View Full Version : consiglio sul miglior Dissipatore del mondo!
buongiorno a tutti,
il mio computer: AMD64 FX-55 San Diego 0513 @235x12 || MSI K8N Neo2 Platinum Edition || Sapphire ATI Rad x800pro 256mb AGP @520/530 || Geil OneS TCCD 512x2 DDR400 || Alimentatore Alied 500 W || Maxtor 120 gb
fra qualche giorno mi compro scheda madre nuova PCI-E (una tra le migliori) e monto pure la x1800xt top.
Da tutto questo inverno ho usato raffreddamento a ventilatore (non skerzo). non voglio passare a liquido e quindi cerco un dissipatore, un dissipatore speciale, il + potente di tutti. non importa il rumore, basta ke raffreddi non bene, OTTIMAMENTE. il rumore non mi importa.
anke dissy + ventola va bene.
grazie
Edoardo
xp-120 + ventola da 120 vantec tornado :sofico:
ot: se vuoi ho delle ventole 12x12 da 220v, spostano un fiotto d'aria (+ di un ventilatore :D ) ma sono abbastanza rumorose...
6mesi fa quando dovevo prendere il dissy (ke nn ho + preso), sapevo ke il Thermalright XP90C abbinato ad un Enermax 92mm UC-9FAB era il migliore in assoluto (per questo diametro). ripeto, non mi interessa del rumore, voglio le prestazioni!
è rimasto ancora così oppure c'è ancora di meglio?
c'è, ma se non ti interessa il rumore un xp 120 ( o l'SI) sono il meglio con una bella ventolona 12x12 con un alto cfm
c'è, ma se non ti interessa il rumore un xp 120 ( o l'SI) sono il meglio con una bella ventolona 12x12 con un alto cfm
no, ricordo problemi di incompatibilità con qualke mobo (la mia AGP, ma tanto la cambio).
resto sul xp-90c. ke ventola mi consigli? ho cappellato, la vantec tornado era la migliore 6 mesi fa abbinato al xp-90c.
consigli? ke dissy + ventola?
beh, sempre la tornado, o la delta...
io ho sempre quella da 22ov se ti interessa :stordita:
mi è venuto un dubbio atroce...il xp-90c è compatibile con i socket 939?
no xke leggendo su sto sito.....
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_193_269&products_id=2317
"per Socket 478, 775 & 754, senza ventola" :eek:
certo è compatibile... ;)
certo è compatibile... ;)
ok, infatti leggendo il sito della thermalright dice ke è compatibile:
"Compatibility across multiple platforms (socket 478/754/775/939/940)"
cmq, dite ke con la new skeda madre e con la asus x1800xt top, il mio alimentatore non regge? se non sapete np nn scrivete
è dura... non essendo di marca non si può sapere esattamente quanti A eroga senza un tester... io ne prenderei uno tipo tagan, ocz o seasonic da 500w o + (ma reali)
comunque prova, al massimo lo cambi dopo ;)
è dura... non essendo di marca non si può sapere esattamente quanti A eroga senza un tester... io ne prenderei uno tipo tagan, ocz o seasonic da 500w o + (ma reali)
comunque prova, al massimo lo cambi dopo ;)
ho poco tempo, il 23 giugno devo andare ad una lanparty, NGI Lan, devo fare tutto di fretta
allora tagan u22-530w o 580w
microcip
08-06-2006, 21:59
questo se la gioca con il termalright:
http://www.tuniq.com.tw/Cooler%20Info/Tower-120.htm
ottimo dissy soprattutto se si cambia la ventola con una + performante ;)
questo se la gioca con il termalright:
http://www.tuniq.com.tw/Cooler%20Info/Tower-120.htm
ottimo dissy soprattutto se si cambia la ventola con una + performante ;)
mah, imho meglio il tr ;)
microcip
09-06-2006, 13:19
si beh se dovessi scegliere tra uno e l'altro non saprei proprio quale prendere..............siamo nell'ordine dei centesimi di grado :D
io ti posso dire che l'ho provato con sotto una pelt da 145w(mi sembra) e devo dire che ha un ottima dissipazione del calore con la ventola al max........certo i db non erano inferiori ai 20 :D
sul dissy prendo il thermalright xp-90c.
sulla ventola sono indeciso...vorrei il max della prestazioni, e sarebbe la Vantec Tornado. che dite?
ho sentito ke devo prendere una ventolina per raffreddare il chipset della scheda madre....che dite dello Zalman ZM-NB47J ? dite ke serve una ventola per il chipset della skeda madre DFI lan party ut nf4 ultra-D?
si, oltre c'è la delta :sofico:
sul chipset puoi mettere anche lo zalman se il case è abb areato ;)
ventolina silenziosa senza dubbio la tornado :sofico: :sofico:
oOMichaelOo
09-06-2006, 14:18
sul dissy prendo il thermalright xp-90c.
sulla ventola sono indeciso...vorrei il max della prestazioni, e sarebbe la Vantec Tornado. che dite?
ho sentito ke devo prendere una ventolina per raffreddare il chipset della scheda madre....che dite dello Zalman ZM-NB47J ? dite ke serve una ventola per il chipset della skeda madre DFI lan party ut nf4 ultra-D?
qll e un dissi passivo, quindi nn ha ventole. se fossi in te aspetterei un po prima di comprare qll dissi pass, in qnt tra poco uscira il nuovo zalman x chipset.
quindi mi consigliate di nn mettere nessun dissy x chipset mobo? e lasciare quello base della DFI ultra-d ut nf4?
si, oltre c'è la delta :sofico:
sul chipset puoi mettere anche lo zalman se il case è abb areato ;)
no il case sarà scoperkiato, nn ha nessun tipo di ventola sul case quindi è così come è
allora meglio qualcosa tipo il dissi coolermaster con la ventolina ;)
dite ke è meglio lasciare la ventolina di base della DFI o cambiarla?
dite ke è meglio lasciare la ventolina di base della DFI o cambiarla?
di solito chi la cambia lo fa per il rumore... se a te non interessa lascia quella... magari cambia la pasta che qualche grado sicuro lo prendi ;)
The_EclipseZ
09-06-2006, 16:10
no il case sarà scoperkiato, nn ha nessun tipo di ventola sul case quindi è così come è
male, il flusso d'aria migliora di molto le temp.
lasciare la paratia del case aperta è la cosa peggiore, a meno che non ci piazzi davanti un fastidioso e poco elegante ventilatore.
male, il flusso d'aria migliora di molto le temp.
lasciare la paratia del case aperta è la cosa peggiore, a meno che non ci piazzi davanti un fastidioso e poco elegante ventilatore.
:asd:
è quello che ha fatto :D
The_EclipseZ
09-06-2006, 16:15
dite ke è meglio lasciare la ventolina di base della DFI o cambiarla?
1) puoi lasciarla e, se è troppo fastidiosa, togli la plachetta ellittica, così anche al massimo dei giri non la senti (proare per credere)
2) cambi, come ha detto giustamente rdv_90, la pasta (anche se è dura togliere completamente quella specie di colla-bigbabol preinstallata)
3) adatti un vantec in rame per vga
ciauz
1) puoi lasciarla e, se è troppo fastidiosa, togli la plachetta ellittica, così anche al massimo dei giri non la senti (proare per credere)
2) cambi, come ha detto giustamente rdv_90, la pasta (anche se è dura togliere completamente quella specie di colla-bigbabol preinstallata)
3) adatti un vantec in rame per vga
ciauz
ciao eclipsez, mi dai il tuo msn in privato? xke ho visto ke hai la sk madre ke voglio comprare e vorrei kiederti qualke cosa
The_EclipseZ
09-06-2006, 16:24
ciao eclipsez, mi dai il tuo msn in privato? xke ho visto ke hai la sk madre ke voglio comprare e vorrei kiederti qualke cosa
vedi pvt :D
ciauz
cerco disperatamente una ventola performante...ke non sia la vantec tornado ke fa VERAMENTE troppo rumore..
consigli? voglio tenere le temperature basse! ho poco tempo xke entro il 23 devo avere il pc assemblato
allora:
scheda madre: DFI lan party ut nf4 ultra-D
dissipatore: Thermalright XP90c
ventola: Arctic Cooling 92x92 Fan9
alimentatore: Tugan u22 530W
come è? che dite?
il mio PC diventerà:
AMD64 FX-55 San Diego || DFI lan party ut nf4 ultra-D || ASUS x1800xt TOP || Geil OneS TCCD 512x2 DDR400 || Tugan u22 530W || Maxtor 120 gb || Thermalright XP-90c || Arctic Cooling 92x92 Fan9
cerco disperatamente una ventola performante...ke non sia la vantec tornado ke fa VERAMENTE troppo rumore..
consigli? voglio tenere le temperature basse! ho poco tempo xke entro il 23 devo avere il pc assemblato
Tornado TD9238H da 92 o Delta EHE Ultra 80x80 38mm a 7v e vai alla grande... ;)
Più blanda, la Thermaltake Smart Case Fan II - 90mm... 92.61 CFM, 46.5dBA, regolabile.
siccome faccio un ordine unico da tiburcc.it, preferirei scegliere fra una di queste ventole "disponibili"
http://www.tiburcc.it/list.php?idcat=56&
un mio amico mi ha consigliato la: Ventola Arctic Cooling 92x92 Fan9
The_EclipseZ
10-06-2006, 11:47
siccome faccio un ordine unico da tiburcc.it, preferirei scegliere fra una di queste ventole "disponibili"
http://www.tiburcc.it/list.php?idcat=56&
un mio amico mi ha consigliato la: Ventola Arctic Cooling 92x92 Fan9
siamo sempre lì..
quella è una ventola nata per avere un sistema sufficientemente silenzioso; non è quindi "adatta" per chi cerca max performance.
ma se devi forzatamente scegliere tra quelle in lista su quello shop e non vuoi adattarci una 120*120 le alternative sono 2:
la Arctic Cooling 92x92 Fan9 o la Vantec Stealth 92*92
ciauz
Altrimenti sempre per un XP-90c o un SI-120 cosa consigliate di montare? ...parlo SOLO di ventole da 120x120 con obiettivo primario SILENZIOSITA' ma anche un minimo di prestazioni
The_EclipseZ
10-06-2006, 12:11
Altrimenti sempre per un XP-90c o un SI-120 cosa consigliate di montare? ...parlo SOLO di ventole da 120x120 con obiettivo primario SILENZIOSITA' ma anche un minimo di prestazioni
le akasa sono il max per la silenziosità
altre marche sono papst, noiseblocker, ma anche le revoltec (led fans) sono buone; sull' xp90c io ho una revoltec 120*120 blu e va da dio :D
ciauz
siamo sempre lì..
quella è una ventola nata per avere un sistema sufficientemente silenzioso; non è quindi "adatta" per chi cerca max performance.
ma se devi forzatamente scegliere tra quelle in lista su quello shop e non vuoi adattarci una 120*120 le alternative sono 2:
la Arctic Cooling 92x92 Fan9 o la Vantec Stealth 92*92
ciauz
le vantec nn sono disponibili su tiburcc.it :(
The_EclipseZ
10-06-2006, 12:18
le vantec nn sono disponibili su tiburcc.it :(
non ho mai acquistato lì, ma credo che quando un prodotto non è disponibile in 3-4 giorni lo procurano e lo spediscono.. :stordita:
le akasa sono il max per la silenziosità
altre marche sono papst, noiseblocker, ma anche le revoltec (led fans) sono buone; sull' xp90c io ho una revoltec 120*120 blu e va da dio :D
ciauz
A che temperatura sei? Le hai downvoltate o sono a 12? Che rumore fanno?
The_EclipseZ
10-06-2006, 15:14
A che temperatura sei? Le hai downvoltate o sono a 12? Che rumore fanno?
tutto liscio, 12v e sono molto silenziose
venice @2700mhz vcore 1.47v max 38°
inoltre con la 120*120 si raffredda anche il circuito di alimentazione :read:
ottime ;)
ciauz
tutto liscio, 12v e sono molto silenziose
venice @2700mhz vcore 1.47v max 38°
inoltre con la 120*120 si raffredda anche il circuito di alimentazione :read:
ottime ;)
ciauz
Grazie| :) Ma adesso la domanda è:
XP-90c o SI-120?!?!?!? :(
The_EclipseZ
10-06-2006, 15:38
Grazie| :) Ma adesso la domanda è:
XP-90c o SI-120?!?!?!? :(
io direi xp90c per il semplice fatto che è completamente in rame, ma d'altra parte il si120 vanta di una superficie di dissipazione maggiore..
vedo se trovo una comparazione ;)
ciauz
io direi xp90c per il semplice fatto che è completamente in rame, ma d'altra parte il si120 vanta di una superficie di dissipazione maggiore..
vedo se trovo una comparazione ;)
ciauz
Magari... :)
The_EclipseZ
10-06-2006, 16:25
eccolo
http://forums.extremeoverclocking.com/showthread.php?t=192695 ;)
non è proprio una comparazione, ma sono opinioni di utenti, il che secondo me è meglio.
ciauz
eccolo
http://forums.extremeoverclocking.com/showthread.php?t=192695 ;)
non è proprio una comparazione, ma sono opinioni di utenti, il che secondo me è meglio.
ciauz
Letta, secondo loro la classifica è XP90c-XP120-SI120... Adesso sono un po' perplesso... Su un altro forum dicono che l'SI120 è di gran lunga migliore dell'XP120 se non addirittura dell'XP90c... A chi devo dare retta?!?! :( Prendo l'XP90c con una ventola da 120 per non sbagliare?
xp-90c + ventola da 120 ;)
xp-90c + ventola da 120 ;)
Ma sì, mi sono convinto... Xp90c + ventolone da 120 così raffreddo anche la pipe della mobo! :D L'XP-90c può essere montato in tutte e 4 le direzioni o solo alto o basso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.