PDA

View Full Version : Scelta router wireless broadband.


rayman2
08-06-2006, 22:23
Scrivo qui per avere un vostro parere dato che il mercato dei router mi sembra abbastanza confusionario: ogni produttore cita tecnologie proprietarie tessendone le lodi ma veramente di chi fidarsi non l'ho capito.


Partiamo subito dallo scopo di questo router per chiarire le mie esigenze: linea fastweb (e dunque router lan) ho da collegare un pc fisso e uno portatile (tramite wifi 802.11g), eventualmente un terzo computer o console in futuro ma sempre e tutti e tre per uso domestico (p2p, web, gaming online...). Preferirei comprarlo in negozi o catene a Milano piuttosto che online per motivi di praticità.


Ho visto che è facile trovare dritte sui router ADSL e ho sentito ben parlare del NETGEAR DG834GIT. Dal sito netgear mi pare di aver capito che il corrispettivo non ADSL del suddetto router è il modello WGR614, abbastanza scomodo da trovare in italia. Si trova invece facilmente il RangeMax™WPN824 che però offre la tecnologia RangeMax che non posso sfruttare (e aggiungere una schedina al portatile non mi va) e quindi mi spiacerebbe pagarla. A questo proposito non capisco perchè viene a costare di più un router broadband di uno adsl (sempre riferito al DG834GIT).

In realtà ho seguito NetGear perchè mi sembra che abbia il nome più noto ultimamente ma sono disposto a sentire pareri anche su altre marche (tipo linksys) anche perchè del WPN824, quello più facile da trovare e con un prezzo abbordabile, non sopporto quella palla azzurra sulla parete superiore dato che dovrei tenere il router nella stanza dove dormo.

Grazie a tutti della disponibilità.

rayman2
08-06-2006, 22:33
Ad esempio del Linksys WRT54GC che mi dite?

Stev-O
08-06-2006, 22:39
il netgear andrebbe bene ma se è il male della palla niente
anche il lynksys cmq non dovrebbe andare male

rayman2
09-06-2006, 08:01
Ho letto una comparativa su tomshw (spero di poterlo citare in questo forum) incentrata sulla possibilità di ciascun router di poter reggere un alto numero di connessioni (simulando così una sorta di benchmark del p2p). Emerge che sia il linksys che il netgear 824 offrono prestazioni inferiori a tutti gli altri router della comparativa, l'824 addirittura da risultati scandalosi, quasi inspiegabilmente.
Al top della gamma si piazza il netgear rangemax 240 (che poi è l'834) che regge decentemente fino a 180 connessioni simultanee con prestazioni molto simili alla connessione ethernet.
Non male anche il D-Link DGL-4300 solo che costa di più del rangemax 240 e quindi francamente non lo prendo in considerazione.
I prezzi sono: 70€ circa per il linksys, 120€ per il netgear 824 e 140€ per il netgear 240.
Ora l'824 probabilmente costa così tanto per il poco che da a causa delle tecnologie RangeMax™ Smart MIMO che non mi interessa usare perchè richiedono una scheda dedicata che non voglio aggiungere (insomma voglio usare quella integrata nel portatile: 802.11g).
Il linksys ha un presso decisamente abbordabile e il rangemax 240...mi lascia perplesso.
Offre alte prestazioni però tecnologie (il solito rangemax) che probabilmente non mi interessano: perchè pagarle così care?

Mi sorge anche il dubbio che questi benchmark non siano troppo attendibili dato che un mio amico con fastweb ha l'824 e mi dice di non trovarsi male....

rayman2
09-06-2006, 08:09
Continuo il mio monologo nel caso possa interessare a qualcuno.
In realtà i netgear sopracitati hanno la tecnologia MIMO (Multi-Input, Multi-Output) che, a detta del sito, è molto interessante: il router integra più antenne wireless al suo interno e decide dinamicamente quali attivare a seconda degli apparecchi collegati in modo da garantire la miglior copertura possibile.

M74T
09-06-2006, 21:49
Emerge che sia il linksys che il netgear 824 offrono prestazioni inferiori a tutti gli altri router della comparativa, l'824 addirittura da risultati scandalosi, quasi inspiegabilmente.
Al top della gamma si piazza il netgear rangemax 240 (che poi è l'834) che regge decentemente fino a 180 connessioni simultanee con prestazioni molto simili alla connessione ethernet.

Mi sorge anche il dubbio che questi benchmark non siano troppo attendibili dato che un mio amico con fastweb ha l'824 e mi dice di non trovarsi male....

Anchei io conosco persone con il 824 ed emule a palla senza nessun problema.

Se decidi per il NETGEAR WPN824 assicurati che sia la versione hardware v2 è migliarata la copertura del wireless e non solo !!!

Stev-O
09-06-2006, 23:47
180 connessioni ma figurati....
quelle le regge anche l'hamlet.... :eek: :p

rayman2
10-06-2006, 06:15
quindi?

Stev-O
10-06-2006, 11:42
ma ne reggono molte di+

puoi prendere tranquillamente sia il netgear che l'altro

PnP
10-06-2006, 12:39
io ho fastweb e il netgear wpnt834 non ho notato grosse differenze dal wpn824.. premetto la parte wireless non la uso mi interessa router ottimo che regga tante connessioni.. qualche consiglio? grazie

rayman2
10-06-2006, 12:52
non ho capito se chiedi un consiglio o lo stai dando :)

PnP
10-06-2006, 14:10
chiedo consiglio perche non sono cosi tanto soddisfatto del router wpnt834... in piu quelli della netgear come assistenza mi hanno risposto di mettere come indirizzo di lan la serie di ip 19x.xx.5.1 finale invece di altre serie.. quindi al momento ripeto non so se è un problema mio o meno ma non lo consiglio cosi tanto.. avete qualche consiglio di qualche ottimo router? grazie

P.S. il problema è che fastweb dopo un po che sono connesso si scollega ripeto solo il router non il modem di fastweb...

Stev-O
10-06-2006, 14:17
con quali applicazioni?

PnP
10-06-2006, 16:20
con quali applicazioni?

Inanzitutto grazie per la risposta.. Allora uso programmi come irc, il mulo, msn e siti di posta ma nulla di piu.. ripeto con il vecchio mai una disconessione con il nuovo ogni tot cade.. Aggiornamento firmware l'ho gia fatto ma non riesco a capire il perche quello nuovo che dovrebbe tenere piu connessioni da piu problemi.. grazie

raceman
10-06-2006, 17:51
Credo proprio che il problema sia il mulo. Io con un netgear fvs1224g ho trovato il paradiso con 500 in fonti massime per file e 750 connessioni massime.
Puoi provare a diminuire questi limiti (che di default sono impostati se non sbaglio 1000 e 1500) fino a che non riscontri problemi.
Per rayman2: sono tutti più o meno buoni, meglio netgear e us robotic. Resta il mulo la prova più grossa da superare. E' li che spesso si è costretti a scendere a compromessi. :)
Comunque se si lascia il pc sempre acceso, come è nella logica del mulo, i valori citati sopra vanno benone.

PnP
10-06-2006, 18:10
se ti dico che ho il limite piu basso.. ora sono al lavoro non ricordo di preciso ma mi pare sia a 500... grazie per la risposta...

raceman
10-06-2006, 18:26
se ti dico che ho il limite piu basso.. ora sono al lavoro non ricordo di preciso ma mi pare sia a 1500... grazie per la risposta...
Appunto ;) Prova con 500 - 750

PnP
10-06-2006, 19:02
Appunto ;) Prova con 500 - 750

scusa ho controllato a casa erano 500... ora sto controllando un po di cose.. la cosa strana cmq non è il PC perche la cpu con il mio dual core rimane fissa a 0% occupata... quindi sembra proprio sia il router.. domanda.. in bacheca ho il mio fido zyxel 660hw posso collegarlo? o meglio se lo collego al modem di fastweb non va perche il mio router ha gia il modem giusto? grazie ancora

Stev-O
10-06-2006, 20:49
eh ho paura di no....

strano pero' che quel modello di netgear abbia tale limitazione sulle connessioni

hai una voce che si chiama: disattiva protezione portscan dos? prova a selezionarla

PnP
10-06-2006, 21:03
eh ho paura di no....

strano pero' che quel modello di netgear abbia tale limitazione sulle connessioni

hai una voce che si chiama: disattiva protezione portscan dos? prova a selezionarla


no nessuna di questa voce.. l'unica è questa che dovrebbe essere quella che dici tu.. "Disable SPI Firewall" domanda cosi non è che abbasso la mia protezione? grazie

Stev-O
10-06-2006, 21:04
non è detto

io sul dg834gt che è in pratica l'analogo con modem, la tengo sempre staccata
prova e vedi se ci sono miglioramenti con i settaggi soliti

PnP
10-06-2006, 21:08
ok provo... ma sembra che sia emule cmq che blocca il tutto.. e io ho settato correttamente come dal wizard di adunanza..

Stev-O
10-06-2006, 21:09
chesia emule siamo d'accordo. ma non vorrei che fossero i falsi rilevamenti portscan dos causati dall'elevato numero di connessioni in poco tempo

PnP
10-06-2006, 21:09
capito cosa intendi.. proviamo effettivamente l'ho trovata di default attiva e l'ho lasciata sperando in una maggiore sicurezza per fortuna ho il mio fidato kis 2006 :)

PnP
10-06-2006, 21:11
mi è venuta in mente una cosa.. se uso irc quale range di porte mi consigliate di utilizzare perche ora ho controllato e ho dal 3000 alla 3020 non tante ma magari sono utilizzate da altri programmi... grazie per l'aiuto ragazzi

Stev-O
10-06-2006, 21:15
è lo stesso tanto se usi il mulo devi tenere quelle oltre alla 1024 tutte aperte (in uscita)

in entrata al massimo la dcc 59 tcp/udp

PnP
10-06-2006, 21:22
è lo stesso tanto se usi il mulo devi tenere quelle oltre alla 1024 tutte aperte (in uscita)

in entrata al massimo la dcc 59 tcp/udp


questo ultimo passaggio non l'ho capito.. io ho queste porte aperte..

che sono per emule e irc

Emule_TCP 4662 4662
Emule_UDP 4672 4672
Emule_New 5662 5672
mIRC-ident 113 113
mirc-range 3000 3010
mIRC-port 6669 6669

grazie..

Stev-O
10-06-2006, 21:51
in entrata?

forse mi sono perso un po' di cose di IRC
ma perchè in entrata la 6669?

PnP
11-06-2006, 02:18
dovrebbe essere una porta che usa irc...

Stev-O
11-06-2006, 13:21
la usa IN USCITA a meno che tu non gestisca un server irc tuo....

che poi in genere è un intervallo di porte dalla 6663 alla 6669 e alcuni usano la 7777 e la 5050 anche

PnP
11-06-2006, 13:28
la usa IN USCITA a meno che tu non gestisca un server irc tuo....

che poi in genere è un intervallo di porte dalla 6663 alla 6669 e alcuni usano la 7777 e la 5050 anche


buongiorno.. allora inizio col il dirti che togliendo il firewall dal router e settando solo 4662 e 4772 ora sembrerebbe andare.. è da questa mattina alle 4 che non si scollega :)

ti volevo ringraziare...

cmq non faccio da server irc

Stev-O
11-06-2006, 13:34
allora a parte la porta dcc 59 tcp/udp se ti interessa per essere contattato direttamente per le sessioni chat e dcc send non ti serve altro in entrata

tutto il resto avviene in uscita e di default è consentito (collegamento servers 6663-6669 tcp ecc)

PnP
11-06-2006, 13:39
nemmeno il range mi serve? cmq grazie per i preziosi consigli.. ora devo essere sincere va tutto che è una meraviglia per il momento incrocio le dita..
devi sapere che io ho preso questo modello di router solo per il fatto del chipset che a quanto pare è migliori di tutti persino del d-link 4300 gamer..
la cosa che pero è strana è che il wpn824 configurato nella stessa maniera di prima non dava problemi.. bah misteri della tecnologia :)

grazie ancora 1000 :)

PnP
11-06-2006, 13:41
1 Emule_TCP 4662 4662
2 Emule_UDP 4672 4672
3 mIRC-ident 113 113
4 mirc-range 10051 10070
5 Emule_New 5662 5672
6 mIRC-ident1 59 59

ricapitolando cosi?

irc e adunanza :)

Stev-O
11-06-2006, 13:46
le mirc range non sono sicurissimo ma a mio parere potresti toglierle

Stev-O
11-06-2006, 13:49
capito cosa intendi.. proviamo effettivamente l'ho trovata di default attiva e l'ho lasciata sperando in una maggiore sicurezza per fortuna ho il mio fidato kis 2006 :)
a parte l'antivirus e antispam la parte firewall potresti anche rimuoverla

non vorrei che creasse problemi analoghi e conflitti con la spi del router (è risaputo)

con il router non ti serve un altro firewall

PnP
11-06-2006, 13:49
le mirc range non sono sicurissimo ma a mio parere potresti toglierle

piu che altro ho letto da un altra parte che irc con fastweb è un po una sola.. infatti senza un programmino e il range non andava proprio..

PnP
11-06-2006, 13:52
a parte l'antivirus e antispam la parte firewall potresti anche rimuoverla

non vorrei che creasse problemi analoghi e conflitti con la spi del router (è risaputo)

con il router non ti serve un altro firewall
dici non me ne faccio nulla del firewall del kis? se si lo secco subito e tengo solo il proactive defense :D in piu..

Stev-O
11-06-2006, 14:03
sei già + che a posto a mio parere

hai 2 nat in cascata
fastweb
router

controllo applicazioni del proattivo
manca solo firefox corazzato poi diventa veramente complicato bucare :D

per irc allora lascia cosi', in effetti il problema è che sei sempre schermato all'esterno per via della subnet privata di fastweb: immagino che il programmino sia una specie di hamachi o similari

PnP
11-06-2006, 14:11
sei già + che a posto a mio parere

hai 2 nat in cascata
fastweb
router

controllo applicazioni del proattivo
manca solo firefox corazzato poi diventa veramente complicato bucare :D

per irc allora lascia cosi', in effetti il problema è che sei sempre schermato all'esterno per via della subnet privata di fastweb: immagino che il programmino sia una specie di hamachi o similari


bravo è analogx.. serve per bypassare il socket di fw...

effettivamente non ci avevo pensato al fatto di avere router + fw.. ok..

firefox con le estensioni.. lo uso ma ha un po di problemi con il nuovo kav che cmq risolveranno ne sono sicuro.. :)

cmq devo dire che grazie ai tuoi preziosi consigli funziona tutto.. se posso ricambiare in qualche maniera...

Stev-O
11-06-2006, 14:18
bene :)

PnP
11-06-2006, 14:24
bene :)


very good :) thanks ancora.. ti faccio sapere piu tardi se ho rallentamenti o cose simili

rayman2
11-06-2006, 16:00
sono curioso anche io.
Per bit torrent invece come la mettiamo? nel senso: l'hai provato?

PnP
11-06-2006, 16:04
sono curioso anche io.
Per bit torrent invece come la mettiamo? nel senso: l'hai provato?


bit torrent non lo uso piu.. con irc e adunanza sono a posto.. cmq quando lo provai andava gran male.. anzi.. lentissimo

PnP
13-06-2006, 07:47
indovinate un po? il problema si è ripresentato questa mattina.. ora mi chiedo.. è il router sovraccarico non ci sono storie.. ora mi prendo da internet un bel d-link 4100 e lo provo per sicurezza non è possibile che non riesca a tenere aperto msn, irc e emule assieme naturalmente configurati a dovere e soprattutto non stavo usando la banda :(

qualche idea? netgear non mi dice nulla...

Stev-O
13-06-2006, 10:59
:(

PnP
13-06-2006, 12:02
:(

a chi lo dici nn mi piace nemmeno a me... che posso fare? grazie

albertot
13-06-2006, 12:40
a chi lo dici nn mi piace nemmeno a me... che posso fare? grazie

Io ho lo stesso problema con un Sitecom. :cry:

PnP
13-06-2006, 12:45
Io ho lo stesso problema con un Sitecom. :cry:

pensa che io avevo un sitecom e andava meglio e costava 50 euro in meno.. ora mi sono ordinato il d-link 634m.. altrimenti mi riprendo uno zyxel che ho il modello con il modem che andava da dio con la vecchia alice.. sigh sigh

Stev-O
13-06-2006, 13:02
a chi lo dici nn mi piace nemmeno a me... che posso fare? grazie
abbassare le connessioni massime o cambiare firmware se c'e' possibilità

PnP
13-06-2006, 13:05
abbassare le connessioni massime o cambiare firmware se c'e' possibilità


ora ho reinstallato il wpn824 vediamo se si scollega.. sono configurati esattamente uguali al momento sembra nessuna sconnessione.. speriamo...

penso sia un problema di firmware cmq perche anche su altri forum ho letto che ci sono bene o male i miei stessi problemi... :D lol

Stev-O
13-06-2006, 13:17
purtroppo non tutte le ciambelle escono col buco....

prova a guardare anche sul forum netgear se dicono qualcosa

PnP
13-06-2006, 13:40
purtroppo non tutte le ciambelle escono col buco....

prova a guardare anche sul forum netgear se dicono qualcosa

si infatti ho notato.. cmq sul forum ci sono utenti con il mio stesso problema consigliano di abbassare il valore mtu.. stasera provo e ti faccio sapere ora torno al work sigh sigh.. piu che altro mi pare strano che quelli di tomhw italia siano riusciti a testarlo dicendo che è il migliore in fatto di connessioni simultanee... :D www la pubblicita.. grazie dell'aiuto..

Stev-O
13-06-2006, 13:44
w gli interessi "di cassetta" più che altro :cool: :D

ad ogni modo puoi anche fare la prova con l'mtu ma devi abbassarlo anche sul pc con tcp optimizer ma prima di fare questo ti consiglio di fare il test mtu col suddetto programmino e di impostare le optimal settings sulla base della banda internet in alto

rayman2
13-06-2006, 15:59
scusa, ho fatto un po' di confusione con i problemi di pnp...mi puoi fare un riassuntino?
Comunque riguardo alla recensione di tomshw ti rigiro il fatto che non è stata una recensione italiana bensì una traduzione della recensione originale in inglese.

Stev-O
13-06-2006, 16:06
cambia la forma ma non la sostanza
ad ogni modo proverei a ottimizzare i parametri tcp ip sui pc e fare un mtu test anche

ensis
17-07-2006, 01:34
Scusate se mi intrometto ma avrei una domanda il linea con il topic...


Anche io sono interessato all'acquisto di un router che tenga molte connessioni (emule, bittorrent)... ero orientato verso un DGL Dlink-4100 (avevo letto anchio guardacaso la comparativa su TomHW: misa che su Google abbiamo scritto tutti la stessa cosa, ovvero "MIGLIOR ROUTER PtP")... ora pero' mi è preso un dubbio devastante..

Premettendo che ho LIBERO ADSL... con questo router sarò in grado di connettermi ??? O avro bisogno anche di un modem????

E' quel DGL che non mi convince... ho letto da qualche parte che i GameLounge NON CONTENGONO UN MODEM ADSL... :mbe:
Scusate l'ignoranza ma non ci sto capendo più nulla!!!! :muro:

Ma poi con LIBERO cè bisogno di un modem visto che vede la rete come una WAN??? O basta solo un router????

:mc:

A-I-U-T-O :confused:

Stev-O
17-07-2006, 23:20
no libero non ti da la punto punto eh.... devi passare dal gateaway isp

non è fastweb... :D

ensis
18-07-2006, 12:13
:muro: Quindi il d-link 4100 non posso usarlo poichè non è un router ADSL???

rayman2
18-07-2006, 12:18
esatto, ti serve un modem adsl con presa ethernet

Washakie
27-07-2006, 13:24
devi sapere che io ho preso questo modello di router solo per il fatto del chipset che a quanto pare è migliori di tutti persino del d-link 4300 gamer..

non è lo stesso chipset? :confused:

EDIT:mi correggo...dovrebbe essere lo stesso chipset del DG834GT e dell'USR9108, non del WPN824 del quale mi sembra si stia parlando...

PnP suppongo tu abbia risolto il tuoi problemi col modello Netgear....ti dico che anche io avevo dei problemi con quel modello...problemi che non sono riuscito a risolvere e che mi hanno portato a restituirlo (mi hanno dato indietro i contanti dopo 6 mesi di utilizzo!! :D ) e a cambiarlo

Netgear ha fatto veramente un prodotto pessimo e io me lo sono "accattato" subito... :banned:

rayman2
27-07-2006, 17:41
Io ho il DI-634M da un mesetto e mi trovo benone, sia con torrent che adunanza, ma anche come stabilità in generale e con wireless.

Corona-Extra
17-09-2006, 15:11
sto cercando un router 108 Mbit ed avevo pensato al DI-634M.
il fatto è ke sul sito della d-link ci sn parecchi modelli e nn si capisce un granke...
Qual è l ultimo modello d-link creato?

rayman2 dove l hai trovato e a qnt?
grazie