View Full Version : Bridge unidirezionale???
Ho due reti così costituite:
1) un router wireless cui sono connessi 2 pc con cavo ed un notebook wireless. Il tutto con ip fissi ed una determinata maschera di sottorete. Sul router è attiva la cifratura wep, il filtraggio degli indirizzi mac, il firewall ed è disattivato il broadcasting del ssid.
2) un adsl-router wireless cui si connettono 1 pc ed un mac entrambi in wireless.
il tutto con ip dinamici e dhcp attivo sul router.
Vorrei fare in modo che tutti i pc della rete 1 possano navigare tramite la connessione della rete 2, ma i computer della rete 2 non possano accedere alla rete 1.
IP e sottoreti devono restare quelli attuali. E' possibile? Come dovrei impostare i due router?
Già che ci siamo ne approfitto per fare una domanda anche sulla sicurezza: con il firewall attivo sul router, posso stare tranquillo e disinstallare quelli sui singoli pc o è comunque consigliabile tenerli tutti attivi?
devi collegare i 2 router in serie
dato che è solo uno a collegarsi ad internet no?
l'altro router è provvisto di modem o no?
perchè se non lo ha dovresti chiamare il gateaway con ip statico appartenente alla sottoclasse 1 e usare una sottoclasse 2 per i pc dietro di esso
se invece ha modem bisogna vedere se esso fa da router anche attraverso le porte lan
devi collegare i 2 router in serie
dato che è solo uno a collegarsi ad internet no?
Esatto
l'altro router è provvisto di modem o no?
No
dovresti chiamare il gateaway con ip statico appartenente alla sottoclasse 1 e usare una sottoclasse 2 per i pc dietro di esso
A parte che non è che abbia ben capito cosa dovrei fare... :D
Avrei bisogno che gli indirizzi IP rimangano quelli attualmente in uso.
beh su un router si' sull'altro dovrai usare un'altra sottorete dal momento che il r2 convertirà l'indirizzo assegnato dal r1 in ip privati dietro di esso
beh su un router si' sull'altro dovrai usare un'altra sottorete dal momento che il r2 convertirà l'indirizzo assegnato dal r1 in ip privati dietro di esso
Aspetta, che non è che abbia proprio ben capito.
Provo a ricapitolare come sono messo e cosa dovrei ottenere.
Il r1 (quello con modem) ha indirizzo del tipo 192.123.0.1 (+ o meno, vado a memoria) con dchp attivo.
Il r2 (quello senza modem) ha indirizzo tipo 11.27.43.200 (o simile) con dchp disattivato. I computer connessi a r2 hanno tutti ip fisso del tipo 11.27.43.xxx.
Ho la necessità che il r2 e tutti i pc a questo connessi restino con tali impostazioni.
Sul r1 posso modificare tranquillamente l'IP ma non disattivare il dchp.
Il collegamento tra il r1 ed il r2 dovrebbe avvenire in modalità wireless.
E' possibile? :stordita:
l'importante è che l'indirizzo esterno di r2 sia del tipo 192.168.0.x poi la sottorete interna la metti come vuoi (che strani indirizzi che cominciano per 11... non so se sono privati anch'essi)
per collegarli tra loro via wifi no, direi che non puoi devi collegare il secondo sulla porta wan
per collegarli tra loro via wifi no, direi che non puoi devi collegare il secondo sulla porta wan
Questo è il problema!!!
Il "ponte" doveva essere fatto perchè le due reti sono su due piani diversi.
Il telefono (e l'adsl) sono solo ad un piano, col wireless volevo risolvere.... :muro:
E se comprassi una coppia di adattatori di rete per prese elettriche?
uhm non sono cosi' sicuro dell'efficacia
cmq l'unico modo per interfacciare via wifi i due router è comprare 2 ap identici impostati come bridge e collegati ai 2 router
con uno solo potresti solo usarlo come repeater e l'altro nel router solo come ap normale e cmq non riusciresti a creare il bridge che ti serve e a usare le 2 sottoreti
uhm non sono cosi' sicuro dell'efficacia
Perchè? Ho visto che ci sono in commercio modelli da 90mbps, anche se poi tra velocita nominali ed effettive ce ne passa, in fondo dovrebbero reggere solo il flusso di dati di una adsl.
puoi provare ma per esempio con numero di sockets elevati non so come si comporta
io non mi ci butterei
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.