PDA

View Full Version : bloccare oggetto in rapido movimento


microcip
09-06-2006, 13:41
premessa la mia ignoranza nel settore :D
è possibile con una buona fotocamera digitale a riuscire per esempio a ''bloccare'' un pneumatico che viaggia a 70km/h e vederne i rispettivi tasselli????
o viene una schifezza tutta sfumata???

mailand
09-06-2006, 13:48
premessa la mia ignoranza nel settore :D
è possibile con una buona fotocamera digitale a riuscire per esempio a ''bloccare'' un pneumatico che viaggia a 70km/h e vederne i rispettivi tasselli????
o viene una schifezza tutta sfumata???
io credo che un minimo di mosso resti anche scattando a 1/8000, ammesso e non concesso che tutte le fotocamere ci arrivino...
comunque, in linea generale, più il tempo di scatto è breve, più cristallizato sarà il movimento ;)

marklevi
09-06-2006, 13:54
ok per tempi velocissimi (1/1000s 1/8000s?) ma per arrivare a vedere i tasselli come si fa? :D

madking
09-06-2006, 14:09
mi unisco alla discussione da superniubbo per chiedere quale sia la tecnica migliore per fotografare un soggetto in movimento (tipo auto, moto, persone che corrono)

vedo foto con il soggetto a fuoco e lo sfondo sfuocato, come ci riescono ?

ThabrisTheLastShito
09-06-2006, 14:23
@ madking: Si utilizza una tecnica detta panning. In altre parole, quando si vuole fotografare un soggetto in movimento dando il senso di dinamismo, invece di scattare con tempi brevi e congelare così soggetto e sfondo, si adotta una ltro sistema. Premettendo che il soggetto si muova all'incirca perpendicolarmente rispetto alla fotocamera, bastera adottare tempi di scatto più lunghi(ma non troppo), nell'ordine di 1/30s e seguire il soggetto per un il suo tragitto. Ovviamente occorre una buona stabilità, una buona posizione e tanta pratica. I primi scatti difficilmente verranno bene, ma poi ci si fa la mano e le cose miglorano. E poi c'è anche da sperimentare, visto che il tempo che ti ho dato è puramente indicativo, ma le cose cambiano molto a seconda di vari fattori tra cui la velocità del soggetto. Quindi occorre fare più prove.

ciop71
09-06-2006, 15:30
Con tempi bassissimi tipo 1/4000 s qualcosa dovresti ottenere, devi essere vicino al pneumatico però.

junp1975
09-06-2006, 15:37
in un pneumatico che viaggia a 70 all'ora non tutti i punti hanno la stessa velocità. il + "fermo" è il punto di contatto col terreno che per una frazione di secondo è proprio fermo, mentre il punto opposto, quello + in altro, viaggia a 140 all'ora. Questo se abbiamo com riferimento la terra, se invece siamo in auto tutti i punti compiono una traiettoria circolare sempre a 70 all'ora.
70 km/h sono poco meno di 20 m/sec, ovvero 20.000 mm/sec, quindi anche scattando ad 1/8000 in quel tempo il tassello si sposterà di ben 2,5 mm, ovvero una frazione non infinitesima della sua dimensione, dando quindi il mosso.
quindi ci vorrebbe una cam che scatti almeno a 1/100.000!!!
una soluzione potrebbe essere quella del panning..."locale", ovvero muovi la fotocamera verso il basso mentre scatti...ma a quel punto ti verrebbe mossa tutta l'auto...

madking
09-06-2006, 15:38
@ madking: Si utilizza una tecnica detta panning. In altre parole, quando si vuole fotografare un soggetto in movimento dando il senso di dinamismo, invece di scattare con tempi brevi e congelare così soggetto e sfondo, si adotta una ltro sistema. Premettendo che il soggetto si muova all'incirca perpendicolarmente rispetto alla fotocamera, bastera adottare tempi di scatto più lunghi(ma non troppo), nell'ordine di 1/30s e seguire il soggetto per un il suo tragitto. Ovviamente occorre una buona stabilità, una buona posizione e tanta pratica. I primi scatti difficilmente verranno bene, ma poi ci si fa la mano e le cose miglorano. E poi c'è anche da sperimentare, visto che il tempo che ti ho dato è puramente indicativo, ma le cose cambiano molto a seconda di vari fattori tra cui la velocità del soggetto. Quindi occorre fare più prove.

mille mila thx :D e una :cincin: finalmente ho capito cos'è il panning :sofico:

appena arriva l's3 inizierò a sperimentare thx again

chandler8_2
10-06-2006, 10:35
si potrebbe provare con una luce stroboscopica in sincro con la frequenza di rotazione della ruota, la vedresti praticamente ferma.

resta cmq da fare lo scatto con tempi brevissimi

marklevi
10-06-2006, 11:11
se la scena fosse buia basterebbe un lampo di flash. dovrebbe essere intorno a 1/30000s

microcip
10-06-2006, 15:48
grazie a tutti x le preziose info :D