aerandir
08-06-2006, 13:30
buongiorno a tutti!
Ho un quesito molto spinoso da porvi.
Da circa 3/4 settimane, tutti i pc che abbiamo in ufficio (circa 130, sia fissi che portatili), anche per installare una singola chiavetta USB, chiedono driver e diritti di amministratore, quando prima, anche un utente con diritti user poteva installare da solo diverse cose, come le docking station e le tastiere wireless; sapete perciò se è uscito qualche aggiornamento di sicurezza che limiti in qualche modo la possibilità di installazione dei drivers? oppure un incompatibilità tra il Symantec Client Security 10 e windows XP? giusto per informazione il nostro server gira su windows 2003 SP1.
Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che mi deicherete.
Ho un quesito molto spinoso da porvi.
Da circa 3/4 settimane, tutti i pc che abbiamo in ufficio (circa 130, sia fissi che portatili), anche per installare una singola chiavetta USB, chiedono driver e diritti di amministratore, quando prima, anche un utente con diritti user poteva installare da solo diverse cose, come le docking station e le tastiere wireless; sapete perciò se è uscito qualche aggiornamento di sicurezza che limiti in qualche modo la possibilità di installazione dei drivers? oppure un incompatibilità tra il Symantec Client Security 10 e windows XP? giusto per informazione il nostro server gira su windows 2003 SP1.
Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che mi deicherete.