View Full Version : [FOTO] Luna....
Ciao ragazzi, è la prima volta che posto al di fuori della sezione offtopic ehehaeheuaehu
stasera, ho preso la mia sony, il mio telescopio e ho scattato e ho fatto un po di foto alla luna (amatoriali eh!!!non professional eheheheh...)...ora ve le faccio vedere.le prime 7 le ho fatte senza il cavalletto che reggeva la macchina digitale, quindi sono un po mosse, mentre le ultime sono con il cavalletto...se sono un pochino mosse, è dovuto a causa della rotazione terrestre...
eccovi le foto... metto i link che sono grandi!!!
Foto 1 (http://www.webalice.it/roccorago/Immagini%20normali/Luna01.JPG)
Foto 2 (http://www.webalice.it/roccorago/Immagini%20normali/Luna02.JPG)
Foto 3 (http://www.webalice.it/roccorago/Immagini%20normali/Luna03.JPG)
Foto 4 (http://www.webalice.it/roccorago/Immagini%20normali/Luna04.JPG)
Foto 5 (http://www.webalice.it/roccorago/Immagini%20normali/Luna05.JPG)
Foto 6 (http://www.webalice.it/roccorago/Immagini%20normali/Luna06.JPG)
Foto 7 (http://www.webalice.it/roccorago/Immagini%20normali/Luna07.JPG)
Foto 8 (http://www.webalice.it/roccorago/Immagini%20normali/Luna08.JPG)
Foto 9 (http://www.webalice.it/roccorago/Immagini%20normali/Luna09.JPG)
Foto 10 (http://www.webalice.it/roccorago/Immagini%20normali/Luna10.JPG)
Foto 11 (http://www.webalice.it/roccorago/Immagini%20normali/Luna11.JPG)
Foto 12 (http://www.webalice.it/roccorago/Immagini%20normali/Luna12.JPG)
Foto 13 (http://www.webalice.it/roccorago/Immagini%20normali/Luna13.JPG)
Foto 14 (http://www.webalice.it/roccorago/Immagini%20normali/Luna14.JPG)
spero vi siano piaciute
ciao ciao
belline! ma sono crop? che focale hai usato?
Ma con il tuo telescopio... non puoi zoommare di meno? :)
una foto con la luna intera (o almeno a metà) non la puoi fare?
http://static.flickr.com/53/142644113_4f45194c1a_m.jpg (http://www.flickr.com/photos/fulesp/142644113/)
-- modifica --
mi correggo, ho visto che ne hai anche con meno zoom... sono migliori :)
(secondo me)
effettivamente hai ragione...dopo la faccio
belline! ma sono crop? che focale hai usato?
ehm...che vuol dire...crop??? focale???boh!!!!!!!!!heheeeh
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh mi sono dimenticato di girarle lolololol
scusate
davidoski
08-06-2006, 21:06
come hai collegato la fotocamera al telescopio?
che sony è?
mi sembrano un pò sfuocate.. anche se non le ho viste proprio tutte..
certo la luna nel fotogramma è molto grande..
questa l'ho fatta col 70-300 f4-f5,6 is .. iso100, f8, 1/50s, treppiedi
http://img413.imageshack.us/img413/6846/img6860bbb22vt.jpg (http://imageshack.us)
bellissima la tua luna fulvio.. che attrezzatura??
come hai collegato la fotocamera al telescopio?
che sony è?
mi sembrano un pò sfuocate.. anche se non le ho viste proprio tutte..
certo la luna nel fotogramma è molto grande..
ehm...la telecamera l'ho accostata all'obiettivo del telescopio eegeageaugaeueguegu
proprio terra terra :D:D:D:D:D
davidoski
08-06-2006, 21:10
ma è una reflex sony o una compatta? se è una reflex prova a procurarti l'anello adattatore... dovrebbe migliorare parecchio la situazione..
no no, è una digitale, è la Sony DSC-P8
Grazie davidosky :)
ho usato una 300D collegata ad un celestar 8
marklevi
08-06-2006, 21:37
questa l'ho fatta col 70-300 f4-f5,6 is .. iso100, f8, 1/50s, treppiedi
complimenti a tutti per le foto.
e questa è la mia:
ci sono gli exif, comunque: 20d + 70-200L + kenko x1.4 a f6.3 1/400s iso 400 a mano libera, solo apoggiato col gomito. esposizione parziale -1.3ev
http://i.pbase.com/o4/21/659721/1/61533650.IMG_7015.jpg
:doh: ho notato che gli exif indicano 263mm invece che 280, per sbaglio ho tolto un po di zoom mentre preparavo lo scatto... l'ho sempre detto che laghiera zoom delbianchino è tropo tenera da girare :mad:
mizzica, ma fatre ste foto senza telescopio??? cioè solo con lo zoom della macchina'??? avrete il teleobiettivo
85kimeruccio
10-06-2006, 00:17
mò posto pure la mia.. fatta con la mia compattona senza telescopio..
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=38022
uno di questi giorni farò qualcosa di meglio se ho voglia.. quello scatto faceva un po pena :D
allora, il rpima possibile (quando il tempo si aggiusterà...viene a piovere sempre di sera) farò qualke foto migliore ;)
è una reflex?
no no, è una digitale
:sofico:
e che ne so io di ste cose :D :D :D :sofico:
davidoski
10-06-2006, 11:27
:D :D :D :D
Questà è la migliore che sono riuscito a fare io con metodo afocale su a520 con rifrattore 60/700...
http://img407.imageshack.us/img407/8626/lunamorecontrast2qc.jpg
in b/n
http://img189.imageshack.us/img189/2568/lunabn0it.jpg
belle belle...laprima soprattutto
eccole le altre...non sono grankè però....:D
Foto 1 (http://www.webalice.it/roccorago/Foto%20forum%20HU/Luna15.JPG)
Foto 2 (http://www.webalice.it/roccorago/Foto%20forum%20HU/Luna16.JPG)
Foto 3 (http://www.webalice.it/roccorago/Foto%20forum%20HU/Luna17.JPG)
Foto 4 (http://www.webalice.it/roccorago/Foto%20forum%20HU/Luna18.JPG)
Foto 5 (http://www.webalice.it/roccorago/Foto%20forum%20HU/Luna19.JPG)
ciauz
Questà è la migliore che sono riuscito a fare io con metodo afocale su a520 con rifrattore 60/700...
scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire "metodo afocale"?
si riesce ad agganciare in qualche modo una compatta ad un telescopio?
tenks
scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire "metodo afocale"?
si riesce ad agganciare in qualche modo una compatta ad un telescopio?
tenks
afocale vuol dire che fotografi direttamente con la digitale sull'oculare del telescopio con tanta pazienza e raffiche di scatti qualcosa di buono esce. bisogna fare parecchie prove perchè il difficile e mettere a fuoco :sofico:
afocale vuol dire che fotografi direttamente con la digitale sull'oculare del telescopio con tanta pazienza e raffiche di scatti qualcosa di buono esce. bisogna fare parecchie prove perchè il difficile e mettere a fuoco :sofico:
tenk U! appena posso proverò...
OT:ho visto solo adesso che sei un "visentin" anche tu, di dove? Io sono originario di Vicenza (Saviabona) ma ora abito a Monticello Conte Otto.
Ciao
tenk U! appena posso proverò...
OT:ho visto solo adesso che sei un "visentin" anche tu, di dove? Io sono originario di Vicenza (Saviabona) ma ora abito a Monticello Conte Otto.
Ciao
io sto dalle parti di Breganze..... gheto presente el torcolato? :D :ubriachi:
http://img85.imageshack.us/img85/3342/img0304kt9.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=img0304kt9.jpg)
primo tentativo, con molta umidità e cielo parzialmente nuvoloso
Scatto fatto con 350D con sigma 70/300 APO f4-5.6
tempo 1/80 e diaframma f5.6
raw elaborata col acdsee pro photo manager
:)
marklevi
15-07-2006, 14:47
Scatto fatto con 350D con sigma 70/300 APO f4-5.6
tempo 1/80 e diaframma f5.6
se vuoi avere + nitidezza scatta a f8-f11. per non correre rischi di mosso puoi anche usare iso 400-800
Grazie delle dritte, ma ho dimenticato di dire che era su cavalletto e ho usato "l'autoscatto", a proposito x remoto sulla 350d va bene pure un semplice interruttore pulsante su minijack o sbaglio, xchè attendere 10 sec. sò tanti, e nn ho manco l'opzione a 2 sec. che mi sarebbe servita
cmq la foto l'ho fatta in Tv e nn ho avuto molto tempo x fare prove visto che approfittavo di uno squacio fra le nuvole... :rolleyes:
marklevi
15-07-2006, 19:38
... e nn ho manco l'opzione a 2 sec. che mi sarebbe servita
nel menù, se accedi alle funzioni personalizzate e attivi il presollevamento dello specchio l'attesa diventa 3 secondi.
è sempre + conveniente scattare in Av. specie un casi dove devi sceglire il diaframma di lavoro.
per la luna il treppiede non è essenziale
Ok, appena c'è - nuvolo riprovo, grazie dei consigli, cmq il cavalletto lo uso visto che l'ho sottomano. E cmq x chiarezza credo che quello che tu chiami presollevamento specchio il manuale lo chiami "blocco specchio" o no? :D
finepix5600
16-07-2006, 23:35
Ragà mi cimento anche io :)
RAW, fujifilm s5600, teleconvertitore olympus tcon 17, 646mm equivalenti:
Mentre che ci sono vi posto anche la mia, che ne dite?
http://photos.photosig.com/photos/46/47/1784746-c86119ae155bf003.jpg
http://www.photosig.com/go/photos/view?id=1784746
F-stop f/3.5
Shutter speed 1/500 sec
Categories Nature
Panoramas/Mosaics
Camera SONY DSC-H5
Sono ben accetti consigli
p.s. se avessi usato un'apertura del diaframma minore, tipo 5 o 6, la foto sarebbe rimasta più nitida?
p.ss ah ovviamente è un crop
Niente... :(
tempo nuvolo e week end finito, e ormai fino ad Agosto sarà dura... :cry:
Scusate..ma in diversi topic sento diversamente parlare di crop..ma di cosa si tratta? Grazie!
to crop. "ritagliare"
dire che una foto e' un "crop" vuol dire che e' un ritaglio di una foto originariamente piu' grande.
La procedura e' "comoda" per dare un talgio originale alla foto, o per eliminare parti non interessanti.
Non e' facile riuiscire a fare scatti che sono belli cosi' come sono stati fatti! ;)
Mentre che ci sono vi posto anche la mia, che ne dite?
Che con firefox non si vede niente.
Che con firefox non si vede niente.
Allora ecco il link, cmq con firefox la vedo
http://www.photosig.com/go/photos/view?id=1784746
la foto mi piace ma sinceramente il taglio e la cornice sono imho da far accapponare la pelle :fagiano:
Allora ecco il link, cmq con firefox la vedo
http://www.photosig.com/go/photos/view?id=1784746
Adesso la vedo.
Concordo con Leron: la foto è carina (migliorabile con una passatine di Neat Image), ma la cornice è veramente agghiacciante.
ThabrisTheLastShito
17-07-2006, 11:56
visto che si parla di luna, ne posto una anch'io.
http://img82.imageshack.us/img82/8051/mooncropia3.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=mooncropia3.jpg)
Fatta con la Kodak DX7590 di mio zio.
Questa è un crop.
L'ho anche stampata su un 19x25! :D
AarnMunro
17-07-2006, 13:38
Ad Agosto sono sullo stelvio, dove l'inquinamento luminoso non si vede (battuta), ho lo stesso obiettivo di Davidosky e quindi devo almeno fare una foto come la sua, mi sembra irraggiungibile (è pur sempre la luna...) quella di mcath che mi è sembrata la più nitida... ma aspetterò la luna piena. A risentirci tra un mesetto.
http://img220.imageshack.us/my.php?image=pict0974b0qm.jpg
fatta con la KM z5 un mesetto fa... :rolleyes:
Tentativo fatto ieri con blocco specchio e f8 solo convertita da raw a jpeg e cropizzata, se qualcuno ha suggerimenti x renderla al meglio... :rolleyes:
http://img391.imageshack.us/img391/4613/img0318ra7.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=img0318ra7.jpg)
davidoski
18-07-2006, 19:08
Ad Agosto sono sullo stelvio, dove l'inquinamento luminoso non si vede (battuta), ho lo stesso obiettivo di Davidosky e quindi devo almeno fare una foto come la sua, mi sembra irraggiungibile (è pur sempre la luna...) quella di mcath che mi è sembrata la più nitida... ma aspetterò la luna piena. A risentirci tra un mesetto.
occhio .. grave errore aspettare la luna piena..
è la condizione peggiore per fotografare la luna, la luce sulla luna è piatta e non dà il minimo risalto ai crateri... ;)
Sarà, ma la luna piena ha un suo fascino particolare... :D
mackillers
18-07-2006, 21:26
visto che è bel tempo e non ho niente d meglio da fare a casa provo a fare uno scatto con la 350D+ sigma 70-300mm vediamo che viene fuori. :D
mackillers
18-07-2006, 21:29
cmbiato idea..... mi manca la luna :)
Già, ieri l'ho fatta appena un'ora da che è sorta ed era l'una passata, stanotte sorgerebbe a mezzanotte e mezza circa, poi calcola un'altra oretta x farla alzare abbastanza... :O
marklevi
19-07-2006, 17:46
Tentativo fatto ieri con blocco specchio e f8 solo convertita da raw a jpeg e cropizzata..
se il treppiede non è di ottima qualità fa + male che bene ;)
prova a iso 800 f8 a mano libera magari poggiando il gomito
Il treppiede è della Konus e nn sembra malvagio... anzi
poi x altre prove aspetterò la luna crescente... :(
cmq x me è anche il cielo un pò "opaco" e sporco :O
AarnMunro
20-07-2006, 16:52
Per Davidosky: ottimo consiglio, non ci avevo proprio pensato... vorra dire che ci proverò ogni sera fino alla nausea. E dovrò fare anche il solito tentativo di fotografare in notturna una chiesetta che si rispecchia in un laghetto con dietro l'Ortler...Ci provo da vent'anni, con l'analogica facevo sempre l'errore di lasciare in automatico, si apriva la tendina e non c'era verso di fermare l'esposizione...dopo 5 minti smontavo tutto sbloccavo (a martellate) la tendina, mandavo la chiesetta a quel paese (ma c'era già) e ci riprovavo l'anno dopo.
Ma quest'anno... innanzitutto la farò al tramonto e/o subito dopo, ...e poi ho la 350D.
Saluti da Jakarta (traffico impossibile)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.