione.


La mano di invisibile smithiana, costruzione puramente teorica sebbene per lo più condivisibile.
non dimentichiamoci però quanto nello stesso mercato i consumatori per definizione non siano razionali e quindi ricordiamoci che gli stessi( il mercato) sono influenzati da numerossime interazioni che ne modificano la percezione e i comportamenti di acquisto etc..
qdi si il price lo fa il mercato,ma il mercato è condizionato da politiche di ogni genere : dalla pubblicità alle partnership, ad accordi di ogni genere che di fatto mutano gil equilibri e determinano i prezzi. La Domanda perciò non è pura ma influenzata dagli stessi produttori, e più l'impresa è LEADER più è in grado di farlo.
il prezzo? è il risultato di tutto ciò.. ;)

diabolik1981
11-06-2006, 14:55
La mano di invisibile smithiana, costruzione puramente teorica sebbene per lo più condivisibile.
non dimentichiamoci però quanto nello stesso mercato i consumatori per definizione non siano razionali e quindi ricordiamoci che gli stessi( il mercato) sono influenzati da numerossime interazioni che ne modificano la percezione e i comportamenti di acquisto etc..
qdi si il price lo fa il mercato,ma il mercato è condizionato da politiche di ogni genere : dalla pubblicità alle partnership, ad accordi di ogni genere che di fatto mutano gil equilibri e determinano i prezzi. La Domanda perciò non è pura ma influenzata dagli stessi produttori, e più l'impresa è LEADER più è in grado di farlo.
il prezzo? è il risultato di tutto ciò.. ;)

Dimentichi una cosa di non poco conto, che poi fa cadere buona parte della postulazione smithiana: i costi di produzione. Smith arriva alla conclusione della mano invisibile non tenendo presente (ed all'epoca le complessità e i costi di produzione, nonchè la loro struttura, erano anni luce differenti da quelli odierni) che ci sono le economie di produzione, oltre a quelle di mercato, per cui nella determinazione dei costi in chiave moderna il consumatore conta relativamente poco.

dema86
11-06-2006, 15:10
Mi sembra invece che Intel abbia in programma di evolvere l'architettura molto presto, per esempio con i quad core ma non solo. Non che AMD starà a guardare, ma mi pare che abbia dei ritmi di sviluppo un po' più lenti (molto probabilmente per via delle minori disponibilità di fabbriche, personale, ricerca e investimenti in generale).
Per esempio Intel dovrebbe introdurre i 45 nm non molto dopo che AMD avrà introdotto i 65 :eek:
si, sono d'accordo con te, ma io aumentare il numero di core non lo definisco rivedere l'architettura, come non definisco l'aumento delle pipeline in una gpu un cambio di architettura, di fatto il modello di Conroe (almeno IMHO che non sono tecnico INTEL) sarà stato progettato per poter aumentare piuttosto "facilmente" il numero di core una volta migliorato il processo produttivo...

Michelangelo_C
11-06-2006, 15:23
Si è vero che non è una nuova architettura, ma a mio parere il discorso ruota soprattutto intorno alle prestazioni: se con Vista e i nuovi porgrammi si avesse un cospicuo aumento delle prestazioni in pressochè tutti gli ambiti grazie ai quad core poco importa se l'architettura di ogni singolo core resta invariata. Inoltre se introducono i 45 nm anche tecnologicamente sarebbe una miglioria non di poco conto ;)

Jenzo
11-06-2006, 19:10
Dimentichi una cosa di non poco conto, che poi fa cadere buona parte della postulazione smithiana: i costi di produzione. Smith arriva alla conclusione della mano invisibile non tenendo presente (ed all'epoca le complessità e i costi di produzione, nonchè la loro struttura, erano anni luce differenti da quelli odierni) che ci sono le economie di produzione, oltre a quelle di mercato, per cui nella determinazione dei costi in chiave moderna il consumatore conta relativamente poco.

si si ma infatti il mio intervento è nella tua stessa direzione ;)

diabolik1981
12-06-2006, 07:51
si si ma infatti il mio intervento è nella tua stessa direzione ;)

ok, non ti avevo capito.

homoinformatico
12-06-2006, 09:20
faccio il cosiddetto "conto della serva": qualche anno fà, un barton 2500+ costava sui 70 euro (anche meno se acquistato online).

ok, si trattava di una tecnologia matura, ma è una tecnologia matura anche l'archiotettura k8.

ok, i northwood andavano di più (anche se in realtà è da vedersi), ma anche i conroe dovrebbero andare di più (e anche questo e da vedersi)

ok, erano venduti al costo perchè erano in arrivo i k8, ma sono in arrivo i k8l

diciamo allora che il processo produttivo a 90 nanometri è più costoso (io non ne sarei così sicuro, ma comunque...), diciamo il 30% in più.
70*1.3=91

secondo me non è troppo fantascientifica l'idea di un single core "base" a 100-110 eurozzi e un dual core "base" a 180 eurozzi.

per il discorso socket 939, a mio avviso (ma spero di sbagliare!) potete scordarvi una politica di prezzo aggressiva: k8 va meglio su ddr che non su ddr2, e a parità di prezzo chiunque prenderebbe 939.
un pò quello che successe con tualatin e willmate.
Amd, fra l'altro mira a crearsi una base per k8l, che probabilmente non girerà su 939

Neo1083
12-06-2006, 11:55
Finalmente!........

Grillo.M
12-06-2006, 12:33
beh che dire...

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=2800

aspettavo giusto questo

Freisar
12-06-2006, 13:03
:muro: Ma io voglio prendermi un 939.....

Che dite una asrock dual sata 2 che mi pare abbia anche l'espansione per l'am2 potrebbe essere una soluzione?

Grillo.M
12-06-2006, 13:12
Vuoi un 939 per usare la tua ram?
io penso di prendere AM2 perchè posso passare a K8L, e secondo me essendo DDR2 e più nuovo rispetto al 939 si può rivendere meglio, ad ogni modo io la vedo così.

Freisar
12-06-2006, 14:20
:D anche per usare la VGA agp oltre che la ram.....

Pikitano
12-06-2006, 14:27
beh che dire...

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=2800

aspettavo giusto questo
Fosse vero.... :rolleyes:
A settembre un X2 3800+ scontato anche solo del 30% arriverebbe a costare.... 310€-30%=217€!!!!!!
Questo sì che sarebbe un affare :sofico: :oink: :oink: :sofico:

matteo1
12-06-2006, 15:08
:muro: Ma io voglio prendermi un 939.....

Che dite una asrock dual sata 2 che mi pare abbia anche l'espansione per l'am2 potrebbe essere una soluzione?
io l'ho presa da poco in attesa di un calo di prezzi;di sicuro non comprerò l'eventuale espansione
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/AM2%20CPU%20Board/g2.htm