View Full Version : Ipotizziamo il passaggio
ficofico
09-06-2006, 10:35
Ciao a tutti, diciamo subito che la mia malattia sono i forum e dopo qualche settimana a leggere di solito scatta l'acquisto (anche se non necessario!!!) Ho un p4 3.0ghz con cui mi trovo bene, ci sono solo 2 motivi per cui vorrei cambiarlo. Il più importante è che uso un sequencer audio come Pro tools m-powered, programma che è parecchio influenzato dalla potenza del processore, in sintesi " + è potente il procio e più effetti potrò mettere contemporaneamente prima di dovere fare bounce intermedi". Il secondo è che ho appena comprato una x1800xl, e fatto dapprima il 3dmark 2005 e poi constatando con i giochi mi sono accorto che la scheda non va come dovrebbe andare. Mi spiego faccio solo 5900 punti al 3d mark e ogni 5 o 6 secondi di gioco ci sono degli scattini che rovinano di molto il gameplay e sono dovuti a quanto mi è parso di capire ad una incompatibilità con la scheda madre dotata di chipset 915 Asus. Adesso, ipotizzando di aspettare l'uscita di Conroe per beneficiare del sicuro abbassamento dei prezzi in generale, vorrei chiedervi la configurazione perfetta dicendovi che:
1) Ho 2 giga di ram a 400 e non voglio cambiarle ( 2,3,2,4; non mi sembrano male)
2) Leggendo bene in giro ho visto che le Asrock da quattro soldi vanno bene con gli amd di adesso e sono molto stabili, quindi punterei su queste, mi servirebbe un modello con fix e particolarmente adatto all'overclock e rinomata per la sua stabilità.
3) Il procio deve essere un dual core particolarmente rinomato perchè " sale di brutto"
4)Diciamo che so già che comprerò uno Zalman 770CU
5) MI serve un alimentatore di buona marca con cui overcloccare senza spendere follie.
In pratica vi chiedo una configurazione da smanettoni ( se non mi perdo la parte più bella del mio acquisto :D ) che con il minimo prezzo mi dia prestazioni molto buone.
Non prendo in considerazione conroe perchè all'inizio le schede madri costeranno un botto, devo passare a ddr2, e all'inizio ci saranno problemi di compatibilità con le schede madri, e poi perchè io mi accontento!!! :D
Grazie.
dmanighetti
09-06-2006, 10:51
Ma il P4 che usi è su socket 478 o su LGA775, perchè se è il secondo caso basta che ti prendi un P4 661 o 671 e hai risolto.
Lo chiedo perchè mi manda in confusione il fatto che dici che per cambiare piattaforma devi passare alle DDR2, mentre dici di utilizzare una ATI X1800XL che dovrebbe essere PCI-Express e che quindi lascerebbe pensare ad una scheda madre più moderna su socket LGA775 con già le DDR2 e non una con socket 478 e DDR.
Saluti.
ficofico
09-06-2006, 10:59
La scheda madre è una Asus p5gd1-vm con socket 775( non penso lga) e ram ddr1
walter89
09-06-2006, 11:04
se hai già 2 gb di ddr allora vai dritto su un dual core x2 3800+ di amd su socket 939 oppure se lo riesci a trovare un opteron 170
una asrock 939 e-sata 2 a 70 € è molto buona, ma se ce la fai prendi una dfi nf4 ultra-d 140 € che è il top su 939 (soprattuto per l'overclock).
per il resto penso che lo zalman 7700 sia un po' vecchio come modello.
Se vuoi il top dei dissipatori vai su thermalright xp 90-c o thermalright si 120 che costano sui 45-50 € e puoi scegliere la ventola che montare sopra.
Sono maolto performanti (ti dico solo che io col 3800x2 overcloccato @2500 Mhz 1,52 volt non supero i 44°C, e @ 2300 Mhz 1,36 volt non supero i 38°C) ;)
ficofico
09-06-2006, 11:10
una asrock 939 e-sata 2 a 70 € è molto buona, ma se ce la fai prendi una dfi nf4 ultra-d 140 € che è il top su 939 (soprattuto per l'overclock). Ci sono 70 euro di differenza però!!!, la prima è stabile? ha il fix? è un acquisto diciamo sicuro? per i dissipatori prenderò il 120, e il 3800 x2 è il più adatto all'overclock?
sdjhgafkqwihaskldds
09-06-2006, 11:11
Ma...
Secondo me la tua "fame di potenza" può trovare sfogo senza dubbio in un sistema con MB Asrock 939 oppure anche Asus a prezzi bassi e con buone funzioni di oc (ad es. Asus A8N VM-CSM) poi metti almeno un A64 X2 3800, non ti deluderà...
poi se la ram gia ce l'hai bene! X l'ali non lo so, credo che un Enermax possa andare bene. :D
ficofico
09-06-2006, 11:14
Asus A8N VM-CSM Ottimo, ho visto che costa quanto l'asrock (di Asus mi fido di più però). Un 3800 x2 con un overclock diciamo medio a quale processore riuscirei a portarlo? Prenderne uno più potente no? (ci sono anche qui differenza Venice-newcastle ec ecc?)
sdjhgafkqwihaskldds
09-06-2006, 11:21
Ottimo, ho visto che costa quanto l'asrock (di Asus mi fido di più però). Un 3800 x2 con un overclock diciamo medio a quale processore riuscirei a portarlo? Prenderne uno più potente no? (ci sono anche qui differenza Venice-newcastle ec ecc?)
Non so, io ho un sistema 775 cmq so per esperienza che tutte le cpu entry level hanno un incremento in overclock piu alto rispetto ad una cpu di fascia alta...
ficofico
09-06-2006, 12:09
Stavo pensando, visto che si spera in un cospicuo abbassamento dei prezzi, un 4400x2 ( toledo?) a quanto si riesce ad overcloccare? è molto più potente di un 3800 x2 overcoloccato? A parità di dissi è abilità di overclocker :D
se prendi la asrock 939 dual-sata2, che costa meno di 60 euro ormai, hai una scheda madre che volendo ti può accompoagnare per anni..ha slot video agp e pci-ex per ogni evenienza, supporta i dual core e ha uno slot particolare per montarci una riser card asrock, sulla quale a sua volta potrai montare un cpu socket AM2 e 4 banchi di DDR2, secondo me se vuoi una cosa che ti duri quella pè la scelta da fare...in overclock non è al massimo epr via del vcore che non può essere aumentato + di tanto, ma si raggiungono risultati discreti anche con quella..io per me ho una gigabyte, che ho visto comportarsi bene anche in overclock ( se guardi il thread dello sciencemark sono arrivato a 325 di bus...che non è proprio malissimo no? :D ) la asus che ti hanno proposto ha il video integrato, ma tu la scheda video già ce l'hai, che te ne faresti? in alternativa sempre di asrock c'è la 939sli32 che merita per i soldi ch costa..guarda sul forum c'è molta gente che ce l'ha e si trova benissimo...
il discorso 3800vs 4400 è molto semplice...a parità di freuenza raggiunta, il 4400+ ha un leggero vantaggio x via della cache doppia...poi bisogna vedere dove arriverebbe l'uno e l'altro...e quello è solo questioen di :ciapet:
in alternativa al 4400+ un opteron 170 dicono tutti che sale benissimo e parte con un vcore leggermente inferiore, quindi con una possibilità maggiore di overvolt
dmanighetti
09-06-2006, 13:28
La scheda madre è una Asus p5gd1-vm con socket 775( non penso lga) e ram ddr1
Se è socket 775 è per forza un socket LGA 775, quindi una di quelle motherboard "ibride", allora aspetta il consistente taglio dei prezzi di Intel dopo il 23 luglio e ti prendi un P4 651/661/671 a pochi soldi e ci campi un'altro annetto in attesa che i prezzi di Conroe e AMD M2 scendano.
Con quel processore di forza bruta per un sequencer ne hai da vendere e con quello che risparmi sugli altri componenti ti prendi una ATI X1900XT/XTX o meglio ancora una X1800XTX ed elimini il collo di bottiglia nei videogiochi.
Saluti.
ficofico
09-06-2006, 13:53
Se è socket 775 è per forza un socket LGA 775, quindi una di quelle motherboard "ibride", allora aspetta il consistente taglio dei prezzi di Intel dopo il 23 luglio e ti prendi un P4 651/661/671 a pochi soldi e ci campi un'altro annetto in attesa che i prezzi di Conroe e AMD M2 scendano.
Con quel processore di forza bruta per un sequencer ne hai da vendere e con quello che risparmi sugli altri componenti ti prendi una ATI X1900XT/XTX o meglio ancora una X1800XTX ed elimini il collo di bottiglia nei videogiochi.
Saluti.
Da quello che mi hanno detto (e ad essere sincero mi fido) il collo di bottiglia non è la scheda video ( anche se metto a risoluzioni basse e senza flitri quei c..zo di scattinni ci sono sempre), sembrerebbe essere un problema di compatibilità tra il chipset e la scheda video (anche sul forum della 1900xtx ci sono utenti con questo problema), quindi con un processore tipo quelli che mi hai proposto avrei un bel boost con pro tools, e fin qui tutto bene, ma gli scatti resterebbero con i giochi.
ficofico
09-06-2006, 14:11
Comunque confermo, ho appena guardato con cpu-z; il mio è un p4 prescott 3.0 ghz su socket lga 775
dmanighetti
09-06-2006, 17:18
Da quello che mi hanno detto (e ad essere sincero mi fido) il collo di bottiglia non è la scheda video ( anche se metto a risoluzioni basse e senza flitri quei c..zo di scattinni ci sono sempre), sembrerebbe essere un problema di compatibilità tra il chipset e la scheda video (anche sul forum della 1900xtx ci sono utenti con questo problema), quindi con un processore tipo quelli che mi hai proposto avrei un bel boost con pro tools, e fin qui tutto bene, ma gli scatti resterebbero con i giochi.
Non sapevo di questa incompatibilità, vale anche per le serie Nvidia 7800 e 7900? Scusa se insisto ma cambiare piattaforma ora è un pò un salto nel buio sia per l'avvento a breve di nuove CPU (Intel Conroe e AMD a basso impatto energetico), sia per i consistenti tagli annunciati da Intel e AMD. Anche se è pur vero che anche investire su una scheda video non DirectX10 è pure uno spreco, l'affermazione di queste ultime dovrebbe essere più a lungo termine.
Saluti.
ficofico
09-06-2006, 18:01
Si anche con le 7800 e 7900 (non so le 7600). Be io volevo sfruttare appunto il taglio dei prezzi (già news di oggi su questo portale!!) Se prendo un'architettura a tutt'oggi (luglio-agosto comunque) ancora poco sfruttata e sopratutto poco costosa , con i componenti giusti e pluri testati da tutti gli oveclocker del mondo e un po di sbattimento riuscirei ad avere un qualcosa che mi dura (almeno per quello che devo fare io) almeno 3 anni per (PC-computing)-( 1/2 anni per pc gaming) con poco più di 200 euro. Confermate? Oppure è prewferibile aspettare conroe e prendere qualcosa di meno affidabile ma + performante?
ficofico
12-06-2006, 10:59
Ragazzi, ho cambiato ancora una volta idea (strano è?). Se mi prendessi una scheda madre tipo questa:
Asrock 775DUAL-880PRO, e ci rimetto sopra il mio "bel" P4 con un bel dissipatore nuovo per overclock? E' compatibile con i pentium d, così se mi gira tra un po mi prendo un 805 (che costerà quanto una serata delle mie quando sono brillo in discoteca!!!) e lo overclocco di brutto.
C'è qualcuno che la conosce? o che ne consiglia altre? bosso bloccare pci-express o ha direttamente il fix? E' adatta all'overclock? Se sapete consigliarmi un'altra scheda madre più adatta ma sempre su quella cifra ve ne sarei anche grato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.