PDA

View Full Version : Chi mi assembla il pc?


Alcione83
08-06-2006, 16:39
Ciao a tutti,
Vorrei acquistare un pc nuovo e vorrei acquistare i singoli componenti in posti diversi per risparmiare ma soprattutto per avere i componenti che veramente desidero.
Il problema è che io non ho mai assemblato nessun pc, potrei anche provare a farlo (ho letto alcune guide e ho sostituito un paio di moduli di RAM) ma al momento la mia prudenza mi sconsiglia di spingermi oltre.
Volevo dunque sapere se esistono dei negozi che possano assemblare tutti i componenti forniti dal cliente. Come funzionerebbe la garanzia?
Grazie.

Over92
08-06-2006, 16:57
Secondo me la cosa migliore è assemblarselo da se!
Con calma e l'aiuto delle guide non si possono commettere errori!
:D

naso
08-06-2006, 16:59
Ciao a tutti,
Vorrei acquistare un pc nuovo e vorrei acquistare i singoli componenti in posti diversi per risparmiare ma soprattutto per avere i componenti che veramente desidero.
Il problema è che io non ho mai assemblato nessun pc, potrei anche provare a farlo (ho letto alcune guide e ho sostituito un paio di moduli di RAM) ma al momento la mia prudenza mi sconsiglia di spingermi oltre.
Volevo dunque sapere se esistono dei negozi che possano assemblare tutti i componenti forniti dal cliente. Come funzionerebbe la garanzia?
Grazie.
qualsiasi negozio che ha voglia di lavorare.. ;)
la garanzia la da cmq chi te l'ha venduto. certo che se chi assembla gli fa fare corto circuito è lui che ne risponde... in ogni caso firma un bel foglio in cui il negoziante si assume la responsabilità x i difetti nn di fabbrica... (almeno questo...)
in ogni caso se ci fossero problemi devi semplicemente sperare che chi te lo ha venduto te lo cambi in garanzia senza storie... altrimenti mette male dimostrare che è stato il tecnico a fare casino...

Xalexalex
08-06-2006, 18:28
Assemblatelo da te, tutta saluta, esperienza e soldini risparmiati :D

Alcione83
08-06-2006, 21:30
Ringrazio tutti per le risposte.
A dire il vero i passaggi che più mi preoccupano sono:
- Montaggio dissipatore
- Corretta sistemazione dei cavi all'interno del case
- Eventuali settaggi del bios e installazione sistema operativo (XP Home)

Tra le varie guide (quasi tutte in inglese) ho trovato scritto alcune cose almeno in apparenza contraddittorie. Del tipo "le moderne motherboards non necessitano di alcun settaggio del bios" mentre da un'altra parte si leggeva il contrario (specialmente con le Asus).

Un'altra questione riguarda gli HDD SATA. Ho letto che per essere riconosciuti è necessario installare dei driver. Chi può chiarirmi questo passaggio?

Concludo chiedendovi un parere sulla configurazione che ho scelto.

Cabinet: (un miditower con alimentatore da 450 o 500W e USB e audio frontale)
Processore: AMD Athlon64 3200+ Venice socket 939 Box
Mainboard: Asus A8N-E (o equivalente, sapete dirmi cosa c'è di simile in quanto a prezzo e caratteristiche?)
Memoria: 2x DIMM DDR-400 PC3200 512MB Kingston (1024MB in tutto)
HDD: Maxtor DiamondMax 10 300GB SATA-II 7200 RPM 16MB cache (qualcuno mi dice che i Seagate sono più veloci e silenziosi, confermate?)
Scheda video: Club 3D X550 PCI-E 256MB DVI TV OUT
Lettore DVD-ROM LG 8164B
Masterizzatore DVD +/- R/ LG 4167B 16x 8,5GB
Modem interno 56k (anche se ho già l'adsl)
Floppy Disk (il buon vecchio floppy!)
Tastiera e Mouse: Logitech Cordless Desktop EX110
S.O. Windows XP Home

Glide
09-06-2006, 12:10
nel bios non devi fare nulla e per installare Xp basta che fai partire il pc dal cd rom e si installa automaticamnete
per il dissipatore non è difficile o al limite prendi un processore boxed(dissipatore già montato)
se devi giocare quella scheda video nn va bene, prendi almeno una geforce 6600gt oppure una ati x800

naso
09-06-2006, 12:16
per il dissipatore non è difficile o al limite prendi un processore boxed(dissipatore già montato)

precisazione.. nn è già montato.. è semplicemente compreso nella scatala...

e cmq se nn sa dove andare nel bios a cambiare (eventualmente) il boot sequence....

cmq è ovvio che se fa da solo è tutto di guadagnato x lui, sia in euro che in tempo e esperienza.

aXio
09-06-2006, 12:24
Basta che ti armi di un briciolo di pazienza, leggi bene le istruzioni per il montaggio del dissipatore della cpu e per collegare tutti i cavetti dell'alimentatore alla scheda madre, e non avrai problemi.
Facendo le cose con molta calma, in massimo 3-4h (un pomeriggio) dovresti montar tutto e iniziare a installare winxp (lì poi non devi far niente).

Per gli hd sata, almeno con la mia scheda madre, non son serviti driver, ho collegato e tutto è andato liscio. Credo valga così anche per l'asus, però non avendole mai montate di nuove non saprei :)

Glide
09-06-2006, 12:37
dipende dalle mobo, ad esempio con la mia devo installare i driver da floppy
però quelle più nuove credo non ne abbiano bisogno

Speedy L\'originale
09-06-2006, 20:03
Ringrazio tutti per le risposte.
A dire il vero i passaggi che più mi preoccupano sono:
- Montaggio dissipatore
- Corretta sistemazione dei cavi all'interno del case
- Eventuali settaggi del bios e installazione sistema operativo (XP Home)

Tra le varie guide (quasi tutte in inglese) ho trovato scritto alcune cose almeno in apparenza contraddittorie. Del tipo "le moderne motherboards non necessitano di alcun settaggio del bios" mentre da un'altra parte si leggeva il contrario (specialmente con le Asus).

Un'altra questione riguarda gli HDD SATA. Ho letto che per essere riconosciuti è necessario installare dei driver. Chi può chiarirmi questo passaggio?

Concludo chiedendovi un parere sulla configurazione che ho scelto.

Cabinet: (un miditower con alimentatore da 450 o 500W e USB e audio frontale)
Processore: AMD Athlon64 3200+ Venice socket 939 Box
Mainboard: Asus A8N-E (o equivalente, sapete dirmi cosa c'è di simile in quanto a prezzo e caratteristiche?)
Memoria: 2x DIMM DDR-400 PC3200 512MB Kingston (1024MB in tutto)
HDD: Maxtor DiamondMax 10 300GB SATA-II 7200 RPM 16MB cache (qualcuno mi dice che i Seagate sono più veloci e silenziosi, confermate?)
Scheda video: Club 3D X550 PCI-E 256MB DVI TV OUT
Lettore DVD-ROM LG 8164B
Masterizzatore DVD +/- R/ LG 4167B 16x 8,5GB
Modem interno 56k (anche se ho già l'adsl)
Floppy Disk (il buon vecchio floppy!)
Tastiera e Mouse: Logitech Cordless Desktop EX110
S.O. Windows XP Home


Se 6 disposto a venire nel bresciano potrei pure darti una mano ;)
imho alla tua config cambierei 2-3 cose:
1. la asus a8n-e da quanto ho sentito dire sicuramente nn è un gioiello, imho c'è d meglio anke a prezzi inferiori..
2. L'hd lascia perdere i maxtor, c'è di meglio, c guadagni un pò in tutti i vari campi, sopratutto in affidabilità e rumorosità..
ps. inoltre tra le mobo asus e i maxtor c sono dei problemi di riconoscimento degli hd al boot, si dice ke è stato risolto, ma se ti becchi un prodotto + vecchio? imho eviterei l'accoppiata..
3. Se giochi con la x550 nn c fai nulla, se nn giochi potresti risparmiarci sopra e ottenere d meglio..
4. Se c'è la fai cerca d'andare verso i 2gb, sempre se giochi..
5. xkè spendere 10-15€ x il 56k?? :confused: