PDA

View Full Version : dfi nf4 ultra non va con opteron 148 !!perchè?


qtaps80
08-06-2006, 14:00
ho una dfi nf4 ultra.

stamattina mi è arrivata la cpu nuova presa qua sul forum....
un opteron 148 gia scoperchiato dall'utente che me la ha venduta.

il problema è questo....una volta montata la cpu il pc si accende ....subito dopo 1/2 secondi si spegne. del tutto. ventole comprese.

ho messo l'ultimo bios preso dal sito della dfi.....D406 ma fa la stessa cosa.

il mio dubbio è questo :la cpu ha due resistenze mancanti.....
deve essere cosi ?

http://img211.imageshack.us/img211/6669/resistenze8kg.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=resistenze8kg.jpg)


sono le due in alto a destra.

bCyclon
08-06-2006, 14:12
oddio, ce ne vuole prima di segare vie 2 resistenze al procio nel decapottamento, al di là che se le avesse segate via, nn si accenderebbe neanche windows, secondo me, con la spedizione e cosi', e' possibile che si sia scheggiato il core o cmq qualcosina sul pcb della cpu e cosi' ora nn regge windows...IMHo

qtaps80
08-06-2006, 14:14
il pacco era ben imballato.

il pc non arriva a windows....non fa nemmeno il post...fa te...

ora che ci faccio??'

bCyclon
08-06-2006, 14:19
il pacco era ben imballato.

il pc non arriva a windows....non fa nemmeno il post...fa te...

ora che ci faccio??'
ah, allora son procpio 2 secondi, credevo che i 2 secobndi erano solo x entrare nell os e invece nemmeno....eh..che dire, sei nella mer*a fino al collo, purtroppo, se nn parte nn parte, c'e' poco da fare.

hai controllato che i piedini siano tuti dritti?

qtaps80
08-06-2006, 14:21
i piedini sono dritti.

questa persona lo vendeva come perfettamente funzionante con tanto discreen in overclock e superpi.


quello che vorrei capire e se è un problema di cpu ( resistenze o altro ) oppure dipende dal mio hardware o magari il bios che ho messo su non va bene.

non so....

wiltord
08-06-2006, 14:25
che dissi usi?

qtaps80
08-06-2006, 14:26
per ora ho provato col dissi che deanno con la cpu.

wiltord
08-06-2006, 14:33
per ora ho provato col dissi che deanno con la cpu.

sicuro che facesse bene contatto?

qtaps80
08-06-2006, 14:38
bhe ma anche non facesse bene contatto il pc dovrebbe almeno accendersi e poi magari le temperature sarebbero alte.

il pc lo posso accendere anche senza dissi....ovvio per prova...

il 3200+ se lo accendo senza dissi fa tranquillamente il post poi lo spengo ovviamente.

sto opteron dissi o non dissi fa la stessa cosa....
accendi il pc...1/2 secondi e si spegne completamente tutto.

:muro:

qtaps80
08-06-2006, 14:46
chi ha la dfi nf4 ultra d e l'opteron 148 che bios usa??

come ho detto prima ho messo su l'ultima versione dal sito dfi....D406


va bene quella oppure c'è qualche incompatibilità?

MIKIXT
08-06-2006, 16:44
bhe ma anche non facesse bene contatto il pc dovrebbe almeno accendersi e poi magari le temperature sarebbero alte.


cosacosa???

senza heatspreader (la placca in mettallo), se il dissy non tocca, in 2 secondi la cpu si brucia!

esattamente come i vecchi athlonXP...

sacd
08-06-2006, 16:49
il pacco era ben imballato.

il pc non arriva a windows....non fa nemmeno il post...fa te...

ora che ci faccio??'

Sei sicuro che il dissipatore faccia bene contatto?

qtaps80
08-06-2006, 17:17
gli athlon xp ok......
ma la mobo dfi se la temperatura sale oltre un tot va in protezione.

ipotizziamo che il dissi non tocca bene....ma che appena montato dopo un secondo la temperatura schizzi a mille gradi mi sembra un po stranino.
dubito che si bruci.......
certo se lo si lascia acceso un po forse si ma per un secondo non credo succeda niente.

sacd
08-06-2006, 17:27
gli athlon xp ok......
ma la mobo dfi se la temperatura sale oltre un tot va in protezione.

ipotizziamo che il dissi non tocca bene....ma che appena montato dopo un secondo la temperatura schizzi a mille gradi mi sembra un po stranino.
dubito che si bruci.......
certo se lo si lascia acceso un po forse si ma per un secondo non credo succeda niente.

Credi male....

MaRtH
08-06-2006, 17:38
gli athlon xp ok......
ma la mobo dfi se la temperatura sale oltre un tot va in protezione.

ipotizziamo che il dissi non tocca bene....ma che appena montato dopo un secondo la temperatura schizzi a mille gradi mi sembra un po stranino.
dubito che si bruci.......
certo se lo si lascia acceso un po forse si ma per un secondo non credo succeda niente.


Quoto sacd, credi male, bastano 2 secondi per bruciare la cpu senza contatto...

Il problema è questo essenzialmente, hai montato la cpu, e non aderiva in modo ottimale...

Riprova, se non dovesse partire nemmeno con un buon contatto tra die e heatsink, ha fottuto la cpu...

Mi disp...

qtaps80
08-06-2006, 17:46
praticamente il tempo di accendere.......sara stato un secondo....e poi si spegne.

MIKIXT
08-06-2006, 17:51
gli athlon xp ok......
ma la mobo dfi se la temperatura sale oltre un tot va in protezione.

ipotizziamo che il dissi non tocca bene....ma che appena montato dopo un secondo la temperatura schizzi a mille gradi mi sembra un po stranino.
dubito che si bruci.......
certo se lo si lascia acceso un po forse si ma per un secondo non credo succeda niente.

e questa è la considerazionme che ha inculato un bel po' di gente, visto che la protezione termica c'è dai tempi del PIII (ovviamente su mobo decenti)...

inoltre ti mancano un paio di resistenze sulla cpu...non so se sia colpa anche di quelle...

qtaps80
08-06-2006, 17:53
se il pc fosse stato acceso per un po di secondi potrei capire....ma un secondo dubito che la faccoa bruciare.

la persona che me l'ha venduta mi ha detto che le resistenze non mancano ma che è proprio cosi.

io non ne ho mai aperto nessuno quindi chiedo a voi se un opteron 148 scoperchiato si deve presentare cosi.