PDA

View Full Version : Mi spiegate la differenza tra velocità portante e velocità modem?


lukettos
08-06-2006, 20:52
Ciao a tutti....PREMESSA

ho l'adsl 4Mbit al secondo Alice da circa un anno e mezzo, e la velocità riportata dai test di mclink di alken ed altri è sempre di 500KB, 480KB, anche con i download dei file va benissimo quindi riesco a sfruttare tutta la banda.
Da oggi però la velocità rilevata è di 35KB circa quindi sta andando più lenta di un adsl 640.

La domanda è questa

Nell'interfaccia del modem mi rileva una velocità portante di 4832 in download quindi 4Mbit, questo significa che il fatto che oggi vada lenta è dovuto al modem e non alla linea giusto?

spero di essere stato chiaro

grazie in anticipo

Stev-O
08-06-2006, 20:57
la velocità di portante rappresenta la larghezza di banda massima agganciata: rimane fissa se la linea non ha problemi contingenti e dipende dal contratto e dall'allacciamento (ull/wholesale)

l'attainable rate il massimo agganciabile (di solito maggiore del valore di portante) anche questo è fisso: si può incrementare un po' variando opportunamente il margine di rumore abbassandolo (solo certi modelli di router)

la banda effettiva è quella effettivamente resa disponibile dal provider (minore del valore di portante) e varia a seconda delle condizioni della linea e del traffico

lukettos
08-06-2006, 21:04
Quindi il fatto che io veda nel pannelo del modem che la velocità attualmente è di 4832 in download e 384 in upload ed invece da oggi pomeriggio sto navigando a meno di 640 significa che il modem è andato, giusto?

wgator
08-06-2006, 21:49
Ciao,

no, direi che il modem è a posto. Anch'io da oggi pomeriggio (alice 20 Mega) sto andando a velocità da 256K
Suppongo ci sia qualche problema da parte di telecom

lukettos
08-06-2006, 22:07
Hai ragione al 100%...ho appena fatto ora un test 4100kbs ...so tornato normale :D :D :D

Una curiosità..di che zona sei? in media a quanto ti va la 20?

Stev-O
08-06-2006, 22:34
Ciao,

no, direi che il modem è a posto. Anch'io da oggi pomeriggio (alice 20 Mega) sto andando a velocità da 256K
Suppongo ci sia qualche problema da parte di telecom
resto sempre in attesa del discorso aggancio di portante e segnale wifi tra il V2 e V3 :D :cool: :mbe:

wgator
08-06-2006, 22:49
resto sempre in attesa del discorso aggancio di portante e segnale wifi tra il V2 e V3 :D :cool: :mbe:

Ciao,

mah... sono molto perplesso perchè il V2 mi funziona alla perfezione (da sempre settato PPPoE - LLC) mentre il V3 con quelle impostazioni mi aggancia la portante dopo 6 minuti :muro:
Smanettando nelle impostazioni ho scoperto che, se imposto il V3 PPPoA - VC invece la portante si aggancia nei canonici 50/60 secondi dall'accensione del router :confused:
Il bello che questo scherzo me lo fa sia nell'appartamentino dove sono ora (abbonamento Alice 4 Mega) sia a casa (nuovo abbonamento Alice 20 mega)

@lukettos: la 20 mega di Alice mi aggancia a 13.700 kbps ma i download migliori al momento non superano gli 800 Kbps per nulla costanti. Di solito va a 600 kbps Suppongo siano ancora in fase abbastanza sperimentale

Stev-O
08-06-2006, 23:04
tralasciando il discorso dell' "appartamentino" :D :cool: su cui immagino tutmosi3 avrà di che malignare domattina, :D sarebbe interessante vedere l'attainable rate del V3 con alice 20 mega (sai come fare wgator?) in modo da capire se ci sono limitazioni di sorta sull'adsl2

50/60 sec continuano ad essere cmq tanti: non me li faceva nemmeno con libero wholesale e il vecchio firmware senza i filtri sui telefoni :mbe:

pero' io uso sempre e solo pppoa vc