PDA

View Full Version : Fine del supporto per Microsoft Windows XP SP1


Redazione di Hardware Upg
08-06-2006, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17635.html

Microsoft comunica che dal prossimo autunno verrà sospeso il supporto tecnico per Windows XP Service Pack 1

Click sul link per visualizzare la notizia.

!ce
08-06-2006, 15:53
Rileggetevi le ultime righe, avete usato babelfish per la traduzione dall'inglese?

konamikcej
08-06-2006, 15:55
!ce, sei un grande non l'avevo visto...
Cmq se nell'SP3 c'è il winFS è ottimo, sperando che questo file system porti veramente dei benefici...

Sawato Onizuka
08-06-2006, 15:55
chissà quando sarei migrato ad XP senza l'SP1

onore a lui, nel bene & nel male :O

M€rcury
08-06-2006, 15:58
Link alla notizia: ....una nuova relesa di Windows Media Player e forse anche Win FS.


infatti

l'ennesima occasione per chiedervi di scrivere come mangiate

grazie ;)

magilvia
08-06-2006, 15:59
in tale pacco :asd: :asd

LiFeHaCk
08-06-2006, 16:00
chissà quando sarei migrato ad XP senza l'SP1

onore a lui, nel bene & nel male :O
??? comecome :D sp1 ti ha fatto installare XP ?? :D io ci vedo piu un male che un bene :asd: bè vorrà dire che Vista lo metterai quando rilasceranno il SP14 :asd: :asd: (e non sarà l'ultimo...)

Aryan
08-06-2006, 16:02
Cavolo! M$ ci regala anche WinFS per XP! :eek:

La cosa fa venire dei dubbi visto che relegare questo F.S. solo a Vista renderebbe ancora più appetibile quest'ultimo(vedi le DX10 che costringeranno all'upgrade chi vorrà giocare con i nuovi giochi)... :(

Si da la zappa sui piedi direbbero molti! Sarà perché NTFS è ormai scrivibile anche sotto Linux?!?!?! :rolleyes:

diabolik1981
08-06-2006, 16:08
!ce, sei un grande non l'avevo visto...
Cmq se nell'SP3 c'è il winFS è ottimo, sperando che questo file system porti veramente dei benefici...

WinFs non è un filesystem

diabolik1981
08-06-2006, 16:09
Cavolo! M$ ci regala anche WinFS per XP! :eek:

La cosa fa venire dei dubbi visto che relegare questo F.S. solo a Vista renderebbe ancora più appetibile quest'ultimo(vedi le DX10 che costringeranno all'upgrade chi vorrà giocare con i nuovi giochi)... :(

Si da la zappa sui piedi direbbero molti! Sarà perché NTFS è ormai scrivibile anche sotto Linux?!?!?! :rolleyes:

Infatti mi pare alquanto stana come notizia, soprattutto bisogna vedere sw WinFs supporta anche l'NTFS di XP.

sirus
08-06-2006, 16:10
Cavolo! M$ ci regala anche WinFS per XP! :eek:

La cosa fa venire dei dubbi visto che relegare questo F.S. solo a Vista renderebbe ancora più appetibile quest'ultimo(vedi le DX10 che costringeranno all'upgrade chi vorrà giocare con i nuovi giochi)... :(

Si da la zappa sui piedi direbbero molti! Sarà perché NTFS è ormai scrivibile anche sotto Linux?!?!?! :rolleyes:
Il file system rimarrà comunque NTFS come con Windows Vista, WinFS è un ulteriore livello di estrazione, non un vero e proprio file system.

Se Microsoft dovesse rilasciare WinFS per Windows XP dimostrerebbe che non ha rilasciato (non rilascerà) le DX10 per Windows XP solo perché ci sono degli evidenti inconvenienti tecnici (che è la situazione reale).

NTFS è scrivibile su GNU/Linux ma con troppe limitazioni IMHO :(

ronthalas
08-06-2006, 16:14
come dire... Servizio Pacco!

YER
08-06-2006, 16:16
primo passo verso la migrazione obbligata a vista!!
quando io parlo e dico che vista ci toccherà a tutti volenti o nolenti e in poco tempo mi si da del polemico spesso e volentieri, ma se hanno già tolto il supporto ad una cosa uscita meno 3 anni fa quando per togliere il supporto win98 ci sono voluti 6-7 anni la cosa mi sembra abbastanza palese!!! :D :D

sirus
08-06-2006, 16:21
primo passo verso la migrazione obbligata a vista!!
quando io parlo e dico che vista ci toccherà a tutti volenti o nolenti e in poco tempo mi si da del polemico spesso e volentieri, ma se hanno già tolto il supporto ad una cosa uscita meno 3 anni fa quando per togliere il supporto win98 ci sono voluti 6-7 anni la cosa mi sembra abbastanza palese!!! :D :D
Windows XP avrà ancora molto da dire, nel 2007 uscirà la SP3 che non sarà una mezza rivoluzione come la SP2 ma sarà comunque un passo avanti notevole, Windows XP verrà comunque supportato fino al 2012 (ovvio che deve essere patchato con le ultime SP disponibili) ;)

PhirePhil
08-06-2006, 16:31
infatti il supporto per XP RTM è già finito da tempo, è appena logico che non venga speso tempo nel supportare versioni "obsolete", MS in genere smette il supporto del prodotto alla SP precedente 12 mesi dopo l'uscita della SP nuova, indipendentemente dal prodotto (XP, 2003, Office, Exchange...)

YER
08-06-2006, 16:34
Windows XP verrà comunque supportato fino al 2012

vero....ma a detta di microsoft!! può cambiare idea in ogni momente e vedrete che secondo la cambierà molto prima del 2012!! siamo nel 2006...se arriva fino al 2009 è già tanto per come si mettono le cose ora!!poi posso sempre sbagliarmi...e spero che sia così!!! :D :D

PhirePhil
08-06-2006, 16:40
è già successo che MS abbia esteso il supporto per i suoi prodotti (vedi Exchange 5.5), che lo abbia accorciato non mi risulta.

jgvnn
08-06-2006, 16:42
Rileggetevi le ultime righe, avete usato babelfish per la traduzione dall'inglese?

ma perché invece di inquinare il forum con commenti come questi non vi leggete direttamente i siti in inglese, visto che siete tanto bravi?
Sembra che ogni volta c'è la gara a chi trova gli errori di ortografia. Si vince qualcosa?

quartz
08-06-2006, 17:29
Windows XP avrà ancora molto da dire, nel 2007 uscirà la SP3 che non sarà una mezza rivoluzione come la SP2 ma sarà comunque un passo avanti notevole, Windows XP verrà comunque supportato fino al 2012 (ovvio che deve essere patchato con le ultime SP disponibili) ;)
E che ha SP2 di tanto rivoluzionario? :mbe:

sbaffo
08-06-2006, 17:49
scusate ma... forse mi sfugge qualcosa: per estendere il supporto a XPsp1 basta mettere la patch...SP2! O no?
Non sono due sistemi operativi diversi, è sempre lo stesso, e mi sembra logico che le patch siano sequenziali. O no?
Cosa mi è sfuggito?

+Benito+
08-06-2006, 18:14
che io ho usato un paio di pc con PS2 e non avevano nulla di migliorato, un firewall che non mi è utile, e in compenso hanno presentato più di un problema di compatibilità con alcuni software e con una stampante di rete. Io non ho problemi col mio OS e l'sp2 non lo metterò mai, non mi serve.

sirus
08-06-2006, 18:14
E che ha SP2 di tanto rivoluzionario? :mbe:
Ha diminuito in maniera impressionante i problemi, ha aumentato la sicurezza e molto altro... rivoluzionario non è il termine corretto effettivamente, oserei dire che SP2 è stato un passo avanti molto notevole (come miglioramente si intende)!

scusate ma... forse mi sfugge qualcosa: per estendere il supporto a XPsp1 basta mettere la patch...SP2! O no?
Non sono due sistemi operativi diversi, è sempre lo stesso, e mi sembra logico che le patch siano sequenziali. O no?
Cosa mi è sfuggito?
Si hai capito bene, fino ad ora Microsoft ha fornito le patch anche per i sistemi privi di SP2, ora se il sistema non avrà la SP2 installata non sarà più possibile installare altre patch (cosa normalissima dato che non aggiornare significa decrementare la sicurezza)!

quartz
08-06-2006, 18:20
Mah...personalmente con L'SP1 non ho mai avuto problemi...l'SP2 mi ha solo reso più difficile la vita, con quei c***o di avvertimenti sulla sicurezza in ogni operazione che facevi. :muro:

Per fortuna ora uso esclusivamente OS X (con al max XP in emulazione). :angel:

diabolik1981
08-06-2006, 18:50
vero....ma a detta di microsoft!! può cambiare idea in ogni momente e vedrete che secondo la cambierà molto prima del 2012!! siamo nel 2006...se arriva fino al 2009 è già tanto per come si mettono le cose ora!!poi posso sempre sbagliarmi...e spero che sia così!!! :D :D

Scusami, ma non ti pare che nel 2012 sarà anche il caso di aggiornarsi come sistema operativo? Sarebbe come volere oggi il supporto a Win95. Aggiungiamo che il periodo di supporto che offre MS non lo offre nessuna softwarehouse.

diabolik1981
08-06-2006, 18:52
scusate ma... forse mi sfugge qualcosa: per estendere il supporto a XPsp1 basta mettere la patch...SP2! O no?
Non sono due sistemi operativi diversi, è sempre lo stesso, e mi sembra logico che le patch siano sequenziali. O no?
Cosa mi è sfuggito?

Ti è sfuggito che ci sono alcuni geni che continuano a non voler installare SP2.

DevilsAdvocate
08-06-2006, 19:29
NTFS è scrivibile su GNU/Linux ma con troppe limitazioni IMHO :(

Hai provato captive? :D

coschizza
08-06-2006, 21:48
E che ha SP2 di tanto rivoluzionario? :mbe:

le modifiche principali sono:

completa ricompilazione del 100% del codice con nuove tecnologie per evitare il piu possibile problemi di buffer overrun

riprogettazione di gran parte dei sistemi di sicurezza:

protezione della rete - attraverso il Windows Firewall è attiva per default la protezione da intrusioni da qualsiasi connessione di rete

protezione degli allegati - con l'introduzione di nuove API, il trattamento di allegati scaricati da Outlook Express, Internet Explorer e Windows Messenger è sicuro per default, bloccando l'esecuzione di qualsiasi allegato potenzialmente pericoloso

protezione del Web - attraverso l'introduzione di novità in IE quali blocco pop up, inibizione del download ed esecuzione di contenuti potenzialmente pericolosi

protezione della memoria - sfruttando anche le caratteristiche dei più recenti processori, viene impedito lo sfruttamento di vulnerabilità note come Buffer Overrun, che prevedono l'esecuzione di codice maligno caricato in aree dati del sistema operativo


il supporto nativo Bluetooth 2.0
una versione aggiornata di Windows Media 9 Player
DirectX 9.0b
un client aggiornato per Software Update Services 2.0
una nuova versione del client Windows Update v 5.0
un nuovo client per reti wireless.
un nuovo Windows Firewall

il SP2 si windows xp è l'unico service pack della microsoft che in realtà non è un service pack ma una spece di nuovo sistema operativo.

il fatto che ad alcuni ha creato problemi è solo un fattore fisiologico che accade quando viene modificato e ricompilato l'intero sistema (basta poco per rendere alcuni programmi non piu compatibili con nuovi strumenti di sicurezza ecc)

la sp3 che presto entrera in fase di betatesting sarò completamente diversa perche sara una normale raccolta di patch (mediamente si parla di 700-800 fix) con in aggiunta nuovi programmi da installare separatamente che non fanno parte della SP in maniera specifica.

YER
08-06-2006, 22:11
Scusami, ma non ti pare che nel 2012 sarà anche il caso di aggiornarsi come sistema operativo? Sarebbe come volere oggi il supporto a Win95. Aggiungiamo che il periodo di supporto che offre MS non lo offre nessuna softwarehouse.

vorrei farti anche presente che microsoft è L'UNICA softwarehouse in questo campo praticamente!! il 99,9% periodico dei pc di tutto il mondo usano windows quindi monopolio a schifo!! mac, linux, sun e altri rappresentano solo una nicchia piccolissima di utenza e di programmi disponibili!! :D :D

LiFeHaCk
08-06-2006, 22:17
mha... sinceramente microsoft maledetta mi sta facendo incaxxare :nera: :nera: :nera: :nera: : io nn ce la faccio piu a sentire gente che dice nooo sta per uscire windows vista!!! che bello! chissa che storia io me lo scarico arrr
dunque per prima cosa mi fa skifo comprarlo un sistema microsoft... figuriamoci a scaricarlo... arr :grrr: :grrr: :grrr:
seconda cosa qualcuno mi spieghi come mai dopo tutti i casini che hanno combinato con le precedenti versioni di windows nn si sn ancora ritirati...
bè io lo so! perchè c'è ancora gente che compra windows! ma cosa c'è di cosi bello in windows? perchè cosi tante aziende pagano per avere un sistema skifoso, buggato, vomitevole, che dopo sei mesi che ce l'hai installato devi formattare perchè il "registro di sistema" si sporca.. ma non è meglio dare 1/10 di quello che si paga per xp in "offerta" ad associazioni OpenSource e utilizzare un sistema operativo gratuito! e che in termini di prestazioni-sicurezza non ha paragoni ??? :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
io non riesco a capire... ma perchè quando per esempio compri un pc sei obbligato apagare una parte per un microsoft windows xp home edition schifoso quando magari potresti spendere quei 300€ per comprarti un giga di ram in + e magari una scheda video + potente?
io me lo fo da solo il pc ma chi nn è capace come fa? è obbligato a comprare anche l'XP che c'è su? questa voi nn la chiamate dittatura? sti infami obbligano chi nn sa montare un pc a comprare il pc e pure l'os!
cose da pazzi..

B :fuck: I :fuck: L :fuck: L :fuck: G :fuck: A :fuck: T :fuck: E :fuck: S

oatmeal
08-06-2006, 22:24
vorrei farti anche presente che microsoft è L'UNICA softwarehouse in questo campo praticamente!! il 99,9% periodico dei pc di tutto il mondo usano windows quindi monopolio a schifo!! mac, linux, sun e altri rappresentano solo una nicchia piccolissima di utenza e di programmi disponibili!! :D :D

Non è il 99,9% ma Un misero :doh: 90%. Per quanto riguarda mac(SO rispettabilisimo) non so, ma non sarei cosi sicuro su linux se si considera il fatto che è quasi impossibile da censire.

LiFeHaCk
08-06-2006, 22:41
Non è il 99,9% ma Un misero :doh: 90%. Per quanto riguarda mac(SO rispettabilisimo) non so, ma non sarei cosi sicuro su linux se si considera il fatto che è quasi impossibile da censire.
90% ?? ommioddio pensavo meno :doh: :help:
ma in realtà ci sn censimenti anche per i SO piratati e quelli comprati? secondo me siamo al 90% piratati e 10% comprati.. aahah e se lo meriterebbero!!!! ^^ (non favorisco la pirateria.. anzi.. però per far crollare redmond questo e altro :asd:)

oatmeal
08-06-2006, 22:45
90% ?? ommioddio pensavo meno :doh: :help:
ma in realtà ci sn censimenti anche per i SO piratati e quelli comprati? secondo me siamo al 90% piratati e 10% comprati.. aahah e se lo meriterebbero!!!! ^^ (non favorisco la pirateria.. anzi.. però per far crollare redmond questo e altro :asd:)


Guarda che la pirateria uccide anche l'open source

YER
08-06-2006, 22:50
Guarda che la pirateria uccide anche l'open source

dipende :D :D !!!se uno scarica windows non è detto che non compri linux dopo!! certo che un sistema che costa circa 360 ti invogliano a scaricarlo a volte se non hai la "fortuna/possibilità" di averlo insieme al pc pagandolo 100!! Vista costerà come un motorino praticamente....

Timewolf
08-06-2006, 22:50
...
perchè cosi tante aziende pagano per avere un sistema skifoso, buggato, vomitevole, che dopo sei mesi che ce l'hai installato devi formattare perchè il "registro di sistema" si sporca.. ma non è meglio dare 1/10 di quello che si paga per xp in "offerta" ad associazioni OpenSource e utilizzare un sistema operativo gratuito! e che in termini di prestazioni-sicurezza non ha paragoni ??? :rolleyes: :muro: :muro: :muro: ...

Perche' forse cio' che dici era vero con Win95/98, con 2000 ed XP la musica e' cambiata, e te lo dice un utente Mac da qualche anno ormai, e prima usabo Debby ;)
I discorsi "da tifoso" non mi sono mai piaciuti, preferisco vedere le cose in maniera oggettiva, ed oggettivamente 2000 ed XP sono sistemi molto stabili, ho usato (in ufficio) macchine 2k per ben piu' di 6 mesi senza formattare e sempre performanti ;)
E comunque si sa perche' le aziende pagano, perche' la stragrande maggioranza dei software gira SOLO sotto Win, e non mi riferisco ad Office o altri SW di uso comune, ma sw specifici che servono per lavorare in determinati uffici.
Inoltre perche' Win e' il sistema piu' conosciuto di tutti, e chi non e' smanettone come noi si trova sicuramente a suo agio nel lavorare con un SO che ha anche a casa...

oatmeal
08-06-2006, 23:09
dipende :D :D !!!se uno scarica windows non è detto che non compri linux dopo!! certo che un sistema che costa circa 360 ti invogliano a scaricarlo a volte se non hai la "fortuna/possibilità" di averlo insieme al pc pagandolo 100!! Vista costerà come un motorino praticamente....

C'è una differenza, tu windows non lo devi scaricare lo devi comprare, Linux lo puoi scaricare.

Michelangelo_C
08-06-2006, 23:18
ricordiamo che tale particolare versione venne rilasciata da Microsoft per sanare il contenzioso con Sun in merito alla Java Virtual Machine.

Questo non lo sapevo, potete dirmi di più sulla cosa?

marcoland
08-06-2006, 23:34
Le DX10 che migliorie portano?

Michelangelo_C
08-06-2006, 23:35
Ti è sfuggito che ci sono alcuni geni che continuano a non voler installare SP2.
Non è questione di genio, è che se installo SP2 non posso più installare il modem adsl.
O uno o l'altro, pensa un po' cosa avrò scelto :D


le modifiche principali sono:

completa ricompilazione del 100% del codice con nuove tecnologie per evitare il piu possibile problemi di buffer overrun

riprogettazione di gran parte dei sistemi di sicurezza:

protezione della rete - attraverso il Windows Firewall è attiva per default la protezione da intrusioni da qualsiasi connessione di rete

protezione degli allegati - con l'introduzione di nuove API, il trattamento di allegati scaricati da Outlook Express, Internet Explorer e Windows Messenger è sicuro per default, bloccando l'esecuzione di qualsiasi allegato potenzialmente pericoloso

protezione del Web - attraverso l'introduzione di novità in IE quali blocco pop up, inibizione del download ed esecuzione di contenuti potenzialmente pericolosi

protezione della memoria - sfruttando anche le caratteristiche dei più recenti processori, viene impedito lo sfruttamento di vulnerabilità note come Buffer Overrun, che prevedono l'esecuzione di codice maligno caricato in aree dati del sistema operativo


il supporto nativo Bluetooth 2.0
una versione aggiornata di Windows Media 9 Player
DirectX 9.0b
un client aggiornato per Software Update Services 2.0
una nuova versione del client Windows Update v 5.0
un nuovo client per reti wireless.
un nuovo Windows Firewall

Tutte le cose che hai detto sono interessanti in generale, ma le uniche cose che realmente mi servono sono: protezione della memoria e nel caso del portatile (che ancora non ho) il nuovo client per reti wireless. Tutto il resto (firewall, protezione di IE e outlook e ovviamente directx 9.0b) ho già di meglio. Infine il blootooth al momento non lo uso.
Trovando poi problemi di incompatibilità con SP2, che con SP1 non si verificano (vedi modem), non trovo la necessità di metterlo.


PS. Per curiosità cosa introduce il nuovo client per reti wireless? Mi interessa saperlo per il portatile.

mentalrey
09-06-2006, 02:00
E' il registro di sistema il vero punto debole di questo sistema.
E' terribile ed e' pure anacronistico ormai.
Andava bene quando installavi 4 applicazioni e 2 servizi,
adesso sembra il database fotografico della deagostini.

Comunque lavorando in ambito server...si windows e' stabile
per 6 mesi... e ci credo..c'e' installata un applicazione sola
e si aggiorna solo quella.
Se si vuole parlare di stabilita' c'e una sola vera soluzione
un sistema Unix senza fronzoli.
Se c'e' qualcuno che ha mai provato un server Silicon, mi capira'.

LukeHack
09-06-2006, 05:31
E' il registro di sistema il vero punto debole di questo sistema.
E' terribile ed e' pure anacronistico ormai.
Andava bene quando installavi 4 applicazioni e 2 servizi,
adesso sembra il database fotografico della deagostini.

Comunque lavorando in ambito server...si windows e' stabile
per 6 mesi... e ci credo..c'e' installata un applicazione sola
e si aggiorna solo quella.
Se si vuole parlare di stabilita' c'e una sola vera soluzione
un sistema Unix senza fronzoli.
Se c'e' qualcuno che ha mai provato un server Silicon, mi capira'.
il registro di sistema è na zozzeria, però molti sistemi operativi adottano cmq questa soluzione (di tipo database) che, per l'ut0nto va benissimo... (pure mac osx col suo file xml).. certo poi per lo smanettone i file di configurazione alla unix so una manna :D

poi, certo che paragona xp (workstation) con uno unix su silicon ce ne vuole :sofico: anchio colla ferrari rompo il c..o a una 500 :asd:

altra cosa, winsozz in tutte le salse è sempre stato un sistema disastroso, fino al sp1 , col sp2 devo dire che hanno fatto un gran lavoro e ora è molto piu difficile attaccare host remoti, hanno risolto parecchi bachi anche nei protocolli di rete attivati M$.. insomma, diamo a Cesare quod Cesaris, xp sp2 è molto più stabile ed affidabile rispetto ai winsozz passati, mi sta quasi simpatico :asd:

diabolik1981
09-06-2006, 08:14
Non è questione di genio, è che se installo SP2 non posso più installare il modem adsl.
O uno o l'altro, pensa un po' cosa avrò scelto :D

E la casa produttrice del modem non ha rilasciato driver aggiornati?

coschizza
09-06-2006, 08:28
Comunque lavorando in ambito server...si windows e' stabile
per 6 mesi... e ci credo..c'e' installata un applicazione sola
e si aggiorna solo quella.

passando dalle parole ai fatti se guardi statistiche di uptime dei server web al mondo tra i primi 10 posti trovi anche windows 2000 o windows 2003 e alle volte anche al 1° posto.

Tutto sta nel configurare correttamente un sistema, la stabilità non deriva dal nome del SO windows linux unix ecc che sia
nella mia azienda l'uptime dei server windows NT 4 è almeno 10 volte superiore a quello dei nostri proxy web e mail fatti su piattaforma linux e questo non dipende da una superiorità di windows nt4 su linux ma solo dal fatto che chi ci gestisce questi ultimi ha una competenza da far paura!(nel senso negativo)

ricordiamo che tale particolare versione venne rilasciata da Microsoft per sanare il contenzioso con Sun in merito alla Java Virtual Machine.
Questo non lo sapevo, potete dirmi di più sulla cosa?

la SUN ha fatto prendere alla microsoft una multa molto salata perche "a loro dire" la Virtual Machine integrata nel sistema era in comflitto con quella sun che era superiore. Alla fine hanno dovuto rilasciare una versione modificata del SP1 (chiamata SP1a) che non avesse questo componente e quindi impedisse all'utente l'utilizzo di applicativi java se non dopo aver installato la componente della SUN. Se non ricordo male la multa era di oltre 500milioni di
dollari. Questo link potrebbe darti piu informazioni:
http://w3.uniroma1.it/cdlp2fisio/MSJVM.htm

http://www.microsoft.com/italy/mscorp/java/faq.mspx

coschizza
09-06-2006, 08:42
Mah...personalmente con L'SP1 non ho mai avuto problemi...l'SP2 mi ha solo reso più difficile la vita, con quei c***o di avvertimenti sulla sicurezza in ogni operazione che facevi. :muro:



ci si inpiegano 5-10 secondi per disabilitare quei messaggi, cosa che ho fatto ovviamento subito ;) ma non perche sono inutili ma perche a un utente mediamente esperto che sa i problemi da evitare e come cofigurare il pc danno solo che fastidio.
spero che tu non abbia evitato la SP2 solo per questo, avere circa 800 bug fix, piu tutto il resto mi fa passare in secondo piano un problema come quello.

v10_star
09-06-2006, 09:02
ma rendere il proprio pc + sicuro (vabbè, non lo sarà mai al 100%) vi fa tanto schifo?

vi rompe le palle il firewall, il centro di sicurezza pc, il client wifi? Disabilitateli cazzo! anche mio nonno conosce l'esistenza dei servizi... O volete che la M$ vi mandi a casa pure un tizio che vi accende il pc?

peccato trovare così tanti commenti da fanboy ogni volta che si parli di M$ :rolleyes:

jedy48
09-06-2006, 09:13
mha... sinceramente microsoft maledetta mi sta facendo incaxxare :nera: :nera: :nera: :nera: : io nn ce la faccio piu a sentire gente che dice nooo sta per uscire windows vista!!! che bello! chissa che storia io me lo scarico arrr
dunque per prima cosa mi fa skifo comprarlo un sistema microsoft... figuriamoci a scaricarlo... arr :grrr: :grrr: :grrr:
seconda cosa qualcuno mi spieghi come mai dopo tutti i casini che hanno combinato con le precedenti versioni di windows nn si sn ancora ritirati...
bè io lo so! perchè c'è ancora gente che compra windows! ma cosa c'è di cosi bello in windows? perchè cosi tante aziende pagano per avere un sistema skifoso, buggato, vomitevole, che dopo sei mesi che ce l'hai installato devi formattare perchè il "registro di sistema" si sporca.. ma non è meglio dare 1/10 di quello che si paga per xp in "offerta" ad associazioni OpenSource e utilizzare un sistema operativo gratuito! e che in termini di prestazioni-sicurezza non ha paragoni ??? :rolleyes: :muro: :muro: :muro:
io non riesco a capire... ma perchè quando per esempio compri un pc sei obbligato apagare una parte per un microsoft windows xp home edition schifoso quando magari potresti spendere quei 300€ per comprarti un giga di ram in + e magari una scheda video + potente?
io me lo fo da solo il pc ma chi nn è capace come fa? è obbligato a comprare anche l'XP che c'è su? questa voi nn la chiamate dittatura? sti infami obbligano chi nn sa montare un pc a comprare il pc e pure l'os!
cose da pazzi..

B :fuck: I :fuck: L :fuck: L :fuck: G :fuck: A :fuck: T :fuck: E :fuck: S
--------------------------------------------------------------------------
io non riesco a capire... ma perchè quando per esempio compri un pc sei obbligato apagare una parte per un microsoft windows xp home edition schifoso quando magari potresti spendere quei 300€ per comprarti un giga di ram in + e magari una scheda video + potente?
io me lo fo da solo il pc ma chi nn è capace come fa? è obbligato a comprare anche l'XP che c'è su? questa voi nn la chiamate dittatura? sti infami obbligano chi nn sa montare un pc a comprare il pc e pure l'os!
cose da pazzi..
------------------------------------------------------------------------
non ti è venuto in mente che anche chi vende pc non vuole che i clienti ogni minuto siano in negozio o gli telefonano perchè non gli funziona questo o quello e a farsi spiegare come si fà una cosa? ora se si è flippati(fanatici linuxiani) è un'altro discorso, ma che XP lo possono usare tutti al contrario di linux è un'altro , quindi x forza di cose DEVE esserci istallato XP ;)

jedy48
09-06-2006, 09:16
90% ?? ommioddio pensavo meno :doh: :help:
ma in realtà ci sn censimenti anche per i SO piratati e quelli comprati? secondo me siamo al 90% piratati e 10% comprati.. aahah e se lo meriterebbero!!!! ^^ (non favorisco la pirateria.. anzi.. però per far crollare redmond questo e altro :asd:)
guarda che nessuno ti obbliga a comprare nulla, se non ti piace windows e xp, perchè stai qui a flammare invece di dire qualcosa di costruttivo e non vai nella sezione linux? :read:

quartz
09-06-2006, 11:30
ci si inpiegano 5-10 secondi per disabilitare quei messaggi, cosa che ho fatto ovviamento subito ;) ma non perche sono inutili ma perche a un utente mediamente esperto che sa i problemi da evitare e come cofigurare il pc danno solo che fastidio.
spero che tu non abbia evitato la SP2 solo per questo, avere circa 800 bug fix, piu tutto il resto mi fa passare in secondo piano un problema come quello.
No, l'ho evitato perchè mi ero rotto proprio di Windows e l'ho tenuto circa un paio di mesi, tempo di vendere il computer e comprarmi l'iMac. :ciapet:

Michelangelo_C
09-06-2006, 14:28
E la casa produttrice del modem non ha rilasciato driver aggiornati?
Ammetto che questa è una mia deficienza.. :p
La cosa andò così: formattai il PC che aveva SP1 e reinstallai XP. Poi misi SP2 e in seguito installai il modem con i driver che avevo. A questo punto mi accorsi che con SP2 non funzionavano.... non potevo nemmeno andare sul sito del produttore perchè ovviamente non avevo il modem. Mi sono qundi trovato a dover riformattare e rimettere SP1 :incazzed:
Quello che rientra nelle mia mancanze è di non aver installato SP1, essere andato sul sito a scaricare i driver aggiornati e aver riformattato per la terza volta, ma mi faceva proprio fatica. Tra l'altro poi ho controllato sul sito ed non è specificato se la versione dei driver che c'è è o meno compatibile con SP2, perciò avrei comunque dovuto tentare la fortuna...

Ferdy78
09-06-2006, 14:36
Mah...personalmente con L'SP1 non ho mai avuto problemi...l'SP2 mi ha solo reso più difficile la vita, con quei c***o di avvertimenti sulla sicurezza in ogni operazione che facevi. :muro:

Per fortuna ora uso esclusivamente OS X (con al max XP in emulazione). :angel:


Allora non hai visto Vista..... :asd: :asd: :asd:

Comunque scusatemi: ma chi è che era rimasto ad sp1 :mbe: ..cioè anche se non lo installavi di proposito..sp2 si autoinstallava in auto dal sito MS... :confused: :mbe:ed inutile negare che ci vuole ;)

Per win FS...si sapeva che sarebbe stato disponibile anche per xp ;) ...XP ha ancora almeno 8 anni di successi davanti...altro che vista :D :D

Sawato Onizuka
09-06-2006, 14:41
intanto lo zio bill è andato a fare i mondiali di Bridge a coppia mista :rotfl:

agli inizi diciamo adottai il "bastardo mode": non mi fidavo dell'sp2 e l'ho testato prematuramente [con scarso successo] su pc di amici ...

poi usciti i primi fix decisi di convertirmi anch'io ... non senza ridurre all'osso i servizi e le varie features come al solito [gamer tweak :asd: ] :Prrr:

tzr
09-06-2006, 14:49
Non è il 99,9% ma Un misero :doh: 90%. Per quanto riguarda mac(SO rispettabilisimo) non so, ma non sarei cosi sicuro su linux se si considera il fatto che è quasi impossibile da censire.
vero, e' impossibile da censire ;) :sofico:

e fanqulo all'impero BillGates, dove posso io infilo Linux, con OpenOffice adesso va bene anche come macchina da ufficio :read:

mrvomit
09-06-2006, 14:57
Ti è sfuggito che ci sono alcuni geni che continuano a non voler installare SP2.

Io ho pure l'sp1,
e fanboy quanto vuoi..anzi NO.
Usavo/uso dei programmi (audio) che semplicemente non andavano con sp2,l'audio clippava .

Se hanno migliorato non lo so,se qualcuno fà musica con il pc magari mi illumini.

Ma son dovuto tornare a sp1,proprio per performance.

I bugfixmi stanno bene,i servizi aggiuntivi di sicurezza vengono svolti meglio (AMMETTETELO dai)
da programmi di 3e parti ,gratuiti compresi.

Non mi sento affezionato,se sento delle buone argomentazioni faccio lo "switch" ,ma finora non ho sentito di
miglioramenti ,
o è uguale o è peggio,e sinceramente .."chi me lo fa fare"?

Meno risorse occupo ,meglio è

jedy48
09-06-2006, 15:08
Ti è sfuggito che ci sono alcuni geni che continuano a non voler installare SP2.

Io ho pure l'sp1,
e fanboy quanto vuoi..anzi NO.
Usavo/uso dei programmi (audio) che semplicemente non andavano con sp2,l'audio clippava .

Se hanno migliorato non lo so,se qualcuno fà musica con il pc magari mi illumini.

Ma son dovuto tornare a sp1,proprio per performance.

I bugfixmi stanno bene,i servizi aggiuntivi di sicurezza vengono svolti meglio (AMMETTETELO dai)
da programmi di 3e parti ,gratuiti compresi.

Non mi sento affezionato,se sento delle buone argomentazioni faccio lo "switch" ,ma finora non ho sentito di
miglioramenti ,
o è uguale o è peggio,e sinceramente .."chi me lo fa fare"?

Meno risorse occupo ,meglio è
le risorse sono le solite, chi dice che è meglio col SP1 lo dice perchè al 99,99% ha xp piratato o è tarato mentalmente o non capisce una mazza di pc
scegli te

Michelangelo_C
09-06-2006, 16:58
Boh, sarò tarato mentalmente :rolleyes:
Eppure mi sembrava di aver scritto come mai sto ancora con SP1... stessa argomentazione di mrvomit, problemi di compatibilità con programmi o nel mio caso HW di vitale importanza nell'uso del pc. Le migliorie ci sono, però sono abbastanza ben supplibili con programmi di terze parti (almeno per quello che può valere la mia esperienza personale).
Il motivo per cui uso windows è che offre piena compatibilità con tutto l'HW ed il SW disponibile in giro, se con un SP viene intaccata questa caratteristica cerco di evitare di installarlo, nei limiti del possibile; e fino ad ora SP1 mi sta benone ;)

diabolik1981
09-06-2006, 20:15
Le ragioni per preferire SP1 ci sono, ma col tempo sono andate riducendosi tanto che ormai tolto qualche caso eccezionale è da stupidi continuare ad usare SP1. Ricordo che quando uscì SP2 Pinnacle Studio non funzionava, ma poi uscì subito la patch.

Michelangelo_C
09-06-2006, 21:01
Le ragioni per preferire SP1 ci sono, ma col tempo sono andate riducendosi tanto che ormai tolto qualche caso eccezionale è da stupidi continuare ad usare SP1. Ricordo che quando uscì SP2 Pinnacle Studio non funzionava, ma poi uscì subito la patch.
Questo mi pare un discorso molto più equilibrato.
A proposito, nella news (se qualcuno se lo ricorda più :p ) si parlava di prossima sospenzione del supporto a XP SP1... nella pratica cosa significa? Che le periferiche HW non saranno più obbligate a supportare SP1 e che verranno fatte solo per SP2?
Fino ad ora ho sempre letto sulle confezioni che i requisiti sono XP SP1 o più, non vorrei ritrovarmi brutte sorprese... a quel punto mi convincerei a mettereSP2!

kuabba82
10-06-2006, 11:58
A me non interessa se è da stupidi continuare solo con il SP1...Microsoft deve rispettare le scelte di ogni singolo utente...se io decido che voglio rimanere col SP1 devo poter usufruire di tutti i servizi di cui dispongono quelli che hanno il SP2, non che per tenere il sistema aggiornato e sicuro devono obbligarmi loro ad installare una cosa che non voglio... :mad:

jedy48
10-06-2006, 15:21
A me non interessa se è da stupidi continuare solo con il SP1...Microsoft deve rispettare le scelte di ogni singolo utente...se io decido che voglio rimanere col SP1 devo poter usufruire di tutti i servizi di cui dispongono quelli che hanno il SP2, non che per tenere il sistema aggiornato e sicuro devono obbligarmi loro ad installare una cosa che non voglio... :mad:
bhè, loro decidono cosa gli pare, non possono nemmeno tenere sui loro server degli aggiornamenti che hanno un sacco di anni, se uno voleva aggiornarsi lo faceva o lo fà , se non vuoi + supporto non lamentarti , prova a trovare i driver per xp di una periferica vecchia , vedi se li trovi, lo stesso fà microsoft , o ti aggiorni o rimani dove sei scelta tua ;)

kuabba82
10-06-2006, 16:00
bhè, loro decidono cosa gli pare, non possono nemmeno tenere sui loro server degli aggiornamenti che hanno un sacco di anni, se uno voleva aggiornarsi lo faceva o lo fà , se non vuoi + supporto non lamentarti , prova a trovare i driver per xp di una periferica vecchia , vedi se li trovi, lo stesso fà microsoft , o ti aggiorni o rimani dove sei scelta tua ;)

Questo lo capisco per i vecchi S.O. come il 98 o il ME...ma addirittura discriminare lo stesso S.O. solo dai SP installati mi pare una dittatura bella e buona...a scelta mia un corno poi, io voglio restare aggiornato ma non voglio il SP2...dove sta la mia libertà di scelta?
E poi scusate, fino ad un anno fa il SP2 non era ancora uscito, e chi ha acquistato la copia di XP col SP1 (pagata i suoi bei soldini) che fa...l'ha usata solo una anno senza possibilità di aggiornarsi se non installi il SP2?
Poi ripeto, come ho già detto per il WGA, non si lamentino se cresce la pirateria...

diabolik1981
10-06-2006, 16:46
Questo lo capisco per i vecchi S.O. come il 98 o il ME...ma addirittura discriminare lo stesso S.O. solo dai SP installati mi pare una dittatura bella e buona...a scelta mia un corno poi, io voglio restare aggiornato ma non voglio il SP2...dove sta la mia libertà di scelta?
E poi scusate, fino ad un anno fa il SP2 non era ancora uscito, e chi ha acquistato la copia di XP col SP1 (pagata i suoi bei soldini) che fa...l'ha usata solo una anno senza possibilità di aggiornarsi se non installi il SP2?
Poi ripeto, come ho già detto per il WGA, non si lamentino se cresce la pirateria...

Tanto per dirti una cosa... il SP2 è di Settembre 2004.

kuabba82
10-06-2006, 17:44
Tanto per dirti una cosa... il SP2 è di Settembre 2004.
Vabbè...qualche mese non fa la differenza...il concetto è lo stesso.

jedy48
10-06-2006, 22:21
bhè che ti lamenti, ti trovi bene col S.P.1 no? tienilo e lascia perde cosa vuoi? chi ha comprato XP S.P1 ( anchio) lo ha aggiornato al S.P.2 , cosa credi li facciano a fare? poi se non vuoi gli aggiornamenti non ti lamentare, rimani con il sp1 :doh:

Insert coin
11-06-2006, 10:09
Cmq il Service pack 3 esiste già da un pezzo, si chiama "autopatcher...." ;)

jedy48
11-06-2006, 10:37
Cmq il Service pack 3 esiste già da un pezzo, si chiama "autopatcher...." ;)
infatti, io lo uso sempre dopo un format ;)

diabolik1981
11-06-2006, 11:00
Cmq il Service pack 3 esiste già da un pezzo, si chiama "autopatcher...." ;)

Non dite cose insensate.

Insert coin
11-06-2006, 12:16
Non dite cose insensate.

Beh, è stato detto fino alla nausea che il service pack 3 ufficiale della Microsoft, in uscita nel 2007, questa volta sarà una raccolta di patches + orpelli vari, a differenza di quanto è accaduto col pachetto precedente...

Ebbene l'autopatcher è proprio questo:
una raccolta di patches Microsoft postume al settembre del 2004 + una serie di orpelli ed ottimizzazioni più o meno utili.
Anzi, vi sono parecchie chicche e personalizzazioni che non credo proprio verranno inclusi dalla casa di Redmond l'anno venturo
Non vedo perchè bisogna alterarsi, se si preferisce (magari col 56k, come nel mio caso) mettersi in coda per scaricare le patches dal sito della Microsoft e restare un paio d'ore connessi a grattarsi il naso, liberissimi di farlo.

I manutentori dell'autopatcher non se li "inventano" i fix, li pacchetizzano e li fanno installare in un colpo solo.
Questi fix non sono meno sicuri perchè non li scarichi da "uindows apdeit..." :Prrr:

ekerazha
11-06-2006, 13:10
I manutentori dell'autopatcher non se li "inventano" i fix, li pacchetizzano e li fanno installare in un colpo solo.
Questi fix non sono meno sicuri perchè non li scarichi da "uindows apdeit..." :Prrr:
Anche se teoricamente sarebbero le patch per la versione inglese...

mrvomit
11-06-2006, 13:14
>>da STUPIDI è pensare che se sul Proprio Pc le cose vanno bene ,allora con le stesse patch /applicazioni vadano anche altri bene<<

Se uno PROVA l'sp2 ,e il sistema và a meretrici o perde prestazioni ,è perchè il suo hardware non viene adeguatamente supportato.

E questo anche perchè NON fanno un distinguo tra updates/fix/protezioni etc..
--------------------__________--------
--Se vuoi un fix ti toccherà installare il malloppone sp2,e le
periferiche uscite più recenti lo supporteranno ,con le altre una lotteria.

--è un SErvice Pack ,non un altro OS tipo Vista ,
quindi sarebbe giusto pretendere si possa avere protezioni e aggiornamenti a prescindere.

--Inutili i commenti di chi lo ha e basta sp2 ,meglio sarebbe sentirne di uno che Stava MALe coll'sp2 prima ,e ORA INVECE ci si trova bene,
!!!!!!

--..E rilassiamoci, è un service pack mica un ideale di vita.
Se hai sp2 o sp1 non sei di sicuro più stupido di me.

Io sono pronto a imparare dai miei errori.Forse ho pure torto io..
Buona giornata ragazzi

jedy48
11-06-2006, 14:03
Anche se teoricamente sarebbero le patch per la versione inglese...
non è vero, cè Autopatcher versione Inglese e Autopatcher versione Italiana ed è qui: http://www.eng2ita.net/ :)

ekerazha
11-06-2006, 14:09
non è vero, cè Autopatcher versione Inglese e Autopatcher versione Italiana ed è qui: http://www.eng2ita.net/ :)
Conoscevo solo la versione originale... buona cosa che qualcuno abbia iniziato a convertirla per la versione italiana. Buono a sapersi :)

Michelangelo_C
11-06-2006, 14:50
Insomma si è capito cosa andrebbe ad influenzare per l'utente che usa SP1 questo "taglio del supporto"? Ancora mi è abbastanza oscuro...

dema86
11-06-2006, 15:25
Insomma si è capito cosa andrebbe ad influenzare per l'utente che usa SP1 questo "taglio del supporto"? Ancora mi è abbastanza oscuro...
Non l'ho capito nemmeno io... :confused:
Insomma, se decido di non installare SP2 e' ovvio che non me ne frega di avere il sys totalmente aggiornato... :mbe:

17mika
12-06-2006, 09:38
Non l'ho capito nemmeno io... :confused:
Insomma, se decido di non installare SP2 e' ovvio che non me ne frega di avere il sys totalmente aggiornato... :mbe:

Il mio problema è che il mio LAPTOP non ha mai digerito SP2. non so perché..

Ho anche provato a formattare se a ettere SP2 come prima cosa dopo l'istallazione di Windows (con SP1), ma niente.. riavvia e si impalla :mad:

coschizza
12-06-2006, 09:44
Il mio problema è che il mio LAPTOP non ha mai digerito SP2. non so perché..

Ho anche provato a formattare se a ettere SP2 come prima cosa dopo l'istallazione di Windows (con SP1), ma niente.. riavvia e si impalla :mad:

statisticamente il componente che sui portatili ha piu probalilità di creare questo tipo di problemi è il BIOS, prova a vedere se la casa produttrice ne ha fatto uno compatibile con il sp2.

spesso il problema sta in incompatibilità tra l'ACPI del bios e quello implementato dal sistema operativo

jedy48
12-06-2006, 14:27
Il mio problema è che il mio LAPTOP non ha mai digerito SP2. non so perché..

Ho anche provato a formattare se a ettere SP2 come prima cosa dopo l'istallazione di Windows (con SP1), ma niente.. riavvia e si impalla :mad:
hai provato a fare un cd con già integrato il SP2?

LiFeHaCk
14-06-2006, 22:55
hai provato a fare un cd con già integrato il SP2?
purtroppo non si può fare :D eheh altrimenti vorrebbe dire scaricarlo ed è illegale.. quando ti danno il cd se lo hai preso tempo fa ti mettono su frs l'sp1 se nn ricordo male io per inst l'sp2 ho usato il cd che regalava microsoft alla fiera smau di 1 o 2 aanni fa ^^ ihhi
poi sn passato a li*** ed il resto è storia ^^ (wewe spero di nn far sorgere problemi cn questa mia afffermazione.. è solo tanto per dire! mi hanno appena ammonito per aver sparlato di un Os... quindi nn criticate! :) era solo per dire che nn sn + aggiornatissimo sul mondo windows ecco tutto :)) ciaoo

ahh però se nn sbaglio penso che puoi richiederne uno con l'sp2 integrato ma nn credo cambi molto... prova ad aggiornare il bios magari funza ;) al mio toshiba satellite ricordo che avevo usato il cd della smau (nonostante avesse avuto il bios testuale ihh nn aveva linee era tutto nero e pochissime opzioni) e funzionavaaa! ;)

jedy48
14-06-2006, 23:18
purtroppo non si può fare :D eheh altrimenti vorrebbe dire scaricarlo ed è illegale.. quando ti danno il cd se lo hai preso tempo fa ti mettono su frs l'sp1 se nn ricordo male io per inst l'sp2 ho usato il cd che regalava microsoft alla fiera smau di 1 o 2 aanni fa ^^ ihhi
poi sn passato a li*** ed il resto è storia ^^ (wewe spero di nn far sorgere problemi cn questa mia afffermazione.. è solo tanto per dire! mi hanno appena ammonito per aver sparlato di un Os... quindi nn criticate! :) era solo per dire che nn sn + aggiornatissimo sul mondo windows ecco tutto :)) ciaoo

ahh però se nn sbaglio penso che puoi richiederne uno con l'sp2 integrato ma nn credo cambi molto... prova ad aggiornare il bios magari funza ;) al mio toshiba satellite ricordo che avevo usato il cd della smau (nonostante avesse avuto il bios testuale ihh nn aveva linee era tutto nero e pochissime opzioni) e funzionavaaa! ;)
mhà, ci sono un sacco di articoli su tutti i siti su come fare a integrare il SP2 sul cd di XP, io l'hò fatto e non credo sia illegale , altrimenti tutti i siti che hanno messo l'articolo sarebbe come avessero messo i link x i siti Warez no? ;)

LiFeHaCk
14-06-2006, 23:51
mhà, ci sono un sacco di articoli su tutti i siti su come fare a integrare il SP2 sul cd di XP, io l'hò fatto e non credo sia illegale , altrimenti tutti i siti che hanno messo l'articolo sarebbe come avessero messo i link x i siti Warez no? ;)
esatto :) ho controllato sembra sia legale ;) eheh dove gli conviene le cose fanno in modo che siano legali ehmehm :)
excuse me avevi ragione ;)

simon71
15-06-2006, 01:30
:) A volte le più grandi rivoluzioni della storia nascono per caso... Vi siete mai chiesti perchè in tutto il mondo da più di 100 anni si utilizzano tastiere QWERTY (o QZERTY)?? Perchè le prime macchine da scrivere erano maledettamente lente e dovevi dattilografare piano....eppure tutte montavano tastiere ABCDE...com'è logico che sia...come dovrebbe essere....Le lettere ordinate seguendo l'alfabeto....Successe però che agli inizi del '900 le macchine da scrivere si fecero sempre più evolute e le brave e diligenti segretarie avendo raggiunto una velocità pazzesca di dattilografia, incasinavano i braccetti....cioè si digitava troppo rapidamente per quelle macchine vetuste...non ancora elettriche..e poi elettroniche...e poi ancora computers....allora a qualcuno vene la brillante idea di incasinare in modo "random" le letterine....(non quelle di passaparola :D ), costringendo le dattilografe a rallentare il ritmo di battitura ed evitare l'ingarbugliamento dei bracci...Ecco...così nacque la tastiera che ognuno di noi usa sino ad oggi sui più potenti pc....quando le macchine da scrivere si perfezionarono non ci sarebbe più stato bisogno di una Qwerty...si poteva tranquillamente tornare all'originale....alla ABCDE...eppure lei è rimasta.....e rimarrà sempre....

Windows XP doveva essere un sistema di transizione, tra windows 2000 (esclusa la parentesi millennium) e windows Vista, che doveva uscire 5 anni fa....Era stato concepito frettolosamente a Redmond, e Gates non ci avrebbe investito un centesimo...solo un sistema ponte per rendere meno traumatico il passaggio dai sistemi vecchia generazione a Vista.... :p Xp si è invece rivelato forse il miglior sistema operativo di casa Microsoft, tanto che Gates ha rimandato poi volutamente l'usicta di Vista e ha rilasciato u nsofferto e laboriosissimo Sp2 che come dice qualcuno è un Os a se stante. Avere un pc con o senza SP2 è come avere una macchina con o senza pneumatici....anche quella senza va...il motore parte...ma provate a farvi i 160 i nautostrada....impossibile... :) questo è tutto...vedo ancora lunga vita a XP, anche perchè questo Vista mi pare solo un aggiornamento graifco del suddetto e non il tanto sbandierato cambiamento! Volete vista senza spendere un centesimo??? Scaricatevi vista transformation pack oppure il brico vista inspirat...vi garantisco che il vostro desktop, le icone, le cartelle tutto sarà esattamente come il sistema operativo che tutti aspettano....e gratis....e per di più non c'è bisogno del conroe e di una nvidia 7900gtx per farlo funzionare.... :D
Per quanto concerne la solita diatriba open o non open....preferisco soprassedere...ricordo solo che per avere un Mac decente devo tirare fuori dai 1500 ai 2000 eurozzi....e sinceramente non mi frega quale percentuale di questi eurozzi la dò all'hardware e quale all'Osx....visto che fanno pendant :D Quindi......
ciao a tutti

jedy48
15-06-2006, 11:04
:) A volte le più grandi rivoluzioni della storia nascono per caso... Vi siete mai chiesti perchè in tutto il mondo da più di 100 anni si utilizzano tastiere QWERTY (o QZERTY)?? Perchè le prime macchine da scrivere erano maledettamente lente e dovevi dattilografare piano....eppure tutte montavano tastiere ABCDE...com'è logico che sia...come dovrebbe essere....Le lettere ordinate seguendo l'alfabeto....Successe però che agli inizi del '900 le macchine da scrivere si fecero sempre più evolute e le brave e diligenti segretarie avendo raggiunto una velocità pazzesca di dattilografia, incasinavano i braccetti....cioè si digitava troppo rapidamente per quelle macchine vetuste...non ancora elettriche..e poi elettroniche...e poi ancora computers....allora a qualcuno vene la brillante idea di incasinare in modo "random" le letterine....(non quelle di passaparola :D ), costringendo le dattilografe a rallentare il ritmo di battitura ed evitare l'ingarbugliamento dei bracci...Ecco...così nacque la tastiera che ognuno di noi usa sino ad oggi sui più potenti pc....quando le macchine da scrivere si perfezionarono non ci sarebbe più stato bisogno di una Qwerty...si poteva tranquillamente tornare all'originale....alla ABCDE...eppure lei è rimasta.....e rimarrà sempre....

Windows XP doveva essere un sistema di transizione, tra windows 2000 (esclusa la parentesi millennium) e windows Vista, che doveva uscire 5 anni fa....Era stato concepito frettolosamente a Redmond, e Gates non ci avrebbe investito un centesimo...solo un sistema ponte per rendere meno traumatico il passaggio dai sistemi vecchia generazione a Vista.... :p Xp si è invece rivelato forse il miglior sistema operativo di casa Microsoft, tanto che Gates ha rimandato poi volutamente l'usicta di Vista e ha rilasciato u nsofferto e laboriosissimo Sp2 che come dice qualcuno è un Os a se stante. Avere un pc con o senza SP2 è come avere una macchina con o senza pneumatici....anche quella senza va...il motore parte...ma provate a farvi i 160 i nautostrada....impossibile... :) questo è tutto...vedo ancora lunga vita a XP, anche perchè questo Vista mi pare solo un aggiornamento graifco del suddetto e non il tanto sbandierato cambiamento! Volete vista senza spendere un centesimo??? Scaricatevi vista transformation pack oppure il brico vista inspirat...vi garantisco che il vostro desktop, le icone, le cartelle tutto sarà esattamente come il sistema operativo che tutti aspettano....e gratis....e per di più non c'è bisogno del conroe e di una nvidia 7900gtx per farlo funzionare.... :D
Per quanto concerne la solita diatriba open o non open....preferisco soprassedere...ricordo solo che per avere un Mac decente devo tirare fuori dai 1500 ai 2000 eurozzi....e sinceramente non mi frega quale percentuale di questi eurozzi la dò all'hardware e quale all'Osx....visto che fanno pendant :D Quindi......
ciao a tuttid'accordo con te su tutto, anchio credo (non si può mai dire) che rimarrò su xp, xò se devo cambiare sicuramente prendo un Mac e ci istallo anche su un'altra partizione XP visto che si può per farci andare i programmi che ho e pagati un sacco di € e non voglio certo ricomprarli per Mac, poi xò se rifletti bene i 1500/2000 eurozzi per un Mac non sono poi così tanti visto che se uno deve aggiornare il pc tra mobo , cpu memorie hard disk e scheda video adatta a vista credo che la cifra venga superata

17mika
15-06-2006, 13:11
statisticamente il componente che sui portatili ha piu probalilità di creare questo tipo di problemi è il BIOS, prova a vedere se la casa produttrice ne ha fatto uno compatibile con il sp2.

spesso il problema sta in incompatibilità tra l'ACPI del bios e quello implementato dal sistema operativo

Grazie per il consiglio. non lo sapevo. quando ho tempo provo :)

LiFeHaCk
15-06-2006, 13:19
d'accordo con te su tutto, anchio credo (non si può mai dire) che rimarrò su xp, xò se devo cambiare sicuramente prendo un Mac e ci istallo anche su un'altra partizione XP visto che si può per farci andare i programmi che ho e pagati un sacco di € e non voglio certo ricomprarli per Mac, poi xò se rifletti bene i 1500/2000 eurozzi per un Mac non sono poi così tanti visto che se uno deve aggiornare il pc tra mobo , cpu memorie hard disk e scheda video adatta a vista credo che la cifra venga superata

anchio sn daccordo su tutto! solo una cosa penso sia sbagliata :) io mi sn fatto il pc e i ho speso i soldini però non mi sn fatto un mac :)
voglio dire che opensource nn vuol dire mac :) vuol dire anche linux e le prestazioni ti assicuro che le ha il mio hw ;)
l'unica differenza è che io ho speso mi sembra sui 335 o quasi € per windows xp quando poi ho scoperto che con la suse potevo farne a meno! :) anzi devo dire che fa proprio per me.. perchè alla fine unOs è bello se fa per te nel senso se uno nn è capace a sfruttare come si deve un pc ma fa del semplice office allora che usi xp.. però con 350€ in meno si mette linux e gli assicuro io che openoffice lavora anche meglio di ms office e nn richiede tuttta quella memoria per funzarew ;) quindi può risparmiare anche sull'hw... tanto gira bene lo stesso :)

jedy48
15-06-2006, 15:38
anchio sn daccordo su tutto! solo una cosa penso sia sbagliata :) io mi sn fatto il pc e i ho speso i soldini però non mi sn fatto un mac :)
voglio dire che opensource nn vuol dire mac :) vuol dire anche linux e le prestazioni ti assicuro che le ha il mio hw ;)
l'unica differenza è che io ho speso mi sembra sui 335 o quasi € per windows xp quando poi ho scoperto che con la suse potevo farne a meno! :) anzi devo dire che fa proprio per me.. perchè alla fine unOs è bello se fa per te nel senso se uno nn è capace a sfruttare come si deve un pc ma fa del semplice office allora che usi xp.. però con 350€ in meno si mette linux e gli assicuro io che openoffice lavora anche meglio di ms office e nn richiede tuttta quella memoria per funzarew ;) quindi può risparmiare anche sull'hw... tanto gira bene lo stesso :)
bhè , io ho 2 pc, uno a destra della scrivania e uno a sinistra, in quello a sinix. è quello in signature, quello a destra è stesso case Stacker 830. mobo DFI LanParty Ultra-D , cpu AMD X2 4200+ 2 Gb DDR PC 3200 video Asus EN 7600Gt 256 mb e 3 hard disk, 2 Seagate sata 2 da 250Gb ciascuno e un Hitachy da 80 Gb , audio Audigy ZS2 Platinum , a volte uso uno a volte l'altro dipende.....( mi sono divertito a assemblare l'AMD per vedere come funzionava avendo avuto sempre Intel...) ;)

Michelangelo_C
15-06-2006, 22:34
.....( mi sono divertito a assemblare l'AMD per vedere come funzionava avendo avuto sempre Intel...) ;)
E come l'hai vista la differenza? Non dovrebbe esserci paragone in termini di prestazioni assolute...
(a parte che vedo ora che sul Pentium D non hai scritto la scheda video)

LiFeHaCk
16-06-2006, 00:33
bè se metti il pentiumD 804 credo vada meglio l'amd come processore ma se metti il pentiumD 950 3,4ghz non saprei ;) (non ho mai avuto AMD!)

Michelangelo_C
16-06-2006, 02:28
bè se metti il pentiumD 804 credo vada meglio l'amd come processore ma se metti il pentiumD 950 3,4ghz non saprei ;) (non ho mai avuto AMD!)
Non posso giudicare direttamente perchè è davvero tanto che non ho un intel e tra l'altro sto ancora al 3000+, quindi non ho avuto il piacere di assaporare un dual core... però dai bench si vede che tra pentium D e Athlon X2 non c'è proprio confronto se non in qualche raro ambito, in generale l'X2 regna sovrano.. (almeno finchè non arriva conroe).
Volevo proprio sapere da lui se confermava questa cosa ormai ben nota ai più ma che non ho mai potuto sperimentare dal vero...

simon71
17-06-2006, 01:42
d'accordo con te su tutto, anchio credo (non si può mai dire) che rimarrò su xp, xò se devo cambiare sicuramente prendo un Mac e ci istallo anche su un'altra partizione XP visto che si può per farci andare i programmi che ho e pagati un sacco di € e non voglio certo ricomprarli per Mac, poi xò se rifletti bene i 1500/2000 eurozzi per un Mac non sono poi così tanti visto che se uno deve aggiornare il pc tra mobo , cpu memorie hard disk e scheda video adatta a vista credo che la cifra venga superata


Sono daccordo con te...infatti non ho detto che il Mac è caro...un ottimo pc costa il doppio di un Mac....vedere il Selecta venduto da Essedì a 4000 euro.. :D Ho solo detto che credo sia ora di usare un pò di obiettività nei confronti di microsoft...e di solito sono i machisti ad attaccarla per il costo del suo Os....beh...ribadisco se spendo 1500 per un Mac ne ho spesi 1500...e non potrei fare a meno per ora dell'Osx....e se ci carico windowsallora come pc sarebbe già un pc di fascia altina... ;) non so se mi sono spiegato...spero di si... :)