View Full Version : Quali sono le differenze sostanziali tra CORE DUO e CENTRINO?
marcolinoz
08-06-2006, 18:06
Sapreste dirmi quali sono le differenze sostanziali tra CORE DUO e CENTRINO (MONO CORE) e in quali ambiti conviene preferire uno rispetto all'altro e allo stato attuale il Centrino mono core potrebbe gia' essere obsoleto?
Come consumi è preferibile il Centrino ?
grazie :p ciao :)
mtmercury
08-06-2006, 20:29
la differenza sostanziale la noti quando lavori con piu programmi che usano molta cpu.
-se utilizzi la cpu monocore con un progr che ti occupa il 50/60% il pc è visibilmente macchinoso ad eseguire altre operazioni tipo aprire una cartella, guardare un film..insomma fare altro.
-nel caso in cui tu abbia a disposizione un dualcore puoi continuare a lavorare in tutta velocità senza notare il carico descritto prima.
esempio:
utilizzo per il filesharing zdc++ che quando si impalla per connessioni cadute occupa 80% di cpu costringendomi a riavviare o terminare zdc stesso.
questo non accade nel mio dualcore, infatti zdc++ impallandosi mi occupa un solo core al 50% e riesco nel frattempo a utilizzare il pc come se niente fosse, masterizzare, navigare, guardare un film...e questo mi e utile perche lasciando zdc impallato cmq continuo a scaricare cmq, mentre, terminandolo in modo forzato perdo il download e mi incazzo..
lo reputo un buon passo in avanti il dual core appunto per la possiblita di eseguire piu programmi con carico elevato.
A parte qualche minutino in più in autonomia, dovuto ad una situazione non ancora ottimizzata ed al fatto che cmq trattasi di 2 core (ed al bug usb sui notebook ora risolto!) non ci sono ragioni per preferire la vecchia generazione core Sonoma: i sistemi Centrino Dual Core a parità di frequenza, a seconda delle applicazioni vanno da uguale a molto meglio e con l'uscita di software dedicati ed in grado di sfruttare il doppio core il divario è destinato ad ampliarsi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.