Redazione di Hardware Upg
09-06-2006, 09:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/17645.html
Stando ad alcune dichiarazioni, Intel non scarta a priori l'abbinata PC portatili - processore Conroe
Click sul link per visualizzare la notizia.
Esatto! Merom e Conroe sono praticamente identici tranne nella dissipazione di W e sul fronte speedstep. Però sicuramente dal punto di vista di un Desktop Replacement Conroe arriverà a frequenze più alte di Merom... :)
Molta gente compra il portatile per questione di ingombro o moda, non per effettiva necessità!
Questa soluzione potrebbe accontentare tutte queste persone che del notebook necessitano solo della forma, ma pretendono prestazioni comparabili in tutto con un desktop!
Il mercato ci ha detto:se c'è domanda vale l'offerta!
Dreadnought
09-06-2006, 09:55
Notizia che rigirerei al contario: più che altro è stupido al giorno d'oggi non avere lo speedstep sui processori desktop e server :)
Così come le tecnologie cool&quiet e EIST sono state introdotte sugli opeteron/A64 e P4/xeon mi pare intelligente che anche conroe si differenzi rispetto a merom solo per il processo produttivo meno volto al risparmio energetico, ma con le medesime caratteristiche.
stbarlet
09-06-2006, 09:57
ma conroe ha eist.. o no?
Notizia che rigirerei al contario: più che altro è stupido al giorno d'oggi non avere lo speedstep sui processori desktop e server :)
Così come le tecnologie cool&quiet e EIST sono state introdotte sugli opeteron/A64 e P4/xeon mi pare intelligente che anche conroe si differenzi rispetto a merom solo per il processo produttivo meno volto al risparmio energetico, ma con le medesime caratteristiche.
Concordo anche se A64 e Turion pur avendo entrambi C&Q, non è che consumino uguale... :p
MiKeLezZ
09-06-2006, 10:17
ma conroe ha eist.. o no?
Sì, dovrebbe scendere fino a 6X di moltiplicatore. Inoltre ha anche una gestione superiore degli stati di idle e sleep, riesce a spegnere parte della propria circuitazione.
Vedendo gli ultimi incoraggianti risultati con le "CPU fornetto" (che sembra abbiano colmato il gap), mi aspetto molto..
Concordo anche se A64 e Turion pur avendo entrambi C&Q, non è che consumino uguale... :p
Il Turion sono chip scelti per andare a meno vcore. Se dai meno vcore all'A64, hai un Turion :/
Molta gente compra il portatile per questione di ingombro o moda, non per effettiva necessità!
Questa soluzione potrebbe accontentare tutte queste persone che del notebook necessitano solo della forma, ma pretendono prestazioni comparabili in tutto con un desktop!
Il mercato ci ha detto:se c'è domanda vale l'offerta!
In realtà non è che Intel ha deciso questo, ma sono i produttori che, avendo qualche chipset di avanzo, e approfittando dell'uscita tardiva di Meron, hanno visto come possibile l'uso di queste CPU per dei desktop replacement.
Inoltre, c'è una differenza fra Merom e Conroe: il FSB. Il primo infatti viaggia a uno step inferiore, quindi eventuali portatili con Conroe sarebbe prestazionalmente superiori (abbastanza, data l'architettura piuttosto bandwidth limited), dando un'idea di quel che sarà, quando uscirà nei primi mesi del 2007, "Santa Rosa".
Dreadnought
09-06-2006, 10:54
Concordo su Turion e A64, i primi consumano meno, ma semplicemente perchè sono più raffinati dei secondi e possono supportare vcore inferiori.
Il FSB nel merom se non mi sbaglio è inferiore per poter mantenere bassi i consumi del chipset e della CPU stessa. Se non ricordo male infatti sul mio Athlon XP, per poter mettere 200MHz di FSB dovevo tenere 1.6V invece di 1.5 di default, anche alla stessa frequenza di funzionamento.
riva.dani
09-06-2006, 19:43
Ma nei portatili ci ho visto fior fior di P4 e A64, quindi mi pare altamente probabile che qualche portatile con Conroe salterà fuori.
PS: ora che si avvicina Conroe, chi è che lo spiega ai milioni di utonti che un Conroe a 2.4GHz è meglio di un Prescott a 3.0GHz? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.