luigiudicone
09-06-2006, 14:01
Ciao a tutti, non sapevo in che thread inserirmi con questa discussione e quì mi sembra il posto giusto.
Innanzitutto vi posto la mia configurazione attuale per i test:
Celeron 2,93
Mb Asus p5p800 (bios 1401 ultima)
Video Asus radeon 9550 (128mb, ultimi driver)
512mb ram
3hd pata e un dvd nec pata
case techsolo tc100 (2 ventole molex da 8 e 12 cm)
dissipatore termaltake tower rame e ventola stealth da 9cm 3pin
alimentatore tacens valeo 460 w
mouse usb e tastiera ps2 microsoft.
Ho staccato il resto per i test.
Il sw installato: winxp sp2 (senza aggiornamenti), i driver catalist per la sk video e i driver della mobo.
Tutto appena formattato per problemi relativi allo standby str.
In pratica il pc andava,prima della formattazione, in standby ma non ne usciva in nessun modo, ora, dopo la fomattazione ne esce ma dopo un secondo si pianta con la schermata dello sfondo desktop.
Le ho provate tutte, dalle impostazioni del bios al dumppo.exe.
Ho notato che, dopo aver staccato il ventolone per la mobo, non riesco in nessun modo ad accedere alla schermata di controllo tensioni e ventole del bios.
Quale potrebbe essere il mio problema?
La scheda video forse?
Ho solo quella e le ventole collegate al momento.
Grazie a tutti per i preziosi aiuti.
Luigi.
Innanzitutto vi posto la mia configurazione attuale per i test:
Celeron 2,93
Mb Asus p5p800 (bios 1401 ultima)
Video Asus radeon 9550 (128mb, ultimi driver)
512mb ram
3hd pata e un dvd nec pata
case techsolo tc100 (2 ventole molex da 8 e 12 cm)
dissipatore termaltake tower rame e ventola stealth da 9cm 3pin
alimentatore tacens valeo 460 w
mouse usb e tastiera ps2 microsoft.
Ho staccato il resto per i test.
Il sw installato: winxp sp2 (senza aggiornamenti), i driver catalist per la sk video e i driver della mobo.
Tutto appena formattato per problemi relativi allo standby str.
In pratica il pc andava,prima della formattazione, in standby ma non ne usciva in nessun modo, ora, dopo la fomattazione ne esce ma dopo un secondo si pianta con la schermata dello sfondo desktop.
Le ho provate tutte, dalle impostazioni del bios al dumppo.exe.
Ho notato che, dopo aver staccato il ventolone per la mobo, non riesco in nessun modo ad accedere alla schermata di controllo tensioni e ventole del bios.
Quale potrebbe essere il mio problema?
La scheda video forse?
Ho solo quella e le ventole collegate al momento.
Grazie a tutti per i preziosi aiuti.
Luigi.