PDA

View Full Version : Canon A700...presa :D


Pagine : [1] 2

bvincent84
08-06-2006, 23:23
dopo circa 1 mesetto di lettura sul forum
mi sono convinto su tale macchina la canon A700
dovrebbe arrivarmi sabato, spero, se avete dubbi o richieste su questa macchinetta ditemi
cercherò di aiutare chi ha dei dubbi su questa macchinetta

Saluti;)

bvincent84
09-06-2006, 12:33
cerco aiuto..
un paio di gg fa avevo visto su una discussione ma non mi ricordo quale che un'utente aveva comrato un mini treppiede su ebay per pochi soldi
aveva allegato anche una foto con affianco una sigaretta per far capire le dimensioni ma non riesco a trovare il link che c'era nemmeno con la funzione cerca.... :cry:
:mc:

thx

cgnn
10-06-2006, 22:06
cercherò di aiutare chi ha dei dubbi su questa macchinetta

Saluti;)
Bene, bene.... se capitato proprio a...
Vedi io sono sul punto di prendermi una canon, la vorrei con funzioni manuali ma compatta quindi a530/a540, a610/a620, o a700. Le a6*0 le sto scartando perchè sono un pelino più grandi ed hanno il display più piccolo della a700, anche se ruotabile.... diciamo che la a700 forse in tasca non si nota come la a620, oltre ad avere due pile in meno... il 6x ottico non so, la 620 ha 4x ma più pixel quindi a schermo pc le dimensioni dei soggetti delle foto potrebberò differire di poco ed annullare quel 2x di differenza l a540 costa come la 610 quindi sarebbe da scartare solo per questo...
Allora io sono andato in un neg ed ho visto le a620/610 e la a700. Il commesso mi ha detto che differiscono solo per zoom e iso, ma noi sappiamo che la a700 ha il sensore più piccolo, ed inoltre ho notato che sulla rotellina le a6*0 hanno un a "C" in più delle altre, quindi a sto punto vorrei sapere che cos'ha in meno la a700 e ancor di più quanto tempo passa tra acc/scatto e scatto/scatto nonchè la durata delle due batt e se puoi postare qualche foto alla max ris, magari con iso alti e qualche zoommata :)
Grazie,.....

cgnn
10-06-2006, 22:10
..dimenticavo.... qualita dei video....? ;)

bvincent84
10-06-2006, 22:40
speravo che mi arrivasse oggi
ma niente da fare
aspetterò lunedì

cgnn
11-06-2006, 11:39
come ti arriva potresti contrallare se si possono salvare le impostazioni manuali....?? sulle a6*0 si salvano sulla "C" della rotellina... ma sulla a700 non c'è la "C"... :(

bvincent84
11-06-2006, 12:32
appena arriva non vedo l'ora farò tutto quello che mi chiedete nel possibile:)

bvincent84
12-06-2006, 13:06
ecco finalmente oggi mi è arrivata e sono subito andato a fare 2 foto
premetto che le ho fatto in Auto perchè non ho avuto molto tempo da impiegarci
pomeriggio mi ci metto un po d'impegno

allora veduta dall'alto (panorama)
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0015.JPG
con zoom 6x (senza cavalletto ne niente a mano libera)
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0018.JPG
panorama
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0024.JPG
macro tutto in auto
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0032.JPG

altre request accettate volentieri nel mio possibile;)

cmq fantastica macchinetta

cgnn
12-06-2006, 22:23
hai per caso visto se si possono mem le impostazioni manuali??? c'è qualcosa al posto della "C" delle a6*0?? :(

ermyluc
12-06-2006, 22:58
Senti....le foto non sembrano un granché a dir la verità...prova a lavorare in manuale lasciando perdere le impostazioni automatiche, la qualità dovrebbe migliorare!
Buona la macro!

bvincent84
12-06-2006, 23:10
ho giochicchiato con la modalità "P" e ho notato che se la imposti in una modalità rimane fissa per tutte le altre modalità "manuali" non automatiche
priorità diframma, tempo, manuale....
anche se la spegni e poi la riaccendi le impostazioni rimangono fisse non si resettano
se era questo che ti interessava...

ciao

bvincent84
12-06-2006, 23:23
Senti....le foto non sembrano un granché a dir la verità...prova a lavorare in manuale lasciando perdere le impostazioni automatiche, la qualità dovrebbe migliorare!
Buona la macro!

LOL per me già così sono ottime cmq come avevo detto sopra l'avevo in mano da circa 1ora e non avevo molto tempo per capire come mettere le impostazioni manuali
provengo da una HP m407 e da una nikon FX-401 una signora macchina pecchato per il costo delllo sviluppo del rullino

cmq ho fatto una macro manuale ad un moscerino devo dire che mi piace sempre di + sta A700:)
ecco altre macro in manuale queste

http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0069.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0078.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0080.JPG

ermyluc
13-06-2006, 08:41
LOL per me già così sono ottime cmq come avevo detto sopra l'avevo in mano da circa 1ora e non avevo molto tempo per capire come mettere le impostazioni manuali
provengo da una HP m407 e da una nikon FX-401 una signora macchina pecchato per il costo delllo sviluppo del rullino

cmq ho fatto una macro manuale ad un moscerino devo dire che mi piace sempre di + sta A700:)
ecco altre macro in manuale queste


...beh, ovvio che non è a livello delle reflex il mirino ottico ma è pur sempre un mirino ottico! Hai mai provato a divertirti nel fare foto a rondini che svolazzano davanti la tua finestra di casa??? Vedrai che gusto se il mirino dopo aver scattato si oscura...quando la prendi una rondine in queste condizioni soprattutto se vuoi fare una sequenza di scatti?
Le altre foto che hi postato continuano a non piacermi: sembrano quasi sfocate! Ottima la resa tonale!
Sono sicuro che si tratta di una combinazione di luce/impostazione...
Insisti e vedrai che il risultato esce!!!
Prova in manuale con ottica più luminosa possibile (f "bassi") , regolandoti con le impostazioni che la macchina ti consiglia riguardo diaframmi e altro...
Ciao!

cgnn
13-06-2006, 09:41
hai postato delle foto ? non vedo niente :confused:

cgnn
13-06-2006, 09:44
ho giochicchiato con la modalità "P" e ho notato che se la imposti in una modalità rimane fissa per tutte le altre modalità "manuali" non automatiche
priorità diframma, tempo, manuale....
anche se la spegni e poi la riaccendi le impostazioni rimangono fisse non si resettano
se era questo che ti interessava...

ciao
Si pù o meno si.... si può regolare anche la potenza del flash?

bvincent84
13-06-2006, 11:56
Si pù o meno si.... si può regolare anche la potenza del flash?
certo
3 regolazioni se ricordo bene minimo, medio e max
per le foto fai click su proprietà sopra la crocetta rossa se vedi quella copia il link e aprilo con un'altra pagina di internet explorer

ciop71
13-06-2006, 12:38
Io non vedo né le foto né alcuna crocetta rossa.

bvincent84
13-06-2006, 12:50
vi ho messo i link diretti delle foto sperando che le vediate:D

allora veduta dall'alto (panorama)
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0015.JPG
con zoom 6x (senza cavalletto ne niente a mano libera)
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0018.JPG
panorama
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0024.JPG
macro tutto in auto
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0032.JPG

http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0069.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0078.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0080.JPG

cgnn
13-06-2006, 15:32
è meglio il link... con firefox non vedevo niente (ed è la prima volta che mi succede) col motore di IE vedo le X, ma perchè non carica le img...

cgnn
13-06-2006, 15:37
dimmi che nella prima c'era vento.... dov'è quel mare? Tropea!?
scherzi a parte, riusciresti a fare un paio di foto in una stanza, o anche all'aperto, di sera senza flash ai vari ISO, sempre stesso soggetto naturalmente, se puoi anche per gli occhi rossi.......

MDL
13-06-2006, 18:37
ok sono riuscito a vedere le foto
allora non è un problema della mia, tutte le "compattine" fanno foto di questo genere, ora mi tiro su di morale :P

bvincent84
13-06-2006, 19:29
dimmi che nella prima c'era vento.... dov'è quel mare? Tropea!?
scherzi a parte, riusciresti a fare un paio di foto in una stanza, o anche all'aperto, di sera senza flash ai vari ISO, sempre stesso soggetto naturalmente, se puoi anche per gli occhi rossi.......

certo ma la cosa non è immediata in questi gg sono un po impegnato
a meno che non ti accontenti di vedute di palazzo di fronte alla mia finestra :D
non capisco cosa intendi con "dimmi che nella prima c'era vento.... " cmq il mare è quello di trieste

ciao

p.s.: non mi pento del mio acquisto:D

cgnn
14-06-2006, 12:49
Può andare anche la foto del tuo divano senza persone... sarei curioso di vedere quanto aumenta la luminosità variando gli iso senza flash.... tempo fa ho fattodelle foto con una fuji a500, di sera dentro casa, senza flash, batt quasi scariche, a iso auto era scura, iso 400 era quasi come fatta di giorno con poco disturbo...

>Per il vento siccome ho modem 56k quando ha iniziato a caricare l'immagine mi sono trovato subito difronte l'albero di sx.... prima foto mi sembra, però quello di dx è ok...
Niente male il mare di trieste...

cgnn
14-06-2006, 12:56
scusa non per essere pignolo.. sto seguendo anche il post delle a6*0, come hai tempo mi potresti elencare quali impostazioni si possono modificare con la "P" anche gurdandole sul manuale d'istruzioni....
Grazie.

bvincent84
14-06-2006, 19:37
allora in "P" puoi modificare
- iso
- bilanciamento bianco
- modo scatto
- my colors (es. seppia, b/n...)
- esposizione al flash
- "lettura luce"(valutativa, media pesata al centro,spot)
- compressione foto
- dimensione foto.
Tutto
non ho capito ancora se posso impostare i diaframmi e i tempi come in modalità manuale, devo vedere sul manuale ;).
in manuale puoi cambiare:
- iso
- bilanciamento bianco
- modo scatto
- my colors (es. seppia, b/n...)
- uscita flash (3 modailità, basso, medio, pieno)
- "lettura luce"(valutativa, media pesata al centro,spot)
- compressione foto
- dimensione foto
- tempi (per i diaframmi devo impostarlo su priorità diaframma il valore scelto e poi impostare su manuale (non ho ancora letto il manuela ;) ))
- messa a fuoco

devo ancora dare una letta al manuale queste sono le cose che ho notato a primo impatto giochicchiando con le impostazioni

ciao

ciao

cgnn
14-06-2006, 21:05
nelle a6*0 in "P" non si possono modificare i tempi e altro...... è un pò un peccato se non si possa fare...... anche se magari sono imp che si modifacano di meno,.. credo????

cgnn
14-06-2006, 22:35
Tu l'hai comprata su internet?
L'ho trovato su un sito it, a 279 ma chissà la garanzia com'é.... tu dove l'hai presa su internet? mi manderesti un pvt.....
Durata delle batterie?

bvincent84
14-06-2006, 22:43
su dcs a 279 garanzia europea quindi anche valida in italia

cmq ti ho uppato il manuale così se ci vuoi dare un'occhiata ;)
io sono a pag 44 :D

http://bvincent84.altervista.org/ADVCUG_IT.pdf

bvincent84
14-06-2006, 23:31
allora finalmente ho scoperto che in manuale si può tranquillamente impostare tempi e diaframmi....

... bastava premere un tastino per cambiare la scelta :D :sofico:

ermyluc
15-06-2006, 08:45
su dcs a 279 garanzia europea quindi anche valida in italia

cmq ti ho uppato il manuale così se ci vuoi dare un'occhiata ;)
io sono a pag 44 :D

http://bvincent84.altervista.org/ADVCUG_IT.pdf
fate attenzione alla durata della garanzia europea:
se con fattura 1 anno
scontrino fiscale 2 anni!
:read:

NeatoEurope
15-06-2006, 09:29
fate attenzione alla durata della garanzia europea:
se con fattura 1 anno
scontrino fiscale 2 anni!
:read:

Non è proprio così, il poduttore o l'mportatore è tenuto a dare minimo 12 mesi di garanzia, poi chi vende rigira la stessa garanzia al cliente, se però è un privato ha diuritto ad avere i 24 mesi che se il produttore non riconosce spetta al negoziante dare i restanti in copertura.

Ciao

Sèvero

sgabriels
15-06-2006, 10:48
..come si comporta nella modalità scatto continuo?

cgnn
15-06-2006, 11:59
Non è proprio così, il poduttore o l'mportatore è tenuto a dare minimo 12 mesi di garanzia, poi chi vende rigira la stessa garanzia al cliente, se però è un privato ha diuritto ad avere i 24 mesi che se il produttore non riconosce spetta al negoziante dare i restanti in copertura.
Quando si acquista su internet è un rischio che bisogna correre.. di solito sotto garanzia non si rompe, succede sempre dopo. Se devi rispedirla al negozio, bisogna pagare le spese di sped... a quel punto conviene prenderla in un norm neg anzi c'è una grossa catena di neg di inform che offre una assicurazione completa al prezzo di 12 o 20€, non ricordo bene, mi sembra per 4 anni.. quindi... uno l'acquista su internet perché vuole risparmiare se poii si informa sulla qualità nei forum ancora meglio..... nel centro comm al paese vicino la a700 viene 369€, a620 399€, a610 319€ le SD da 512 normali intorno ai 40€ quindi a me conviene di molto internet........

cgnn
15-06-2006, 12:05
su dcs a 279 garanzia europea quindi anche valida in italia

cmq ti ho uppato il manuale così se ci vuoi dare un'occhiata ;)
io sono a pag 44 :D

http://bvincent84.altervista.org/ADVCUG_IT.pdf
4,66 mb!!! :eek: me lo scarico stasera.... 56k...... :cry:

NeatoEurope
15-06-2006, 12:22
Quando si acquista su internet è un rischio che bisogna correre.
La scelta di acquastarla in Internet può essere duvuta a mille motivi, ma se l'acquaito avvien in UE le norme sono uguali; il discorso cambia per acquisti extra UE.


di solito sotto garanzia non si rompe, succede sempre dopo. Se devi rispedirla al negozio, bisogna pagare le spese di sped...
Dipende se la garanzia è comeprta dal produttore la devi inviare al centro di assitenza + vicino, in caso contrario al negoziante.

Ciao

Sèvero

bvincent84
15-06-2006, 13:00
vi allego quello che c'è scritto in merito alla garanzia europea su dcs
http://bvincent84.altervista.org/Immagine.jpg

poi vi posto un problemino visto che si parla di garanzia...


ho acquiatato da pochi gg la canon A700 e ho notato che quando inquadro un soggetto nel display vedo un punino minuscolo bianco, che scompare quando invece riproduco le foto sul display.
a questo punto credo che ci sia un problema con il sensore???

aiutatemi pls

ho fatto anche una foto con diaframma tutto chiuso e tempi bassissmo per verificare il dead pixel e mi sa tanto che c'è
chiedo consigli
se la riporto indietro entro i 7gg me la cambiano o la riparano???

http://bvincent84.altervista.org/immagini/IMG_0348.JPG

ermyluc
15-06-2006, 15:49
vi allego quello che c'è scritto in merito alla garanzia europea su dcs
http://bvincent84.altervista.org/Immagine.jpg

poi vi posto un problemino visto che si parla di garanzia...


ho acquiatato da pochi gg la canon A700 e ho notato che quando inquadro un soggetto nel display vedo un punino minuscolo bianco, che scompare quando invece riproduco le foto sul display.
a questo punto credo che ci sia un problema con il sensore???

aiutatemi pls

ho fatto anche una foto con diaframma tutto chiuso e tempi bassissmo per verificare il dead pixel e mi sa tanto che c'è
chiedo consigli
se la riporto indietro entro i 7gg me la cambiano o la riparano???

http://bvincent84.altervista.org/immagini/IMG_0348.JPG

..fate una telefonatina alla canon allora e sentite cosa vi dicono! :mbe:

bvincent84
16-06-2006, 20:37
allora ho chiamato e mi hanno detto di spedire il pacco con tnt lo prende a casa o lo porti tu da loro lo spedisci alla + vicina assistenza con imballo originale e tutto il contenuto della scatola anche le pile, e mi hanno detto che rientro nei 15gg dall'acquisto e quindi mi sostituiscono la fotocamera, il tutto a carico canon

:D

speriamo che siano celeri

saluti

cgnn
16-06-2006, 21:44
per 15gg niente più test!! Mannaggia!! E va bé, stai facendo da beta tester per la garanzia del negozio.....

cgnn
17-06-2006, 15:20
sono andato sul sito dove l'hai presa tu...... complimenti per l'acquisto perché adesso costa 20€ in più...........

bvincent84
17-06-2006, 19:55
e si
peccato per il pixel
buona ppartita
we forza italia

cgnn
18-06-2006, 11:56
Acc!!! se l'italia fa come ieri sera... i cechi ci fanno vedere come si gioca...... :help:

sgabriels
19-06-2006, 22:23
una domanda stupida..come hai fatto a fare foto tutta nera?

cgnn
19-06-2006, 22:59
quoto veloce
...ho fatto anche una foto con diaframma tutto chiuso e tempi bassissmo per verificare il dead pixel e mi sa tanto che c'è
chiedo consigli ....

bvincent84
20-06-2006, 23:56
buone notizie ho spedito la fotocamere con tnt a carico canon è arrivata lunedì spedita venerdi pomeriggio in assistenza, oggi ho chiamatato per confermare l'arrivo del pacco e mi è anche stato detto che per contratto in una settimana devono risolvere il contratto e rispedirla

direi brava canon, le altre non so...

vi terrò aggiornati

cgnn
22-06-2006, 13:33
Presa! Spedita stamattina
Spero che paccocelere1 anche nella mia zona arrivi in un giorno...

bvincent84
23-06-2006, 10:15
a me è ritornata ieri dall'assistenza meno di una settimana con le spedizioni,
e brava canon :)
sborsato 0€ per la "taratura del sensore CCD" così c'è scritto sulla fattura cmq il puntino bianco che vedevo prima non c'è più
:)

facci qualche bella foto e vediamo di far diventare sto 3D il 3D "ufficiale" della A700

cgnn
23-06-2006, 22:26
mi sa che mi arriva in sett prox......il paccocelere1 si è rivelato un pacco!!!
Se arriva domani mattina ok... altrimenti set prox........ :(

bvincent84
24-06-2006, 10:38
dai dai non vedo l'ora
vorrei sentire anche altri pareri di possessori di questa meravigliosa macchina

cgnn
24-06-2006, 19:29
oggi in chiesa ho provato a fare delle foto con una ixus 50, ho tolto il flash +iso100, e credo che da sola abbia aumentato il tempo perchè le foto mi sono uscite mosse..... spero di non aver sbagliato acquisto... (Per l'assenza dello stabilizzatore)

bvincent84
25-06-2006, 10:19
bhe potevi farle anche a 200 iso
il rumore non è tanto almeno per la A700
a 400 iso incomincia a dar fastidio e a 800 si vede troppo
cmq io ho porvato a fare una foto al buio senza flash ovviamente fotocamera ferma è sembra che sia stata fatta sotto il sole

http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0634.JPG

http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0634.JPG

tempi 2 sec diaframma 4.8 iso 800

p(remove)ax828(remove)1
25-06-2006, 11:01
bhe potevi farle anche a 200 iso
il rumore non è tanto almeno per la A700
a 400 iso incomincia a dar fastidio e a 800 si vede troppo
cmq io ho porvato a fare una foto al buio senza flash ovviamente fotocamera ferma è sembra che sia stata fatta sotto il sole

http://bvincent84.altervista.org/IMG_0634.JPG

http://bvincent84.altervista.org/IMG_0634.JPG

tempi 2 sec diaframma 4.8 iso 800
Ma li c'è un lampione e fa molta luce! Quindi non è al Buio Pesto!

Login
25-06-2006, 12:18
La A700 non ha il my colors.
La cosa più divertente della a610/620 :)
e' la funzione che uso più spesso, pure i video con i colori sfalsati sono fortissimi.

bvincent84
25-06-2006, 12:49
errore anche la a700 a l'opzione my colors se intendi l'opzione dove puoi scegliere tra seppia bianco e nero positivo etc etc

per il lampione ti dirò che dove era la macchina non si vedeva quasi niente anche perchè era dietro l'auto e sarà stato ad una 20ina di metri di distanza dall'auto
peccato che ho eliminato la foto dove si vedeva il buio vero

Login
25-06-2006, 15:32
Il mycolors è dove puoi scambiare un colore con un'altro o far risaltare un colore e mantenere tutto ilresto in bianco e nero.

my colors (http://www.canon.it/mycolors/index.asp?ComponentID=273448&SourcePageID=273224#2)

bvincent84
26-06-2006, 11:36
c'è anche quello:D
inverti i colori oppure fai il risalto colore

sisi c'è e funge bene

cgnn
26-06-2006, 14:26
a 100iso ero con la ixus50 3x ottico la a700 ancora non mi è arrivata :(

oceanomare
26-06-2006, 14:29
Senza offesa ma.... Canon A700 non vale il prezzo che paghi. Qualità generale della macchina e delle foto mediocri. Si possono ottenere risultati simili e migliori con macchine che costano la metà, Kodak e Fuji, Nikon o Sony

bvincent84
26-06-2006, 15:00
ecco l'opzione mycolors
sono foto fatte alla buona
giusto per dimostrare la funzione esistente
foto originali e poi quelle modificate
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0834.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0835.JPG

scambio colore

http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0836.JPG
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0837.JPG

ma sinceramente a me la a700 sta dando soddisfazioni se l'hai provata allora vabbè ma mi pare che non l'hai provata anche da quello che hai scritto nell'altro post

oceanomare
26-06-2006, 15:17
Ho letto almeno 4 recensioni inglesi e ho visto molte fotografie vostre e su altri siti/forum. La provai una volta in un negozio FNAC di Milano. Non vale assolutamente il prezzo che paghi. Foto mediocri, non meglio di una più economica ultracompatta da 150 euro. La ISO 400 e 800 su una macchina tale, senza una ottima di qualità, senza uno stabilizzatore vero, senza una apertura adeguata non contano nulla. Sono critiche tecniche e non pregiudizi o voler screditare la A700. Semplicemente non ha un buon rapporto qualità/prezzo

cgnn
26-06-2006, 15:29
Senza offesa ma.... Canon A700 non vale il prezzo che paghi. Qualità generale della macchina e delle foto mediocri. Si possono ottenere risultati simili e migliori con macchine che costano la metà, Kodak e Fuji, Nikon o Sony
Comem mi arriva ti dico se hai ragione o meno..... cmq queste che citi hanno zoom 6x ottico e funzioni manuali? Vedi io avrei anche i soldi per una reflex però a parte una Prima a rullino, di cui sono stra soddisfatto non ho mai avuto altro e prima di buttare i soldi preferirei vedere come mi trovo in manuale... la a700 è più piccola delle a6*0.. caso mai non esce fuori il fotografo che è in me... mi rimane una compatta con 6x... ;)

bvincent84
26-06-2006, 15:46
non ti è ancora arrivata?
LOL

cgnn
26-06-2006, 18:01
neanche oggi :(
mitico paccocelere1

bvincent84
27-06-2006, 13:48
OGGI TI è ARRIVATA????

:D

cgnn
27-06-2006, 14:51
:sob:
no!
Più tardi chiamo quello di sanmarinophoto e mi faccio dare il num della sped per rintracciarla... anche se l'urgenza era per sabato ormai giorno più giorno meno anche se onestamente non è più un paccocelere1 da 13€.... :mad:

sgabriels
27-06-2006, 15:53
ma i prodotti su dcs sono importati?

ho un amico che lavora in una grande catena e i loro prezzi di acquisto (non quelli al pubblico) sono superiori a quelli che dcs fa all'utenza finale... :confused: sia per macchine canon che schede memoria sandisk.

Come si comporta con lo scatto continuo l'A700?

bvincent84
27-06-2006, 19:41
sul sito dcs c'è srcitto mi pare se sono d'importazione oppure no
controlla
per lo scatto continuo ho fatto delle prove senza flash fa 10 foto in poco meno di 10secondi
con il flash il ritardo aumenta e 10 foto le fa in 30 secondi cmq non male pensando che deve ricaricare il flash
puoi impostare il num di scatti da 1 a 10 e il ritardo tra uno e l'altro da 0 sec a 30sec

se vuoi altro dimmi

cgnn
27-06-2006, 22:46
ma i prodotti su dcs sono importati?

ho un amico che lavora in una grande catena e i loro prezzi di acquisto (non quelli al pubblico) sono superiori a quelli che dcs fa all'utenza finale... :confused: sia per macchine canon che schede memoria sandisk.

Come si comporta con lo scatto continuo l'A700?

Guarda, se mi arriva, io ho preso a700 SD da da 1Gb ultra III, 4 pile energizer 2500ma/h, paccocelere1 + contrassegno e non sono arrivato al prezzo della sola cam da CG €**cs....

bvincent84
28-06-2006, 09:06
ma ti arriverà???
almeno oggi

cgnn
28-06-2006, 11:54
e chi lo sa... ho chiamato quello di sanmarinophoto per avere il num della spedizione così da rintracciarlo... ma ancora non me l'ha mandato... io sono uno con tanta pazienza ma... non posso pagare un paccocelere e ricevere un pacco ordinario... meno male che è in contrassegno..

cgnn
29-06-2006, 15:27
E' arrivata oggi ad una settimana esatta dalla spedizione.... messe le pile e la mem ho fatto qualche foto ed ho trovato cose strane..
1- La ghiera dello zoom ha un pò di gioco tipo cellulari a conchiglia...
2- Scuotendo la cam si sente qualcosa dentro che si muove... ho tolto le pile, la mem, tenendo ferme sia l'interruttore, fotocamera/player, che la levetta dello zoom , scuotendola si sente qualcosa dentro. non ci sono segni di cadute o altro cmq.
3- Ho aperto il sacchettino dei cavi e il cavetto usb aveva l'involucro del magnete aperto in due, rotto, in più era legato con un nastrino bianco, quello dei sacchetti del congelatore per intenderci, mentre quello per collegarlo alla tv è il solito nastro nero....
Per il resto sembra funzionare bene ho fatto una foto nera per controllare i pixel e sembra tutto a posto..
bvincent84 per i miei primi due punti da te com'è? scuotendola senti qualcosa?
Per il terzo punto, è stata sicuramente aperta la confezione.. che dite la rimando indietro?

cgnn
29-06-2006, 18:06
Mi sono dimenticato di dirvi che tutto il contenuto delal confezione era sigillato... batt, laccetto, manuali, ecc.. adesso con la mia pignoleria mi sono guardato tutta la cam ed ho notato che vicino ad una vite c'è una piccola riga....

bvincent84
29-06-2006, 19:39
per quanto riguarda i cavi i miei erano sigillati con nastro bianco tipo nastro isolante non ho presente quello per congelare ma non è scotch "normale".
lo zoom un po di gioco credo che sia normale che lo abbia altrimenti ci sarebbe troppo attrito tra le parti (forse sparo cazzate) per quanto riguarda la cosa che "balla" dentro la fotocamera diciamo che la sento anche io ma credo che sia qualcosa delle lenti oppure il bilancino che orienta le img in orrizontale o verticale
non so
cmq il rumore e minimo tipo pezzettino di plastica che si muovo ma in campo ristetto
giusto???

bvincent84
29-06-2006, 19:41
bhe ma postaci qualke foto ora:D

cgnn
29-06-2006, 22:37
Il rumore che si sente è come quello di un pezzettino di plastica...
stasera sono andato da un mio amico che ha una fuji 430 e anche li scuotendo si sente, anche se di meno.
Per i nastrini ho notato che il cavetto bianco è legato col nastrino bianco è quello nero col nastrino nero.. forse l'avranno fatto apposta, poi il nero non è gommoso come su altre cam ma è della stessa qualità del bianco,.. e se poi tu mi dici che da te c'era del nastro isolante, incomincio a preoccuparmi di meno,... anche se poi la capsula che ricopre il magnete è pur sempre scassata...
Rimane la minuscola riga vicino alla vite, adesso provo con un'altra cam a vedere se riesco a fotografarla.. per il resto funziona bene e nella confezione era tutto sigillato... Non so che pensare tutto il pome sono stato dell'idea che mi avesero rifilato una cam che qualcuno, magari gli aveva ridato indietro per qualche difetto....
La riga è sotto vicino all'attacco del treppiede inizia da dove c'è la giunzione tra la parte centrale e quella posteriore.. come se avessero messo un piccolo cacciavite per aprirla e gli è scivolato...
Non sò se mandarla indietro oppure no??? :confused: vorrei chiamarlo in mattinata per dirgli del cavetto scassato e del resto
Vi posto le foto del cavetto e dei nastrini così chi è interessato si fa un'idea sul macro..

Foto 1 (http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/adam/IMG_0099.JPG)
Foto 2 (http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/adam/IMG_0099.JPG)

Non sono riuscito ad uploadare altre foto... per il graffietto sto provando con una HP ma ci sono troppi riflessi e non si vede...

cgnn
30-06-2006, 09:12
bvincent84 per il rumore quando hai provato, tenevi ferma la levetta che commuta fotocamera/visualizzazione??

Pirosoft
30-06-2006, 10:55
mi è arrivata ieri...


bo.. non sono poi così tanto soddisfatto :muro: :muro:


vengo da un'ottima powershot a85 e sinceramente mi aspettavo + progressi...

mi sembra molto rumorosa come macchina...

nel display in modalità scatto le immagini specie con poca luce le immagini sono poco fluide e molto rumorose

con la vecchia... la visualizzazione dell'immagine da scattare sulla a85 era molto + fluida e meno rumorosa.


anche il flash mi sembra meno potente.

migliorata molto la funzione macro.
anche i video sono ottimi

le foto poi non mi sembrano gran che... soprattutto i colori mi sembravano + realistici nella vecchia a85..

boh... non so cosa dire... forse avevo un po' troppe pretese..

spero di cambiare idea..


cmq pagata 275€ ... memory SD 2gb 133x comprata in germania a 43euro tutto su un sito d'aste

cgnn
30-06-2006, 12:17
scuotendola senti qualche rumore ??

Pirosoft
30-06-2006, 12:40
ce ... ce n'è uno lievissimissimo...

fa + casino la vecchia a85 se è per questo.

bvincent84
30-06-2006, 13:08
io intendevo i nasrtini che sigillavano la busta dei cavetti
cmq anche a me uno è bianco e l'altro nero, penso per via del colore dei cavi

il rumore l'ho testato come hai fatto tu pulsante premuto
con e senza batterie in modalità scatto e in modalità, quella per vedere le foto non mi viene il termine, con obiettivo ritratto.

per i colori prova a mettere il profilo su contrasto o a bilanciare il bianco
sinceramente io avevo una hp e rispetto a questa non ci sono paragoni
anche perchè la hp era una macchinetta punta e scatta

cmq io non sono un fotografo professionista e ci capisco poco di fotografia mi sto appassionando con la canon per le varie impostazioni manuali

cmq se vuoi nella firma c'è la mia galleria brutta perchè le foto le ho messe un po su alla chez ma ti puoi fare un idea se ti va

ciao

cgnn
30-06-2006, 14:38
le foto che avevo postato io erano della canon.. neanche i sono un fotografo, avevo già dato uno sguardo alle tue foto purtroppo causa 56K è stato solo uno sguardo..

il rumore l'ho testato come hai fatto tu pulsante premuto
con e senza batterie in modalità scatto e in modalità, quella per vedere le foto non mi viene il termine, con obiettivo ritratto.
io l'ho testato tenendo fermi, con le dita, i pulsanti e scuotendo la cam...

I colori della mia mi sembrano buoni almeno sul mio crt ;)
Il display è bello enorme ed apprezzato l'ho girata in lungo e in largo e mi sembra più che buona.. la messa a fuoco manuale purtroppo è solo al centro dell'immagine... cmq in generale mi sembra essere la giusta scuola per chi ha intenzione in un futuro di passare a reflex, se poi la reflex non è per noi.. ci rimane una buona discreta quasi tascabile con cui giocare.. purtroppo ho scoperto che non ha la custodia subacquea, anche se molto costosa....

bvincent84
01-07-2006, 12:24
dici che i colori delaa tua sono meglio della mia???

cgnn
01-07-2006, 15:00
Non credo proprio... dipende da com'è impostata la fotocamera... apertura, tempi, esposizione.. ecc.., ecc... o se utilizzi una scena particolare cambiano i colori..
quella foto era in interno, di sera, non ricordo le impostazioni ma le puoi vedere dalle foto..
Vedo se riesco a farne qualcuna con più colori.... e a postarla... solo che quelle con più di un mega non riesco a caricarle...

cgnn
02-07-2006, 23:07
Sto facendo un sacco di foto con questa cam... certo se dovessi tornare indietro prenderei una a520/540 o 610/620.. xkè? perchè l'altro ieri ho scoperto che questa cam non ha la custodia subacquea... si costa un bel pò.. ma per uno come me che per dodici mesi l'anno,quatro buoni, sta a 5 min dal mare... non mi sarebbe dispiaciuto prenderla...
Per quanto riguarda le foto difficilmente le posterò per il momento (56k) a parte che la maggior parte le sto facendo ai nuovi componenti della famiglia... come colori da quel che vedo mi sembrano più o meno fedeli alla realtà ma come ti ho detto variando le impostazioni, naturalmente cambiano anche i colori.. sto cercando di fare un pò di pratica... ;) e cmq il display rende molto bene anceh se io per il momento gli ho rimesso la pellicola di fabbrica... ho fatto qualche "panorama", e non ne sono molto soddisfatto, ma tenevo la cam in mano e le giornate sono state un pò "afose", prossimamente proverò poggiandola da qualche parte...

http://img484.imageshack.us/img484/4766/img01649sl.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=img01649sl.jpg)

Sono allle prime armi.... :p , l'immagine è ridimensionata; prossimamente le scatterò a misura di web..

bvincent84
03-07-2006, 09:41
anche io sto tentando di fare dei panorami, le macro le fe benissimo, e come te sto aspettando la giornata giusta perchè tra vento e afa la messa a fuco non viene molto bene
poi vorrei tentare anche una notturna :D

ciao

cgnn
04-07-2006, 15:07
ieri ho fatto delle foto utilizzando il mirino... mi sono uscite un pò scure però c'è una cosa che non va.....
http://img70.imageshack.us/img70/9523/pix1zt.jpg (http://imageshack.us)
questa immagine è il ritaglio di tre foto... per motivi di KB :p oggi ne ho fatte altre ma non vedo niente solo in una c'è un puntino grigio nella stessa zona... non so se è un pix andato o altro... con unpunto di appoggio le notturne vengono molto bene ;)

sgabriels
04-07-2006, 17:05
mi consigliare una buona custodia (sui 20€) che protregga la fotocamera.

non riesco a trovare nei negozi la custodia canon dcc-80, ma tutti i rivenditori mi dicono che non è molto imbottita e protegge la macchinetta solo da eventuali graffi e non da piccole cadute.
ciao

cgnn
04-07-2006, 17:16
io ancora non l'ho presa... purtroppo nei negozi dove abito io c'è poco, ma ho visto una doppia borsa della tucano una custodia piccola per la cam e poi una più grande per la piccola e accessori... ma credo prenderò altro su internet...

sgabriels
04-07-2006, 17:41
ho trovato questo modello che è adatto alle dimensioni della a700
tamrac 5691 (http://www.tamrac.com/5691.htm)

su ebay si trova ma da negozi non italiani

bvincent84
04-07-2006, 23:11
per il puntino ti consiglio di contattare la canon
come ho fatto io e tempo una settimana anche meno mi hanno rispedito la cam con la taratura del ccd come scritto in fattura
prova come ho fatto tempo 1/2000 diaframma 8 così la foto viene nera poi fai il test della foto con il prg che trovi in un 3D in rilievo nel forum death pixel
o qualcosa del genere
per la custodia io ho la dcc-80 non è malaccio come custodia calza a pennello
non è rigida ma nemmeno flocscia e sinceramente non so dirti se ripara da una caduta anche perchè non ci tengo a scoprirlo :)

se vuoi ti posso fare delle foto in dettalio

bvincent84
04-07-2006, 23:12
e sinceramente è simile anzi molto simile alla tamrac
a vederla in foto

sgabriels
05-07-2006, 10:12
per il puntino ti consiglio di contattare la canon
come ho fatto io e tempo una settimana anche meno mi hanno rispedito la cam con la taratura del ccd come scritto in fattura
prova come ho fatto tempo 1/2000 diaframma 8 così la foto viene nera poi fai il test della foto con il prg che trovi in un 3D in rilievo nel forum death pixel
o qualcosa del genere
per la custodia io ho la dcc-80 non è malaccio come custodia calza a pennello
non è rigida ma nemmeno flocscia e sinceramente non so dirti se ripara da una caduta anche perchè non ci tengo a scoprirlo :)

se vuoi ti posso fare delle foto in dettalio

ok allora aspetto le foto...

anch'io ho fatto la prova con tempo 1/2000,sembra tutto ok, ma non ho trovato programma per testare dead pixel.

...purtroppo non ho molto tempo per smanettare con la macchinetta sono sotto esame :cry:

bvincent84
05-07-2006, 11:14
eccolo qui il prg in questa listona fatta da freeman nell'altra sezione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=870283

allora ecco qui le foto
non sono un granchè perchè devo scappare e le ho fatte in 30 sec
se volete altro ditemi

http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0975.jpg
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0976.jpg
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0977.jpg
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0978.jpg
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0979.jpg
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0982.jpg
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0983.jpg
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0985.jpg
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_0986.jpg

sgabriels
05-07-2006, 12:00
grazie per il book fotografico :)


Stavo leggendo il manuale completo in formato elettronico, in cui si dice di toglere la pellicola protettiva dal display LCD prima di utilizzare la fotocamere...io volevo lasciarla per evitare graffi. Faccio male?? :confused:

bracketing

visualizzazione istogrammi prima di scattare foto


Mi consigliate un mini treppiede che sia piccolo economico per autoscatti, foto notturne o foto con tempi lunghi....
da MW ne ho visti due tipi (alti 15cm), il 1° con piedi flessibili (circa 5€) il 2° con piedi rigidi...il commesso mi ha consigliato il 1° poichè si può adattare facilmente a piani di appoggio non lisci (rocce,...),ma così nn riscio di avere foto storte.?

scusare per le tante domande, ma ho scoperto ora da poco la fotografia digitale e voglio imparare tutti i trucchi...ciao

P.S.: ho notato che lo sportellino del vano batterie è un po' delicato, e nello spigolo destro rimane leggermente aperto rispetto all'altro.

cgnn
05-07-2006, 13:23
Io sono orientato su uno con i piedi flessibili....

provo il programma per il pixel....

cgnn
05-07-2006, 13:38
sulle immagini nere 0 dead pixels / 0 hot pixels.... sulle altre una miriade, ma dovrebbe essere un errore del programma......

bvincent84
05-07-2006, 20:10
dai cinesi trepiedi 4€ :)
piccolo non il massimo ma funzionale

per il dead pixel leggi le istruzioni su come usare il prg

cgnn
06-07-2006, 08:21
E' tutto in inglese.............

330xd
06-07-2006, 13:16
L'ho presa anch'io! Da MW con memoria da 1GB.
Per il momento sto ancora facendo tanti esperimenti... non avendo molta dimestichezza con la fotografia, mi sono trovato un pò spaesato tra i vari comandi manuali. In AUTO non mi piace il fatto che mettaa fuoco dove vuole lei e in genere propone tempi di scatto piuttosto bassi con il rischio di fare foto mosse. Ho preso la macchina che reputavo migliore, pensando di usarla tutta in automatico e poi pian piano passare ai comandi manuali, ma mi sa che non sarà così...

sgabriels
06-07-2006, 15:28
qlc è riuscito a far funzionare la modalità di scatto remoto?

cgnn
06-07-2006, 15:32
Invece di auto usa "P" è come una specie di "AUTO" ma puoi apportare delle modifiche... il fatto che il rettangolo della messa a fuoco si sposti, in "P" può essere modificato dal menu.. adesso non ricordo i termini esatti magari dai un'occhiata al libretto, se come me hai solo la guida veloce, su un cd c'è il manuale completo in pdf.........

330xd
06-07-2006, 19:22
Grazie, in effetti in P non avevo ancora guardato per bene... quello che dici tu è la Cornice AF che si ottiene premendo "Menu" e in effetti si può impostare su:
AiAf: Mette a fuoco in automatico su uno o piu punti dei 9 diponibili, come in AUTO
Centro: messa a fuoco centrale
FlexiZone: si sposta manualmente il punto di messaa fuoco

cgnn
06-07-2006, 22:13
Grazie, in effetti in P non avevo ancora guardato per bene... quello che dici tu è la Cornice AF che si ottiene premendo "Menu" e in effetti si può impostare su:
AiAf: Mette a fuoco in automatico su uno o piu punti dei 9 diponibili, come in AUTO
Centro: messa a fuoco centrale
FlexiZone: si sposta manualmente il punto di messaa fuoco
perfetto non avevo ne cam ne manuale a portata di mano, io ho il FlexiZone..
Più ho meno sto imparando ad usarla in manuale cmq "P" per uno scatto veloce è l'ideale......

sgabriels
07-07-2006, 13:53
ho preso la canon da circa un paio di giorni, e ci sto smanettando molto, ma ho notato che consuma un bel po', proprio ora mi dice batterie scarika, e devo cambiare le batterie nuovamente.

diciamo che in tre giorni di utilizzo con lcd mi sono sparato 2 coppie di batterie da 2500mAh.

330xd
07-07-2006, 20:06
Io l'ho presa sabato, la domenica ho approfittato di una gita per provarla un pò e con delle batterie Uniross da 2300mAh ho fatto circa 220-230 scatti. Sempre monitor LCD acceso e usando qualche volta il flash. Appena mi ha segnalato le batterie scariche le ho sostituite.
L'altro giorno ho notato che da quando segnala batterie scariche è possibile fare altri 15-20 scatti, sempre con monitor LCD acceso e usando un pò il flash.

bvincent84
07-07-2006, 20:28
si come num di scatti ci siamo
se poi in questi 3 gg hai tenuto sempre acceso il LCD e poi il flash magari lo mettevi alla massima potenza credo che sia anche normale
cmq io ho tante batterie ricaricabili e me ne porto sempre 4 cariche da 2500mA + le 2 che sono dentro quindi "ha voglia a scattà"
:sofico:

cgnn
08-07-2006, 13:23
io con 4 pile energizer da 2500 sono a quota 471 tra foto e video, la seconda coppia è ancora dentro quindi credo superero le 500 tranquillamente, non ho usato molto il flash, ma sempre con display acceso e diverse volte ho visto e rivisto le foto sulla cam...

bvincent84
09-07-2006, 01:10
il numero esatto non ve lo so dire perchè avendo appunto 6 pile sempre cariche di riserva non mi preoccupa il num di foto con 2 pile
cmq sicuramente + di 200con flash max pot e displey sempre acceso
in uso "normale" forse anche 400 visto che ho già fatto ciirca 900 foto e ho cambiato le batterie 3 volte e diciamo che la prima coppia le ho cambiate subito perchè facevo prove a nastro con flash in piena e display acceso sempre....

cgnn
09-07-2006, 14:35
Io ho le energizer da 2500 nuove.. quelle che impiegano 10h a caricarsi.. adesso non so quanto incidano i cicli di ricarica, cmq facendo diverse foto con lcd acceso, smanettando nelle impostaizoni, rivedendo spesso le foto ed usando poco il flash posso dire che la media sia attorno ai 250 scatti più un paio di filmati..... il bel display da 2.5" spreme in confronto a quello essenziale delle A6*0....

bvincent84
09-07-2006, 17:11
cosa ne pensate....

a me piace un casino direi che è la + bella foto che mi sia riuscita :D :D :O :O

http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_1102.jpg

cgnn
09-07-2006, 18:49
bella foto... ma è un pò scura per il grano; era nuvoloso o hai abbassato un pò troppo i tempi? quella casetta sullo sfondo xò.....

bvincent84
10-07-2006, 02:55
era nuvoloso aveva appena finito un acquazzone estivo

cmq
Campioni del Mondo (x4)!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

bvincent84
10-07-2006, 14:01
Italia Campione del mondo

fiero di essere italiano se non si capisse
ecco un esempio della mia fierezza :D
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IMG_1156.jpg

AtuttaBIRRA!
14-07-2006, 19:48
domanda: si può fotografare usando il mirino ottico, con disply quindi spento?

magari che si accenda giusto quando hai fatto la foto per vedere com'è venuta?

bvincent84
14-07-2006, 21:04
si ma come tutte le compatte il mirino non è molto in asse con l'obiettivo

cgnn
18-07-2006, 11:59
Ho preso un piccolo treppiede ad una fiera con piedi telescopici, preso per le dimensioni ma non me la sento di consigliarlo in quanto la a700, avendo l'attacco sul lato, e non al centro come altre cam, con i piedi ritratti non si può usare... la vite laterale che ferma la parte dove si attacca la cam, se si muove la cam, per un piccolo aggiustamento, si allenta.. comunque è molto piccolo e poco ingombrante è come quelli che si trovano dai cinesi&co. 5€

http://img218.imageshack.us/img218/3982/img0744xg0.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=img0744xg0.jpg) http://img80.imageshack.us/img80/15/img0749pp0.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=img0749pp0.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/6056/img0747jd0.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=img0747jd0.jpg)

p.s.: consiglio quello che volevo prendermi prima io, cioè quello con i piedi flessibili, consigliato anche da qualcun altro qualche pag dietro...

bvincent84
18-07-2006, 14:02
è simile a quello che ho comprato io dai cinesi
4€
l'unica cosa che cambia è la lunghezza dei piedi a veder dalle foto
lunghezza piede 10,5 chiuso, aperto nei 3 segmenti 24cm
lunghezza totale piedi_chiusi + "testa con vite" = 16cm


per quanto riguarda la stabilità non è male basta fare un po di accortezza a fissare la cam in modo che vada a finire sopra un piede e non in mezzo a 2;)

per 4€ secondo me merita
ovvio non è il massimo però per quel che mi serve...

cgnn
18-07-2006, 23:58
chiuso è 12,5 (7,5 i piedi) tutto aperto 26.5, compresa la vite 26 dove poggia la cam.......

cgnn
01-08-2006, 01:10
lo sapete che ci sono dfferenze tra due A700....
Utilizzando due a700 con le medesime regolazioni escono fuori queste:
http://img246.imageshack.us/img246/4945/img0827flashcam1lu7.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=img0827flashcam1lu7.jpg) http://img389.imageshack.us/img389/774/img0829flashcam2ls1.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=img0829flashcam2ls1.jpg)

e queste col flash al max sempre in P, iso 100

http://img289.imageshack.us/img289/2030/img0847cam1sj4.th.jpg (http://img289.imageshack.us/my.php?image=img0847cam1sj4.jpg) http://img281.imageshack.us/img281/9647/img0853cam2tg3.th.jpg (http://img281.imageshack.us/my.php?image=img0853cam2tg3.jpg)

Voi le vedete le differenze e quali vi sembrano meglio?
p.s.: le immagini sono ottimizzate per il web, bilanciamento del bianco in automatico... domani se ho tempo provo e posto foto col bilanciamento manuale..

bvincent84
01-08-2006, 08:28
a me sembrano uguali forse cambia di poco la potenza del flash vedendo la foto della copertina ma molto poco i colori sono uguali
non mi sembra che ci siano differenze e poi è normale che ogni macchina a una storia a parte, cmq mi sembrano molto ma molto simili anzi quasi uguali

cgnn
01-08-2006, 13:51
cam 1
http://img234.imageshack.us/img234/5827/img0854tappnz3.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=img0854tappnz3.jpg)
cam2
http://img152.imageshack.us/img152/9950/img0861cam2ey1.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=img0861cam2ey1.jpg)

Il flash è sempre impostato a 0

bvincent84
01-08-2006, 14:32
ti conviene fare un test con la messa a fuoco manuale perchè se guardi bene le scritte invio sulla tastiera su una è nitida e ok mentre sull'altra un po meno che però ha altre scritte nitide a differenza dell'altra
fai un test con messa a fuoco manuale su di un punto così di esser sicuro che leggano più o meno gli stessi dati...

ciao
scappo al lavoro

cgnn
04-08-2006, 08:55
Ho fatto delle foto al buio posto le foto fatte col flash al min, stessa distanza le diferenze sono per lo zoom...
cam1http://img235.imageshack.us/img235/4526/img0884lg9.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=img0884lg9.jpg) cam2 http://img477.imageshack.us/img477/9066/img0933dr6.th.jpg (http://img477.imageshack.us/my.php?image=img0933dr6.jpg)

bvincent84
04-08-2006, 10:22
nella prima sembra che ci sia + flash ed i colori sono leggermente più brillanti

cgnn
05-08-2006, 07:39
la prima è della cam 1 (vecchia).. entrambi le cam erano a 70-75 cm dalla stampa entrambe col flash a -2, le foto a 0 e a +2 sono quasi simili per via della poca distanza, se ho un pò di tempo stasera faccio delle foto mettendo il foglio ad una distanza maggiore. La differenza di colori è dovuta tutta alla potenza del flash perchè la stanza era al buio...

renard
05-08-2006, 17:47
mi aggiungo anche io ai possessori della Canon A700 :)
Le mie prime impressioni sull'uso della fotocamera le ho riportate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13332076&postcount=21).

saluti ;)

cgnn
05-08-2006, 18:52
postavi qua senza problemi......
Perchè non fate un piccolo test come quelo che ho fatto io se avete autocad, o anche un vostro amico e vi fate stampare la tavola dei colori così da fare delle foto al buio a circa 75cm col flash al min, ris Fine M1, così vediamo la potenza del flash com'è...
p.s.: la cam 2 non ha adesivi attaccati sul corpo macchina...

bvincent84
06-08-2006, 10:06
ma quando la dovresti rispedire la cam???
se vai avanti così fai prima a tenertele entrambe
:sofico:

rks1317
06-08-2006, 11:25
Ciao a tutti, volevo sapere se il manuale completo è solo su
cd o esiste anche in versione cartacea. Grazie.

bvincent84
06-08-2006, 11:59
credo solo il pdf
bhe ma al max lo porti in copisteria e te lo fai stampare
anche se a dir la verità è molto intuitiva la macchina

cgnn
06-08-2006, 12:18
io l'ho letto poco il manuale è molto intuitiva.. cmq prima avevo letto qualcosa su un libro di fotografia....

renard
06-08-2006, 20:23
io devo dire che grazie al manuale ho visto tutte le funzioni che la macchina aveva perchè smanettandoci senza leggerlo ne vedi di pulsanti, icone :)
Comunque confermo che l'uso è molto intuitivo: i menu sono ben fatti, con icone chiare, scritte chiare di facile compresione delle innumerevoli funzioni.

A proposito: oggi è apparsa l'iconcina di batterie scariche. Ho ancora un pò di autonomia giusto?
Le batterie erano quelle originali comprese nella scatola della fotocamera. In questi giorni di test uso le alcaline normali.
Poi sabato quando parto metto le energizer al litio da 24 CHF ;)

Voi le avete già provate questo tipo di batterie al litio?

bvincent84
06-08-2006, 22:25
quanti scatti hai fatto con quelle pile???

per le batterie non ci sono problemi basta che le prendi di alto amperaggio e vai tranquillo
dopo se sono meglio le nickel-cadmio, nickel-magnesio o le litio non lo so
so solo che con le mie energizer da 2500mA ci faccio circa 300 foto e ovviamente mi porto le batterie di riserva sempre con me almeno 2 paia

renard
07-08-2006, 09:16
con le pile originarie ho fatto circa 70-80 scatti a cui sommare il tempo in cui l'ho tenuta accesa per navigare nei menu.
In negozio quando l'ho comprata è stata accesa dal negoziante per farmi vedere tutte le funzioni circa 20-25 minuti.
Aggiungo 30 minuti in circa in cui l'ho tenuta accesa io in questi giorni (non per fare foto, ma solo per guardare nei menu).
L'ho attaccata 4-5 volte al pc per fare trasferimenti, cancellazioni, ...

Per le vacanze mi porto le batterie al litio che ho comprato, ma per fare qualche altra foto di prova (volevo cimentarmi con il manuale), posso usare qualsiasi tipo di alcaline anche economiche? (dureranno poco però stò tranquillo? )

bvincent84
07-08-2006, 09:59
non vedo lo scopo di buttare via altri soldi per batterie alcaline
ci metti quelle al litio e ti porti le batt di scorta + il caricabatterie in vacanza e vai tranquillo

renard
07-08-2006, 10:14
non ho precisato che per ora ho solo le 4 batterie al litio, più batterie alcaline normali per emergenza.
Le batterie ricaricabili con il relativo caricabatterie non l'ho comprato...
pensavo di fare le vacanze con le 4 al litio che dovrebbero essere sufficienti e poi eventualmente passare alle ricaricabili...

bvincent84
07-08-2006, 13:48
cmq io ti consiglio a questo punto di comprare direttamente le ricaricabili
senza spendere altri soldi per le "usa e getta"
4 pile + caricabatterie siamo 20~30€
le 4 pile al litio quanto ti costano?

renard
07-08-2006, 20:00
le 4 energizer lithium mi costano 24 CHF che sono circa 15€.
Il caricabatteria con 4 pile mi costava sui 50 CHF (sono circa 33€).
Adesso vedo cosa sono in grado di fare le energizer lithium, se durano quanto dicono, poi mi sa che mi compro il caricabatterie :)

cgnn
07-08-2006, 20:02
compra le ricaricabili.... 4 energizer da 2500Ah + car batt da 10h =>18€. In media ci facevo più di 300 foto adesso devoritestare la nuova.....

bvincent84
07-08-2006, 21:38
esatto non ti conviene proprio comprare le non ric
con 2 ricariche hai già guadagnato

renard
08-08-2006, 08:25
ok grazie
Sul manuale si consiglia di usare un cardreader nel caso in cui le fotografie da trasferire sono più di mille.
Questo per problemi di tempo ?
Il cardreader ci mette meno tempo a trasferire le foto?
Io per ora non avendolo trasferisco con il cavo e con il suo programmino

saluti

bvincent84
08-08-2006, 13:00
io ho anche il card reader ma preferisco farlo tramite cavo per il semplice fatto che il prg della canon me le sistema in base alle date nelle varie cartelle
cmq come velocità penso che dipenda molto dalla SD (io ho una ultra III e va veloce nel trasf).
per la storia da + di mille penso che consigli il card reader perchè forse la macchina potrebbe incasinarsi con quel gran num di file da trasferire, al max a ogni fine settimana trasferisci le foto :D

renard
08-08-2006, 20:20
perfetto :D

La modalità macro è la cosa che più mi ha sorpreso in una fotocamera ;)
Vi linko una macro che ho fatto:
scatto in modalità auto (per i controlli manuale è ancora presto :) )

immagine (http://img345.imageshack.us/img345/7313/img0044pm5.jpg)

con il manuale sarei riuscito a farla ancora meglio?

bvincent84
08-08-2006, 20:28
BELLA
a che distanza eri dalla "bestia" :)

in manuale potevi impostare la messa a fuoco sul punto che volevi tu, perchè in auto il quadratino va dove vuole lui e questo mi da un po fastidio,e quindi mettere a fuoco solo la bestia (non so cosa sia cicala? bho) e lasciare il tutto sfuocato
ti faccio un esempio guarda la "tecnica" (non sono esperto per questo l'ho messo tra "") cmq per farti capire

http://bvincent84.altervista.org/cpg145/displayimage.php?album=8&pos=25

cmq bella

bravo

renard
08-08-2006, 20:45
esatto il tuo scatto rende l'idea della modalità che mi suggerisci di fare.
Con il manuale il quadratino va proprio dove vuole lui. Mi sembra di ricordare che nello scatto postato il quadratino era sul saltamartino (mi sembra che in italiano si traduca cosi, io ho in mente il nome della "bestia" in dialetto :D ).
Però in altre foto che ho fatto compare a volte al centro, a volte più spostato, a volte ne appaiono 2 a volte 3, 4, :confused:

Dalla bestia sarò stato a 1 - 1.5 cm. Quasi lo toccavo con l'obbiettivo ;)

dimenticavo: ho dato un occhio alla tua raccolta di foto. Le foto 28-29-30, http://bvincent84.altervista.org/cpg145/displayimage.php?album=8&pos=27
cosa rappresentano ?

cgnn
08-08-2006, 21:38
Hai fotografato un grillo con una zampetta rotta....

bvincent84
08-08-2006, 22:51
non sono altro che prove come la maggior parte delle foto
e precisamente sono delle macro ad una bustina di gel quelle per i dolori
hai presente quelle che metti in freezer???
ecco ;)

bvincent84
08-08-2006, 22:53
Hai fotografato un grillo con una zampetta rotta....
zampetta rotta ?
non c'è proprio adesso capisco perchè non si muoveva per questo gli avevo chiesto a che distanza era......
:sofico:

cgnn
09-08-2006, 08:59
zampetta rotta ?
... per questo gli avevo chiesto a che distanza era......
:sofico:
più o meno l'avrà fatta a 5-10cm

renard
09-08-2006, 09:12
n
e precisamente sono delle macro ad una bustina di gel quelle per i dolori


ah ok ;)

no no l'animale saltava :D
infatti subito dopo ho cercato di rifotografarlo in un altra posizione, solo che è saltato via prima dello scatto

foto (http://img108.imageshack.us/img108/4227/img0045oo3.jpg)

Domanda: se devo fotografare un panorama sullo sfondo di una persona in primo piano, è meglio usare secondo voi la funzione auto o la funzione scena panorama?

cgnn
09-08-2006, 09:55
ah ok ;)

Domanda: se devo fotografare un panorama sullo sfondo di una persona in primo piano, è meglio usare secondo voi la funzione auto o la funzione scena panorama?
inizia a provare col "panorama" xò se usi "P" puoi spostare il quadratino della messa a fuoco dove vuoi e poi metti "MF" e fai come vuoi... se non vuoi farla in manuale inizia con AV e TV... col panorama attento al mosso

bvincent84
09-08-2006, 10:10
diciamo che se vuoi mettere a fuoco il soggetto e lo sfondo no apri il diaframma ovvero valori bassi (es 2.8) se invece vuoi che sia messo a fuoco tutto devi chiudere il diaframa quindi valori alti (es. 8)
infatti il diaframma serve per aumentare(diaframma chiuso) o diminuire(diaframma aperto) la profondità di campo

infatti nelle macro si usa diaframmi aperti per rendere sfuocato lo sfondo

ciao

cgnn
09-08-2006, 10:30
Piccolo problema! sulla cam le foto sono da 1,7Mb, da esplora risorse idem,... mentre photoshop 17.1Mb ed ho dei problemi a hostare.....

cgnn
09-08-2006, 10:40
http://img207.imageshack.us/img207/395/soleluna2ln0.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=soleluna2ln0.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/8227/lunaln9.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=lunaln9.jpg)

jumpermax
09-08-2006, 12:39
scommetto che la prima l'hai fatta con la focale chiusa...

cgnn
09-08-2006, 13:19
scommetto che la prima l'hai fatta con la focale chiusa...
no, 4.0

bvincent84
09-08-2006, 13:28
forse era meglio se sulla prima aumentavi la prof di campo e abbasavi gli iso così da avere meno rumore e + profondità più che altro perchè non mi piace l'effetto che fa il sole (???) tipo cerchi il lega per auto, ovviamente dovevi allungare di molto l'esposizione
cmq prova a dargli una passatina con il neat image

per quanto riguarda la dimensione dipende da come scatti la foto e poi in photoshop dipende come la salvi tieni presente che se salvi in jpg basta che metti qualità 8 e va bene lo stesso non serve mettere 12

ciao

cgnn
09-08-2006, 14:00
in quella 15", f4.0, iso 100, MF all'infinito... ne ho fatte altre cmq dove le "razze dei cerchi" non si vedono ma non riesco a fare l'upload..... stasera luna permettendo bilancio il bianco e faccio altre foto....

p.s.: in quella foto la luna, come i lampioni, hanno quelle "razze" per via dei 15". Diminuendo i secondi e diminuendo il valore di f (2.8), si avvicina la foto alla realtà. Aumentando f rimanevano visibili solo la luna e un pò il riflesso nel mare (a 5-6 Km).. cmq stasera faccio altre prove...

jumpermax
09-08-2006, 14:41
in quella 15", f4.0, iso 100, MF all'infinito... ne ho fatte altre cmq dove le "razze dei cerchi" non si vedono ma non riesco a fare l'upload..... stasera luna permettendo bilancio il bianco e faccio altre foto....

p.s.: in quella foto la luna, come i lampioni, hanno quelle "razze" per via dei 15". Diminuendo i secondi e diminuendo il valore di f (2.8), si avvicina la foto alla realtà. Aumentando f rimanevano visibili solo la luna e un pò il riflesso nel mare (a 5-6 Km).. cmq stasera faccio altre prove...
non credo affatto siano i 15" per me è l'effetto della chiusura della focale. Fai una prova a iso 50 f2.8 e una a iso 400 f8...

cgnn
09-08-2006, 14:52
il minimo è 80 iso :(
se il mulo si da una mossa hosto....

cgnn
09-08-2006, 15:13
http://img325.imageshack.us/img325/4420/soleluna3oa0.th.jpg (http://img325.imageshack.us/my.php?image=soleluna3oa0.jpg)
5", f 2.8, iso 100

renard
09-08-2006, 15:21
ma l'iconcina rossa di batterie scariche è l'ultimo avviso o deve comparire ancora la scritta batterie scariche ?

Se non cambio le batterie e la macchina si spegne richio di rovinarla ?

bvincent84
09-08-2006, 19:43
io non le cambio fino a quando non si spegne e segna batterie scariche
proprio la scritta

LELONE
09-08-2006, 22:56
Ciao a tutti, ho appena comprato su internet la a700 pero' all'interno le istruzioni sono solo in inglese e ho solo il disco driver, mi piacerebbe avere anche in .pdf il manuale in italiano, e ho letto anche di un'altro disco....
mi potete aiutare?
Ho clikkato sul link che avete messo in questa discussione ma non mi porta al manuale.

Grazie mille Lelone

Ps. anche io cambio le batterie quando non si spegne da sola

jumpermax
09-08-2006, 23:39
http://img325.imageshack.us/img325/4420/soleluna3oa0.th.jpg (http://img325.imageshack.us/my.php?image=soleluna3oa0.jpg)
5", f 2.8, iso 100

il problema è che per far venire decentemente la luna devi scendere di un paio di stop per lo meno... quanto odio l'alone viola, me lo fa pure la 620...

bvincent84
09-08-2006, 23:56
ti sto uppando il manuale qui
tempo 10 min da adesso sarà terminato
http://bvincent84.altervista.org/_altervista_ht/IT.zip

bvincent84
10-08-2006, 00:00
http://img325.imageshack.us/img325/4420/soleluna3oa0.th.jpg (http://img325.imageshack.us/my.php?image=soleluna3oa0.jpg)
5", f 2.8, iso 100

a 100 iso tutto quel rumore???
almeno almeno 400 forse i dati exif non me li da

LELONE
10-08-2006, 09:24
Ciao, grazie per la disponibilita' ma quando clikko sul link mi porta a http://home.altervista.org/site/
come devo fare?

Lelone

Ricky78
10-08-2006, 09:36
Ciao, grazie per la disponibilita' ma quando clikko sul link mi porta a http://home.altervista.org/site/
come devo fare?

Lelone
Posizionati sul link con il cursore, tasto dx del mouse e clicca su una voce per scaricare (sorry ma non so dirti quale sia perchè ho un download manager e a me esce "Download with Stardownloader) :)

bvincent84
10-08-2006, 09:56
copia il link e incollalo nel browser
e poi solita procedura salva etc etc
ciao

LELONE
10-08-2006, 10:02
GRazie , ho fatto anche oggi la mia bella figura di m..... :muro:

Cmq la A700 per me e' fantastica non potevo fare un acquisto migliore

A giorni vi invio qualche foto per qualche vostra critica costruttiva!!!!
Lelone

bvincent84
10-08-2006, 10:06
le aspettiamo con ansia :)

cgnn
10-08-2006, 10:10
a 100 iso tutto quel rumore???
almeno almeno 400 forse i dati exif non me li da
... confermo le impostazioni, cmq tenete conto che i lampioni sono nell'arco dei 200m il resto e a Km, quindi nei 5" un pò di rumore ci potrebbe anche stare no!?? Poi è pur sempre una compatta, non è che con 280€ ci possiamo fare foto al pari di una reflex con ottiche da 800€..... poi magari sarà anche da raffinare il fotografo... :fiufiu: ....
ieri sera niente luna! non ho avuto tempo, in compenso ho fotografato e filmato altro...
http://img154.imageshack.us/img154/4295/img1244qb7.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=img1244qb7.jpg) questa è: M, 1/80, 4.8, iso 400, zoom 6x (ad occhio +/-50m), ottimizzata x web al 70% ...

ps: se fate filmati tenendo la cam alzata sopra altre persone assicuratevi di aver meso a fuoco prima di filmare... se non ci riuscite da "filmato" mettete a fuoco da "M" e poi passate al filmato......

bvincent84
10-08-2006, 10:14
... confermo le impostazioni, cmq tenete conto che i lampioni sono nell'arco dei 200m il resto e a Km, quindi nei 5" un pò di rumore ci potrebbe anche stare no!?? Poi è pur sempre una compatta, non è che con 280€ ci possiamo fare foto al pari di una reflex con ottiche da 800€..... poi magari sarà anche da raffinare il fotografo... :fiufiu: ....
ieri sera niente luna! non ho avuto tempo, in compenso ho fotografato e filmato altro...
http://img154.imageshack.us/img154/4295/img1244qb7.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=img1244qb7.jpg) questa è: M, 1/80, 4.8, iso 400, zoom 6x (ad occhio +/-50m), ottimizzata x web al 70% ...

ps: se fate filmati tenendo la cam alzata sopra altre persone assicuratevi di aver meso a fuoco prima di filmare... se non ci riuscite da "filmato" mettete a fuoco da "M" e poi passate al filmato......
bhe non male dai 6X 400 iso e tempo relativamente basso
non ho ancora provato fare a foto in notturne degne di nota,
per la messa a fuoco nei filmati lo avevo notato anche io però ho visto che nella modalità migliore per i filmati si può usare lo zoom digitale ma non ottico
in fin dei conti è pur sempre una fotocamera e deve fare bene le foto :) e per me le fa

bvincent84
10-08-2006, 10:18
per cgnn
ma la compressione per web con che prg la fai?
ho paura che comprima un po troppo con troppo rumore
prova con photoshop e salvi in jpeg non per web però come copia e come qualità metti 8

prova a vedere la differenza

oppure bnasta che la ridimensioni a 800x600e la salvi sempre in jpg con qualità min 8 d+ non serve

renard
10-08-2006, 10:23
Ciao a tutti, ho appena comprato su internet la a700

benvenuto nel club :)
e complimenti per l'acquisto. Anche io sono soddisfatto dei franchi spesi nella A700 ;)

cgnn
10-08-2006, 10:27
fa anche degli ottimi filmati ;) per lo zoom è digitale durante la ripresa, se devi riprendere un soggetto lontano zoommi prima di iniziare a reg con l'ottico, tieni presente che durante la ripresa la tua zoommata ottica sarà lo "0" di partenza, cioè non potrai allontanare il soggetto, non so se mi sono spiegato bene... cmq la'ltro giorno ho preso in mano la nikon S2 di mia cugina ho cercato di smanettare nelle imp per fargli fare una foto alla luna di giorno... fallimento c'erano più personalizzazioni per display, sfondi e suoni che per le foto....

LELONE logico il suggerimento di bvincent84, ma cmq se hai IE= clikka col tasto dx-> salva oggetto con nome, se hai firefox= tasto dx-> salva destinazione come... ;)

cgnn
10-08-2006, 10:34
p
ma la compressione per web con che prg la fai?
PS cs2 ;) x esperienza mi sembra ci sia poca differenza tra i due metodi di salvataggio, per il ridimensionamento si inventa i pixel cerco di fare meno operazioni possibili; in salva per web puoi confrontare l'originale e l'ottimizzato prima di salvare... poi in questa in cui ci sono molti pixel scuri la differenza è poca

edit: in salva per web ho la dimensione del file ottimizzato prima di salvare, ho il limite di 1.5mb, uso un sito di hosting

cgnn
10-08-2006, 10:40
il problema è che per far venire decentemente la luna devi scendere di un paio di stop per lo meno... quanto odio l'alone viola, me lo fa pure la 620...
In niubbico ??? tempo o apertura? :confused:

bvincent84
10-08-2006, 10:46
cmq nonostante le 9 pagine di forum ho notato che siamo in pochi con la a700,
però devo dire che noi pochi, non mi sembra che siamo scontenti dell'acquisto anzi....

Bho

per il video si ora mi ricordo che posso usare anche l'ottico ma devo impostarlo in partenza e rimane fisso. hai ragione:)

bvincent84
10-08-2006, 10:49
2 stop se non erro si riferisce ad abbassare l'esposizione mi sembra
tutto da confermare, la possibilità che sia giusta è dell' 0,0000000000000001%

:)

cgnn
10-08-2006, 11:00
Siamo in pochi perchè la a700 è uscita dopo le a6*0 e si fanno concorrenza a vicenda, poi oggi tutti cercano la tascabile...
2 stop se non erro si riferisce ad abbassare l'esposizione mi sembra
tutto da confermare, la possibilità che sia giusta è dell' 0,0000000000000001% aspettiamo conferme... cmq per fare delle foto decenti bisogna ricordarsi di diverse impostazioni prima di scattare e fin quando non ci prendiamo la mano faremo "1° piani col flash sovra o sotto esposti..."

jumpermax
10-08-2006, 14:44
In niubbico ??? tempo o apertura? :confused:
beh ho detto stop proprio perchè non sapevo se scendere di diaframma o di tempo. Fai conto che uno stop corrisponde ad un dimezzamento del tempo o una divisione dell'apertura del diaframma di sqrt(2) (radice due) o anche ad un dimezzamento degli iso.
http://it.wikipedia.org/wiki/Diaframma_%28ottica%29
Ho fatto delle prove con la luna e mi pare che quando la sovraespongo faccia quell'effetto... curioso perchè a sovraesporla di più scompare....

questa è quella che mi è venuta più corretta t 1/60 f 4.1 iso 50 distanza focale 29.2mm (zoom al massimo) la macchina è la canon a620

http://utenti.lycos.it/jumper77/foto/moon.jpg

LELONE
10-08-2006, 15:05
Bellissima!! complimenti per la foto, ci devo assolutamente provare anche io, la prox settimana vado in montagna, per curiosita zoom al massimo quello ottico o quello digitale?

jumpermax
10-08-2006, 15:22
Bellissima!! complimenti per la foto, ci devo assolutamente provare anche io, la prox settimana vado in montagna, per curiosita zoom al massimo quello ottico o quello digitale?
Lo zoom digitale è stata la prima cosa che ho disabilitato sulla macchinetta... :D non serve. E' un crop al 100% di una foto fatta a zoom massimo (4x). I 7Mp in questo caso si sono rivelati utili.

LELONE
10-08-2006, 15:26
Quindi pensi che con 6mp non riesco a farla cosi'?

jumpermax
10-08-2006, 15:34
Quindi pensi che con 6mp non riesco a farla cosi'?
beh con 6mp il crop viene leggermente più piccolo, ma davvero di poco (dividi le dimensioni per 1,08 per intenderci). In compenso però tu hai uno zoom 6x che te la moltiplica di 3/2 rispetto alla mia... direi che viene più grande :D

LELONE
10-08-2006, 15:40
beh con 6mp il crop viene leggermente più piccolo, ma davvero di poco (dividi le dimensioni per 1,08 per intenderci). In compenso però tu hai uno zoom 6x che te la moltiplica di 3/2 rispetto alla mia... direi che viene più grande :D

Provo provo non vedo l'ora!!!
Anche se ho gia' provato di sera sono un disastro , son stato a Roma e se usavo il flash venivano troppo scure quelle di paesaggio, se non usavo il flash i colori erano uno schifo. :mbe:

jumpermax
10-08-2006, 15:44
Provo provo non vedo l'ora!!!
Anche se ho gia' provato di sera sono un disastro , son stato a Roma e se usavo il flash venivano troppo scure quelle di paesaggio, se non usavo il flash i colori erano uno schifo. :mbe:
fai così
usa un cavalletto o una superficie di appoggio
metti lo zoom al massimo
attiva l'autoscatto (2 secondi va bene, è per evitare il mosso)
iso al minimo
inquadra la luna (non importa che sia al centro basta che ci sia per intero)
parti con diaframma completamente aperto e un tempo non elevatissimo (tipo 1/30), non importa che stai a guardare l'esposimetro che te la da comunque sottoesposta
scatta
riprova a tempi via via più veloci o lenti a seconda di come è venuta (sovraesposta o sottoesposta)

rks1317
10-08-2006, 17:12
ciao a tutti, alla fine ho deciso di comprarla :)
l'ho ordinata con 4 energizer 2500 e sd 1gb ultra2,
appena arriva vi farò sapere .....

bvincent84
10-08-2006, 19:33
benvenuto nel clan allora ;)

aspettiamo i vostri scatti :D

ciao

quasi quasi provo pure io sta sera a fare la foto vista la luna piena tempo permettendo

renard
10-08-2006, 20:55
quasi quasi provo pure io sta sera a fare la foto vista la luna piena tempo permettendo

mi avete fatto venire la voglia di fotografare la luna ma da me è nuvoloso e questa sera la luna non si vede :D

Nella sezione "fotografia digitale" ho trovato il "corso di fotografia di base" in cui vengono spiegate in maniera semplice e chiara (complimenti agli autori :) ) le nozioni della fotografia.
Io l'ho presa come punto di partenza, per comiciare a conoscere i termini che incontrerò quando girerò la ghiera su manuale.

Sabato parto per le ferie, avrò modo di provare fino in fondo la mia A700 ;)

bvincent84
11-08-2006, 09:42
intanto oggi girovagando su internet mi sono inbatutto in questo sito

http://web.canon.jp/Imaging/psa700/index-e.html

non è malvagio è può risultare utile

buone vacanze e non vedo l'ora di andare in ferie pure io e staccare un po la spina

ciao

cgnn
11-08-2006, 13:28
bella foto con la 620... si vede che il sensore delle a6*0 è più grande di quello della a700... ieri sera sono stato al matrimonio di un mio amico, niente luna...
vedendo lo zomm digitale dei filmati, mi è venuta l'idea di provarlo per vedere quanto disturbo avesse... niente smentite serve a poco e niente, xò ho notato che si fa influenzare dalla luce e qualche volta si può fare qualcosa di carino....
24x, "mano libera", per il resto dovreste leggere gli exif,
http://img148.imageshack.us/img148/1517/img1297pa5.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=img1297pa5.jpg)

LELONE
11-08-2006, 22:01
Scusate la mia ignoranza ma come faccio a farvi vedere le foto che ho fatto quando le carico mi dice che il file e' troppo grande!! :muro:

bvincent84
11-08-2006, 23:14
leggi ;)
e posta le foto:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=4803922&postcount=4

Giuss
12-08-2006, 08:14
Ci sono anche io soddisfattissimo possessore di una A700 da poco piu' di un mese

Per ora nessun problema con la macchina

astimas
12-08-2006, 09:57
Sono anche io un possessore della A700 (l'ho preferita ad altre per lo zoom 6x piuttosto elevato)

Una fotina la posto pure io

Purtroppo ho agito solo sul tempo di esposizione (15 secondi) tutto il resto lo lasciato in automatico :

http://img213.imageshack.us/img213/9363/picture009ev4.jpg

astimas
12-08-2006, 10:03
Questa invece per provare lo zoom 6x

Se non ricordo male ho lasciato tutte le impostazioni in automatico

http://img81.imageshack.us/img81/9881/img0045as4.jpg

bvincent84
12-08-2006, 11:33
bello il contrasto della prima foto
immagino che era la luna vista la notte:D

ciao

cgnn
12-08-2006, 12:47
bella la prima astimas....
ieri sera ne ho rifatto qualcuna alla veloce.... 1/50, iso 80, f8.0
http://img209.imageshack.us/img209/9509/img1389lunarb5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=img1389lunarb5.jpg)
cosa vedete in basso a sinistra??? :mad: l'ho sgamato in tutte le foto.......

astimas
12-08-2006, 12:51
bello il contrasto della prima foto
immagino che era la luna vista la notte:D

ciao

Già :)

L'inquadratura è un pò alla cazzo,ma non avendo il cavalletto ho dovuto mettere due scatoloni uno sopra l'altro e la fotocamera inquadrava solo quella porzione :)

Probabilmente agendo anche sulle altre impostazioni poteva venir fuori una foto decente

bvincent84
12-08-2006, 13:47
infatti è un po storta :D

il puntino in basso a sinistra ho paura che sia un dead pixel
compare anche nelle altre foto fatte di giorno?

astimas
12-08-2006, 15:03
infatti è un po storta :D

il puntino in basso a sinistra ho paura che sia un dead pixel
compare anche nelle altre foto fatte di giorno?

Mi stai facendo preoccupare, non ha neanche due mesi di vita, sarà già mica danneggiata :(

Quale puntino in basso a sinistra !? Io non lo vedo e non ci ho mai fatto caso

jumpermax
12-08-2006, 15:08
bella la prima astimas....
ieri sera ne ho rifatto qualcuna alla veloce.... 1/50, iso 80, f8.0
http://img209.imageshack.us/img209/9509/img1389lunarb5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=img1389lunarb5.jpg)
cosa vedete in basso a sinistra??? :mad: l'ho sgamato in tutte le foto.......

mmh... fai un paio di prove completamente al buio... se viene sempre nella stessa posizione....

bvincent84
12-08-2006, 19:41
Mi stai facendo preoccupare, non ha neanche due mesi di vita, sarà già mica danneggiata :(

Quale puntino in basso a sinistra !? Io non lo vedo e non ci ho mai fatto caso
non era riferito a te ma a cgnn che ha postato la foto della luna
;)

LELONE
12-08-2006, 19:48
Ciao ecco a voi una foto di notte a Roma appena preso il gioiellino!!

http://img146.imagevenue.com/img.php?image=07992_IMG_0408_329lo.JPG

LELONE
12-08-2006, 19:49
scusate ma non sono ancora molto pratico ad allegare le foto!!! :muro:

Tony_New
12-08-2006, 20:38
Ciao a tutti,
scusate la domanda (ma mi sto avvicinando ora alla fotografia digitale seria) la foto di LELONE si sarebbe potuta fare piu' nitida? Mi sembra un po' sfuocata.
Altra domanda fra la A700 e la A620 quale prendereste in questo momento?

Anto.

Ps. Ero partito con la Nikon P3 poi ho visto ora l'offerta su CHL della Pentax E10 che la danno con accessori a circa 189€ (Fotocamera Digitale 6.0 Megapixel, Ob 34-102 Mm, Zoom Ottico 3x, Zoom Digitlae 4x, Lcd Tft Da 2,4'')
Ora leggendo questo post mi pare di capire che se una persona vuole imparare a fare delle belle foto deve avere a disposizione piu' controlli manuali.
Io dubbio è: sarò in grado di capirci qualcosa oppure mi conviene prendere una macchina "premi e scatta"?

Grazie.

Ricky78
12-08-2006, 21:16
Ciao ecco a voi una foto di notte a Roma appena preso il gioiellino!!

http://img146.imagevenue.com/img.php?image=07992_IMG_0408_329lo.JPG
Ma non l'hai fatta con il treppiede...

Ma iso? Tempi di esposizione?

bvincent84
12-08-2006, 21:58
la foto non è male è leggermente mossa
usa un 3piede, poi se guardi bene le luci sotto gli stand sono un po sovraesposte
ma ho visto adesso dai dati exif della foto che hai fatto con la modalità notturna quindi in poche parole tutto in automatico :)

prova a farla in manuale

con diaframma non tutto aperto per avere + profondità di campo 5 5.6
iso 100 max 200
tempo esposizione quanto basta un paio di secondi
ovviamente 3piede
e ovviamente senza flash

non sono sicuro delle impostazioni ma prova:)

io domani parto e torno a fine agosto al ritorno voglio vedere le foto :D

ciao

bvincent84
12-08-2006, 22:05
Ciao a tutti,
scusate la domanda (ma mi sto avvicinando ora alla fotografia digitale seria) la foto di LELONE si sarebbe potuta fare piu' nitida? Mi sembra un po' sfuocata.
Altra domanda fra la A700 e la A620 quale prendereste in questo momento?

bastava usare un 3 piede infatti il tempo è di 8 centesimi di secondo un po troppo per farla a mano libera anche se si ha lo stabilizzatore

per la domanda se meglio a620 o a700 non lo so di preciso molti sono indecisi, però in questo 3D tutti hanno la a700 e puoi guardare le foto fatte come anche nell'altro 3D della a620
le macchine sembrano uguali ma hanno qualche differenza dimensioni sensori, zoom ottico, num batterie, dim e tipo di display, così a memoria

cmq per fare le foto manuali sia la a620 che la a700 danno la possibilità di pieno controllo di tutti i parametri a differenza della tanto blasonata f30.
difficoltà per le foto manuali? bhe non molta basta impratichirsi e capire alcuni concetti di base. Nel forum, in rilievo nella sezione, c'è la guida che spiega proprio gli elementi base della fotografia, dagli una letta, come ho fatto io, e ti renderai conto che se compri la a700 la userai sempre in manuale per ottenere il risultato che vuoi e poche volte in auto (io uso l'auto solo quando non ho molto tempo per impostare i parametri e rischiare di perdere l'evento).

Ciao

LELONE
13-08-2006, 10:37
la foto non è male è leggermente mossa
usa un 3piede, poi se guardi bene le luci sotto gli stand sono un po sovraesposte
ma ho visto adesso dai dati exif della foto che hai fatto con la modalità notturna quindi in poche parole tutto in automatico :)

prova a farla in manuale

con diaframma non tutto aperto per avere + profondità di campo 5 5.6
iso 100 max 200
tempo esposizione quanto basta un paio di secondi
ovviamente 3piede
e ovviamente senza flash

non sono sicuro delle impostazioni ma prova:)

io domani parto e torno a fine agosto al ritorno voglio vedere le foto :D

ciao


Non ti sfugge niente e'????? ;)
Avevo appena inserito le pile per la prima volta non avevo treppiede e niente, lo fatta come si suol dire alla c.....o
Io sono prima di un principiante quindi dovete portar pazienza, la prox sono in montagna in ferie, prometto di portarne piu' belle!!!!
Ciao a presto
Lelone
intanto vi mando questa sempre di Roma
http://img156.imageshack.us/my.php?image=img0082zf7.jpg

jumpermax
13-08-2006, 10:43
Non ti sfugge niente e'????? ;)
Avevo appena inserito le pile per la prima volta non avevo treppiede e niente, lo fatta come si suol dire alla c.....o
Io sono prima di un principiante quindi dovete portar pazienza, la prox sono in montagna in ferie, prometto di portarne piu' belle!!!!
Ciao a presto
Lelone
intanto vi mando questa sempre di Roma
http://img156.imageshack.us/my.php?image=img0082zf7.jpg

se ti piace fotografare paesaggi e monumenti in condizioni di luce scarsa credo proprio che un treppiedi sia da valutare... queste macchinette con tempi di esposizione lunghi e iso bassi (100 o addirittura 50) fanno miracoli
http://utenti.lycos.it/jumper77/foto/rocca.jpg
http://utenti.lycos.it/jumper77/foto/panorama_tramonto_lago(small).jpg

LELONE
13-08-2006, 20:40
Ciao, vi posto 2 foto fatte da un'amico :oink: sempre con la A700...
nella seconda c'e' l'arcobaleno!!!

http://img439.imageshack.us/my.php?image=uccellinono2.jpg

http://img439.imageshack.us/my.php?image=fontanajt1.jpg


a presto :D

Tony_New
13-08-2006, 22:35
Ultima domandona (direi che prendero' la A700 al 99%):

ma la differenza da 6 a 7 Mpx si sente?

Premesso che vorrei un display grande e quindi non andrei sullo snodabile da 2" della 620, la differenza del sensore si sente (A620 1/1,8 A700 1/2,5)?
Oppure è tutto trascurabile?

Grazie.

cgnn
19-08-2006, 12:12
Ultima domandona (direi che prendero' la A700 al 99%):

ma la differenza da 6 a 7 Mpx si sente?

Premesso che vorrei un display grande e quindi non andrei sullo snodabile da 2" della 620, la differenza del sensore si sente (A620 1/1,8 A700 1/2,5)?
Oppure è tutto trascurabile?

Grazie.
tra i Mpx si sente poca, mentre nel sensore si vede nei particolari delle foto... io ho scelto la a700 per via delle dimensioni, altroimenti avrei preso la a620 o 610..

masternexus
20-08-2006, 00:53
Ciao ragazzi.

Scusate l'intrusione, vorrei sapere com'è la qualita della nikon D70S.
Prima di acquistarla vorrei un parere :)

Ciauz a grazie :)

bearsforever
20-08-2006, 21:45
Scusate ragazzi ma sbaglio o la a700 è leggermente rumorosa :confused: (dal punto di vista audio della meccanica)??

In particolare vorrei capire se è solo un difetto dellla mia :cry: , quando kiudo per metà l'otturatore per mettere a fuoco l'immagine prima d fare lo scatto, in quel caso si sentono i rumori dovuti credo ai meccanismi interni di messa a fuoco...però a dire il vero m sembrano un pochino forti...

Avatar0
21-08-2006, 17:44
raga, voi che batterie usate per la canon??

Vanno bene le 2500mah 1,2v ni-mh uniross?

bearsforever
21-08-2006, 18:54
raga, voi che batterie usate per la canon??

Vanno bene le 2500mah 1,2v ni-mh uniross?

Io uso 1.2V Ni-Mh 2500mA senza marca (acquistate dalla germania)...ho fatto circa 100 scatti (di cui moltissimi con il flash perke facevo delle prove) e varie navigazioni nel menu...un pò pochini rispetto ad altri ragazzi del forum ke credo siano arrivati addirittura :eek: a 300-400 scatti :eek: con 2 pile da 2500mA.
Cmq credo ke le Uniross rispetto alle mie ti diano qualke garanzia in + di durata... :sofico:
(Io giro con 2 pile sulla macchina + 6 di scorta sempre cariche)

cgnn
21-08-2006, 20:07
Scusate ragazzi ma sbaglio o la a700 è leggermente rumorosa :confused: (dal punto di vista audio della meccanica)??

In particolare vorrei capire se è solo un difetto dellla mia :cry: , quando kiudo per metà l'otturatore per mettere a fuoco l'immagine prima d fare lo scatto, in quel caso si sentono i rumori dovuti credo ai meccanismi interni di messa a fuoco...però a dire il vero m sembrano un pochino forti...
non tutte le a700 sono rumorose.. la mia lo è !!! :( si sente benissimo il motorino che sposta le lenti per la messa a fuoco sia quando premo a metà il pulsante di scatto sia quando metto a fuoco manualmente...

per le pile io uso energizer da 2500 e sto sopra i 300 scatti più filmati.. ho il carica batt lento da 10h.....

dupa
22-08-2006, 08:18
se ti piace fotografare paesaggi e monumenti in condizioni di luce scarsa credo proprio che un treppiedi sia da valutare... queste macchinette con tempi di esposizione lunghi e iso bassi (100 o addirittura 50) fanno miracoli
http://utenti.lycos.it/jumper77/foto/rocca.jpg
http://utenti.lycos.it/jumper77/foto/panorama_tramonto_lago(small).jpg

Fatte con che macchina?

bearsforever
23-08-2006, 22:02
Fatte con che macchina?

Credo ke Jumpermax si riferisse in particolare alle CANON A620 e A700 e in generale a quel tipo di compatte ke alle funzioni automatiche associano la possibilità di modificare manualmente tempo di esposizione,sensibilità ISO e apertura focale...

La A700 e la A620 in modalità manuale possono arrivare addirittura ad un tempo di esposizione di 15"...particolarmente utile nelle foto in notturna...

bearsforever
23-08-2006, 23:06
Posto qualke foto che ho fatto con la A700 in queste 3 settimane da quando l'ho comprata
Lasciate stare la bruttura del sito :D ...appena avrò voglia :) e tempo :( farò un bell'album fotografico

Per ingrandire le foto cliccateci su...ciao a tutti
http://web.tiscali.it/isolitinoti/image1.html
http://web.tiscali.it/isolitinoti/image2.html
http://web.tiscali.it/isolitinoti/image3.html
http://web.tiscali.it/isolitinoti/image4.html
http://web.tiscali.it/isolitinoti/image5.html
http://web.tiscali.it/isolitinoti/image6.html
http://web.tiscali.it/isolitinoti/image7.html ingrandimento a 6x della image5
http://web.tiscali.it/isolitinoti/image8.html
http://web.tiscali.it/isolitinoti/image9.html

renard
24-08-2006, 10:00
un saluto a tutti
sono rientrato dalle vacanze in montagna dove ho avuto modo di provare fino in fondo la mia A700 :) (ho scattato più di 750 fotografie)
che dire: ho avuto modo di testarla parecchio in tutte le sue funzioni sia in modalità automatico che in manuale (in manuale sono agli inizi, ma è un altra soddisfazione poter controllare tu le impostazioni :) )
La macchina ha fatto egregiamente il suo dovere e l'ho sperimentata in diverse condizioni atmosferiche (ho trascorso le vacanze in montagna ad altitudini comprese da un minimo di 1300m ad un massimo di 3200m, quindi... )
Ad esempio il primo giorno sul Passo Gavia a 0°C sotto la neve. Temevo mi congelasse :D

Per le batterie ero partito con 4 energizer lithium.
Con 2 batterie ho fatto 542 scatti con continue accensioni / spegnimenti del corpo macchina, guardando spesso le foto scattate, un paio di video da 1minuto ciascuno.
Con le restanti 2 batterie ho scattato le restanti foto delle vacanze più altre foto scattate al rientro (sono attualmente a quota 376 fotografie).

Ora mi sono comprato 4 batterie ricaricabili con relativo caricabatterie.
Quando termino le energizer lithium le provo e vi saprò dire quanti scatti riesco a fare

buona giornata

CIPa700
25-08-2006, 20:52
bella la prima astimas....
ieri sera ne ho rifatto qualcuna alla veloce.... 1/50, iso 80, f8.0
http://img209.imageshack.us/img209/9509/img1389lunarb5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=img1389lunarb5.jpg)
cosa vedete in basso a sinistra??? :mad: l'ho sgamato in tutte le foto.......

sembra proprio un pixel difettoso (non un dead pixel che risulterebbe nero ma un problema ad uno dei 3 subpixel) anche io avevo lo stesso problema...se la porti in assistenza te lo risolvono!!!

cgnn
26-08-2006, 11:29
sembra proprio un pixel difettoso (non un dead pixel che risulterebbe nero ma un problema ad uno dei 3 subpixel) anche io avevo lo stesso problema...se la porti in assistenza te lo risolvono!!!
E' un pixel rosso... si può dire che c'è in tutte le foto... la devo spedire.. l'ho acquistata su internet...

Giuss
26-08-2006, 18:10
Ho la A700 da un mese circa e mi trovo benissimo, con piacere pero' ho visto che sta uscendo la A710 con 7 megapixel e stabilizzatore ottico :muro:

Purtroppo questo campo e' cosi'... escono modelli nuovi ogni mese

rks1317
26-08-2006, 19:49
Ho la A700 da un mese circa e mi trovo benissimo, con piacere pero' ho visto che sta uscendo la A710 con 7 megapixel e stabilizzatore ottico :muro:

Purtroppo questo campo e' cosi'... escono modelli nuovi ogni mese
ho letto le caratteristiche della A710 ..... potevano almeno cambiare il sensore :(

Pirosoft
27-08-2006, 12:59
grossa delusione sta macchinetta....


venivo da una strepitosa Powershot A85.... la resa cromatica della A700 è peggiore... di notte le foto fanno pena.. (rumore, le foto con il flash vengono troppo scure).... è lentissima nel ricaricare il flash poi... indecente

le immagini nel display di notte sono disturbatissime e i movimenti sono scattosi... nella vecchia non era così...


le foto di giorno sono + che discrete ma mi sarei aspettato di +


lo zoom 6x è inutilizzabile senza stabiizzatore, gli ISO 800 sono una presa x il culo...

beh... se queste sono le nuove Canon.. la prossima macchina sarà di un'altra marca... :cry:


e pensare che mi sono fatto abbindolare da certi commenti entusiasti qui nel forum... fatti probabilmente da persone che evidentemente non ne capiscono molto di fotografia.... non è per fare polemica.. ma un po' meno presunzione e un po' + di spirito di critica sui propri prodotti a mio parere sarebbe + gradito, soprattutto quando si danno agli altri consigli sugli acquisti.

bearsforever
27-08-2006, 21:30
io nn mi c trovo poi così male...a dir la verità... :)
Per foto di notte cosa intendi??io ho fatto sempre foto notturne "classiche" a uno o più soggetti con un flash adeguato in modo tale da illuminare il soggetto e lasciando leggermente visibile lo sfondo attorno(per lo+ primi piani) e devo dire ke si comporta molto bene sia come messa a fuoco (anke con soggetti in movimento) ke come nitidezza dell'immagine...per panorami notturni nn posso dire nulla dal momento ke nn ho mai provato

Per quanto riguarda la resa cromatica..a me sembra + ke buona (nn la uso praticamente mai in automatico,ma regolando T,A, e expo)..

E per quanto riguarda lo stabilizzatore..be secondo me se c'era male nn faceva..però devo dire ke durante il giorno finora nn ne ho sofferto la mancanza al max se sbaglio la foto la rifaccio (probabilità 2/10) (di notte nn ho mai provato a superare il 3X per ora).

Sull'ISO800 il risultato è contraddittorio se lo usi in ambienti poco illuminati (nn bui) il risultato è + accettabile..al buio concordo è 1skifo...però dovrei avere sottomano delle foto fatte con altre makkine per dirti se è peggio o meno...

sul fatto della lentezza con il flash concordo a piè pari..ma al momento dell'acquisto sapevo a cosa andavo incontro...

Il display concordo per quello ke dici..molto rumoroso prima di scattare la foto..ma nn c trovo nulla di strano ne tantomeno ( a mio modo di vedere) qualcosa ke mi possa dar fastidio per il risultato finale della foto) al max i 110.000 e rotti pixel sono decisamente pochi per un 2,5 pollici...
Io il confronto fotografico l'ho fatto con una nikon 4600...

Forse tu arrivavi da una makkina di per sé molto valida e t aspettavi molto di +...

renard
27-08-2006, 21:41
io come ho premesso qualche pagina più indietro sono alla prima esperienza nel mondo della fotografia digitale.
La canon A700 è la mia prima macchina fotografica digitale, quindi non posso scrivere "questa funzione è peggiore rispetto ad un altro modello", oppure "meglio o peggio rispetto la marca tal dei tali" poichè mi mancano i termini del paragone :D
Sicuramente come ogni cosa anche la canon A700 avrà pregi / difetti, io da possessore ho scritto le mie impressioni.
:)

cgnn
28-08-2006, 14:18
grossa delusione sta macchinetta....

venivo da una strepitosa Powershot A85....

e pensare che mi sono fatto abbindolare da certi commenti entusiasti qui nel forum... fatti probabilmente da persone che evidentemente non ne capiscono molto di fotografia.... non è per fare polemica.. ma un po' meno presunzione e un po' + di spirito di critica sui propri prodotti a mio parere sarebbe + gradito, soprattutto quando si danno agli altri consigli sugli acquisti.
Non so chi ha "elogiato" la a700, forse ti è sfuggita qualcosa...
io ne ho avute due per le mani ed ho postato dicendo che c'erano già delle differenze tra l’una e l’altra...;
per il display c'è anche scritto sul manuale in pdf che ha una bassa risoluzione;
per il flash l'ho detto io nelle prime pagine che stava un tantino troppo per i miei gusti ( ma sono pure io alla prima digit, provengo da una canon prima j..);
per lo stabilizzatore, bazzico su questa sezione da più di un anno ed è sempre stato detto che per uno zoom superiore al 3/4x si rende necessario lo stab o un appogio per la maggior parte delle persone.. ed è sempre stato detto che questa non c’è l’ha…;
qualche pag indietro (luna) l'abbiam detto che la a700 è pur sempre una compatta, è naturale che con 300€ non puoi fare foto alla pari di reflex da 1000€... tutti comprerebbero quella da 300...... per il notturno se hai un appoggio o 3piede, in manuale fai delle belle foto... Questa estate ho confrontato la mia con altre compatte e tascabili, nikon L3, S3, olimpus da 7MP ecc.. a fovore della a700 qualità dei dettagli, bel display "TV", ottima l'autorotazione delle foto, anche solo per riguardarle, zoom ottico e digitale che disturba meno di quello di altre, è ricca di funzioni che a detta di altri non si utilizzano ma poi quando vedevano le foto mi dicevano "come hai fatto??".. Per la delusione iso 800 potevi vedere le foto di bvincent84… uso sempre iso80/100 a volte 200 raramente vado oltre…
Alla fine la a700 perde con le altre in portabilità perché non sta nella tasca dei pantaloni, ma portate una cam in tasca e nel giro di alcuni giorni la vedrete scricchiolare tutta... nelle altre cam oltre a ISO, esposizione e bilanciamento del bianco, si possono personalizzare solo i menu... In conclusione, tra quelle che ho viste, stanno dietro alla mia solo una ixus 55 e una sony.
Io ho preso la a700 al posto della a6*0, solo per le dimensioni e per lo zoom, sceglievo tra queste canon perchè erano le più compatte con funzioni manuali, alternativ ain manuale era la fuji5600 quindi….
La a700 non è il top delle fotocamere ma è il giusto compromesso, come qualità delle foto è buona, e anche meglio di altre, come funzioni è il top. Pecche che ho trovato in questa seconda a700, pixel bruciato, alcune volte di sera ha qualche difficoltà a mettere a fuoco ma si risolve,lo sportellino delle pile ha un po’ di gioco e mi dispiace non abbia la custodia subacquea, ripeto non è il top ma la consiglio a chi vuole “controllare” una compatta, con questa potete fare una buona foto con poca luce senza flash e senza mosso, non a livello della fuji f10 sia ben inteso ma molto meglio di altre..

windir
28-08-2006, 19:50
scusate l' OT, però tra questa e la 610 ad esempio, potreste dirmi al volo vantaggi/svantaggi?

~Mr.PartyHut~
28-08-2006, 21:16
Ciao ragazzi,
anche io stavo per comprarmi una fotocamera Canon, e sinceramente ero orientato verso questa A700. Solo che, come hanno già notato alcuni, il 10 Settembre sarà disponibile su un noto shop online italiano la PowerShot A710 IS al prezzo di 360€ circa (IVA Inc.). Quindi forse mi conviene aspettare, anche se spenderei 60€ in più (ma forse per lo stabilizzatore dell'immagine e per il nuovo sensore a 7.1 Mp, 60€ di differenza sono accettabilissimi) :)

Questo è un articolo che evidenzia alcune nuove caratteristiche della A710 IS :)
http://www.dphoto.it/content/view/584/566/

bearsforever
28-08-2006, 22:26
Ciao ragazzi,
anche io stavo per comprarmi una fotocamera Canon, e sinceramente ero orientato verso questa A700. Solo che, come hanno già notato alcuni, il 10 Settembre sarà disponibile su un noto shop online italiano la PowerShot A710 IS al prezzo di 360€ circa (IVA Inc.). Quindi forse mi conviene aspettare, anche se spenderei 60€ in più (ma forse per lo stabilizzatore dell'immagine e per il nuovo sensore a 7.1 Mp, 60€ di differenza sono accettabilissimi) :)

Non saprei cosa suggerirti ...guardando qua: http://www.dpreview.com/news/0608/06082405canona710is.asp
ho notato ke il sensore è lo stesso 1/2,5 quindi a parità di dimensioni del sensore, più megapixel significa più dettaglio ma anche più rumore...però lo stabilizzatore può essere utile in alcune occasioni...
Altre differenze sostanziali nn mi pare di vederne...perciò devi fare tu una scelta di compromesso...

bearsforever
28-08-2006, 22:33
Tornando al discorso del post sopra...2 macchine fotografiche (a700 e a710IS per l'appunto):stesso sensore con + Mpixel = + (ipotetico) dettaglio ma ovviamente anke + rumore ...e fin qui nn ci piove..
ma ora mi chiedo, ma se io faccio la foto a 5Mpixel con entrambe??in teoria il risultato dovrebbe essere identico, o sbaglio??

Perkè se così fosse alla fine basterebbe diminuire la dimensione in pixel dell'immagine al momento dello scatto per togliere eventuali problemi di rumore nel caso la a710IS fosse "troppo spinta" il ke,la porterebbe ad essere una a700 con la differenza dello stabilizzatore in +!!

~Mr.PartyHut~
28-08-2006, 22:37
Non saprei cosa suggerirti ...guardando qua: http://www.dpreview.com/news/0608/06082405canona710is.asp
ho notato ke il sensore è lo stesso 1/2,5 quindi a parità di dimensioni del sensore, più megapixel significa più dettaglio ma anche più rumore...però lo stabilizzatore può essere utile in alcune occasioni...
Altre differenze sostanziali nn mi pare di vederne...perciò devi fare tu una scelta di compromesso...

Grazie per la segnalazione della preview :)
In effetti ora dovrò fare una scelta, ma senza fretta, quindi magari ci penso su un pò e poi a Settembre si farà l'acquisto :)
Anche perchè non mi interessa particolarmente il salto da 6.0Mp della A700 e i 7.1Mp della A710. Più che altro potrebbe essere importante lo stabilizzatore...

Mah, vedremo un pò, fintanto ci penso su ;)

newreg
28-08-2006, 23:40
Tornando al discorso del post sopra...2 macchine fotografiche (a700 e a710IS per l'appunto):stesso sensore con + Mpixel = + (ipotetico) dettaglio ma ovviamente anke + rumore ...e fin qui nn ci piove..
ma ora mi chiedo, ma se io faccio la foto a 5Mpixel con entrambe??in teoria il risultato dovrebbe essere identico, o sbaglio??

Perkè se così fosse alla fine basterebbe diminuire la dimensione in pixel dell'immagine al momento dello scatto per togliere eventuali problemi di rumore nel caso la a710IS fosse "troppo spinta" il ke,la porterebbe ad essere una a700 con la differenza dello stabilizzatore in +!!

Non vorrei sbagliare ma credo che la fotocamera scatti sempre alla massima risoluzione consentita dal sensore riducendola poi via software, quindi l'eventuale rumore prodotto dal sensore sarà lo stesso anche impostando una risoluzione inferiore.

vipsi
29-08-2006, 10:42
Ho la A700 da un mese circa e mi trovo benissimo, con piacere pero' ho visto che sta uscendo la A710 con 7 megapixel e stabilizzatore ottico :muro:

Purtroppo questo campo e' cosi'... escono modelli nuovi ogni mese

Dopo aver seguito e letto tutto questo lungho e bellissimo post mi ero finalmente deciso e oggi volevo andare in cerca per in negozi della a700... ma poi che scopro sempre in questo post che tra 10 giorni esce la nuova a710 con stabilizzatore... mi "tocca" aspettare ancora... ufff

NeatoEurope
29-08-2006, 11:07
Dopo aver seguito e letto tutto questo lungho e bellissimo post mi ero finalmente deciso e oggi volevo andare in cerca per in negozi della a700... ma poi che scopro sempre in questo post che tra 10 giorni esce la nuova a710 con stabilizzatore... mi "tocca" aspettare ancora... ufff

Se per questo anche le nuove A630 (http://web.canon.jp/Imaging/psa630/index-e.html) e A640 (http://web.canon.jp/Imaging/psa640/index-e.html).

Ciao

Sèvero

~Mr.PartyHut~
29-08-2006, 11:27
Se per questo anche le nuove A630 (http://web.canon.jp/Imaging/psa630/index-e.html) e A640 (http://web.canon.jp/Imaging/psa640/index-e.html).

Ciao

Sèvero

hehe, si infatti, rispettivamente dotate di sensore 8.0Mp e 10.0Mp :D
Maronna, quà ne esce una alla settimana di compatta :|

cgnn
29-08-2006, 20:45
Io prenderei le nuove.... lo stabilizzatore è utile! sarebbe solo da verificare per bene la storia del disturbo.. sicuramente sarà più lenta, poi se uno non ha i soldi... io con 361€ ho preso a700+SanDisk UIII da 1gb+4pile Energ da 2500......
Sulle a630/640 hanno montato il display da 2.5"... sempre orientabile.

~Mr.PartyHut~
29-08-2006, 20:50
io con 361€ ho preso a700+SanDisk UIII da 1gb+4pile Energ da 2500......

Ottimo :eek:

Giuss
30-08-2006, 17:46
Veramente per la A710 si parla di ottobre su dcresource e puo' essere che per arrivare in Italia si andra' anche un poco oltre

renard
30-08-2006, 20:36
qualcuno ha usufruito della convezione tra canon image gateway e photocity che permette la stampa gratuita di 30 foto in 13 x 17 ?

~Mr.PartyHut~
30-08-2006, 23:13
Veramente per la A710 si parla di ottobre su dcresource e puo' essere che per arrivare in Italia si andra' anche un poco oltre

Un noto shop italiano la dà disponibile in magazzino in data 11/09/2006 a 380€ :)
Poi magari si sono sbagliati e modificheranno all'ultimo momento...

cgnn
31-08-2006, 01:13
Un noto shop italiano la dà disponibile in magazzino in data 11/09/2006 a 380€ :)
Poi magari si sono sbagliati e modificheranno all'ultimo momento...
forse sarebbe un pò azzardato prenotarla... poi ognuno fa quello che vuole...

~Mr.PartyHut~
31-08-2006, 19:45
Ragazzi, su pixm.... è già arrivata la A710 IS :eek:
C'è scritto: IN MAGAZZINO.

Oddio, la voglia è tanta :D