View Full Version : consumo per W/h
Voglio calcolare il costo per W all'ora di una lampadina qual'è la formula?
Ho cercato in internet ma non trovo niente.
Supponiamo di avere una lampadina da 20W accesa 24h\24h quanti € consuma al giorno?
Voglio calcolare il costo per W all'ora di una lampadina qual'è la formula?
Ho cercato in internet ma non trovo niente.
Supponiamo di avere una lampadina da 20W accesa 24h\24h quanti € consuma al giorno?
Teoricamente la formula è quella che ti fa passare da potenza istantanea ad energia, ovvero dovresti eseguire un integrale nel dominio del tempo della funzione potenza(t).
Se, come nel tuo caso, la potenza assorbita è costante nel tempo, l'integrale si riduce al valore della potenza istantanea (20W) moltiplicato per l'intervallo di tempo che vuoi considerare (1 ora, 24 ore, ecc..).
Dunque: 20W per un'ora=20Wh; 20W per 24 ore= 480Wh.
Considerando infine un costo medio di 0,17 € per kWh, abbiamo 0,17*0,48= 8,16 centesimi di euro al giorno.
grazie è quello che cercavo
grazie, mi è utile sapere il costo al kW :D
in pratica se ho 200W accesi tutto il giorno (server) spendo 24 euro al mese :eek:
cazzo non è poco... :doh:
grazie, mi è utile sapere il costo al kW :D
in pratica se ho 200W accesi tutto il giorno (server) spendo 24 euro al mese :eek:
cazzo non è poco... :doh:
mi sembra un consumo esagerato per un pc...
mi sembra un consumo esagerato per un pc...I PC delle ultime generazioni hanno un consumo che può superare abbondantemente quanto indicato sopra.
Pensa solamente alle schede video, e ai proci che abbisognano di dissipatori sempre più corpulenti ;)
I PC delle ultime generazioni hanno un consumo che può superare abbondantemente quanto indicato sopra.
Pensa solamente alle schede video, e ai proci che abbisognano di dissipatori sempre più corpulenti ;)
ok, ma non i muletti 24/7 :D
ok, ma non i muletti 24/7 :D
eh in effetti...
secondo te quanto assorbe? non vorrei andare troppo OT ma mi basta un info veloce:
scheda video e audio sono integrate, l'audio l'ho disabilitato, la cpu è spesso sopra il 20%, la ram è quasi totalmente piena, l'HD lavora praticamente sempre. La ventola del procio è una standard (sarà 2-5W).
ok, ma non i muletti 24/7 :DDipende se hai i $$$ per avere DUE pc in casa ;)
eh in effetti...
secondo te quanto assorbe? non vorrei andare troppo OT ma mi basta un info veloce:
scheda video e audio sono integrate, l'audio l'ho disabilitato, la cpu è spesso sopra il 20%, la ram è quasi totalmente piena, l'HD lavora praticamente sempre. La ventola del procio è una standard (sarà 2-5W).Ci sono in commercio alla LIDL dei simpatici misuratori di consumo a costi irrisori...
Provando sul mio PC attuale e su quello precedente - simile al tuo - , i consumi sono (ed erano) rispettivamente 220W e 105W
Ciao
Dipende se hai i $$$ per avere DUE pc in casa ;)
massì dai per il ciuco elettrico uno scassone da cento euro v più che bene, non serve che abbia lo stacker e il liquid cooling :sofico:
massì dai per il ciuco elettrico uno scassone da cento euro v più che bene, non serve che abbia lo stacker e il liquid cooling :sofico:
il mio l'ho pagato meno di 100 euro, ho comprato solo la mobo e il procio (60 euro mobo nuova + procio (AMD athlon xp 1900+) + dissipatore e ventola :D
il case me l'ha dato mio cugino, l'ali ce l'avevo già, gli harddisk pure... poi l'ho moddato con LCD che visualzza le info ma è opzionale.
il problema è il consumo... :cry:
anche perchè non scarico sempre, quindi spesso, dato che è il gateway, rimane acceso per niente (solo per mantenere la connessione ad internet su questo pc).
mark41176
10-06-2006, 11:23
Teoricamente la formula è quella che ti fa passare da potenza istantanea ad energia, ovvero dovresti eseguire un integrale nel dominio del tempo della funzione potenza(t).
Se, come nel tuo caso, la potenza assorbita è costante nel tempo, l'integrale si riduce al valore della potenza istantanea (20W) moltiplicato per l'intervallo di tempo che vuoi considerare (1 ora, 24 ore, ecc..).
Dunque: 20W per un'ora=20Wh; 20W per 24 ore= 480Wh.
Considerando infine un costo medio di 0,17 € per kWh, abbiamo 0,17*0,48= 8,16 centesimi di euro al giorno.
quoto... devo informarmi bene sull'attuale costo medio però...
....cmq non a caso uno dei temi attualissimi di cui mi sto occupando anch'io nella mia tesi è proprio il risparmio energetico.... nella vita di tutti i giorni magari uno non ci pensa perchè ha tante cose da fare però se si pensa che ad esempio il rendimento luminoso delle lampade ad incandescenza aumenta all'aumentare della potenza della lampada sarebbe facile comprendere che una lampada da 100W darebbe lo stesso flusso luminoso di 6 (e non di 4!!!) lampade da 25W.... ovvero... consuma il 33% in meno e costa meno!
quoto... devo informarmi bene sull'attuale costo medio però...
....cmq non a caso uno dei temi attualissimi di cui mi sto occupando anch'io nella mia tesi è proprio il risparmio energetico.... nella vita di tutti i giorni magari uno non ci pensa perchè ha tante cose da fare però se si pensa che ad esempio il rendimento luminoso delle lampade ad incandescenza aumenta all'aumentare della potenza della lampada sarebbe facile comprendere che una lampada da 100W darebbe lo stesso flusso luminoso di 6 (e non di 4!!!) lampade da 25W.... ovvero... consuma il 33% in meno e costa meno!
bella lì... non lo sapevo... mo lo dico a mio padre che scassa i @@ ogni volta che tengo accesa per nulla (per lui è un motivo nullo :D ) l'alogena da 150W... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.