PDA

View Full Version : [Video Editing] Quali software offrono plugin per il fading?


Zorcan
09-06-2006, 11:09
Avendo bisogno di tagliuzzare e rimontare alcuni AVI, ho fatto tutto con l'ottimo Avidemux. L'unica cosa che mi manca, ora, è chiudere con un fadeout (dissolvenza al nero, per i più tecnici :D). Ebbene, Avidemux non può farlo. Cerco un po' in rete: possibile che devo installare Cinelerra solo per un fadeout? Non c'è nessun altro programma di editing più o meno snello come Avidemux che contempli questa opzione? O almeno un plugin "non ufficiale" di cui non conosco l'esistenza?

stefanoxjx
09-06-2006, 11:32
Prova a vedere kino.
Ciao.

Zorcan
09-06-2006, 11:48
Prova a vedere kino.
Ciao.

Grazie, ma se non sbaglio Kino è un editor per DV, io devo trattare semplici AVI.

stefanoxjx
09-06-2006, 13:37
Grazie, ma se non sbaglio Kino è un editor per DV, io devo trattare semplici AVI.

Purtroppo per il montaggio video, la vita è dura sotto linux :(

Lukather
09-06-2006, 13:40
Grazie, ma se non sbaglio Kino è un editor per DV, io devo trattare semplici AVI.

Infatti, io pensavo potesse editare anche mpeg e avi e ci sono rimasti malissimo quando ho visto che non poteva :(

Zorcan
09-06-2006, 13:43
Purtroppo per il montaggio video, la vita è dura sotto linux :(

Eh, lo so da anni, ma speravo che in questi ultimi tempi fosse cambiato qualcosa. Come dico sempre, se si prendessero le risorse ora impiegate nello sviluppo dell'ennesimo clone del medesimo programma e le si indirizzasse verso quesi settori dove gnu/linux è sguarnito, si compenserebbe molto l'evidente squilibrio e più gente abbandonerebbe le altre piattaforme senza tanti patemi.

In definitiva, se mi tocca mettere Cinelerra per avere un semplice fading, lo farò. Certo però che è come installare Premiere su Windows per poi sfruttare a malapena le funzioni di Movie Maker... :cry:

mykol
09-06-2006, 22:04
dvd-slideshow (http://dvd-slideshow.sourceforge.net/examples/complete/) permette di fare ciò di cui hai bisogno.

ti crei aun altro filmatinoi e poi lo appiccichi in coda con avidemux (credo si possa fare, fammi sapere se ci riesci).

Sai se con avidemux si possono inserire le transizioni tra una scena e l'altra ?

Grazie

stefanoxjx
09-06-2006, 23:38
E' da tempo che cerco un buon programma di montaggio video sotto linux, è l'unica cosa che ancora faccio in windows (visto che ho la licenza originale di premiere), però è sempre un patema perchè i miei pc hanno solo linux e quindi ogni volta che devo fare qualcosa con premiere devo aspettare di avere un pc disponibile con windows :muro:
Cinelerra ho provato ad utilizzarlo, però sarà anche molto potente (ho sentito dire), ma io personalmente non sono riuscito a farci nulla.
Ah! si! sono riuscito a farlo inchiodare un paio di volte durante le prove :D

Zorcan
10-06-2006, 08:58
dvd-slideshow (http://dvd-slideshow.sourceforge.net/examples/complete/) permette di fare ciò di cui hai bisogno.

ti crei aun altro filmatinoi e poi lo appiccichi in coda con avidemux (credo si possa fare, fammi sapere se ci riesci).

Sai se con avidemux si possono inserire le transizioni tra una scena e l'altra ?

Grazie

Il programma è interessante, però a quanto ho capito crea dei "riempitivi", quindi rimarrebbe il problema di "portare al nero" il filmato che sto trattando.

Con avidemux non mi pare si possano fare transizioni.

Zorcan
10-06-2006, 09:00
E' da tempo che cerco un buon programma di montaggio video sotto linux, è l'unica cosa che ancora faccio in windows (visto che ho la licenza originale di premiere), però è sempre un patema perchè i miei pc hanno solo linux e quindi ogni volta che devo fare qualcosa con premiere devo aspettare di avere un pc disponibile con windows :muro:
Cinelerra ho provato ad utilizzarlo, però sarà anche molto potente (ho sentito dire), ma io personalmente non sono riuscito a farci nulla.
Ah! si! sono riuscito a farlo inchiodare un paio di volte durante le prove :D

Che poi, almeno per me, le funzioni necessarie sarebbero quelle di Movie Maker (taglia, cuci, dissolvi) almeno per ciò che riguarda filmatini casalinghi da pasticciare un po'. Il livello di Premier/Cinelerra è già troppo alto per queste cose. Quanto mi spiace non saper programmare, ho tante idee sulla struttura di tanti possibili programmi utili, ma sono del tutto incapace di sfruttarle. :(

stefanoxjx
10-06-2006, 09:08
Quanto mi spiace non saper programmare, ho tante idee sulla struttura di tanti possibili programmi utili, ma sono del tutto incapace di sfruttarle. :(

Idem per me!!!
Qualcosina di programmazzione la so anche, ma ormai sono 20 anni che non prendo in mano il C e tra l'altro quando programmavo in C si facevano programmi sotto DOS.
Ora riprenderlo in mano dopo 20 anni e sotto linux rischierei di fare più un agglomerato di bug che un programma vero e proprio.
Qualcosina di piccolo a dire il vero me lo sono fatto anche di recente, ma si parla di qualche utility da 20 righe e già ho dovuto soffrire per tirare fuori molte cose :cry: