PDA

View Full Version : Strano problema con lacie 160 Gb...


Vins84
08-06-2006, 19:03
:( Ho un problemino con un lacie usb 2 160 Gb... avrei la necessità di spostare dei file della grandezza di 4,5 Gb dall' hard disk interno al lacie esterno, ma quando cerco di incollare il file mi dice "impossibile copiare il file: spazio su disco insufficiente", quando invece ho ancora 103 Gb liberi.
Ho provato anche a creare un hard disk virtuale di 4,5 Gb con il programma Dekart private disk, ma mi salta fuori un errore ke sull'hard disk interno nn mi ha mai dato.
Fino a 4 Gb me li fa creare, oltre no.
Qualcuno mi sa spiegare da ke cakkio è dovuto?

DonaldDuck
08-06-2006, 19:24
:( Ho un problemino con un lacie usb 2 160 Gb... avrei la necessità di spostare dei file della grandezza di 4,5 Gb dall' hard disk interno al lacie esterno, ma quando cerco di incollare il file mi dice "impossibile copiare il file: spazio su disco insufficiente", quando invece ho ancora 103 Gb liberi.
Ho provato anche a creare un hard disk virtuale di 4,5 Gb con il programma Dekart private disk, ma mi salta fuori un errore ke sull'hard disk interno nn mi ha mai dato.
Fino a 4 Gb me li fa creare, oltre no.
Qualcuno mi sa spiegare da ke cakkio è dovuto?
Ciao
che genere di errore ti da Dekart private disk? Hai provato a deframmentare l'hard disk interno?

Vins84
08-06-2006, 19:32
...Nn ricordo bene la scritta, ma mi diceva ke era impossibile completare la creazione del file, alla fine del processo, quando devrebbe apparire la finestra di formattazione del nuovo hard disk.
La deframmentazione la faccio quasi sempre, con "O&O Defrag".
Nn ho proprio idea del perkè nn mi lasci spostare quei file.

DonaldDuck
08-06-2006, 19:37
...Nn ricordo bene la scritta, ma mi diceva ke era impossibile completare la creazione del file, alla fine del processo, quando devrebbe apparire la finestra di formattazione del nuovo hard disk.
La deframmentazione la faccio quasi sempre, con "O&O Defrag".
Nn ho proprio idea del perkè nn mi lasci spostare quei file.
Ma il disco esterno è formattato in NTFS?

Vins84
08-06-2006, 19:39
no,fat32.... xkè?

DonaldDuck
08-06-2006, 19:53
no,fat32.... xkè?
TANA! Che sistema operativo utilizzi? Su questo file system puoi archiviare file unici di grandezza massima proprio di 4 Gb.
Ciauz :)

Vins84
08-06-2006, 20:13
ma dai... uso xp professional, ma sta cosa non la sapevo...Pesante però....mi toccherebbe mettere tutto su dvd perkè sugli altri hard disk nn ci sta + nulla per poi formattare in ntfs.
Proverò a fare così.
Grazie mille...

DonaldDuck
08-06-2006, 20:20
ma dai... uso xp professional, ma sta cosa non la sapevo...Pesante però....mi toccherebbe mettere tutto su dvd perkè sugli altri hard disk nn ci sta + nulla per poi formattare in ntfs.
Proverò a fare così.
Grazie mille...
Di nulla :), purtroppo è così. Leggi quì (http://it.wikipedia.org/wiki/NTFS) i vantaggi di NTFS rispetto la vecchia Fat32.

Vins84
08-06-2006, 20:41
eh già, :muro: ...sapevo ke era migliore, ma pensavo ke usando l'hd solo come arkivio nn ci fossero problemi...cmq sta cosa mi è proprio nuova.
Grazie ancora.
Mi hai fatto risparmiare un bel pò di tempo.
Ciao :)