PDA

View Full Version : Disattivazione disco rigido


nothinghr
09-06-2006, 12:40
Nonostante abbia disattivato l'opzione in tutti i profili, capita che dopo 2-3 minuti che il disco non lavora, ad esempio mentre leggo una pagina web, il disco si fermi, e poi quando cambio pagina si riattivi, (lo sento dal rumore) ma cos'è un bug o è normale?

isd88
09-06-2006, 18:27
Nonostante abbia disattivato l'opzione in tutti i profili, capita che dopo 2-3 minuti che il disco non lavora, ad esempio mentre leggo una pagina web, il disco si fermi, e poi quando cambio pagina si riattivi, (lo sento dal rumore) ma cos'è un bug o è normale?

controlla nel bios, nel mio posso impostare le stesse identiche cose che imposto da windows ma non ho capito kuali hanno la precedenza :stordita:

nothinghr
09-06-2006, 18:42
controlla nel bios, nel mio posso impostare le stesse identiche cose che imposto da windows ma non ho capito kuali hanno la precedenza :stordita:
Ho controllato il bios ma non c'è nessuna impostazione a riguardo, l'ho anche aggiornato ma niente

GigaPower
09-06-2006, 21:09
io una volta smanettando con Notebook Hardware Control avevo per caso attivato la funzione "hd spindown" o qualcosa di simile e mi faceva il tuo stesso scherzo, tanto che pensavo stesse partendo l'hd :P

Trym
09-06-2006, 21:17
a me è successo la prima volta adesso, sono in camera col silenzio più totale e si sente solo l'hd, ad un certo punto nulla :mbe: l'hd non si sente più, mi sono quasi spaventato :sofico:

NuT
11-06-2006, 18:51
Anche a me lo fa, credo sia normale.

PS=Credo che la funzione spindown di NHC corrisponda alla funzione "Disattivazione dischi rigidi" delle Opzioni di Risparmio Energetico di Windows.

nothinghr
12-06-2006, 10:59
Esistono bios moddati per notebook con i quali si possa settare piu parametri? Nel mio Toshiba sono veramente pochi

masteralex
12-06-2006, 11:16
Anche a me lo fa, credo sia normale.

PS=Credo che la funzione spindown di NHC corrisponda alla funzione "Disattivazione dischi rigidi" delle Opzioni di Risparmio Energetico di Windows.

quoto! si hai ragione la disattivazione dei dischi rigidi è la funzione spindown di NHC è x il risparmio energetico!

nothinghr
16-06-2006, 09:32
Il problemino persiste, il fatto è che il disco si disattiva dopo circa 1- 2 minuti di inattività, cioè non faccio in tempo a leggere una pagina che si ferma e per passare alla successiva devo attendere che riparta, inoltre non sono nemmeno troppo convinto che sia un bene per il disco tutto questo fermarsi e ripartire, possibile che non ci sia soluzione?

nothinghr
16-06-2006, 11:12
Ho risolto disinstallando l'utility Toshiba, qual'è il miglior software di gestione del risparmio energetico secondo voi?

NuT
17-06-2006, 00:37
Il tempo che vuoi che passi prima che l'HD si disattivi puoi impostarlo anche in Windows andando in Pannello di Controllo e cliccando su Opzioni di risparmio energetico.

[The Black]
17-06-2006, 01:11
Nonostante abbia disattivato l'opzione in tutti i profili, capita che dopo 2-3 minuti che il disco non lavora, ad esempio mentre leggo una pagina web, il disco si fermi, e poi quando cambio pagina si riattivi, (lo sento dal rumore) ma cos'è un bug o è normale?
Normalissimo, anzi, dovresti esserne felice, dato che fa risparmiare la batteria... :idea:

nothinghr
17-06-2006, 14:40
']Normalissimo, anzi, dovresti esserne felice, dato che fa risparmiare la batteria... :idea:
Non credo sia normalissimo come dici, almeno non è quello che dicono all'assistenza toshiba, l'opzione di spegnimento dovrebbe essere disattivabile

[The Black]
17-06-2006, 22:10
Non credo sia normalissimo come dici, almeno non è quello che dicono all'assistenza toshiba, l'opzione di spegnimento dovrebbe essere disattivabile
Vabbè, comunque fa risparmiare energia :stordita: :mc: :mc:

NuT
18-06-2006, 20:49
Non credo sia normalissimo come dici, almeno non è quello che dicono all'assistenza toshiba, l'opzione di spegnimento dovrebbe essere disattivabile

Ed è così infatti, guarda, come ti ho già detto altre due volte, le Opzioni di Risparmio Energetico nel Pannello di Controllo di Windows.

nothinghr
19-06-2006, 00:13
Ed è così infatti, guarda, come ti ho già detto altre due volte, le Opzioni di Risparmio Energetico nel Pannello di Controllo di Windows.
Già guardato, ma il problema persiste, cerca e ricerca ho trovato che i dischi hitachi travelstar come quello che ho sul portatile hanno una tecnologia particolare che fa entrare il disco in standby e in modalità a basso consumo indipendentemente dal sistema operativo, ed è per questo che non riesco a correggere questo problema, va da sè che il servizio clienti toshiba non conosce l'hardware dei propri portatili evidentemente.
La tecnologia si chiama Enhanced Adaptive Battery Life Extender (ABLE) 3.0

[The Black]
19-06-2006, 13:09
Già guardato, ma il problema persiste, cerca e ricerca ho trovato che i dischi hitachi travelstar come quello che ho sul portatile hanno una tecnologia particolare che fa entrare il disco in standby e in modalità a basso consumo indipendentemente dal sistema operativo, ed è per questo che non riesco a correggere questo problema, va da sè che il servizio clienti toshiba non conosce l'hardware dei propri portatili evidentemente.
La tecnologia si chiama Enhanced Adaptive Battery Life Extender (ABLE) 3.0
Beh, allora puoi stare tranquillo, no? Non è il tuo disco che è difettoso :)