View Full Version : Impossibile avviare windows....hal.dll
fester40
09-06-2006, 09:49
Ciao, dopo 2-3 avvii stentatissimi, Xp non boota più, e mi appare il seguente messaggio:
Impossibile avviare Windows poiché il file seguente manca o è danneggiato:
<directory principale Windows>\system32\hal.dll
Installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato.
Qualche anima buona potrebbe suggerirmi una soluzione? Console di ripristino? Possibilmente con linguaggio semplice. Anticipatamente ringrazio.
Dal sito Microsoft:
Come reinstallare Xp senza perdere dati.
Per risolvere il problema, ripristinare l'installazione di Microsoft Windows XP mediante il CD di Windows XP. Per eseguire questa operazione, attenersi alla seguente procedura:
1. Inserire il CD di Windows XP nell'unità CD o DVD, quindi riavviare il computer. Quando viene visualizzato un messaggio analogo al seguente, premere un tasto per avviare il computer dal CD di Windows XP:
Premere un tasto qualsiasi per eseguire l'avvio dal CD
Nota: il computer deve essere configurato per l'avvio dall'unità CD o DVD. Per ulteriori informazioni su come configurare il computer per l'avvio dall'unità CD o DVD, vedere la documentazione fornita con il PC o contattare il produttore.
2. Quando viene visualizzato il seguente messaggio, premere ENTER:
Questa fase dell'installazione prepara Microsoft
Windows XP per l'esecuzione sul computer.
Per installare Windows XP, premere INVIO.
Per ripristinare un'installazione di Windows XP, premere R.
Per uscire dal programma di installazione senza installare Windows XP, premere F3.
3. Quando viene richiesto di accettare il contratto di licenza di Windows XP, premere F8.
4. Selezionare l'installazione corrente di Windows XP (se non ancora selezionata) e premere R.
5. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per reinstallare Windows XP.
Questo è il sistema più semplice, tempo dell'installazione ( 10/15 minuti) e il pc è a posto.
Altrimenti puoi estrarre il file dal cd di xp e copiarlo al posto di quello rovinato, ma non mi ricordo i comandi da usare.
fester40
09-06-2006, 11:40
Mi rendo conto di essere più scarso del previsto; sono arrivato alla Console di ripristino, qui mi dà il classico comando "C:\>" poi tramite "help" mi dà tutta una serie di comandi.....e qui mi blocco; tenete conto che la partizione che contiene il SO disastrato è "F:"
Immagino che sia necessario tenerne conto.....ma come? Grazie
Segui le indicazioni passo passo che ti ha scritto blackie... se sei alla console vuol dire che hai premuto R nel punto sbagliato...
fester40
09-06-2006, 18:20
Allora, sono arrivato alla pagina di installazione, ma la partizione dove c'è il SO (o quel che ne rimane) me la definisce "sconosciuto" e se proseguo mi dice che è "danneggiata, non formattata o formattata con un file system non riconosciuto"; in pratica deve esserci un grosso disastro là dentro e non mi fa ripristinare un bel caxxo. Penso che rimanga una sola soluzione..... mi potete suggerire un sistema per entrare nella partizione per salvare un paio di cartelle? Qualcosa che parta magari da CD, poi formatto senza problemi; non ho sottomano un altro PC da montarci l'HD in slave. Grazie.
Qualcosa che parta magari da CD, poi formatto senza problemi; non ho sottomano un altro PC da montarci l'HD in slave. Grazie
Vai nella sezione linux e chiedi di qualche distribuzione che legga il file system di xp ( ntfs)
Se non riesci a ripristinare xp, puoi come giustamente suggerito usare una distribuzione di linux. Io ho provato con Knoppix e ha funzionato bene. Ovvio che questa soluzione serve solo a recuperare i dati, è sottinteso che dovrai in seguito formattare...
fester40
10-06-2006, 12:13
Giusto per notizia, neppure Knoppix è riuscito ad entrare nella partizione disastrata; avrei voluto solo salvare i messaggi di posta elettronica, ma pazienza. I miei dati sono sull'altra partizione e su un altro HD dunque niente di grave. Grazie comunque.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.