PDA

View Full Version : domandilla: cosa differenzia i le cpu mobile dalle desktop?


icoborg
08-06-2006, 17:22
a parte molti sbloccato e minore calore .

perke dovrei sapere se una mobo monta un 2500xp-m....so ke puo montare fino al 3200 athlon e 3200 sempron...quindi nn dovrebbero esserci problemi?.

Davinator
08-06-2006, 17:25
a parte molti sbloccato e minore calore .

perke dovrei sapere se una mobo monta un 2500xp-m....so ke puo montare fino al 3200 athlon e 3200 sempron...quindi nn dovrebbero esserci problemi?.


A parte l'italiano che non si capisce.

Una CPU mobile lavora con una tensione minore, potendo così dissipare potenze inferiori risparmiando batteria, quindi un (esempio) P4 2.8 Ghz "va di più" di un P4 2.8 Ghz Mobile (non centrino), proprio perchè ha a disposizione più potenza che
l'"m", magari per motivi costruttivi, non può dissipare per non brasarsi.

icoborg
08-06-2006, 17:27
eh la fretta...
quindi differenze critiche ...da nn far vedere il procio alla mobo nn ci sono?

MIKIXT
08-06-2006, 17:58
quindi un (esempio) P4 2.8 Ghz "va di più" di un P4 2.8 Ghz Mobile (non centrino)


altamente sbagliato :rolleyes:

le prestazioni, in uqesto caso sono identiche (es un P4 NW 2,8 bus 533 e HT vs un P4-M di identiche caratterisitche, tranne lo speedstep)...

il minore voltaggio non fa variare la potenza, ma è dovuto al fatto che la pcu viene prodotta con un wafer (lo stampato di silicio) più selezionato, e quindi più propenso a salire di frequenza con bassi voltaggi...ecco perchè le cpu mobili costano più delle rispettive desktop...


cmq ritornado in tema, l' XP-M 2500+ si può montare sulle normali mobo desktop ed è ottimo in overclock propio per il motivo che ho spiegato sopra...

icoborg
08-06-2006, 17:59
altamente sbagliato :rolleyes:

le prestazioni, in uqesto caso sono identiche (es un P4 NW 2,8 bus 533 e HT vs un P4-M di identiche caratterisitche, tranne lo speedstep)...

il minore voltaggio non fa variare la potenza, ma è dovuto al fatto che la pcu viene prodotta con un wafer (lo stampato di silicio) più selezionato, e quindi più propenso a salire di frequenza con bassi voltaggi...ecco perchè le cpu mobili costano più delle rispettive desktop...


cma ritornado intema, l' XP-M 2500+ si può montare sulle normali mobo desktop ed è ottimo in overclock porpio per il motivo che ho spiegato sopra...

si infatti a parte il mio "itagliano" nn mi era chiara la sua spiegazione..

thx cmq a entrambi.

gi0v3
08-06-2006, 18:30
su che scheda madre vuoi metterlo? perchè io personalmente ho avuto un xp-m 2500+ low voltage, e sulla mia gigabyte nforce 2 non dava particolari problemi, mentre su quella con chipset kt880 non la riconosceva, e partiva a 100x6, cioè bus e moltiplicatore minimo..e ho visto che lo stesso problema si è ripresentato a un altro utente con xp-m e scheda madre con chipset kt600..aspetto una tua risposta x vedere se riesco a dirti qlc di +, o se può farlo qualcun altro

MIKIXT
08-06-2006, 18:37
e scheda madre con chipset kt600..aspetto una tua risposta x vedere se riesco a dirti qlc di +, o se può farlo qualcun altro

con KT600 nessun problema...già altri utenti l'hanno sperimentato... ;)

marino7
08-06-2006, 22:46
A parte l'italiano che non si capisce.

Una CPU mobile lavora con una tensione minore, potendo così dissipare potenze inferiori risparmiando batteria, quindi un (esempio) P4 2.8 Ghz "va di più" di un P4 2.8 Ghz Mobile (non centrino), proprio perchè ha a disposizione più potenza che
l'"m", magari per motivi costruttivi, non può dissipare per non brasarsi.

Questa non l'avevo mai sentita...:D
La potenza dissipata non c'entra (quasi) niente con la potenza di calcolo!
A parte i Centrino, generalmente i proc mobile sono fisicamente dei desktop più potenti con impostazioni più basse di tensione e clock, in modo da consumare meno energia. Poi ci sono spesso gestioni più raffinate del clock (tipo speed-step, ecc.).
In un portatile, sia per risparmiare batteria che per problemi di dissipazione, non si dovrebbe mai salire sopra i 35-40W, mentre nel desktop si va anche a più del doppio.
Come è noto, alzando la tensione si può, entro certi limiti, salire di clock, consumando però più energia in rapporto alla potenza di calcolo. Per questo praticamente tutti i processori mobile su desktop sono overcloccabili alla grande.